Visualizzazione stampabile
-
Il 30% è quello che va l'X1 in più rispetto al G52, hai visto il benchmark?
Te lo riposto:
https://androidpctv.com/amlogic-s922x-benchmark/
Il discorso è questo, altrimenti qui stiamo esagerando, stiamo parlando di 65 euro, che ho in tasca e butterei adesso senza problemi per comprarmi una scatola di cioccolatini.
Un box da 65 euro lo uso da 2 anni ogni giorno e ci ho giocato a tutto senza problemi su android, a parte l'emulazione molto avanzata (il mame o ppsspp ad esempio funzionano alla grande).
Avrei potuto buttare il box e sostituirlo molto tempo prima se fosse uscito qualcosa di meglio, all'inizio non pensavo minimamente che avrebbe avuto una simile riuscita, ma spendere 200 euro adesso (versione con controller 230 euro), per una Shield modello di 2 anni fa con memoria da 16gb proprio no, il mio vecchio box ne ha 32gb, il prossimo ne ha 64. Semmai posso aspettare la prossima Shield, ma nell'aspettare questa versione successiva posso "permettermi" un box col G52, visto il costo risibile.
-
Hmmm.. bhe, a questo punto si può fare una cosa, o aspettare la prossima Shield TV, oppure aspettare un prossimo calo di prezzo a 150 euro per la versione base ma con joypad wired e telecomando, a cui si potrà aggiungere un hardisk esterno come memoria principale e su cui installare tutti i giochi che si desiderano.
Poi, ovvio, supporto software che anche una Google si sogna.
-
Di solito a luglio fanno l'offerta a 150 euro la versione senza joypad. A questo si dovrebbe aggiungere il costo di una memoria esterna di qualunque tipo. Il joypad poi non potrebbe essere preso a sé, visto che costa 70 euro, la versione eventualmente in offerta con joypad costerebbe 180 euro.
Ma perché il joypad wired? (il joypad originale della Shield come di tutte le altre console è bt).
-
Il bt, così come il wired, è un wireless. (trasmissione senza fili)
La differenza è nella velocità di trasmissione dati, che nel WiFi Direct, è più veloce che nel BT tradizionale. (meno imput lag nei giochi)
PS: tra l'altro, puoi collegarci anche un paio di cuffie, ha il jack audio.
-
Il wired è quello con filo.
-
Hai ragione, ho confuso i termini.
-
Ah intendevi dire "wifi" 5 post sopra?
-
-
-
@fracarro Però tornando al discorso dei giochi sviluppati su android, su un fatto devo darti proprio ragione: sviluppano poco, e spesso male (se ci si riferisce ai titoli tripla A di alta qualità diciamo), però nonostante questo incassano molto più che sulle altre piattaforme. Ci sono giochi ormai di 6 o 7 anni fa che incredibilmente incassano ancora in modo eccellente. A questo punto quello che mi domando (e ti domando) è: proprio perché il mercato mobile funziona, ma perché secondo te (tranne ovviamente delle eccezioni) non sviluppano di più e meglio su android, un po' come succede con le altre piattaforme?
-
Credo sia per via di una somma di eventi.
Da una parte, le software house vogliono spendere il meno possibile, incassare il più possibile e nel minor tempo possibile.
Dall' altra, la bassa cultura della massa, sul mondo dei videogames.
A questo, possiamo aggiungere l' online, come mezzo di giustificazione. (una massa di idioti)
Se hai notato, alcuni dei più bei giochi (pochi) per Android, provengono da una piattaforma come Steam. (tanto per citarne una)
-
Quali sono i giochi android su steam? Da mobile non c'è nemmeno la voce "android" come piattaforma sull'app di steam. Hai un link per trovare qualche titolo?
Edit: se intendevi dire che sono provenienti da steam nel senso che sono dei porting su android, hai qualche titolo da indicare?
-
In realtà esistono già un po di titoli, tra i quali un Lone Wolf, un Brothers - A Tale of Two Sons, un Never Alone, lo stesso The Cave, tra quelli che mi vengono in mente sul momento.
E diversi altri, originali, creativi e appositamente creati per mobile, ma si possono contare sulle dita di due mani.
I più belli, sono creati dagli Indie Developers (ma credo, essi siano della nostra generazione) che hanno ancora in mente il gioco come una forma D' Arte, esattamente come nella pittura, scultura, scrittura.
Immagina un mondo in cui i cervelli fossero tutti uguali, che razza di mondo sarebbe. (e che razza di immaginazione/sogni sarebbe/avrebbe)
La bellezza sta nel cogliere ogni momento e farlo proprio, ma anche condividerlo, questo porta a migliorare/migliorarsi. (e a guardare le stelle con occhio diverso)
-
Grande fracarro, come darti torto, condivido in pieno.
