Visualizzazione stampabile
-
Noto che non sono molti qui dentro, ad essere dei Retrogamerz (o meglio, noto che forse, alcuni se ne vergognano per l'età o più semplicemente, perché timorosi delle nuove generazioni).
Bene, io che sono un "matusa", ho voglia di lanciare una pietra nello stagno, per cercare di smuovere un pò le acque e far conoscere (o riconsiderare) alcuni tra i più bei giochi del passato ma che ancora oggi, potrebbero dare la pista, a giochi moderni.
Oggi vorrei parlare di un Titolo a TriplaA, che fece letteralmente andare di testa, molti Commodoriani, Amighisti e Segaioli (nel senso di Fan SEGA....che avevate pensato! :p).
Factor5, questa etichetta, dovrebbe far rizzare le orecchie a molti di voi, sopratutto quando si parla di un genere che fà da capostipite agli attuali FPS.
Il suo nome é Turrican, nello specifico, parliamo della sua terza ed ultima incarnazione, ovvero Turrican3 (Conversione Amiga) o più semplicemente MegaTurrican (Originariamente in via di sviluppo su Genesis e dal quale si crea la conversione precedente).
Lo acquistai per il mio Amato MegaDrive/Genesis, alla modica cifra di 50mila lire dell'epoca, soldi spesi più che meritatamente debbo dire.
Titolo molto action (perde un pò la caratteristica dei primi 2 titoli originali, incentrati sulla vasta esplorazione, a vantaggio dell'azione sparatutto e da migliori e più potenti effetti grafici) ma rimane intatto il gameplay e la varietà dei nemici, tutti ben caratterizzati, senza tralasciare i vari MegaBoss di fine livello e molti più livelli di gioco (alcuni evocativi ed originali).
A questi si aggiunge un nuovo nutrito arsenale e per la prima volta, per un gioco di questo genere, un rampino robotico (preso in prestito da BionicCommando) per saltare su qualsiasi superficie.
Se volete un Metroid Ipervitaminizzato (personalmente lo considero il Vero Metroid degli anni 90), questo gioco fà per voi.
A voi la palla :)
-
Altro Titolone a triplaA, che come frenesia del GamePlay e "incasinamento" poteva contendersela tranquillamente con i vari Sonic della Fortunata Console Sega a 16Bit.
Il suo nome, Gunstar Heroes, forse tra i più belli, divertenti, colorati e complessi (per la sfilza degli effetti grafici, lo sprite scaling, rotazione, il parallax multiplo, il multi sprite, che manco quello sfigato del Snes, se si considera poi che il tutto veniva generato via Software, ci possiamo ben presto accorgere come il titolo Treasure, riuscisse a spremere molto bene l' Hardware Sega) che abbia mai giocato e nonostante gli anni passati, riesce ancora a farmi divertire oggi (rigiocato proprio ieri :p).
Sento spesso parlare di giochi alla "Metal Slug".... mai stupidaggini più grosse di queste mi capita di leggere...
SNKPlayMore, ha saputo creare un titolo del 1996, ISPIRANDOSI proprio al titolo Sega del 1993 ma personalmente, non riesce a raggiungerne la Bellezza e la Ricchezza del dettaglio creata dalla Treasure (fù il Primo titolo in assoluto della neocasa), che reputo ancora oggi, una Spanna sopra a tutti in questo tipo di gioco.
Il titolo Sega/Treasure si ispira a sua volta ad un altra perla del passato, Contra della Konami ma ne migliora le meccaniche, rendendole più dinamiche (il gioco dell'oca è semplicemente Geniale), aggiungendone una vena di umorismo e simpatia, potenziandone le caratteristiche e creandone un gameplay e una rigiocabilità senza precedenti.
Ebbe così tanto successo, che ne vennero creati vari porting (un sequel malriuscito per GBA, che non mi ha molto entusiasmato debbo dire) e remake sino al 2011.
Solo un altro titolo è riuscito a scuotermi oltre a questo, Sparkster:Rocket Knight Adventures della Konami (di cui parlerò in un mio prossimo post).
Vi lascio con una piccola rece in Ita che condensa i miei pensieri: Gunstar Heroes
-
Un MIRACOLO Software! Ecco come definire Thuder Force IV in breve.
Solo per questo gioco, si dovrebbe obbligatoriamente acquistare un MegaDrive sulla baia.
