Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se è per questo sai meglio di me quante risorse vengono polverizzate per costruire dispositivi elettronici....
Comunque ho iniziato la polemica e la chiudo lasciandovi discutere tra voi dell'argomento del 3D.
Ma quale polemica!?
Tu hai fatto una domanda legittima e io ti ho risposto in maniera appropriata e pratica.
Visto che nel 3D, rientra anche la tua originale idea del libro, come strumento multimediale.
Sicuramente la parte iniziale del tuo post è valida per tutto ciò che è consumo, ma per questo, almeno ho la speranza che alcune realtà si attrezzino e riciclino il più possibile.
Come fa Mamma Natura.
-
@fracarro no era una questione di utilità, nel senso che spenderci 4-500 euro per utilizzarlo un paio di ore al mese a dire tanto non mi sembrano soldi ben spesi, adesso non lo userei, e nel caso ce l'ho, anche se vecchio. Se volessi utilizzarlo di più per qualche motivo ce li spenderò senza dubbio, magari più avanti.
-
A bhe, in questa ottica, nemmono io spenderei.
Se lo fai, lo fai per una questione di Retrogaming. (almeno è quello che mi pre-figuro io)
Ho scoperto che un I5-8500 con TDP da 65W, fa il popò a parecchi I7 di scorsa generazione e qualche procio della famiglia Ryzen 7.
-
mah. ti dirò, se trovo in offerta la Shield la prendo (in offerta intendo non sopra i 150 euro). Avrei dovuto prenderla qualche mese fa, grossissimo errore non averlo fatto quando me lo segnalasti. Mi sono stufato di aspettare il prossimo mediocre soc di Amlogic.
Sai niente di un possibile nuovo modello di Shield? Se non c'è nulla a breve appena la trovo in offerta la prendo. Ha solo un grandissimo problema, ha solo 16GB di memoria interna, il mio GT1 Ultimate di 2 anni fa ne ha 32. Non esiste, specie se la vendi come console android, dovrebbe averne almeno 32, ma proprio minimo, se non 64gb.
Sul mio box con una decina di giochi installati ho i 32gb già pieni.
-
Allora aspetterai parecchio, la Shield TV, non scenderà mai sotto i 200, se non per volere di Nvidia. (ammenoché, non si inizi a vedere nell' usato)
Non c'è traccia di Shield con X2, all' orizzonte, segno che le vendite vanno ancora bene e non hanno fretta. (pare che sia concentrata nel drive-assistance-automotive)
PS: esisterebbe anche una versione Pro con 500GB in Hard-Drive, ma costerebbe un po' di più.
PS²: se non sbaglio, avrebbe un opzione per lo storage esterno, similmente a quanto accade/accadeva con l' app Link2sd, ovvero riconoscerebbe quell' unità, come storage condiviso.
Dovresti chiedere nella sezione corretta, per una risposta che ti dia conferma.
-
A luglio 2018 in una promozione di Am. venduta a 150, la versione senza controller (180 col controller). Poi mi pare anche a novembre. La versione da 500gb costa 300 euro (cioè più di una PS4?). Basterebbe aspettare luglio, ma con 16gb boh. Expanderla con una sdcard non è lo stesso a livello di velocità delle memorie, cmq vedremo.
-
Bho, con una PS4 ci giochi e basta, di solito.
Con un TV Box, ci fai anche altro.
PS: se hai notato, tutte offerte in concomitanza con quelle di una Nvidia. (o almeno a me, è sembrato così)
Credo che si comporti esattamente come una Sony.
PS²: se non sbaglio, accetta anche hard-disk esterni.
-
@RWdesenv
Post cancellato
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Bho, con una PS4 ci giochi e basta, di solito.
Con un TV Box, ci fai anche altro.
PS: se hai notato, tutte offerte in concomitanza con quelle di una Nvidia. (o almeno a me, è sembrato così)
Credo che si comporti esattamente come una Sony.
PS²: se non sbaglio, accetta anche hard-disk esterni.
L'ultimo soc Amlogic per tv box i cui primissimi modelli sono già usciti (ricordiamo che i tv box sono progettati per essere dispositivi multimediali principalmente adatti per lo streaming, non sono quindi console da gioco), avrà comunque un exa-core con degli A73 (+A53), il Mali G52, e 4GB di ram (con 64GB di memoria interna). Diciamo che con questo hardware che costa solo 70 euro ho un grosso salto in avanti rispetto al box attuale. C'è da considerare che questo oggetto a 70 euro non sarà poi così tanto inferiore a livello prestazionale sui giochi rispetto al Tegra X1 che costa 3 volte tanto, anzi sarà su livelli di poco inferiori come prestazioni sul 3D.
L'idea sarebbe prendere un box di questo tipo e aspettare eventualmente la prossima generazione di Shield, perché se si considera la versione attuale dello Shield ha già 2 anni, e quella precedente era durata proprio 2 anni.
-
@Rockson, amico, sai meglio di me, che per la Retroemulazione, le Mali, ad oggi, fanno sostanzialmente schifo.
E un gioco come un Metal Gear Rising: Revengeance, te lo scordi con quella GpU.
PS: sti cinesi (e con cinesi, intendo quelli da quattro soldi, non i Cinesi Seri che lavorano e lo fanno con Passione), ci mettessero almeno un Helio P90 sotto, sarebbe già un altro paio di maniche.