-
Segnalo che è disponibile al download
The Elder Scrolls Blades. Per il nostro robottino.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Segnalo che è disponibile al download
The Elder Scrolls Blades. Per il nostro robottino.
Inviato dal mio DUK-L09 usando
Androidiani App
Notiziona! Da appassionato dei vari ES grazie mille!
Adesso però aspetto a scaricarlo, è presto e mi aspetto tra non molto tempo qualche mod grafico, o un aggiornamento grafico ufficiale, come da tradizione. Tra qualche mese sarà "maturo".
-
Subway surfers, il migior gioco arcade di sempre !
-
Hemmm.. dire Arcade, è una parolona, forse meglio "il miglior gioco Casual" :laughing:
Comunque, giochi di stampo action/arcade, in questi ultimi mesi, ne son usciti di carini?
(ultimamente, la mia vena da Retrogamerz, ha preso il sopravvento e quindi, non son più tanto informato sulle ultime uscite)
-
Ci ho giocato un paio di giorni al Subway surfer, come al suo successore blades of grim. Il primo mi ha stancato quasi subito, l'altro, con ambientazione fantasy cartoon style ha resistito un ocoo in più ma ora sta negli utilizzati. A parte un risicato numero di titoli disponibili sul play store di livello discreto, è quasi tutta spazzatura. In questo periodo, con l'hardware in circolazione e il software finalmente decente la vera manna è la retro emulazione delle console principali delle precedenti generazioni. Basta guardare un epsxe, un ppsspp, un Damon ps2, un dolphin, per rifarsi gli occhi e soprattutto sfruttare a dovere l'hardware top.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
Signore e Signori, notizia di quelle da prendere con fede assoluta, mega hipe, arci divertimento e ultra gioia.
Per tutti quelli che aspettavano con gaudio sorriso l' arrivo di una Bethesda, che RIsollevasse quella cagata del playstore, dal mediocre pattume degli swipe per casual=il vuoto creativo che oggigiorno, sembra sempre prendere più piede (o forse ci han già messo tutta la gamba intera) in questo affollato mondo di idio.. hemm zombie telecomandati della splendida, nonché rosea e pacifica società dell' oggi.
Ma veniamo a noi, vi lascio con i più belli apprezzamenti di alcuni tra i Fan più accaniti di questa società, nonché l' immensa Felicità con la quale è stato accolto il gioco (sempre se di Gioco con la G maiuscola, si tratti):
Quote:
- fa veramente pena... e questi han perso tempo per sta cahata invece che concentrasi su ES VI ...
- tristezza!
- Hai sprecato pure troppe parole per questo gioco indegno.
- Che trasgre!
- Sto gioco è spazzatura. Altro non è che la formula di Home Escapes con le vesti di Elders Scroll.
Spero che sia un fallimento, un titolo del genere, di richiamo per gli harcore gamers, male si sposa con i giochini pay-to-win tipico dei casualoni.
Brava bethesda (la b è volutamente in piccolo);
Tú sí que vales!
Ora puoi tornartene affanchiurlo! :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Signore e Signori, notizia di quelle da prendere con fede assoluta, mega hipe, arci divertimento e ultra gioia.
Per tutti quelli che aspettavano con gaudio sorriso l' arrivo di una Bethesda, che RIsollevasse quella cagata del playstore, dal mediocre pattume degli swipe per casual=il vuoto creativo che oggigiorno, sembra sempre prendere più piede (o forse ci han già messo tutta la gamba intera) in questo affollato mondo di idio.. hemm zombie telecomandati della splendida, nonché rosea e pacifica società dell' oggi.
Ma veniamo a noi, vi lascio con i più belli apprezzamenti di alcuni tra i Fan più accaniti di questa società, nonché l' immensa Felicità con la quale è stato accolto il gioco (sempre se di Gioco con la G maiuscola, si tratti):
Brava bethesda (la b è volutamente in piccolo);
Tú sí que vales!
Ora puoi tornartene affanchiurlo! :laughing:
Peccato, a sto punto lo provo subito per vedere se è vero.
Alle volte si leggono cose ben peggiori anche per i giochi migliori per pc, quindi è da verificare, ma non escludo che sia vero. Non ho mai pensato ad esempio che si potesse raggiungere la bellezza di Skyrim, ma almeno farlo ricordare.
-
Questo gioco è solo grafica.
Però, a ben ricordare, ci aveva già pensato un Infinity Blade di una Epic Games, nel lontano 2010.
