Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
angi74
buongiorno,
dopo tanto tempo i nostri """amici""" di telefonomania si sono fatti sentire per dire le solite CAZZATE che ormai dicono da tanto tempo,
detto questo
se vi hanno dato un ASSEGNO POSDATATO POTRESTE DENUNCIARLI IN QUANTO E' ILLEGALE .
poi per il rimborso non sono 30 GIORNI LAVORATIVI COME DICONO I NOSTRI """amici"""
cq per concludere intanto qualora non vi dovessero ridare i vs.soldi,a mio avviso potreste recarvi dalle AUTORITA' GIUDIZIALI O DAI CARABINIERI PER SEGNALARE LA SITUAZIONE .
CONSIGLIO FATELO!!!!!!
Purtroppo siamo in Italia e la burocrazia fa da padrone. La rabbia del raggiro subito può giocare brutti scherzi se non si procede nel modo giusto e prima di denunciare, bisogna stare attenti a non subire una controdenuncia. Quindi meglio procedere per gradi ed essere solleciti al momento giusto e superati i gg di consegna dichiarati dal negozio online si può sollecitare l'ordine e se non viene rispettato il sollecito si procede con la messa in mora della Ditta se il prodotto non viene consegnato entro i 15gg diritto di recedere dal contratto di acquisto con l'obbligo di rimborso per evitare una querela con conseguente aggravio di spese a loro carico. Trascorsi i 30 gg dall'acquisto si può pretendere il rimborso sempre inviando lettera raccomandata A/R. Solo dopo si può eventualmente procedere ad una denuncia alle forze dell'ordine verbalizzando il danno subito e procedere con eventuale querela direttamente rivolgendosi al Giudice di Pace (solo fino a certi importi) o tramite proprio legale. Le forze dell'ordine interverranno per costatare gli illeciti e procederanno a dovere nei termini stabiliti dalla legge.
-
hai ragione ,sicuramente sentendo le discussioni sono passati i termini di legge ,cq ai ragione che in italia la burocrazia fa da padrone , e' successo qualche giorno fa' ha una persona del mio paese pensionato a rubato una mozzarella in 1 DISCOUNT DEL VALORE DI CIRCA 50 CENTESIMI HA PRESO LA DENUNCIA PER FURTO.
QUESTI CHE FANNO I CAZZI LORO CON I NOSTRI SOLDI E DOPO AVERE PRESO MOLTE DENUNCIE CONTINUANO A FARLO. IO LI HO DENUNCIATI , SAI FINO A OGGI NON E' CAMBIATO NIENTE .
Quote:
Originariamente inviato da
Maxuli
Purtroppo siamo in Italia e la burocrazia fa da padrone. La rabbia del raggiro subito può giocare brutti scherzi se non si procede nel modo giusto e prima di denunciare, bisogna stare attenti a non subire una controdenuncia. Quindi meglio procedere per gradi ed essere solleciti al momento giusto e superati i gg di consegna dichiarati dal negozio online si può sollecitare l'ordine e se non viene rispettato il sollecito si procede con la messa in mora della Ditta se il prodotto non viene consegnato entro i 15gg diritto di recedere dal contratto di acquisto con l'obbligo di rimborso per evitare una querela con conseguente aggravio di spese a loro carico. Trascorsi i 30 gg dall'acquisto si può pretendere il rimborso sempre inviando lettera raccomandata A/R. Solo dopo si può eventualmente procedere ad una denuncia alle forze dell'ordine verbalizzando il danno subito e procedere con eventuale querela direttamente rivolgendosi al Giudice di Pace (solo fino a certi importi) o tramite proprio legale. Le forze dell'ordine interverranno per costatare gli illeciti e procederanno a dovere nei termini stabiliti dalla legge.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angi74
hai ragione ,sicuramente sentendo le discussioni sono passati i termini di legge ,cq ai ragione che in italia la burocrazia fa da padrone , e' successo qualche giorno fa' ha una persona del mio paese pensionato a rubato una mozzarella in 1 DISCOUNT DEL VALORE DI CIRCA 50 CENTESIMI HA PRESO LA DENUNCIA PER FURTO.