Correva l'anno 1992 (gli anni d'oro della creatività e dell'originalità), periodo nel quale vi era una forte spinta verso lo sparatutto o cmq, verso tutti quei giochi in cui il verbo era "maciullarsi le dita" e un accanita guerra tra i cabinati da Bar e le versioni per Console a 16Bit tra i Vari Darius dell'epoca.
La Techno Soft riuscì a Stupire tutti, con l'uscita di questo Magnifico shoot 'em up a scorrimento orizzontale.
Semplicemente un Opera d'Arte Audio-Visiva (nel vero senso della parola), che spingeva al limite l'Hardware del Sega (e faceva vedere di cosa era capace, se ben sfruttato) e lasciava con le mascelle a terra, anche i Cabinati da Bar.
Ancora oggi (e siamo in tempi moderni!), non riesco a trovarne un clone/ispirato altro gioco, che si avvicini minimamente all' Opulenza offerta dal titolo Techno Soft (forse solo il Thunder force V di un Sega Saturn, oppure un RayCrisis, anche se in questo caso con scorrimento verticale, di una PSX).
Mi è impossibile spiegare in poche parole, la bellezza trasudante da ogni singolo pixel ma posso sempre lasciarvi ad una più oculata recensione: Mega Drive - Thunder Force IV
Ancora adesso, rimango basito a guardare gli spettacolari effetti grafici (ricordo che siamo nel 1992!!).
Cioè, signori, in appena 1 MegaByte di dati!!
E pensare che con tutti i GigaByte di oggi e l'Hardware ultra pompato, gli sviluppatori non riescono a tirare fuori uno straccio di gioco che faccia gridare o pensare queste parole; "Minkia che Gioco!" :p
-
Sui miei dispositivi ho sempre installato l'emulatore per il GBA, MyBoy, fantastico, lo uso principalmente per giocare a Pokemon. Poi stavo seguendo lo sviluppo di quello per la PSP, ma lo abbandonai dopo poco visto che non era il massimo e ci sarebbe ancora voluto parecchio per i primi giochi stabili, ma parliamo di un anno fa, o forse più, proprio quando uscì, magari ora è completamente stabile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidGamer
Sui miei dispositivi ho sempre installato l'emulatore per il GBA, MyBoy, fantastico, lo uso principalmente per giocare a Pokemon. Poi stavo seguendo lo sviluppo di quello per la PSP, ma lo abbandonai dopo poco visto che non era il massimo e ci sarebbe ancora voluto parecchio per i primi giochi stabili, ma parliamo di un anno fa, o forse più, proprio quando uscì, magari ora è completamente stabile...
L'Emu PsP è diventato molto stabile, per lo più, ora gli sviluppatori si stanno concentrando nel bugfix dei vari titoli più di punta o maggiormente richiesti ma la compatibilità è umentata abbastanza alecramente.
Ma di Titoli veramente validi, personalmente ne conto sulle dita di una mano, il resto puro marketing Sony.
Invece sarei molto curioso dell'Emu Dreamcast, quella si, che era una Console.
Secondo me, l'era Arcade Pura e Originale, è finita con il 128Bit Sega, dopo di chè, c'è stato un affloscimento generale, generato da titoli ripetitivi e tutti uguali, (Capcom e Eidos insegnano,per esempio), qualche Remake di rilievo (come Dracula X Chronicle del PsP, rifacimento in 3D del classico Intramontabile del PCEngine) ed il resto, Pattume con la scusante del 3D.
Di GBA, hai qualche titolo che ti ha particolarmente colpito? Qualche Hidden Gems, che è passata inosservata?
Perchè non ne fai una piccola recensione, magari descrivendo cosa più ti ha ispirato del titolo che hai giocato?
:)
-
Ragazzi, qualcuno sa come settare per bene le impostazioni di "epsxe" per rendere al meglio la grafica? Ho smanettato un po' ma mi servirebbero delucidazioni. L' emulatore gira sul mio note 3 quindi sto cercando di portare le impostazioni al massimo. Grazie.
-
Ho un Galaxy S5, sapete come settare al meglio PPSSPP? Lo uso per KH:BBS e, nei combattimenti più impegnativi, lagga parecchio nonostante l'hardware avanzato
-
ciao
della mame, atari, neogeo non esiste niente???
