CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 25 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
Discussione:

[OT] per linuxisti - mini server linux!!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP L'avatar di PaoloLast


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,657

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 104 volte in 100 Posts
    Predefinito

    [OT] per linuxisti - mini server linux!!

    Posto qui perchè ho visto che ci sono molti linuxisti che spero potranno darmi una mano ad arrivare al mio obbiettivo...

    HARDWARE
    1) eBox 2300sx eBox the Mini Green PC
    2) Compact Flash da 4gb
    3) Hard disk esterno USB

    SOFTWARE
    1) Linux Debian "lenny" o Puppy
    2) Un client emule e/o torrent
    3) desktop remoto da android

    Io sarei orientato verso Debian che mi sembra più un "vero linux" rispetto a puppy che è un pò diverso....

    Sto seguendo delle guide trovate online ma aspetto comunque consigli ragazzi

    Grazie
    <-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
    <-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
    <-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
    <-<Logitech Revue with Google TV>->
    <-<Creative ZiiO 7>->
    <-<LG Optimus 3D P920>->
    <-<Motorola Milestone A853>->
    EX<-<Huawei Ideos U8150>->
    EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
    EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
    EX<-<HTC Magic 32A - White>->

  2.  
  3. #2
    Shu
    Shu non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    158

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 17 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Ehm... volentieri, ma quali sono le domande?

    Ti posso dire che la RAM è sufficiente se vuoi usarlo in modalità testo, ma sarà molto lento se usi un'interfaccia grafica.

    Io ti consiglio Debian perché la uso dappertutto

    Piuttosto che un desktop remoto io userei un client per client torrent (ne ho visto uno sul market). Poi installi il sistema base, al boot fai montare il disco esterno da qualche parte, avvii il client torrent come servizio in background e lo controlli da Android.

    Bisogna smanettarci un po' (con una vera tastiera e un vero monitor attaccati, finché non funziona tutto), ma è fattibile.

    Bye.

  4. #3
    Androidiano VIP L'avatar di PaoloLast


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,657

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 104 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Shu Visualizza il messaggio
    Ehm... volentieri, ma quali sono le domande?

    Ti posso dire che la RAM è sufficiente se vuoi usarlo in modalità testo, ma sarà molto lento se usi un'interfaccia grafica.

    Io ti consiglio Debian perché la uso dappertutto

    Piuttosto che un desktop remoto io userei un client per client torrent (ne ho visto uno sul market). Poi installi il sistema base, al boot fai montare il disco esterno da qualche parte, avvii il client torrent come servizio in background e lo controlli da Android.

    Bisogna smanettarci un po' (con una vera tastiera e un vero monitor attaccati, finché non funziona tutto), ma è fattibile.

    Bye.
    Grazie della risposta, cercherò allora di mettere debian...
    Pensavo di utilizzare comunque l'interfaccia grafica, anche se lenta, perchè sarebbe un pc da tenere in elaborazione e basta e non per navigare o altro... diciamo che rimane 24h/24 acceso con mulo/torrent

    Debian ha supporto NTFS?

    p.s. in ogni caso avrebbe una tastiera e un monitor sempre attacati

    Grazie ancora!
    <-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
    <-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
    <-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
    <-<Logitech Revue with Google TV>->
    <-<Creative ZiiO 7>->
    <-<LG Optimus 3D P920>->
    <-<Motorola Milestone A853>->
    EX<-<Huawei Ideos U8150>->
    EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
    EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
    EX<-<HTC Magic 32A - White>->

  5. #4
    Shu
    Shu non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    158

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 17 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da PaoloLast Visualizza il messaggio
    Pensavo di utilizzare comunque l'interfaccia grafica, anche se lenta, perchè sarebbe un pc da tenere in elaborazione e basta e non per navigare o altro... diciamo che rimane 24h/24 acceso con mulo/torrent
    Allora mettici qualcosa di leggero, tipo lxde o icewm o blackbox, invece di gnome o kde. Il problema è che comunque la RAM la tieni utilizzata, quindi ce n'è di meno per tutto il resto, e sacrifichi buffer, cache e tutto il resto, rendendo più lento il sistema.