E il mio Istinto Gamerz, mi consiglia di evitarlo come la Peste!
Continuo a rimembrare, che un Ravensword: Shadowlands di una Crescent Moon Games, sarebbe dovuta essere la strada da seguire.
Ma già il più semplice Beast Quest di una Animoca Brands, adattamento videoludico di un Adam Blade, lo trovo di gran lunga più divertente e giocabile. (almeno si ha reminescenza di un Link)
-
Io mi sono registrato a suo tempo per avere l'accesso anticipato, purtroppo mi da sempre errore sia se mi registro sul loro sito normalmente exnovo, sia che usi Facebook. In totale, ho scaricato 80 mb di roba, fatto un aggiornamento oggi e non va oltre a un breve tutorial (penoso) prerregistrazione. Sistema di swipe letteralmente copia incollato da un Beast Quest reperibile sullo store. Mi sa che a parte titoli decenti che si possono contare su una mano, sul playstore ci sia molto ciarpame, incluso questo gioco, oltretutto non ciarpame da sviluppatori sconosciuti, ma da una bethesda. Compenso in parte col retrogaming spinto. D'altronde avere un Gaming Phone per non usarlo è un peccato. Paradossalmente(manco tanto) i migliori titoli quindi non sono quelli presenti nello store, ma quelli aggiungibili scaricando un certo Ppsspp o un Dolphin. Qui, il migliore titolo rimane uno dei pochi titoli mobile con i contro attributi, ovvero un God Of War Ghost Of Sparta.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 usando Androidiani App
-
Che poi, Frank, diciamocelo, connessione perenne per un paio di swipe a tempo!
Tra l' altro, con una PPSSPP, oppure un Dolphin, basta piazzarsi i tasti a schermo dove si vuole e impostare le combinazioni di tasti come si vuole.
Risultato? Un' esperienza su touchscreen, di Gran Lunga migliore di uno Stupido swipe!
(oltre naturalmente, alla possibilità di usare periferiche esterne e come più ci aggrada)
Certe Software House, dovrebbero Solo Vergognarsi.
Non è così che si fa il business di massa.
Io lo ripeto e continuo a sperare; uno Steam e una GOG con i contro@@!! (visto che una google, non ne ha proprio voglia, se non per quell' altra CAGATA dello streaming online e considerando anche, che una The Humble Bundle, oggi si riduce SOLO a ripresentare la stessa spazzatura di un playstore, almeno nei primi tempi, alcune perle di rara bellezza, venivano pubblicizzate)
Che spingano gli Sviluppatori SERI (ad iniziare dagli Indie), a concentrarsi anche nel mondo Mobile.(che se saputo vedere dalla giusta angolazione, porterà tanti ma tanti bei soldini, ma non DImenticando gli utenti soddisfatti e le loro tasche grondanti, per giochi importanti)
Risultato: tutti contenti, mercato florido, qualità e quantità in pari evoluzione.
Dite che pretendo forse troppo? :laughing:
-
A proposito di ES Blades, a me l'apk non si installa, secondo te fracarro si tratta del s.o. a 32bit? (come avveniva per Dolphin in pratica)
-
Non credo sia un problema di Bit, ma piuttosto di risorse hardware in gioco. (una CpU e una GpU ben carrozzata)
PS: altrimenti come penso, lo avrebbero fatto presente sulla pagina dello store.
PS²: i device ufficialmente supportati al momento: https://elderscrolls.bethesda.net/it/blades/faq
PS³: nel frattempo, rinfreschiamo il thread con due nuove immagini del REmake di uno Streets Of Rage Mania!
https://i.postimg.cc/FsCKYswL/street...ary-dcyrbl.gif https://i.postimg.cc/43gRdD4c/adam-h...ry-dcz6kbn.gif
-
E visto che ci siamo, rifatevi gli occhi anche con uno Streets Of Rage 4 di una DotEmu:
https://youtube.com/watch?v=hdsCVmrfrjI
(il video è aggiornato al 27 marzo scorso)
Spero solo una cosa, che eliminino quella chiavica degli effetti sonori dei pugni (sembra di stare a picchiare una lastra di alluminio!!) :laughing:
-
Altro giro, altra Gemma!
Conoscerete senz'altro il papà di tutti i picchiaduro a scorrimento della storia: Double Dragon!
Apparso per la prima volta in sala giochi nel lontano 1987 e ad opera della Technos Japan Corporation e pubblicato dalla GRANDE Taito.