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovn99
Ho un Galaxy S5, sapete come settare al meglio PPSSPP? Lo uso per KH:BBS e, nei combattimenti più impegnativi, lagga parecchio nonostante l'hardware avanzato
una cosa che ho scoperto sul forum PPSSPP è che sono proprio le gpu adreno a non essere ottimizzate al meglio... il codice va meglio con le POWERVR cioè quelle che montano gli Iphone... uff
1) imposta la velocità della CPU a 222 MHz (io la ho a 111 con uno snap 800 puoi metterla a 222)
2) non consiglio di mettere NON-Buffered rendering anche se migliora di moltissimo le prestazioni, metti buffered e modifica la risoluzione di rendering in 1xPSP o anche 2 xPSP (non salire oltre 2), come risoluzione di display metti native display resolution
3) per migliorare le performance io ho impostato la risoluzione degli effetti come low, con uno snap 800 prova medium
a prescindere da tutto questo alcuni giochi risulteranno ugualmente ingiocabili, dobbiamo arrangiarci con quelli che vanno bene, non è questione di perfomance HW, lo snap 800 è tipo 20 volte più veloce del SOC della PSP, è l'emulatore che ancora non è molto avanzato (se solo fosse open source sarebbe diverso... ci sarebbero centinaia a lavorarci anzichè solo 1)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FabioAmodei
una cosa che ho scoperto sul forum PPSSPP è che sono proprio le gpu adreno a non essere ottimizzate al meglio... il codice va meglio con le POWERVR cioè quelle che montano gli Iphone... uff
1) imposta la velocità della CPU a 222 MHz (io la ho a 111 con uno snap 800 puoi metterla a 222)
2) non consiglio di mettere NON-Buffered rendering anche se migliora di moltissimo le prestazioni, metti buffered e modifica la risoluzione di rendering in 1xPSP o anche 2 xPSP (non salire oltre 2), come risoluzione di display metti native display resolution
3) per migliorare le performance io ho impostato la risoluzione degli effetti come low, con uno snap 800 prova medium
a prescindere da tutto questo alcuni giochi risulteranno ugualmente ingiocabili, dobbiamo arrangiarci con quelli che vanno bene, non è questione di perfomance HW, lo snap 800 è tipo 20 volte più veloce del SOC della PSP, è l'emulatore che ancora non è molto avanzato (se solo fosse open source sarebbe diverso... ci sarebbero centinaia a lavorarci anzichè solo 1)
non trovo l'ultima, cioè la risoluzione degli effetti
Con low, medium e high trovo solo "Ridurre qualità per splines e curve di beizer (aumenta velocità)". Intendi questa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovn99
non trovo l'ultima, cioè la risoluzione degli effetti
Con low, medium e high trovo solo "Ridurre qualità per splines e curve di beizer (aumenta velocità)". Intendi questa?
si esatto, tra medium e high con lo snap 400 non ho avuto grossi miglioramenti, passando a low invece si... con lo snap 800 fai 2 prove prima con medium e poi con low e poi valuti
-
Quote:
Originariamente inviato da
FabioAmodei
si esatto, tra medium e high con lo snap 400 non ho avuto grossi miglioramenti, passando a low invece si... con lo snap 800 fai 2 prove prima con medium e poi con low e poi valuti
Ok, capito
Per mio scrupolo ho provato a impostare non buffered renderer e devo dire che va molto meglio. Come mai non lo consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovn99
Ok, capito
Per mio scrupolo ho provato a impostare non buffered renderer e devo dire che va molto meglio. Come mai non lo consigli?
perchè alcuni effetti vengono disabilitati e non è accettabile in molti casi (the 3rd birthday risulta ingiocabile ad esempio)
-
è possibile giocarci attraverso qualsiasi gamepad?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz00
è possibile giocarci attraverso qualsiasi gamepad?
purchè bluetooth
-
Ciao, scusate ma un emulatore gratis per giochi PS1 esiste?
Dato che, da quello che ho visto, le alternative a FPes sono tutte illegali (Aptoide ecc...) , volevo chiedere a voi. Inoltre, ipotizzando che decida di comprare FPes su Play store, dove trovo i vari giochi che sono intenzionato a provare? quando e come passo nell'illegalità? una bella guida per procedere passo per passo c'è?
Ho un Xperia z3 comprato da poco, non vorrei fare qualcosa di che poi possa portare il telefono (e me, considerando i quasi 500€ che lo ho pagato) al suicidio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flavioc
Ciao, scusate ma un emulatore gratis per giochi PS1 esiste?