    Ricordati che con così poca memoria, se attivi la swap la userà spesso, e su una compact flash rischi di ammazzarla in poco tempo (1-2 anni)

    Debian ha supporto NTFS?
    Sì.

    Ma a cosa ti serve? Installaci samba e accedi al disco esterno via rete.
    Oppure installati sul PC "normale" ext2ifs e accedi al disco formattato in etx2 o etx3 direttamente da Windows.

    p.s. in ogni caso avrebbe una tastiera e un monitor sempre attacati
    Io continuo a consigliarti di lavorare da shell. Anzi, via ssh. Così togli anche quelli e risparmi corrente.

    L'interfaccia grafica la puoi installare per configurare il tutto all'inizio, poi la disattivi (basta disattivare il login manager, che sarà probabilmente gdm o kdm).

    Bye.

  6. Il seguente Utente ha ringraziato Shu per il post:

    PaoloLast (23-09-09)

  7. #5
    Androidiano VIP L'avatar di PaoloLast


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,657

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 104 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Shu Visualizza il messaggio
    Allora mettici qualcosa di leggero, tipo lxde o icewm o blackbox, invece di gnome o kde. Il problema è che comunque la RAM la tieni utilizzata, quindi ce n'è di meno per tutto il resto, e sacrifichi buffer, cache e tutto il resto, rendendo più lento il sistema.
    lxde icewm e blackbox sono interfacce grafiche?
    Scusa la domanda niubba ma di linux ho messo una volta sola ubuntu...

    Quote Originariamente inviato da Shu Visualizza il messaggio
    Ricordati che con così poca memoria, se attivi la swap la userà spesso, e su una compact flash rischi di ammazzarla in poco tempo (1-2 anni)
    Basta avere un bakup della CF e quando si brucia ripristino... con quello che costano le CF oggi 1/2 anni sono accettabili



    Quote Originariamente inviato da Shu Visualizza il messaggio
    Sì.

    Ma a cosa ti serve? Installaci samba e accedi al disco esterno via rete.
    Oppure installati sul PC "normale" ext2ifs e accedi al disco formattato in etx2 o etx3 direttamente da Windows.
    Il mulo può dover salvare file molto grandi (6/7gb) e su fat32 non si possono gestire o sbaglio?
    Il disco deve essere attaccato fisicamente a questo pc per evitare di tenere acceso anche l'altro (da gaming e alim 1100W).


    Quote Originariamente inviato da Shu Visualizza il messaggio
    Io continuo a consigliarti di lavorare da shell. Anzi, via ssh. Così togli anche quelli e risparmi corrente.

    L'interfaccia grafica la puoi installare per configurare il tutto all'inizio, poi la disattivi (basta disattivare il login manager, che sarà probabilmente gdm o kdm).

    Bye.
    Ottimo consiglio, magari appena riesco a rendere operativo il bimbo mi spiegherai (se ne avrai voglia) come fare a lavorare da desktop remoto.

    grazie
    <-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
    <-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
    <-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
    <-<Logitech Revue with Google TV>->
    <-<Creative ZiiO 7>->
    <-<LG Optimus 3D P920>->
    <-<Motorola Milestone A853>->
    EX<-<Huawei Ideos U8150>->
    EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
    EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
    EX<-<HTC Magic 32A - White>->

  8. #6
    Senior Droid L'avatar di mbiza


    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    648
    Smartphone
    G1, SGS2

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 59 volte in 45 Posts
    Predefinito

    con i torrent non ci ho mai provato ma su la mia debian-box dedicata al filesharing almule lo faccio girare sempre come demone e senza interfaccia grafica. Poi mi sono fatto uno script per controllare il tutto tramite ssh dal mio android (con connectbot)

    ora è tutto su un athlon xp 2400 (2Ghz) ma fino a poco fa girava tutto alla perfezione su un pentium 450 Mhz! Senza tastiera, mouse o monitor, solo quel macinino che faceva un sacco di casino

    Phone: Black SGS2
    Rom:...