Ebbene, dopo tante cacchette e semi-cacchette che si son succedute nel corso degli anni (no, non quella arci cagata apparsa per console e pc), tra gli innumerevoli fan di questa saga intramontabile, ECCE HOMO!!
Il nome di quest' Uomo, va' sotto lo pseudonimo di magggas e il suo riuscitssimo REmake, si intitola Double Dragon Alternate Version.
Una versione migliore del suo predecessore Double Dragon Reloaded e con più personaggi aggiunti e giocabili, con i quali sollazzarvi per ore.
La piattaforma di sviluppo, è il classico OpenBOR, che ci si può giocare anche sull' Android di turno.
Vi lascio con un video speedrun di un utente del forum ChronoCrash:
https://youtube.com/watch?v=OKiN2bTtdr4
Notare il lavoro precisino e certosino, effettuato sugli sprite, sulla musica e su gli effetti sonori, che donano al classico Double Dragon, un aspetto più giovanile e moderno, ma senza stravolgerne l' essenza primigenia.
Ecco come DEVE essere un Buon REmake che si rispetti! :like:
-
Ottima App. Ricordo solo che bisogna scaricare openbor e il file di gioco separatamente. Poi una volta installato openbor basta limitarsi a esplorare il nostro smartphone con un ottimo es gestore file, estrarre il contenuto della cartella in una sotto cartella tramite un estrattore. Zip e, infine copiare il file. Pak nella directory Dell' App openbor. Non confondere file. Pak con. Apk... Non sono la stessa cosa. Il gioco va sia su Android che su Windows.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Ah mitico... 1987 se non erro, tutte le mattine al bar prima di entrare a scuola.
-
L' OpenBOR in formato apk, una volta installato crea automaticamente la sua sottocartella:
https://i.postimg.cc/cKPzrmNG/Screen...412-185437.png
Basterà scompattare i file con estensione .pak e posizionarli nella loro comoda cartella, infine scegliere il gioco che si desidera (nel caso di pak multipli) e avviare la partita.
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Ah mitico... 1987 se non erro, tutte le mattine al bar prima di entrare a scuola.
Ero un Fan di questo gioco (e del suo seguito), lo riuscivo a finire con una moneta. :)
-
Opperbacco!
Stavo curiosando nei meandri del web, tra le solite cagatine di giochi MMO (Milioni di Minchi@ni Online) e qualche Indie semplice ma originale, quando mi sono imbattuto in una Demo interessantissima!
Interessante perché in primo luogo, Adoro gli Arcade, secondariamente perché È e potrebbe essere il Miglior Picchiaduto ad incontri per Mobile. (insieme a quello a scorrimento di uno Streets Of Rage 4 di una DotEmu)
Sto parlando di un Fighting Ex Layer di una Arika, fondata nel 1995 da ex dipendenti Capcom e creatori della serie EX per cabinati da Bar e delle loro rispettive conversioni per l' allora console playstation.
Ho dato un' occhiata alla Demo da vicino (quattro giocatori giocabili nello stage del training) e debbo dire che mi è piaciuto subito.
È il Primo Vero Gioco, che si riesce a godere a Pieno con swipe a schermo. (in base alla combinazione di tap e swipe direzionali, le mosse, le prese e proiezioni e le combo, sono di una facilità e intuitività Esemplare!)
Vi lascio un mio video, appositamente realizzato per l' occasione: https://www67.zippyshare.com/v/voxS4lps/file.html
Da notare, che questa versione appositamente creata in Unreal Engine per il robottino, porta la dicitura Alpha nella frase finale.
La versione già completa di tutto, può essere acquistata su Steam e per PC, vi consiglio di farci un giro, dopo averlo fatto, forse manderete a quel paese uno Street Fighter 4, 5 e soci di una Capcom. (soprattutto quella mediocrità per mobile)
E sperando che la Arika, ne rilasci quanto prima una versione completa come su controparte PC, vi lascio il link della demo: https://play.google.com/store/apps/d...o.arika.cps025
-
Altra piccola gemma Arcade:
After Burner Climax, un REmake della saga After Burner di una SEGA, che spopolò nelle sale giochi alla fine degli anni 80.
https://youtube.com/watch?v=6KZ3oP9nIlg
Il gioco è completamente gratuito, ma con annunci, questo grazie alla raccolta e campagna SEGA Forever!
https://play.google.com/store/apps/d...erburnerclimax
-
Tornando al discorso giochi per android (quindi emulazione esclusa) c'è senz'altro una scelta vastissima, naturalmente una grande maggioranza è composta da titoli semi-amatoriali o di bassa qualità, però ci sono anche casi in cui i giochi sono di alto livello e possono essere considerati dei veri e propri tormentoni, hanno senz'altro qualcosa in più, si vede che c'è un grande lavoro alle spalle. Va detto però che alla lunga tutti i titoli tendono a stufare dopo poco tempo perché hanno poca profondità.