QUESTI CHE FANNO I CAZZI LORO CON I NOSTRI SOLDI E DOPO AVERE PRESO MOLTE DENUNCIE CONTINUANO A FARLO. IO LI HO DENUNCIATI , SAI FINO A OGGI NON E' CAMBIATO NIENTE .
Sembrerebbe la legge non uguale per tutti, ma nel caso citato è stato colto in flagrante di reato. Ed è una sitauazione completamente diversa.
Comunque la semplice denuncia serve poco o niente se non segue una querela. Per questo meglio procedere per gradi.
-
eccomi, anche io truffato, o almeno per adesso, a quasi 3 settimane non hanno spedito nulla.....sul loro sito c'è scritto che il diritto di recesso si può richiedere anche tramite mail, è vero?
Diritto di recesso - Misterciao.it
-
ma questi indirizzi dove li hai presi? si possono legare alla denuncia?
-
Ragazzi vi voglio aggiornare sulla mia vicenda...
Venerdi scorso mi assicurarono telefonicamente che la merce era stata presa in carico da SDA è che il codice tracking si sarebbe attivato al massimo oggi pomeriggio con consegna stimata martedì 16, quindi domani!
Ho chiamato oggi per diverse ore e non ho ricevuto risposta, così ho chiesto spiegazioni mezzo mail e si sono degnati di dirmi che la merce sarà presa in carico mercoledì quando a loro arriverà. ... MA DICONO SOLO ODIOZIE! ! Adesso ho inviato la messa in mora e se continuano ancora a fregarsene interesso il legale! Poi vi aggiorno comunque a chi non ancora è caduto nella loro trappola: STATENE ASSOLUTAMENTE LARGA!
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSnatch
ma questi indirizzi dove li hai presi? si possono legare alla denuncia?
Meglio inviare Racc. A/R con ric. di ritorno, riportandoli e inviandoli a tutti e tre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dolcericciolina
Ragazzi vi voglio aggiornare sulla mia vicenda...
Venerdi scorso mi assicurarono telefonicamente che la merce era stata presa in carico da SDA è che il codice tracking si sarebbe attivato al massimo oggi pomeriggio con consegna stimata martedì 16, quindi domani!
Ho chiamato oggi per diverse ore e non ho ricevuto risposta, così ho chiesto spiegazioni mezzo mail e si sono degnati di dirmi che la merce sarà presa in carico mercoledì quando a loro arriverà. ... MA DICONO SOLO ODIOZIE! ! Adesso ho inviato la messa in mora e se continuano ancora a fregarsene interesso il legale! Poi vi aggiorno comunque a chi non ancora è caduto nella loro trappola: STATENE ASSOLUTAMENTE LARGA!
Sono BUGIARDI!!!! Con loro bisogna essere concreti, perchè ascoltarli è solo salute e tempo perso. La decisione presa è quella giusta.
-
oggi sono stato dalla polizia postale per fare denuncia, mi hanno detto che è ancora presto, meglio aspettare perchè se poi volessi ritirare la denuncia e lui sarebbe contrario mi potrebbe denunciare per diffamazione o cose così. Comunque, mi hanno consigliato di mandare una lettera tramite pec per chiedere il diritto di ricesso, se non rispondono si va a fare la denuncia
-
Infatti io ho fatto così, adesso attendo risposta per il rimborso. Poi vado avanti secondo la legge! Non credo vogliano fare i latitanti... Ma come fanno a dire che vendono da oltre 10 anni? E poi hanno anche comprato il dominio per altri 10 anni?? Hanno intenzione di truffare indisturbatamente ancora per molto allora! Li cancellerei immediatamente dal web. Non fanno altro che prendere soldi e farti perdere tempo!