Dato che, da quello che ho visto, le alternative a FPes sono tutte illegali (Aptoide ecc...) , volevo chiedere a voi. Inoltre, ipotizzando che decida di comprare FPes su Play store, dove trovo i vari giochi che sono intenzionato a provare? quando e come passo nell'illegalità? una bella guida per procedere passo per passo c'è?
Ho un Xperia z3 comprato da poco, non vorrei fare qualcosa di che poi possa portare il telefono (e me, considerando i quasi 500€ che lo ho pagato) al suicidio...
In teoria con un programma da pc puoi "copiare" i giochi psx che possiedi e utilizzarli su fpse, così sei nella legalità assoluta
Inviato dal mio P6-U06 usando Androidiani App
-
io aggiungerei "Tombi 2" alla lista per Sony Play Station, ce l'ho sul mio e mi fa rivivere gloriosi momenti passati... :cool:
-
Qualcuno usa john gba ? Mi sembra buono, anche meglio di my boy
Inviato dal mio SM-G530FZ usando Androidiani App
-
ragazzi pe me del 90 , consigliate di partire dal nes ? o da qualche console prima?
-
Vorrei aggiungere il tasto start nella visualizzazione orizzontale in fpse ma non so come fare, qualche dritta?
Inviato dal mio P6-U06 usando Androidiani App
-
Salve ragazzi, ho visto che qui si parla solo per emulatori di console, ma esiste un emulatore che fa girare i vecchi giochi del PC su android? Mi piacerebbe molto giocare con age of empires. Qualcuno sa se è possibile?
-
Io vorrei giocare a medieval 2 total war
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
-
Esatto, i vecchi giochi di PC su Android si può?
Penso ai più vecchiotti che sono le basi di tanti giochi attuali:
- The Manager
- Sim City 2000
-
Per ora credo non si possa, ma piu avanti inventeranno qualcosa di certo ;)
-
nello store ci sono sia il dosboxturbo, che il magicdox box entrambi fanno girare i vecchi titoli dos e si sta lavorando anche per i giochi di windows95-98
-
Quote:
Originariamente inviato da
gattinogerry
nello store ci sono sia il dosboxturbo, che il magicdox box entrambi fanno girare i vecchi titoli dos e si sta lavorando anche per i giochi di windows95-98
quimdi ancora per i titoli come age of empires non c'é niente in quanto girava su windowa 95
-
Altre 2 PERLE che nessun Fan deve farsi sfuggire;
Shinobi III: Return of the Ninja Master (o Super Shinobi 2, come preferite), piattaforma SErvice GAmes (o più semplicemente SEGA e non è un grido!) MegaDrive/Genesis 16Bit, sviluppatore Megasoft - 1993.
Chi Ama/ha Amato i vari NinjaGaiden ed in particolare il primo possente titolo Shinobi del cabinato da Bar, sarebbe solo un blasfemo se non avesse almeno una volta, giocato o provato quello che io considero personalmente il più bel titolo in Assoluto sulla saga del Sig. Musashi!
Keio Flying Squadron 2, piattaforma SEGA Saturn 32Bit, sviluppatore Victor - 1996.
Seguito del primo divertentissimo titolo uscito per il SEGA CD nel lontano 1993 (stampo Shoot 'em Up), nonché successore spirituale di un Coryoon: Child of Dragon nato su PC Engine (8Bit di pura Potenza per gli standard dell'epoca!) nel 1991 per volere di una Naxat Soft.
Questa Rara Gemma, fonde alla perfezione il pieno stile Nipponico Super Deformed con l'elemento Platform a scorrimento e lo Shoot 'em Up e lo fa con grafica splendidamente colorata e animata (un esempio di cosa potesse essere capace un Saturn nel 2D), inoltre non mancheranno momenti di vera ilarità, il divertimento è assicurato. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Altre 2 PERLE che nessun Fan deve farsi sfuggire;
Shinobi III: Return of the Ninja Master (o Super Shinobi 2, come preferite), piattaforma SErvice GAmes (o più semplicemente SEGA e non è un grido!) MegaDrive/Genesis 16Bit, sviluppatore Megasoft - 1993.
Chi Ama/ha Amato i vari NinjaGaiden ed in particolare il primo possente titolo Shinobi del cabinato da Bar, sarebbe solo un blasfemo se non avesse almeno una volta, giocato o provato quello che io considero personalmente il più bel titolo in Assoluto sulla saga del Sig. Musashi!
