Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bbkhater
Migliori giochi
Sony Playstation:
-Final Fantasy 7-8-9
-Resident Evil 1-2-3
-Vib Ribbon
-Ape Escape
-Silent Hill
-Metal Gear Solid
-Gran Turismo 1-2
-Parasite Eve 1-2
-Parappa The Rapper
-Crash bandicoot 3
-Crash Team Racing
-Grandia
-Colony wars vengance / red sun
-Felony 11/79
PSP:
-Ridge racer
-Gran Turismo
-Metal gear solid
-Gta Liberty City Stories
Super Nintendo:
-Super Mario Bros. 3
-Crono Trigger
-Killer Instinct
-Secret Of Mana
-F-Zero
-Automobile Lamborghini (credo si chiamasse cosí)
Alla lista di giochi per PSX aggiungerei anche Shin Megami Tensei Persona. L'ho sto rigiocando in questo periodo ed è stupendo. Troppo divertente era anche Pink Panther Pinkadelic Pursuit. Altri giochi interessanti per la Playstation erano i Tomb Raider
-
Ho giocato i primi due, del secondo in particolare, ricordo il bel livello di Venezia e la particolarità dell' archeologa, di cambiare costume. (credo forse, il primo gioco in assoluto, ad avere la possibilità di un cambio costume durante la partita)
Aggiungerei a quella PSX, un Dead or Alive, versione riuscita (e credo anche migliore) della controparte arcade e quella di un RayStorm, altra riuscitissima conversione. (meglio dell' arcade)
-
https://youtube.com/watch?v=f5Yz_UWzCc0
No, dico.. Ma Vi Rendete Conto, di COSA gli Sviluppatori (Con Palle di natale Quadrate!!), RIUSCIVANO a tirare fuori dall' Hardware di una PSP?¿?!¡!
Parliamo di soli 3 GigaFlops (Tre, Giga, Flops!!), quando oggi l' hardware più schifoso in commercio, ne tira fuori almeno 50?!
Mediamente, oggi abbiamo GpU, capaci di circa 200-250 GFlops, eppure, dobbiamo essere costretti a sorbirci quel Cessume, quella Spazzatura che gira sul Playstore??!
Un PUBG, un Fortnite (e altro Letame) dei miei @@!!!
Dove sono gli Sviluppatori Seri, DOVE????!!!!
PS: @Rockson, richiedevi uno Shoot 'Em Up "carino"? Eccotelo! (dovrebbe girare discretamente sul tuo hardware)
-
Sembra interessante, grazie lo proverò. Se ce ne sono altri ben vengano. A me fondamentalmente interessano shoot em up con grafica abbastanza moderna e semi 3d come questo, o anche platform alla GnG Ultimate, o meglio ancora Trine (graficamente parlando), anche se con più componente action e meno puzzle (rispetto a Trine).
-
Signori e Signore (ma anche bambini e bambine), ecco che Finalmente, qualcuno mette alla prova l' ultimo SoC SnapDragon 855 con l' emulatore Dolphin:
https://www.xda-developers.com/xiaom...phin-emulator/
Questo conferma innanzitutto, la Bontà di questo SoC e RIconferma i miei pensieri sul precedente modello: nulla di ché, rispetto all' 835. (a visionari i video, vi renderete conto di come uno SnapDragon 845 sia già vecchio, in confronto con il modello 855, cosa che non è stata con il passaggio da 835 a 845)
Il mio prossimo device, sarà sicuramente una piccola bomba per il Retrogaming!
-
Questo, me lo uppo per me :cool:
-
Beh @fracarro speriamo che mi trovi bene con Sd845 di poco f1. Sono dai tempi di sd800 e un note 3 che non acquistavo piùdevice con soc Qualcomm. Dopo venne un periodo buio con sd801, che peggiorò con sd805 e divenne ingestibile con gli sd808 e sd810 fallati. Fortunatamente da sd820 in poi sono ritornati al top come prestazioni e gestione termica.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
La stessa cosa, a quei tempi, si poteva dire di tutti gli altri SoC in commercio.
Non esistendo un tipo di mentalità che si concentrasse nella dissipazione, ci si limitava a tagliare solo le frequenze via software e a far sparare alto nei benchmark.
E comunque, secondo il mio modesto pensiero, è stata proprio la serie ARM (Cortex A57), ad aver fallato in primis. (non puoi presentarmi il progetto dell' architettura di un SoC, che tu stesso, sai BEnissimo non essere efficiente alle alte frequenze!)
E gli altri SoC basati su tale architettura, non se la passavano meglio (vedasi le manguste e gli unicorni cinesi, con tagli di frequenza aggressivi, per non incorrere nel termal throttling).
