Visualizzazione stampabile
-
ciao dolcericciolina , ti capisco , anche io mi sento umiliato non una volta ma tante volte, non ti dico il fegato come melo sono roso , ma un giorno ho dato fine a questo
calvario , sono andato dal mio legale oltre a fagli causa per recuperare il denaro , con il mio legale abbiamo fatto una denuncia PENALE lui scrive sulla denuncia
ART 640 C.P E/O PER TUTTE QUELLE ULTERIORI E DIVERSE FATTISPECIE DI REATO CHE LA S.V VORRA' AVVISASARE NEI FATTI SOPRAESPOSTI,CHIEDENDO LA PUNIZIONE
DELLA RESPONSABILE .ECC dopo avere depositato la denucia stavo bene da dio .
vai a fare la denuncia, i soldi non te li rendono !!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frank966
Maxull allora?
Io il rimborso lo quasi ottenuto, si tratta solo di verificare tra qualche giorno la copertura dell'assegno postale ricevuto e se l'effetto non è coperto va in protesto e immediatamente parte un decreto ingiuntivo nei confronti della loro Società.
Comunque ai tanti malcapitati come me ho voluto fornire tutte le informazioni per essere di aiuto per una possibile rapida soluzione positiva.
-
ciao maxuli, non ti voglio deludere anzi sono contento per te,ma l'assegno BANCOPOSTA NON E' PROTESTABILE , L'ASSEGNO E TIMBRATO TELEFONOMANIA ? poi perche' non farti il BONIFICO ??
questi stanno prendendo tempo !!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxuli
Io il rimborso lo quasi ottenuto, si tratta solo di verificare tra qualche giorno la copertura dell'assegno postale ricevuto e se l'effetto non è coperto va in protesto e immediatamente parte un decreto ingiuntivo nei confronti della loro Società.
Comunque ai tanti malcapitati come me ho voluto fornire tutte le informazioni per essere di aiuto per una possibile rapida soluzione positiva.
Ma l'assegno è postdatato?
-
Gentile cliente, la sua pratica è in gestione e deve attendere i tempi di lavorazione che sono di 30 giorni lavorativi, ci scusiamo per il disagio ma deve attendere come gli altri, la preghiamo di eliminare il commento, se ha delle problematiche non deve rivolgersi al forum ma al nostro sito, cordiali saluti, Telefonomania.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Telefonomaniaa
Gentile cliente, la sua pratica è in gestione e deve attendere i tempi di lavorazione che sono di 30 giorni lavorativi, ci scusiamo per il disagio ma deve attendere come gli altri, la preghiamo di eliminare il commento, se ha delle problematiche non deve rivolgersi al forum ma al nostro sito, cordiali saluti, Telefonomania.
Essendo un forum possono essere espressi tutti i giudizi purché non offensivi o diffamatori, quindi ben vengano! Ma poi vi iscrivete solo oer scrivere questi post? Consegnate la merce piuttosto
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Essendo un forum possono essere espressi tutti i giudizi purché non offensivi o diffamatori, quindi ben vengano! Ma poi vi iscrivete solo oer scrivere questi post? Consegnate la merce piuttosto
Gentile cliente,a volte dei ritardi possono capitare,come vede la merce ad altri cliente è sempre arrivata, c'è stato solo un ritardo di fornitura. I forum non sono un mezzo per riuscire ad avere prima il prodotto o prima il rimborso, soltanto contattando il sito si può capire il perchè non è arrivato il prodotto o rimborso.
-
La mia di pratica, come sta messa??? Gentile Telefonomaniasrl? Lo vedrò mai il mio Note 3? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
angi74
ciao maxuli, non ti voglio deludere anzi sono contento per te,ma l'assegno BANCOPOSTA NON E' PROTESTABILE , L'ASSEGNO E TIMBRATO TELEFONOMANIA ? poi perche' non farti il BONIFICO ??
questi stanno prendendo tempo !!!!
Puoi trovare a questo link la risposta al tuo messaggio:
http://www.pd.camcom.it/fileadmin/uf...protestati.pdf
Anche nel caso l'assegno non fosse più protestabile, entro sessanta giorni dovrà effettuare il pagamento detto “tardivo”, che comprende gli interessi legali, alcune spese di gestione, nonche’ una penale che normalmente si aggira intorno al 10% dell’importo dell’assegno. Questo se vorranno evitare l’iscrizione in CAI (Centrale di Allarme Interbancaria), la conseguente revoca di sistema (ovvero il divieto ad emettere assegni per sei mesi contestuale all’obbligo di restituire quelli posseduti) e la successiva irrogazione di sanzioni amministrative da parte del Prefetto.
Il pagamento dovrà avvenire direttamente nelle mani del creditore, che rilascia quietanza alla posta su un modulo predisposto.
Se ciò non fosse possibile, il pagamento potrà essere disposto presso l’ufficio postale tramite la costituzione di deposito infruttifero vincolato al portatore del titolo non pagato.
-
buongiorno,
dopo tanto tempo i nostri """amici""" di telefonomania si sono fatti sentire per dire le solite CAZZATE che ormai dicono da tanto tempo,
detto questo
se vi hanno dato un ASSEGNO POSDATATO POTRESTE DENUNCIARLI IN QUANTO E' ILLEGALE .
poi per il rimborso non sono 30 GIORNI LAVORATIVI COME DICONO I NOSTRI """amici"""
cq per concludere intanto qualora non vi dovessero ridare i vs.soldi,a mio avviso potreste recarvi dalle AUTORITA' GIUDIZIALI O DAI CARABINIERI PER SEGNALARE LA SITUAZIONE .
CONSIGLIO FATELO!!!!!!