Keio Flying Squadron 2, piattaforma SEGA Saturn 32Bit, sviluppatore Victor - 1996.
Seguito del primo divertentissimo titolo uscito per il SEGA CD nel lontano 1993 (stampo Shoot 'em Up), nonché successore spirituale di un Coryoon: Child of Dragon nato su PC Engine (8Bit di pura Potenza per gli standard dell'epoca!) nel 1991 per volere di una Naxat Soft.
Questa Rara Gemma, fonde alla perfezione il pieno stile Nipponico Super Deformed con l'elemento Platform a scorrimento e lo Shoot 'em Up e lo fa con grafica splendidamente colorata e animata (un esempio di cosa potesse essere capace un Saturn nel 2D), inoltre non mancheranno momenti di vera ilarità, il divertimento è assicurato. :)
bellissimi..che emulatori bisogna installare per mega drive e saturn?
-
Basta un Retroarch con Core Genesis Plus GX e Yabause.
In Android consiglio di disattivare tutti i sync per avere un esperienza ottimale (anche nelle opzioni del core Yabause).
-
grazie fracarro. Ma il Core Genesis Plus GX non basta da solo? Con retroarch che ci faccio?
-
Retroarch-Libretro è il client/box/fronted, il core che è una libreria serve al client (nelle opzioni del client puoi scaricare la libreria/core che desideri e tra quelle offerte).
Nota: prossimamente anche una versione Ottimizzata del Core Reicast.
Nota2: se non si è ancora capito, è un Multi-Emulatore (ovvero tanti hardware che hanno fatto la storia del gioco, in un solo Box) :)
In ambiente Linux Puro, la controparte la fa Puppy Arcade: ScottJarvis ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Retroarch-Libretro è il client/box/fronted, il core che è una libreria serve al client (nelle opzioni del client puoi scaricare la libreria/core che desideri e tra quelle offerte).
Nota: prossimamente anche una versione Ottimizzata del Core Reicast.
Nota2: se non si è ancora capito, è un Multi-Emulatore (ovvero tanti hardware che hanno fatto la storia del gioco, in un solo Box) :)
In ambiente Linux Puro, la controparte la fa Puppy Arcade:
ScottJarvis ;)
retroarch permette di far girare i vecchi titoli del pc tipo age of empires su android?
-
Non posso dare la certezza ma sul tubo esistono un paio di video con un DOSBox-Turbo e Win95-98 che lo fan girare (il test è su un vecchio Nexus-7).
Il Core DOSBox è presente in Retroarch ma personalmente non lo uso (ed in effetti non so in che stato sia la compatibilità e la stabilità) e non posso quindi esserti di aiuto, mi spiace.
ps: una guida: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2410203
-
Qualcuno esperto del classic boy? Ho un problema a configurare il mio ipega per emulare il n64, per la ps1 và alla grande ma non riesco a configurare correttamente il pad
Inviato dal mio p8 lite usando Androidiani App
Più o meno l'ho settato, ma non mi ci trovo granché, qualcuno ha qualche configurazione ideale, ho un ipega con dpad, 4 tasti frontali, 2 stick analogici, start/select e 2 tasti dorsali
-
c'è un modo per giocare a sega rally2 con il mame non va. dice errore gfx. con uoyabause e retroarch va lentissimo.sbaglio qualche impostazione oppure non c'è compatibilità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacopastorius
c'è un modo per giocare a sega rally2 con il mame non va...
Quote:
Games with 3D graphics. As of this writing, MAME does not pass polygons down to the video card of your system; instead, it renders all 3D graphics by hand in software. Although this code is generally optimized to take advantage of multiple CPUs, it is still quite taxing to do this. Some 3D games give you control of the output resolution; reducing it will reduce the CPU requirements.
MAMEDEV Wiki
Windows CE
Nel Reicast è possibile comunque giocarsi V-Rally 2 Expert Edition, buona alternativa a SR2.
ps: vale lo stesso per un Yabause (software rendering)
Nota: ora sapete anche di chi è figlia la prima Xbox targata Microsoft.
-
buongiorno ragazzi,il post in prima pagina è ancora valido e aggiornato?
-
Ragazzi c'è un emulatore del nintendo 3ds per android?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Ragazzi c'è un emulatore del nintendo 3ds per android?
che io sappia no... ce n'è sullo store ma credo siano fake