Quindi, a parer mio, non era solo un problema di una Qualcomm.
-
Ragazzi, che mi dite dell'emulazione Android della PS2?
Ancora troppo presto o settando bene gli emulatori si riesce a giocare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nobuo89
Ragazzi, che mi dite dell'emulazione Android della PS2?
Ancora troppo presto o settando bene gli emulatori si riesce a giocare?
Io l'ho provato qualche mese fa su un pocophone f1(in quel momento era praticamente il Device più veloce in circolazione, anche grazie al sistema di dissipazione dedicato passivo), ma nonostante questo i titoli davano parecchi difetti grafici e Cali di framerate, non dovuti all'hardware ma al software ancora acerbo. Secondo me si inizierà a vedere qualcosa di meglio tra un annetto, naturalmente usando qualche Device ancora più veloce. Inutile dire che su Device con gpu integrata, come i Samsung europei, tranne i Tablet (che hanno soc Qualcomm) o sui vari Huawei e honor e altri cinesi, che usano mediatek è praticamente impossibile giocarci. Già un emulatore Dolphin(Wii e GameCube) stende la maggior parte dei Device recenti. Già con il Dolphin ci si toglie parecchie soddisfazioni,specialmente con i titoli classici. Io però preferisco usare l'emulatore PPSSPP, che per ora è il migliore emulatore, come stabilità, compatibilità e velocità. Se ti interessa l'argomento retro emulazione puoi leggerti le guide che ho scritto in sezione su epsxe, ppsspp e dolphin.
P. S quasi dimenticavo... Il Damon ps2 è un prodotto sviluppato da Cinesi, che hanno letteralmente copiato il codice del l'emulatore ps2 per Windows e lo hanno messo a pagamento. Il porting non è stato effettuato benissimo e trovo anche scorretto mettere una versione freemium piena di ads e comunque incompleta di funzioni principali. Motivo per cui non ho voluto ancora fare una guida per un emulatore ps2...
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Dici proprio tra un annetto?
Le ultime schede Adreno avrebbero abbastanza potenza per la PS2, no?
Possibile che gli emulatori siano così poco ottimizzati??
Cmq uso anch'io PPSSPP: basta un modesto LG K10 (2017) per far girare i giochi in maniera fluida.
-
Ma infatti dico, da ignorante (parzialmente) in fatto di emulazione e console: la PSP non ha la stessa potenza (più o meno) della PS2? E probabilmente condivide anche un ampia gamma di giochi, non è così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nobuo89
Dici proprio tra un annetto?
Le ultime schede Adreno avrebbero abbastanza potenza per la PS2, no?
Possibile che gli emulatori siano così poco ottimizzati??
Cmq uso anch'io PPSSPP: basta un modesto LG K10 (2017) per far girare i giochi in maniera fluida.
Grossomodo si. È più probabile che vada meglio con Device più recenti e potenti e soprattutto aggiornati ad Android 10. Nella retro emulazione i driver, come la versione software del sistema sono importanti perché deve essere tutto ottimizzato al meglio. Parlando di mera potenza, si, in teoria bastano schede adreno, ma anche mali molto meno potenti, ma all'atto pratico bisogna vedere anche che titoli si gioca e che settaggi grafici vengono adoperati. Certamente, a parte i titoli top per psp ci sono anche titoli da requisiti molto bassi, come certi giochi di carte, giochi tattici e di corsa pre-impostati. Personalmente, per quanto ricordo, qualche anno fa, quando l'emulatore ppsspp non era ancora maturo come lo è ora, ho iniziato a usarlo su un veloce (per allora) note 3 n9005 Samsung. Li si ottenevano già, salvo certi bug, circa 30 fps anche in God of War ghost of Sparta, con settaggi al minimo.
Ora le cose sono ulteriormente cambiate... Tutti i sistemi sono a 64 bit, hanno più core, più memoria ram e schede sd più veloci e i sistemi sono più ottimizzati. Oltretutto, avrete notato che i produttori hanno iniziato da almeno un paio di anni a sviluppare smartphone solo per il gaming da mobile.
Qui si ha, oltre ai migliori chip mobile, anche soluzioni portate dal desktop per quanto riguarda la dissipazione termica. All'inizio ci si era limitati a sostituire i materiali esterni, da policarbonato ad alluminio o vetro, in seguito sono anche stati aggiunti veri e propri sistemi di dissipazione dedicata passiva tramite raffreddamento a liquido con rame , e, ultimamente anche attiva tramite ventole. In più in certi modelli sono state aggiunte piastre in grafene per dissipare l'intera superficie della scheda madre. Parlando invece di ottimizazzione del software di emulazione , posso solo dire che gioca un ruolo molto importante, ma, specialmente su Damon non è ben fatta cone su altri emulatori. Il parco titoli psp , come detto da @Rockson è in parte formato anche da porting di titoli per PS2 però è anche vero che sono stati re-ottimizzati per un hardware meno performante e soprattutto con batteria limitata e meno memoria video. In particolare gli sviluppatori convertivano i titoli da console abbassandone qualità e risoluzione, eliminando certi livelli più onerosi di risorse e sostituendoli con altri, e operando sulla qualità delle curve di bezier. Anche certe movimentazioni ed effetti speciali di illuminazione non sono presenti o sono solo accennati su psp.
. Per quello che ne so io, l'hardware che emula l'emulatore al momento deve essere minimo 10 volte migliore per sfruttarlo nella sua interezza con piena risoluzione, effetti e filtri extra. È anche vero che le console sony di vecchia generazione sono particolarmente ostiche da emulare, perché usavano hardware particolare e non comparabile a una soluzione classica x86. Oltretutto, su psp bisogna emulare scheda video "dedicata" e l'emotion engine.
Sulla PS originale invece a parte un'acceleratore grafico ridicolo basta avere un processore dual core su mobile per gestire tutto al meglio. Infatti, epsxe va tuttora sul mio vetustissimo s2.
Il discorso della maggior potenzanecedsaria è anche dovuto al fatto che emulatori come ppsspp non sono particolarmente gradevoli se giocati alla risoluzione nativa della console, visto anche che ormai ogni display in commercio è minimo un HD, se non full HD.
Quindi, bisogna necessariamente operare sul moltiplicatore di risoluzione per non vedere i difetti del prodotto originale,che, giustamente viene mal stretchato se si usa la risoluzione x1.
Per quanto mi riguarda consiglio come requisiti minimi una Mali g71 mp8 e come requisiti massimi, diciamo, un 'adreno 630 o superiori. Poi, logicamente operando sulle varie opzioni i requisiti scendono ma scende anche la qualità del titolo emulato. Il vero problema è che gli sviluppatori non hanno ancora pensato di rilasciare apk dei vecchi titoli ps2... Magari mettendoli a una manciata di euro sul play store. Tutto sarebbe molto poi semplice e con un minimo di ottimizzazione girerebbero molto meglio e su hardware ben più lento.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Ma infatti dico, da ignorante (parzialmente) in fatto di emulazione e console: la PSP non ha la stessa potenza (più o meno) della PS2? E probabilmente condivide anche un ampia gamma di giochi, non è così?
La psp dovrebbe avere la metà dei gigaflops di una ps2 alla massima potenza. Certi compromessi li hanno dovuti fare, ma è anche vero che sono uscite esclusive che sono capolavori, come God of War ghost of Sparta, e titoli classici come prince of persia che comunque rendono abbastanza giustizia alle versioni per console più potenti.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
La PSP a quanto pare aveva una migliore CPU ma chip grafico inferiore. Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nobuo89
La PSP a quanto pare aveva una migliore CPU ma chip grafico inferiore. Giusto?
La psp dovrebbe avere un clock massimo di 333 mhz ,ma praticamente tutti i giochi potevano usufruire di 222 mhz.
La gpu dovrebbe essere più veloce di qualche mhz,mi pare 166 mhz contro i 150 mhz della ps2, più memoria Ram,ma meno memoria video.
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
-
OT Sogno una "PSP3" con grafica simil-PS4. OT
Che mi dite dell'emulazione della PS3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nobuo89
OT Sogno una "PSP3" con grafica simil-PS4. OT
Che mi dite dell'emulazione della PS3?
Su Smartphone ci saranno da aspettare almeno 10 anni per iniziare a vedere qualcosa di poco funzionante...la cpu cell della ps3 è troppo potente da emulare e fanno fatica perfino i PC top a fare rullare i titoli .su pc poi non ha senso perché a parte le esclusive i titoli pc nativi di quella generazione hanno pure una grafica migliore. Per ora bisogna accontentarsi, tra parentesi, di epsxe, ppsspp e dolphin. Già un gamecube rivaleggiare con una ps2 ,la sezione Wii funziona benino solo da snapdragon 835 in poi .
Però non tutti lo sanno...su nvidia Shield, che ha una gpu con tantissimi core funzionano benissimo sia ppsspp che dolphin.
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
-
Quindi una PSP3 sarebbe non emulabile per molti anni, giusto? Sarebbe la console definitiva!
Si sa qualcosa a riguardo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nobuo89
Quindi una PSP3 sarebbe non emulabile per molti anni, giusto? Sarebbe la console definitiva!
Si sa qualcosa a riguardo?
Bisogna armarsi di pazienza.
Al momento non si sa nulla perché già con un dolphin, specialmente con certi titoli particolarmente pesanti nella sezione wii si hanno grattacapi anche con un poco f1, che per il gaming rappresenta ancora il miglior Device come rapporto qualità prezzo, ricordo che ha 6 gb di ram, 4.000 mah di batteria e uno snapdragon 845 con sistema di raffreddamento dedicato. Al momento il massimo è il nubia red magic 3,che ha anche una ventolina attiva. Quello è forse l'unico, inseme ai Black shark xiaomi e ai rog Phone asus, che è un gradino superiore a tutti gli altri. Però è anche vero che costano uno sproposito e non ne vale la pena. Il poco f1 sono riuscito ad averlo tramite un voucher a 199 euro, di più non avrei speso. Per altre soddisfazioni meglio guardare direttamente le console da gaming. Per ora i miglior soc per smartphone sono inferiori in certi casi i migliori dual core intel di qualche dozzina di anni fa e già sarebbe bello raggiungere i primi quad core,quelli a 2 cluster.
Bisogna anche ricordarsi che negli ultimi anni ci è stato comunque uno sviluppo incredibile. Io mi ricordo che con i primi smartphone Android era già difficile far girare un epsxe.quando presi il galaxy s2 saltavo di gioia per come andava con quell'emulatore.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
Domanda rivolta a voi esperti di emulazione, in particolare a frank92samsung. Escludendo eventuali emulatori a 64bit (dato che ho il s.o. a 32bit non ci girano ovviamente), ad oggi su android mi suggerisci qualcosa di pesante "graficamente" da emulare? Un suggerimento su un emulatore e gioco (specificando se possibile la versione) per poter testare il tv box che ho preso da poco?
Grazie mille.
-
Per gli appassionati della materia segnalo un emulatore 3DS (Unofficial) Citra for Android
Link GitHub
Ricordo che è un porting non ufficiale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Per gli appassionati della materia segnalo un emulatore 3DS (Unofficial) Citra for Android
Link
GitHub
Ricordo che è un porting non ufficiale.
È un app interessante, certo, non è la mia categoria di emulatore preferita, ma farà felice una buona fetta di retrogamer.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
avensis18
Ho visto un emulatore di PC (tramite server) che avrebbe quindi eseguito giochi in full HD come GTA V ecc ... Su azndroid ... Si chiama liquidsky non so se la gente lo sa ...
Liquidsky è un servizio di game streaming, l'ho usato per un periodo circa 3 anni fa, ma questo per certi aspetti è stato superato da altri servizi simili.
Inoltre mi pareva proprio che Liquidsky avesse chiuso già da un po' (nel 2018 https://en.m.wikipedia.org/wiki/LiquidSky ). Non mi pare proprio che esista ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Liquidsky è un servizio di game streaming, l'ho usato per un periodo circa 3 anni fa, ma questo per certi aspetti è stato superato da altri servizi simili.
Inoltre mi pareva proprio che Liquidsky avesse chiuso già da un po' (nel 2018
https://en.m.wikipedia.org/wiki/LiquidSky ). Non mi pare proprio che esista ancora.
Ultimamente vedo sempre più servizi simili anche a Stadia. Ad esempio, qualche giorno fa ho provato per un'oretta netboom, al prezzo di un caffè. Per comodità su un Tablet e con controller xbox one, ma penso che molte app ormai vanno anche su Android TV o box Android. Naturalmente le prove che effettuo sono a basso prezzo, il cloud gaming per ora non mi interessa più di tanto, ho già xbox e PC. Però è bello vedere come ormai si possa giocare, in streaming da smartphone in 4g,anche a titoli abbastanza onerosi come witcher 3 o ac odyssey, tanto per citarne un paio. Penso che se tutto vs bene fra una decina di anni il cloud gaming sarà un'ottima alternativa, alla portata di tutti, in aggiunta ai classici PC e console.
Ci programmi sul Playstore che offrono configurazioni di PC virtuali (sono server con CPU e Gpu molto potenti (su base di windows 10. ho anche provato blacknut.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Anche adesso è già così, a basso prezzo hai il cloud di MS su android che funziona benissimo (dicono). Io alla fine un anno e mezzo fa ho preso una Xbox One S a poco prezzo, non avevo grandi pretese e devo dire che ne è valsa davvero la pena, scelta che rifarei mille volte. Ma se anche uno non avesse intenzione di spendere nemmeno quei 150 euro di console (+ il Gamepass), può prendere il solo Gamepass a pochi euro l'anno e giocare su Tv Box o Android TV con ottimi risultati quasi pari a quelli della console.