Tra tutti quelli che ho provato quelli che posso dire mi abbiano catturato veramente per lungo tempo non sono molti, alla fine si contano sulle dita di una mano, nel mio caso sono essenzialmente 3: Asphalt 8 (il multiplayer), PUBG Mobile e Shadowgun Legends. Tutti gli altri mi hanno stufato dopo poco, o addirittura non sono riuscito a giocarci che per qualche ora, oppure li ho completati in poco tempo (come l'ottimo AirAttack2).
La mia domanda è: quali sono i giochi android che vi hanno appassionato e ci avete passato veramente tanto tempo?
-
Ragazzi, è uscito hello neighbor per Android. Piccolo capolavoro in unreal engine. Ovviamente siamo alla prima release del porting quindi mancano opzioni per settare qualità, ma in generale va molto bene.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lubo
Interessante. Parrebbe essere una sorta di remake di un gioco per Windows di una ventina di anni fa, se non si più, che si chiamava boxworld . Di giochi simili ne ho già provato ma sono in 2d vecchio stile , questo almeno ha una grafica più modernizata.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
https://youtube.com/watch?v=zVmzpTi28NA
Bhe?!
Visto che si tratta della sezione per i migliori giochi su Android, ho pensato bene di inserirci anche un video su quello che promette essere il Miglior smartphone da Gaming esistente su Snapdragon 855!
E poi la ragazza è pure Cool!
L' audio è spettacolare (doppio speaker), come il resto delle caratteristiche, d'altronde.
E si, un padellone che fa fuoriuscire la tamarragine che è in me. (Il Design mi piace personalmente un sacco)
Una bella prova su banco per un Dolphin-emu e un DamonPS2.
AMOLED! Signori. (e 5000 mah, ovviamente)
PS: @Rockson, qualche tempo fa mi chiedevi di un gioco che si avvicinasse ad un Trine, bhe, prova un GrimValor:
https://play.google.com/store/apps/d...ight.grimvalor
-
Grazie fracarro, lo installo subito! Sembra una figata assoluta per quanto mi riguarda!
Ah, bentornato! (sbaglio o hai avuto un periodo di pausa da questo forum nell'ultimo mese?).
-
Solo il tempo di far riflettere quei quattro bambini che si sono sentiti toccati dentro.
:laughing:
Spero almeno, non leggano quanto avevo scritto in merito ai vari disegnini di legge in materia di privacy. (si, quel form nella pagina androidiani che "dovrebbe" metterti in contatto con lo staff, cosa che a dire il vero, con il sottoscritto non si è concretizzata ed il quale sempre, ha poi deciso di non fare/dare seguito ai suoi propositi)
Da oggi, romperò solo in questa sezione :lol:
(e in quella della musica e delle riflessioni spicciole)
Comunque, grazie per il caloroso ri-benvenuto.
PS: Ah! Dimenticavo una cosa: l' altro giorno, un familiare mi ha chiesto un tablet a poco prezzo, che avesse anche l' LTE (4G con sim) e che fosse sufficientemente veloce per l' internet, il classico wazzappe e che avesse anche lo sfizio di qualche giochino senza pretese.
Spesa massima 300 euro.
Gli ho consigliato un Huawei Mediapad T5 LTE.
Spesa: 249 euro per il tablet, più 17 euro per protezione a libro (Tucano, perché bisogna dare a Cesare, anche quel che è di Cesare), più 24 euro per nuova sim e contratto operatore;
totale 290 euro circa. (sotto i 300 euro di tetto massimo)
Alla faccia di quei quattro c@gli@ni che vogliono in Huawei, un cattivone da abbattere. (ma anche per la stessa società e lo stesso governo Cinese, di ricordare le antiche parole dei Saggi)
Risultato: il familiare è contento.
Vi lasco infine con uno scorcio di frase, preso dalle parole di un Song Liuping, Chief Legal Officer di Huawei:
Quote:
crediamo che i politici statunitensi stiano usando la sicurezza informatica come scusa per ottenere il sostegno pubblico per azioni volte a raggiungere altri obiettivi. Queste azioni non serviranno a rendere le reti più sicure. Forniscono un falso senso di sicurezza e distolgono l'attenzione dalle vere sfide che ci troviamo ad affrontare.
La sicurezza informatica è una sfida condivisa.
Vediamo se qualcuno, riesce a vedere oltre il proprio naso. (che è pure sporco)