  9. Il seguente Utente ha ringraziato mbiza per il post:

    PaoloLast (23-09-09)

  10. #7
    Androidiano L'avatar di marcodave


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    78

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da PaoloLast Visualizza il messaggio
    Posto qui perchè ho visto che ci sono molti linuxisti che spero potranno darmi una mano ad arrivare al mio obbiettivo...

    HARDWARE
    1) eBox 2300sx eBox the Mini Green PC
    2) Compact Flash da 4gb
    3) Hard disk esterno USB

    SOFTWARE
    1) Linux Debian "lenny" o Puppy
    2) Un client emule e/o torrent
    3) desktop remoto da android

    Io sarei orientato verso Debian che mi sembra più un "vero linux" rispetto a puppy che è un pò diverso....

    Sto seguendo delle guide trovate online ma aspetto comunque consigli ragazzi

    Grazie
    Ciao!
    il progetto che hai in mente è molto interessante, il problema è che se non "mastichi" molto un sistema linux lato server, preparati a imparare molti file di configurazione e un po' di comandi shell.
    Riguardo la scelta della distro, a mio parere per quello che devi fare vanno bene tutte, chiaramente nei limiti di quello che può permetterti la tua configurazione
    Potresti provare fluxbuntu (Ubuntu con l'interfaccia fluxbox, che è leggerissima).

    Stai attento anche che un client grafico emule (Amule su linux) porta via tanta, tanta RAM e spesso si inchioda (mia esperienza...), quindi a mio parere dovresti installare amule in modalità "demone" (installi solo la parte logica, senza GUI) e poi configurare l'interfaccia web, che puoi accedere anche dal tuo telefono
    Stesso discorso per i torrent, installa il demone e un'interfaccia web.
    Ciao!

  11. Il seguente Utente ha ringraziato marcodave per il post:

    PaoloLast (23-09-09)

  12. #8
    Androidiano VIP L'avatar di PaoloLast


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,657

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 104 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Ho postato la discussione decisamente nel posto giusto!!
    Adotterò i vostri consigli!

    p.s. la "macchinetta" in questione è un vesa pc fanless dal consumo di circa 10/15w quindi perfetto per stare acceso sempre senza rompere le scatole

    Grazie a tutti
    <-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
    <-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
    <-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
    <-<Logitech Revue with Google TV>->
    <-<Creative ZiiO 7>->
    <-<LG Optimus 3D P920>->
    <-<Motorola Milestone A853>->
    EX<-<Huawei Ideos U8150>->
    EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
    EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
    EX<-<HTC Magic 32A - White>->

  13. #9
    Androidiano VIP L'avatar di PaoloLast


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,657

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 104 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Nel sito del produttore del mini pc c'è un linux chiamato x-linux, che pare sia sviluppato apposta per questa macchina... che ne pensate? meglio comunque debian o è equivalente?

    X-Linux

    p.s. e necessitando solo di 25mb di storage potrei installarlo dentro una vecchia CF da 256mb che ho buttata da una parte!!
    <-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
    <-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
    <-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
    <-<Logitech Revue with Google TV>->
    <-<Creative ZiiO 7>->
    <-<LG Optimus 3D P920>->
    <-<Motorola Milestone A853>->
    EX<-<Huawei Ideos U8150>->
    EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
    EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
    EX<-<HTC Magic 32A - White>->

  14. #10
    Androidiano VIP L'avatar di nk02


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    4,016

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 506 volte in 260 Posts
    Predefinito

    ovviamente ti consiglio debian lenny, che dal lato server è formidabile.

    ma diciamo che se a te interessa creare un NAS (quindi il tuo scopo principale è condividere files nella lan ecc ecc) potresti anche ripiegare su quest'ottimo progetto: FreeNAS, basato non su linux ma su freebsd
    lo installi ed è già tutto pronto, imposti il tutto da interfaccia web

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Discussioni simili

  1. Vnc Server Android
    Da Andrea nel forum Android Tips and Tricks
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 27-10-11, 17:44
  2. Server smtp Vodafone
    Da radagi nel forum Android Tips and Tricks
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 30-10-09, 16:51
  3. Exchange Server
    Da magisystem nel forum HTC Magic
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 24-05-09, 16:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy