CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 41 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 79 di 128 primaprima ... 2969777879808189 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 781 a 790 su 1272
Discussione:

[MUST HAVE] I migliori giochi per Android!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #781
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Cobraco Visualizza il messaggio
    Ps(2): progettino che stavo seguendo da un po'. Tributo dei fans a un mostro sacro come kick off 2 e a player manager. 2 giochi che hanno 25 anni suonati. Finalmente disponibile per Android. Fateci un giro è gratis!

    https://play.google.com/store/apps/d...ayerManager.v1
    Oh mio DIO, cosa mi hai fatto scoprire...se non ricordo male, il giocatore che si teneva era ROSSINI.
    Mamma mia che ricordi...scarico al volo...

    sempre in attesa di TIKI TAKA SOCCER che però latita...

  2.  
  3. #782
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Appena ho letto di uno sviluppo su base spirituale di uno "StarWars-RogueSquadron", mi si son letteralmente rizzate le antenne astrali!



    Lo sviluppatore è la Martian Mokey LCC (Inglese pare), colei che ha curato il primo episodio per dispositivi Apple, con questo secondo episodio, si preparerebbe a sbarcare anche sul "Green Droid" (ovvero nostro amato robottino) ed il titolo è Edge Of Oblivion: Alpha Squadron 2

    Per saperne di più: Martian Monkey

    ps: per chi è curioso, esiste anche la versione per Android del primo episodio (ma non è aggiornata da molto tempo).

    ps2: tra le lingue supportate, pare ci sia la presenza anche dell' Italiano.

    ps3: da non dimenticare lo StarWarsTrilogy-Arcade, di quel lontano 1998 ad opera della Maestosa SEGA (del tempo, ovviamente), ancora oggi è una gioia per occhi e orecchie.

    Quote Originariamente inviato da Cobraco Visualizza il messaggio
    ...Ho paura di iniziare ad odiare Nintendo al solo pensiero di cosa possa sfornare per il mobile. Endless runner, auto runner etc etc... I suoi titoli ahimé si prestano anche bene a queste tipologie di gioco.
    Pare che per la piattaforma Android siano in forse, più che altro perchè sempre "pare", che si creda alla favola degli utenti Apple che "comprano"..

    Comunque, condivido in pieno il pensiero, dopo la Tragedia del SonicTeam, con quella "cosa" chiamata "SonicRunners", quasi quasi mi vien voglia di sperare che rimangano su piattaforma Apple..
    Ultima modifica di fracarro; 19-03-15 alle 23:09 - Motivo: aggiunte più quote

  4. #783
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Altra piacevole notizia scoperta, la piccola compagnia Francese LookAtMyGame è in procinto di finalizzare il secondo episodio di quello che fù l'originale quanto piacevole Finding Teddy (consiglio il download, corto ma molto molto piacevole e gradevole per il particolare stile grafico).

    A differenza del primo episodio però (in cui il gameplay era del tipo punta&clicca), quì la nostra eroina (nel frattempo cresciuta ma con ancora l'orsacchiotto di pezza al suo fianco) farà parte di un Puro ActionPlatformer (sarà che leggendo di quà e di là, spuntano sempre i soliti tizi che additano ad un qualunque gioco, le solite menate Retrò, senza averlo neanche giocato) che almeno personalmente, fà pensare invece ad un "WonderBoy In MonsterLand" Ipervitaminizzato (infatti anche quì saranno presenti vari negozietti, nei quali acquistare tutto l'occorrente per mazzuolare, come anche varie porte e portoni da aprire), con tanto di forzieri, powerup e segreti da svelare, salendo e scendendo per scale e funi, villaggi e montagne, megaboss da abbattere inclusi.

    Lo stile grafico, come accennavo sarà particolare anche quì, la PixelArt e con pochi colori ma fusa a luci/ombre e con effetti moderni (un Superbrothers: Sword & Sworcery può darvi un idea), che nell'insieme del gameplay e nel complesso, donano un aspetto abbastanza importante al tutto.

    Il 2 di Aprile, dovrebbe essere la data Steam (a cui seguirà molto probabilmente la controparte mobile).



    Stò gioco sarà mio appena esce.

    ps: lo sviluppatore suggerisce oltre 20 ore di gioco per la quest principale (e moltre altre per le quest secondarie).

    LookAtMyGame

    ps2: proprio per essere puntigliosi: https://www.youtube.com/watch?v=j5zPUGzz3Kg (esiste anche la traduzione ita, per chi volesse cimentarsi)

    --------------------------

    A proposito di MonsterLand/World, nel sito principale è apparsa questa simpatica striscia che ritrare alcune trasformazioni del protagonista (Wonder Boy III: The Dragon's Trap Docet)

    Musichetta rimasterizzata: https://www.youtube.com/watch?v=dM3zuh3U6uk

    Monster Boy
    Ultima modifica di fracarro; 20-03-15 alle 09:38 - Motivo: aggiunte

  5. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato fracarro per il post:

    ABOVEROPE (21-03-15),Cobraco (20-03-15)

  6. #784
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Questa scoperta è una Bellissima quanto Preziosa notizia!

    Il Nome Thomas Zighem sicuramente a molti di voi (sopratutto alle nuove generazioni) non dirà niente, eppure costui è stato uno dei pesi massimi dell'era 16Bit (periodo Commodore Amiga, Atari ST, PC-MSDOS) e viene ricordato per aver dato la luce ad uno dei migliori giochi strategici del tempo; Genesia (o Ultimate Domain nell'edizione MSDOS) .

    Và ricordato che in quegli anni (si parla ovviamente fine anni 80, inizio anni 90), erano 3 i capisaldi del genere, l'uno il mai dimenticato Populous, l'altro l'ottimo Civilization ed un The Settlers, correva l'anno 1993 ed il publisher Mindscape, coadiuvato dalla Grande Microids (in veste di sviluppatrice) mostrò al pubblico questa perletta di strategico a turni con elementi, che oggi si definirebbero alla "Sim City" (diciamo anche un precursore dei tempi moderni) ed il cui ideatore e Coder (programmatore) a Capo del progetto, fù proprio quel Thomas di cui si accenna in apertura.

    Lo scopo era quello della consueta nascita, sviluppo ed espansione della civiltà, a queste si aggiungeva la possibilità di gestire un economia, la tecnologia e la consueta formazione militare ma il tutto non si fermava solo alla costruzione di campi, edifici e templi, tra le figure dei coloni spuntavano gli inventori, gli architetti, i medici, i fabbri, ecc.

    Inoltre, diversamente da quanto accadeva in Popolous o in Civilization (in cui l'idea era quella di essere dei semi-dei), quì al giocatore spettava la parte di riuscire a diventare un Leader (un Rè) di un popolo, guidarlo nel suo sviluppo e nella sua morale, nei suoi rapporti diplomatici, scientifici e di battaglia, con altre civiltà del globo Genesia, senza dimenticare l' altro importante elemento costituito dalle quattro stagioni, ognuna determinante, per la pace e la prosperità (ed anche per la salute del popolo e dei raccolti).

    Il tutto ruotava intorno alla visuale isometrica, (o visuale in 2.5D, per essere precisi e corretti) una clessidra che scandiva il tempo delle decisioni (da quì i turni) e 9 mitici gioielli sparsi per il mondo e di cui almeno 7 dovevano essere recuperati per portare a termine l'avventura. (ore, giorni, settimane e mesi potevano far sì che il giocatore si perdesse piacevolmente nel mondo di Genesia).

    Dopo questo piccolo preambolo, vorrei annunciare che il Sir. Thomas Zighem, è a lavoro su un nuovo titolo del genere, pensato in multiplatform (tra cui anche il consueto robottino), il suo nome? ma Ovvio! Genesia Legacy!

    Tra le novità a cui accenna il Maestro, spicca quella di incontrare ed interagire con personaggi storici del calibro di Riccardo Cuor di Leone, Leonardo Da Vinci, Galileo Galilei, Marco Polo e molti altri, una grafica, che sebbene con le migliorie della tecnologia attuale ripercorre i bei tempi andati, l'universo procedurale (ogni partita sarà sempre diversa) e la possibilità di gioco fino a tre players contemporaneamente sulla stessa macchina (possibilità penso, offerta dai turni, un pò come il gioco degli scacchi insomma).

    Secondo me, potrebbe candidarsi a mani basse come un Titolone Must Have e senza neanche pensarci, anche perchè oggi, riuscire veramente a catturare lo spirito e la magia di quegli Originali anni e fonderli con la modernità attuale, non è cosa da tutti (per pochi ma non per tutti CIT.)

    Il gioco al momento è in via di sviluppo per PC/MAC/LINUX a fine 2015, a cui seguiranno le edizioni iOS/Android.

    Vi lascio al video trailer:

    Genesia - Blog

    ps: nel frattempo per chi volesse (ed è in possesso di un iPad), esiste sempre il porting del 2012, per tutti gli altri (inclusi i curiosi) posso sempre lasciarvi questa paginetta: Ultimate Domain (a.k.a. Genesia)

    Buon RetroGaming
    Ultima modifica di fracarro; 21-03-15 alle 18:58 - Motivo: Modifica link

  7. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato fracarro per il post:

    ABOVEROPE (21-03-15),Cobraco (21-03-15)

  8. #785
    Senior Droid L'avatar di Cobraco


    Registrato dal
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Smartphone
    Note 4, Oneplus one, Tab S

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 80 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Attenzione che Genesia potrebbe avere il suo perchè.
    E quel sito mica lo conoscevo, pago subito l' abbonamento mensile per i download veloci.

    Detto questo è disponibile nell' ordine una nuova perla di Telltale games, "Tales from the Borderlands", inutile aggiungere altro se non che il prezzo è di 5,69 euro.
    https://play.google.com/store/apps/d...borderlands100

    Novità anche per chi ama i robottoni, soprattutto quelli di Real steel, gratis con acquisti in app.
    https://play.google.com/store/apps/d...es.rschampions

    Dopo Minidrivers con reminescenze di Micro machines, arriva proprio il clone delle mini auto più famose del mondo. A gratis ma con i soliti acquisti in app.
    https://play.google.com/store/apps/d...m.wheels.turbo

    Ultimo link riguarda un titolo curioso, "Boss Monster". Create dungeon per diventare il peggior Boss ammazza eroi che i gdr ricordino. Grafica retrò e gioco basato sulle stile dei card game più famosi. Gratis con acquisti in app.
    https://play.google.com/store/apps/d...om.dbm.project

    Notizia fresca è che Modern Combat 5 diventerà freemium (giocato e finito, ma questi giochi non li sopporto più molto).

    Spifferi anzi tornado, ci dicono che Final Fantasy XI potrebbe approdare su mobile. Ci sarà da capire come "semplificheranno" il mondo di gioco e i comandi per le versioni Android e IOS.

    Per ora ho finito!
    Se il mio post ti è stato utile clicca thanks... e che Odin sia con te!

  9. Il seguente Utente ha ringraziato Cobraco per il post:


  10. #786
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Cobraco Visualizza il messaggio
    Attenzione che Genesia potrebbe avere il suo perchè.
    E quel sito mica lo conoscevo, pago subito l' abbonamento mensile per i download veloci. ....
    Ho provveduto a semplificare con altro è più completo link (Ufficiale e Sponsorizzato)

    Per quanto riguarda la serie FF, a titolo personale, farei a meno di queste simil fregature (l'accoppiata della Square con la Gamevil, non è che mi entusiasmi poi molto..), piuttosto, sarei il bambino più felice del mondo se ci facessero la sorpresa inaspettata di un Final Fantasy 7 tirato a lustro

    ps: lo immaginerei con l'aspetto grafico di un Moebius (la Square avrebbe immediatamente nonchè subito i miei soldi nelle sue tasche!)
    Ultima modifica di fracarro; 21-03-15 alle 19:33

  11. #787
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Stranamente, stamane mi son svegliato con un pò di nostalgia videoludica..

    Stavo facendo una piccola carrellata e ricerca di Remake vecchi e nuovi, sino a quando non ho avuto un tuffo al cuore a questo indirizzo: https://soundcloud.com/mattgrayc64/m...inja-2-central

    Il chè mi ha ricordato un altro vecchio indirizzo: https://justonemoregame.wordpress.co...-ninja-remake/

    Ora, se qualcuno fosse veramente intenzionato e interessato ad una trasposizione in HD su Android (lo vedrei veramente molto bene il passaggio al mobile con validissimo Remake della Trilogia), andrebbe da costui signori: System 3 | The Last Ninja [C64] e gli romperebbe (anzi fracasserebbe!) le balle, sino a quando non si deciderebbero a rilasciare una volta per tutte quello che a tema personale, reputo il Miglior Beat'emUp/Adventure/Puzzle Game, che la storia videoludica ricordi!

    Diamine! Con tutta la bella Roba in circolazione ( di cui titoli che hanno fatto la storia del videogioco) che gli sviluppatori "nostrani" hanno a disposizione, possibile che il giochino migliore che gli venga in mente sia il candycrush o il templerun di turno, unito al solito business cinese? E diamoci una mossa su!

    ps: dimenticavo di scrivere chi è Matt Gray - Videogame Music Preservation Foundation Wiki

    Ultima modifica di fracarro; 22-03-15 alle 11:14

  12. #788
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    69

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 5 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Bellissima la musica in ninja remix (versione riveduta del 2 episodio di the last ninja) nel livello delle fognature

  13. #789
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Mah.. sinceramente oltre alla novità della scenetta animata iniziale, tutte stè gran "migliorie" non le ho mai viste, inoltre il restyling della faccia del ninja non mi è mai andato a genio (sembra un tizio in cappuccio blue dopo una sbornia) e il design di tutto il resto è pacchiano, sempre se confrontato con l'originale.

    Poi sempre a titolo personale, il "remix" di un Reyn Ouwehand non mi ha mai convinto, il Grande Matt Gray, rimane imbattuto

    ps: per correttezza e precisione, è stato l'unico titolo che ai tempi ricevette un accoglienza molto fredda dai media e dai fan (incluso il sottoscritto), non sò cosa passasse nella testa della System3 in quel periodo.

    Diverso invece il discorso del Remix della versione Amiga500, riferito al primo episodio, quello si meritò pienamente la mia attenzione.

    ps2: ah, la cover del "remix" (versione C64) era Orrenda! (quella dello scatolotto in cartone originale era Bellissima!)
    Ultima modifica di fracarro; 22-03-15 alle 14:37

  14. #790
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Carina l'idea di un versus fighting game con personaggi che fanno il verso a quelli dell' universo di un Tim Burton

    (anche se direi di andare indietro nel tempo e dare un occhiatina ad un ClayFighter)

    Il giochino dal titolo FrightShow Fighter, è in via di sviluppo per iOS e consueta piattaforma Steam e almeno personalmente, non vedo il motivo per il quale non possa essere trasportato anche su Android.

    FrightShow Fighter

    https://www.kickstarter.com/projects...-fighting-game

    ----------------------

    Segnalo che è disponibile da qualche giorno nel playstore, il gioco a tema Marvel Uncanny X-Men: Days of Future Past, ad opera della Glitchsoft, già presente da diverso tempo per iOS:

    https://play.google.com/store/apps/d...itchsoft.xmen1

    Uncanny X-Men Game for Mobile | Days of Future Past
    Ultima modifica di fracarro; 23-03-15 alle 12:54 - Motivo: aggiunta

Pagina 79 di 128 primaprima ... 2969777879808189 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy