Ragazzi ancora niente riguardo emulatore nintendo 3ds per android?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ancora niente riguardo emulatore nintendo 3ds per android?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Per il Nintendo 3ds il migliore per Android e' DRASTIC, ma non credo lo troverete su play store. Provateci ma nel caso scaricate lo da aptoide o altri siti del genere.
Inviato dal mio SM-T700 usando Androidiani App
Rinfreschiamo il thread! :)
Dunque, dunque, oggi vorrei parlare di un emulatore che é sulla scena da un bel po' di tempo ma che attualmente ha raggiunto una tale maturità da poterlo giudicare uno dei migliori in circolazione (se non l' unico della sua specie).
Sto parlando di un Dolphin (il nome in codice per la nascita di un Gamecube), emu quindi, capace di far girare giochi sia del Gamecube originale, sia della Wii (altra console che ha sostituito il Gamecube nel tempo).
Cosa é il Dolphin in soldoni: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dolphin_(emulatore)
https://wiki.dolphin-emu.org/index.php?title=Main_Page
Quale sono i requisiti di sistema minimi per far girare l' emulatore sul robottino: https://forums.dolphin-emu.org/Threa...m-requirements
(Per quanto riguarda le prestazioni generali, sarebbe consigliabile come minimo uno SnapDragon 820)
Quale versione scaricare (io consiglio sempre l'ultima dev build per via dei bugfix che vengono apportati): https://dolphin-emu.org/download/
Nel forum é possibile consultare anche le sezioni dei giochi (e la loro compatibilità con l' emulatore) in cui gli utenti riportano le loro esperienze.
Per quanto riguarda invece le performance generali, l' emulatore offre già di default un buon compromesso tra prestazioni e fluidità generale ma per chi volesse spremere il massimo sia dall' emu che dall' hardware, esistono diverse possibilità agendo sulle varie impostazioni che l' emu ci offre a disposizione.
Molti sul tubo, riportano di mirabolanti settaggi per trasformare uno smartphone in un PC Desktop Gaming di ultima generazione. (cosa per altro non vera ma in molti ci cascano).
Quale sono i settaggi che il Dolphin é in grado di impostare: https://wiki.dolphin-emu.org/index.php?title=GameINI
Nel mio caso (con piattaforma SnapDragon 835), per ottenere il massimo delle performance (anche a costo di qualche flickering delle texture) ho impostato quanto segue:
Nel file Dolphin.ini;
Sezione [Core]
AudioLatency = 60
Ho aggiunto la voce "FastDiscSpeed = True" (velocizza il caricamento dei giochi)
FrameSkip = 0x99999999 (rende il gioco più fluido)
Overclock = 0.600000024
OverclockEnable = True
SelectedLanguage = 4 (per far riconoscere in auto il linguaggio ita, se il gioco é europeo multilingua)
Ho impostato la voce "SyncOnSkipIdle = False" (ottimo per non avere problemi con la musica e i suoni riprodotti durante il gioco)
Sezione [DSP]
Ho impostato la voce "Volume = 80" (per evitare distorsioni al massimo volume)
Ho aggiunto la voce
[Video_Hacks]
VertexRounding = True (per ridurre al minimo i problemi di flickering)
Per quanto riguarda invece le impostazioni grafiche del file GFX.ini:
[Enhancements]
MaxAnisotropy = 0
[Hacks]
EFBAccessEnable = False
ImmediateXFBEnable = True
[Settings]
AspectRatio = 2
EnableGPUTextureDecoding = True
EnablePixelLighting = False
InternalResolution = 2
MSAA = 0
SafeTextureCacheColorSamples = 128
ShaderCompilationMode = 0
(Nelle impostazioni grafiche dell' emulatore, in enhanchements ho impostato la risoluzione 2x che equivale alla 720p ma per chi lo volesse, può lasciare la nativa 1x per ottenere ancora più frames), mentre in Hacks ho segnato tutto (ho impostato anche l' aspect ratio su 4:3)
Per il resto, se volete fare qualche domanda, sono a disposizione. :)
PS: Android da Jelly Bean in poi (4.1) ha la possibilità di avere a disposizione un' alternativa alle OpenGL di default (in genere l' impostazione si trova nella sezione "developer" nei settaggi/debug grafici del robottino), queste sono le OpenGL Skia: https://skia.org
Nel mio caso, consente di ottenere maggiori frames (parallelizzazione cpu-gpu).
Mitico, complimenti per la guida, mi interessa molto, anche io alcuni mesi fa avevo provato dolphin emulator sul mio leeco le max 2 .
Avevo provato the legend of zelda four sword per gamecube dato che a me piace molto la serie zelda soprattutto quella con la vista dall'alto.
Dunque all'inizio e per le prime ore il gioco era fluido e stabile però ad un certo punto quando ero arrivato nei pressi di una cascata il gioco si era fatto lento e scattoso, forse perchè c'erano troppe parti in movimento, così ho lasciato perdere. I giochi per la wii non ne ho provato neanche uno perchè se lo snapdragon 820 ha difficoltà a far girare i giochi per il gamecube figuriamoci quelli della wii. Però io le impostazioni le ho lasciate tutte originali ora voglio provare con i settaggi da te suggeriti per vedere se ce la fa a far girare in maniera fluida almeno i goichi del gamecube.
Tu che esperiene hai avuto invece? Hai provato qualche gioco per la wii? Lo snapdragon 835 ce la fa a farli girare?
Io a breve ho intenzione di cambiare lo smartphone per fare o lo xiaomi mi mix 2s oppure lo xiaomi black shark, entrambi montano lo snapdragon 845 e quindi penso che entrambi riescano a far girare meglio l'emulatore.
Ti rispondo subito!
Giochi Gamecube al momento:
The Legend of Zelda: The Wind Waker, impostando la nativa 1x ottengo mediamente dai 28 ai 30 frames (qualche calo nelle fasi più concitate e nei luoghi all' aperto)
Giochi Wii al momento:
Muramasa: The Demon Blade, 60 frames
Klonoa: mediamente 40 frames
Kirby's Adventure (o Kirby's Return to Dream Land): mediamente 40 frames
Sin and Punishment 2: Successor of the Skies: qui si va dai 50 ai 20 (dipende sempre dalla mole di texture sprite e oggetti a schermo), mediamente 35-40 frames.
Col 845 non ci dovrebbero essere problemi.
Con l' 820, basta che i giochi vadano intorno ai 25-30 frames per ottenere una performance godibile.
PS: tutti i giochi Wii sono impostati con risoluzione 2x (720p), con risoluzione nativa 1x (480p), i frames sono destinati ad aumentare
PS2: @andrea0807, un omaggio per il tuo avatar: https://www.androidiani.com/forum/an...ml#post7999051
:)
Fracarro, circa 10-12 anni fa con un amico facevamo tappa fissa in una sala giochi a farci "un doppio" con un non recentissimo coin up che ci divertiva non poco: Zero Gunner 2. Tu sai se c'è modo di emularlo? Ho visto che c'è una rom per Dreamcast, ma non so quale sia un emulatore realmente funzionante per quella console. E c'è un'altra rom che dovrebbe essere comparibile per Mame, ma è riadattata e graficamente diversa dall'originale. Qualche anno fa la provai e aveva anche qualche problema grafico. In ogni caso vorrei cercare di riprodurre lo Zero Gunner 2 originale (quindi quello arcade o per Dreamcast?). Tu sai come potrei fare, o quale emulatore è realmente funzionante con la rom per Dreamcast?
Scarica questo emulatore Ho controllato il gioco che tu cerchi c'è.
Questo emulatore emula molte console ed ha il grosso vantaggio che le Rom si possono scaricare direttamente dall' emulatore.
http://www.happychick.hk/m/#page1
Inviato dal mio LEX820 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, non fatelo assolutamente!!
Quello é uno spyware cinese del piffero!
@Rockson, come sai il Mame al momento non dispone ancora di accelerazione hardware per il 3D (e il gioco che citi, purtroppo lo é), però per la tua felicità: https://s7.postimg.cc/oogazudgr/Scre...422-181019.png
Partire, parte ma é di una lentezza disarmante (3-5-8 frames al secondo), l' emu é Retroarch con il Core Mame 2016 (che corrisponde alla versione 0.174 del Mame per PC).
Sul Reicast, non ho provato.
Ma sei sicuro? Io lo sto usando e funziona perfettamente, è il miglior emulatore che abbia mai provato dato che dispone di tutte le Console e tutte le Rom.
Facendo la scansione con Kaspersky antivirus non rileva nulla.
Inviato dal mio LEX820 utilizzando Tapatalk
Hai provato Zero Gunner 2 come ci gira?
@fracarro, magari provo io l'altro emulatore, o anche entrambi quelli che hai segnalato, intanto grazie!
Vedi carissimo, a volte non bisogna creare un malware ad hoc per carpire informazioni riservate.
Basta dare un occhio ai permessi dell' applicazione (una su tutte, l' IMEI, come l' account, come informazioni riguardanti gli accessi a file non potenzialmente graditi per la nostra privacy, la connessione internet per mandare chissà cosa in qualche server cinese, ecc.).
@Rockson, di nulla :)
PS: ho il presentimento che il gioco non girera sul piccolo pollo felice, ha bisogno del bios Naomi (hardware arcade, ovvero il Dreamcast da sala giochi).
PS2: https://youtube.com/watch?v=qeVA567rYTA
PS3: https://s17.postimg.cc/izdqat1wv/Scr...422-184940.png
Questo é il vero remake di un bubble bobble (visto come con gli shaders, la bellezza visiva aumenta?).
Ehi su quel vecchio tablet (uguale al mio vecchio del 2012) ci gira tutto sommato bene, ma è un emulatore o la ps2? (l'hai scritto sopra il video). Non è reicast?
A proposito, l'altro giorno oktre a mame4droid ho installato sul telefono anche mame4all, si può stare tranquilli?
Quello é proprio il Reicast (non vedo cavi penzolanti li in giro) e l' applicazione che hai accennato, non é altro che una copia spudorata di Mame4droid di David Valdeita (Seleuco), tra l' altro é una versione riciclata del Mame 0.37B
Scaricate questo se proprio volete:https://sourceforge.net/projects/mame4droid/ (alternativa pulita al playstore).
Ma io consiglio Retroarch (Questo é un Box completo non solo di emu console ma anche macchine da gioco come Amiga, C64/128, zxspectrum, amstradCPC, Atari Jaguar, lynx, FinalBurn Alpha per gli arcade, ecc.).
NON fidatevi MAI di quegli pseudo sviluppatori che non rilasciano i sorgenti delle loro creazioni (GPL:https://it.m.wikipedia.org/wiki/GNU_...Public_License), soprattutto in ambito emulazione.
PS: ahhhh! No, non é la Playstation 2(significa post scriptum 2) :laughing:
E il ps³, riguarda proprio gli shaders di un Retroarch :)
Ragazzi, per quanto riguarda gli emulatori Seri e secondo la GPL, eccovi un esempio euristico tra gli emu originali e fonte accertata e gli pseudo emu di origini oscure:
Un Reicast: https://apkscan.nviso.be/report/show...96e1f65e1a5cdb
Un Pollo felice:https://apkscan.nviso.be/report/show...076600a7f29466
Ragazzi, state molto attenti a cosa scaricate dal playstore.
Purtroppo ZG2 con reicast fa dei glitch grafici, proprio gli stessi glitch che avevo provato qualche anno fa su un altro dispositivo (probabilmente era proprio con questo emulatore).
Emulare una PowerVR non é cosa semplice, lo sapevano bene anche i programmatori degli emu di questa Splendida macchina, che sviluppano/vano su PC (anche li glitch).
Se non sono molto frequenti e non pregiudicano il gameplay, per uno stato più alfa che beta, é già una cosa ottima.
Lo/gli sviluppatori del Reicast, dopo una lunga assenza, han fatto sapere che son ritornati a lavorare sull' emu (ottima cosa), se vi va, potete sempre provare le ultime dev build.
Reicast CI Builds
PS: per esempio, io aspetto ancora che emulino via software la fog su di un Ecco the Dolphin: Defender of the Future.
Un Dead or Alive 2 invece, gira quasi stupendamente.
PS²: oppure aspettiamo che lo/gli sviluppatori di un Mame, si decidano ad implementare le OpenGL in maniera adeguata. (O quantomeno, di usare l' accelerazione hardware direttamente via gpu)
PS³: Ragazzi, ho scoperto una nuova Hidden Gem per la PSX!
Il suo nome é Punky Skunk, meglio conosciuto come Cooly Skunk = puzzola forte!
Il personaggio principale, come si evince dal nome del titolo, altri non é che una simpatica puzzola antropomorfa che deve difendere il mondo dall' invasione di un branco di lupi cattivi.
Lo stile di gioco é il classico platform a scorrimento (intervallato da diversi minigiochi durante l' avventura), mentre le armi a disposizione dell' eroe sono le puzzette sparate dal suo fondoschiena (con il quale annientare i vari nemici, che sverranno in una espressione tra lo stupore e il dolore) e i vari powerup (originali e diversi l' uno dall' altro) che lo aiuteranno a chiudere i diversi livelli di gioco.
Intanto che io vado hemm.. sulla baya per acquistare il CD, vi lascio con il video di gameplay di questo simpatico giochino:
https://m.youtube.com/watch?v=vLHcMAyYpec
Ottimo per i più piccoli, curioso e rilassante per i più grandi.
PS³: @Rockson, prova un Under Defeat, potrebbe essere un buon sostituto di uno ZG2. (Testa la versione Reicast, quella arcade non parte)
Per quanto riguarda invece la versione arcade di Pang, consiglio appunto l' originale, la conversione Amiga oppure la conversione PCEngine CD.
L' anno successivo uscì una versione denominata Super (che ho anche giocato sul cabinato da bar, come il suo predecessore)ad opera della Mitchell (autrice dell' Ottimo seguito spirituale di uno Strider, appunto Osman) con grafica un po' piu curata (da giocare sempre in arcade, le conversioni in questo caso, é meglio lasciarle alle ortiche).
PS⁴: La terza versione, sinceramente mi fa schifo.
PS⅝: @andrea0807, visto che a te piace Zelda, ti consiglio di provare una Hidden Gem per il Sega Mega Drive; Soleil, i personaggi, la loro caratterizzazione, la storia, ti piacerà sicuramente!
PS⅞: Ragazzi, l' altro giorno in altro thread e sezione ho postato un omaggio a voi del forum, visto che di là, ci sono solo ragnatele e qualche mosca che ronza, lo ripropongo qui in chiave alternativa (nella speranza che non mi venga cancellato anche questa volta); chi possiede il SO Windows? Chi non ha ancora un antivirus? Chi vorrebbe provare un nuovo antivirus?
Fatemi sapere solo se seriamente interessati.
Grazie.
Grazie per tutte le info fracarro, e complimenti per la passione che ci metti. Per quanto riguarda ZG2 purtroppo con Reicast e la versione che dicevi i glitch grafici sono praticamente costanti, e rovinano l'esperienza di gioco in modo pesante, purtroppo credo non ci sia nulla da fare, ho smanettato con qualche impostazione ma nulla. Proverò la versione di Pang che mi consigli, e l'altro gioco.
Mi spiace per Bubble Bobble evolution, è strano quel glitch che non fa salire le bolle. Ma se vogliamo parlare di Amiga mi piacerebbe riprovare qualche vecchio mitico titolo, uno su tutti Superfrog, ma anche Project X, insomma quelli del Team17! :-) E poi quella serie dei robot che volano a scorrimento orizzontale, e non ricordo il titolo...... EDIT: sì! Turrican!
Ma se non sbaglio Superfrog era uscito anche per android, poi è stato ritirato dallo store. Non so dove l'ho letto ma ora ci do un'occhiata. Edit: in effetti sullo store non c'è, non è certo quello che vi si trova con lo stesso nome.
p.s.
Qual'è il thread di cui parli nell'ultimo paragrafo?
Grazie mille per la considerazione, sei molto gentile :)
Si, purtroppo Superfrog é stato uno di quei giochi che misteriosamente sono scomparsi dallo store, qualche tempo fa avevo cercato anche in quel di Amazon app ma niente anche li.
Turrican, il Mitico Turrican (il secondo capitolo é ancora il meglio in circolazione), colui che Devastò anche un Metroid, colui del quale aspetto con ansia un remake dei nostri giorni.
Hee.. per la Gloriosa Amiga ne esistono tante di bellissime operette, gioca uno Shadow of the Beast (il primo e il secondo capitolo, il terzo non é un granché), gioca un Agony (titolo che spremeva il chip grafico della macchina), come anche un Novastorm, gioca un Last Ninja Remix (reboot di un Last Ninja per l' altrettanto Glorioso CBM64), gioca un Lupo Alberto (divertente che io ricordi, platform con la gallina Marta e l'amico-nemico Mosè) di un Guido Silvestri ma anche uno Sturmtruppen, (ricordo ancora quanto mi piegassi in due dalle risate leggendone i fumetti) di un Franco Bonvicini, un Ruff 'n' Tumble, uno Stardust, un Lionheart, uno Zool, un Assassin (di Strider-iana memoria), un James Pond 3, un MYTH, un Unreal, la serie Dizzy, ecc.
Di una Psygnosis, mensione speciale per un Flink, (CD32/grafica e SegaCD/audio).
Di un ProjectX, esiste il seguito su di una PSX.
Per l'omaggio, butta l' occhio nella sezione sistemi operativi.
Sì proprio stamattina dopo aver scritto il mio post precedente ero andato casualmente proprio a vedere i video su YT dei titoli Psygnosis che dicevi, :D che sono anche i primi che giocai su Amiga, cioè Shadow of the beast e Agony, di cui ricordavo la bellissima colonna sonora. Ma tanti altri che ora non mi vengono più in mente. Uno era qualcosa di simile ad Altered Beast, e con una grafica pazzesca per l'epoca, sempre per Amiga, ma non ricordo il titolo.
Invece come coin up da sala giochi, ma qui andiamo tipo all'86 o giù di lì, c'era il mitico Darwin 4078, era tappa fissa la mattina al bar prima di entrare a scuola! Questo l'ho provato su mame tempo fa, ma non so se c'è una versione migliore.
Mi hai fatto venire in mente un Wolfchild, altro gioco figo per l' epoca.
Per il simil Altered Beast, hai qualche dettaglio in più, magari l' avrò giocato pure io, ma dopo tanti anni chi se lo ricorda più.
Per lo shmup l' anno seguente uscì la versione Super.
Io invece mi divertivo con un Side Arms (un Robotech style di quegli anni).
PS: non preoccuparti di come scrivo e intendo io il sopra e il sotto, l' avanti e l' indietro, il lato sinistro e il lato destro.
É solo una questione di prospettiva, verticale o orizzontale, per alcuni, orizzontale e laterale per altri.
Un po' come gli shmup, spara e fuggi per alcuni, spara e scansa per altri.
PS²: lo sai che con la scusa dei robot che volavano, mi hai ricordato un Atomic Robokid? Nella serata me lo son rigiocato di Brutto!! :D
Altra PERLONA scovata!
Il suo nome é Super Bubble 2003, la casa é la Koreana (sud) Limenko, l' anno il 2003.
https://s17.postimg.cc/rhvyai0nz/sb2003.png https://s17.postimg.cc/s7eqmxtin/0000.png
Semplicemente uno Spettacolo per gli occhi (un sacco di colori e personaggi buffissimi), può essere considerato come l' erede di un Bubble Bobble (o un suo sequel spirituale), nel gioco dovrete aiutare due simpatici draghetti, Moni e Chris a sventare il piano malvagio dei mostri che vogliono impossessarsi del loro mondo.
Il gameplay é molto semplice e intuitivo, sparare bolle con le quali imprigionare tutti i puffosi animaletti e poi falle esplodere toccandole, ci saranno anche diversi powerup durante l' avventura (4 mondi e 60 livelli).
Un Giocone per i vostri piccoli, una bellissima sorpresa per voi e gli altri.
PS: questo gioco é particolare, nel senso che l' hardware audio (midi) é di difficile implementazione (si é provveduto a compilare un driver audio preliminare direttamente nell' emu), per cui, se volete giocarlo anche con la musica e gli effetti sonori, vi servirà (almeno io ho fatto così) un Retroarch con il core Mame 2016.
Inutile che proviate con un Mame4droid, li non funziona.
Buon divertimento con questo spettacolino.
Visto che siamo in tema, oggi vi parlerò di un Retroarch e di uno Yaba Sanshiro.
Il primo:
https://en.m.wikipedia.org/wiki/RetroArch
https://wiki.libretro.com/index.php?title=Main_Page
RetroArch
Il secondo:
https://es.m.wikipedia.org/wiki/Yabause
https://wiki.yabause.org/index.php5?title=Main_Page
uoYabause
Retroarch potete scaricarlo sia dallo store che dal sito (io preferisco quest'ultimo per via delle build dev ma per tutti gli altri é meglio la versione stabile), mentre Yaba Sanshiro, consiglio dallo store (le versioni per Android sul sito son vecchie e pare, siano state oggetto di discussione in passato per dei falsi positivi con gli antivirus, ovvero le ultime build, avevano delle azioni non propriamente trasparenti ma é vero anche che le build, non fossero state create dal developer ma da terzi), é pulitissimo (testato).
Cosa é in soldoni un Retroarch; un frontend (una maschera), un piccolo box software, che riunisce tutti i migliori emulatori (detti singolarmente Core) OpenSource, in un unico ambiente.
Cosa é in soldoni un Yaba Sanshiro; il migliore emulatore di un Sega Saturn, macchina da sogno per chi cercava all' epoca divertimento di tipo Arcade (shmups in primis e Beat'm up/picchiaduro in secundis)
Chi per la prima volta, avrà avuto modo di accedere alle impostazioni di Retroarch, si sarà trovato un po' spaesato ("ma che é sto casino!?"), niente paura, cercherò in questo frangente, di semplificare alcune informazioni di base e rendervi il tutto un po' più semplice (una volta che avrete capito il meccanismo, diverrà molto semplice anche per voi).
Dunque, la prima cosa da fare é andare nelle impostazioni (la rotellina che appare in basso a destra) e tappare su "User", da li impostare la lingua in italiano.
Il resto delle impostazioni potete lasciarle così come sono (per i navigati consiglio solo di lasciare il sync audio abilitato, altrimenti vi ritroverete alcuni giochi che viaggiano alla velocità della luce).
Dopodiché, tappare sulla forma a casetta (a sinistra in basso) e li, tappare nuovamente su "aggiorna online" (questo é importante per i veri emulatori/Core che andrete a scegliere e a scaricare).
I Core che ho scaricato io sono i seguenti; Mame2016 (quello con più compatibilità, per contro al momento non gestisce i salvataggi), PcsxRearmed (PSX), GenesisGXplus (Master System, MegaDrive + CD), Pico (per il Sega 32X), SuperNes 9X (per SuperNintendo), VBA-M (Gameboy Advance), P-UAE (Amiga/CD32, quest' ultimo é un po' particolare, per chi non vuole problemi ci sarebbe anche Uae4arm sullo store).
Dopo aver fatto tutto ciò, tappate su "configurazioni/salva configurazione corrente", fatto.
Per poter avviare i giochi, basterà tappare su "carica contenuto", scegliere la cartella di destinazione (dove si trova la rom del gioco) e scegliere il Core che si vuole avviare (per esempio, un gioco per MasterSystem, equivarrà al core GenesisPlusGX o al Pico).
Per avere a disposizione un diverso pad su schermo (questo per chi predilige il touch), basta andare nelle impostazioni/mostra sullo schermo/Overlay su schermo e scegliere la configurazione che più gli aggrada da una sfilza di cartelle/consolepad.
Per quanto riguarda invece Yaba Sanshiro é semplicissimo; nei settings basta lasciare solo Keep original aspect rate e Lock landscape mode segnati, mentre per il sound consiglio la versione legacy (impatto leggero sulle prestazioni)
Mentre per gli effetti video, consiglio Filter Scanline e gpu tessellation mode (per le gpu che hanno l' apposita estensione), mentre per rendering resolution, quella che volete (personalmente ho impostato la risoluzione nativa del mio schermo (native resolution of this android device) ma per le performance, in generale vi consiglio la 2x.
Se avete altri dubbi, chiedete pure :)
PS: per correttezza di informazione, lo Yaba Sanshiro, é un fork dell' originale Yabause, per sistemi Android (devMiyax, Grazie di esistere!) e Windows (nuova versione 1.8 sullo store per Android e nel sito per sistemi Windows).
Ora che ci penso bene, chissà come girano uno Strikers 1945 e il suo seguito su quest' emu (si possono giocare anche in arcade), per non parlare anche di un Radiant Silvergun (emu).
PS²: a proposito di un Dolphin e di un Rayman (conoscete la versione per Android vero? Quella o quelle che stanno sullo store, quelle caga.. hemm, quei simpatici runnergame con i quali passare i 5 minuti), beccatevi sto bel video a 60fps (only SnapDragon 835):
https://m.youtube.com/watch?v=kIB-1mSkhOU
Questo SI, che é un gioco per passare più dei classici 5 minuti! (per le nuove generazioni di sviluppatori per giochi, può essere stimolante)
PS³: ragazzi, un appello da parte mia (e di tutti i ragazzi che hanno amato e amano ancora tutt'ora un Sega Dreamcast, Stupenda macchina da gioco di fine anni 90), oltre un Reicast (fork di un NullDC), esiste nel mondo PC un Demul (capace di far girare con disinvoltura, anche titoli Atomiswave, Hikaru e Naomi2 boards), quello che voglio chiedere a tutti quelli capaci con la programmazione dei diversi linguaggi, é riuscire a mettersi in contatto con gli sviluppatori di questo emu (purtroppo ClosedSource) e cercare di convincerli a cooperare per lo sviluppo di una versione per Android (magari col rilascio dei sorgenti per quest'ultimo, se fosse possibile).
Sarebbe una Gran Figata (soprattutto per l' immagine di noi Italiani, nella programmazione e nello sviluppo di games), giocare con un Fist of the North Star sul nostro robottino preferito.
Speriamo che qualcuno, passando da queste parti, ci legga di sfuggita.
Ragazzi, come emulatore PSx suggerirei di aggiungere epsxe per Android, di cui ho anche creato una guida qui sul forum.
PPSSPP ormai è diventato proprio un bel software, abbastanza funzionante specialmente sui nuovi device (soprattutto quelli più potenti).
Vi pongo 2 quesiti.
Quali sono i vostri titoli PSx e PSP preferiti?. Poi vi dirò i miei 🤗
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Subito Capo!
Dunque, inizio io:
Titoli PSX:
X2
RayStorm
Einhander
OmegaBoost
Tombi
DeadorAlive
Silhouette Mirage
Pandemonium
Gunners Heaven
Strider 2
Tobal No. 1
Bloody Roar 2: The New Breed
Bushido Blade
Ehrgeiz
ResidentEvil 1-2-3
FinalFantasy 7-8
E poi Lui, il Grande, il Mitico, l' Intramontabile Hokuto No Ken!
Titoli PSP:
Megaman Powered Up
Ultimate Ghosts and Goblins
Crisis Core: Final Fantasy VII
LittleBigPlanet
Out Run 2006: Coast 2 Coast
Gurumin a Monstruos Adventure
Kingdom of Paradise
The 3rd Birthday
Obscure: The Aftermath
https://it.m.wikipedia.org/wiki/PlayStationQuote:
Originariamente inviato da frank92samsung
https://www.androidiani.com/forum/an...r-android.html
ePSXe for Android Website
--------
https://it.m.wikipedia.org/wiki/PlayStation_Portable
https://it.m.wikipedia.org/wiki/PPSSPP
https://www.ppsspp.org
Fatto!
PS: Uff! Credo ci sia tutto ^^
@fracarro aggiungo i miei, tieni conto che quando sono uscite le relative console ero giovanissimo quindi certi titoli che dici tu, ad esempio lo sentivo solo per sentito dire.
PSx :
Be io praticamente sono cresciuto a mele e crash bandicoot xd.
Quindi la trilogia ORIGINALE della naughty dog va al primo posto.
Crash bandicoot
Crash bandicoot 2 :cortex strikes back
Crash bandicoot 3 :warped
Aggiungo anche
Crash team racing, meglio conoscitivo come CTR
Crash BASH uscito a ridosso del cambio generazionale della console.
Come non menzionare la trilogia originale del draghetto spyro...
Spyro The dragon
Spyro 2 gateway to glimmer
Spyro 3 year of The dragon
Il mitico pro evolution soccer 2 e il suo acerrimo rivale, fifa 2000 e un giochetto manageriale niente male... Football manager della halifax. Pure Uefa euro 2000 non era malaccio.
Il simpatico ometto rayman
Rayman Adventures
Rayman 2 The Great Escape
Il buon tombi come hai già detto tu.
Il gioco Hercules della Disney, che dire quello lo giocavo su pc con omonima scheda enorme da 27 citti. Il massimo era fuggire dal ciclope e sopratutto abbattere l'idra rotfl.
Era simpatico anche il gioco
Topolino e le sue avventure.
Come potete immaginare con la potentissima per il tempo PSx ci si poteva anche sbizzarrire con giochi di corsa quali
Gran turismo 2
Need for Speed
Ridge racer
Mi ero quasi dimenticato il simpatico alieno verde abe
Abe odyssesy's
Purtroppo il tempo trascorso e io trantran della vita mi ha tolto dalla mente o quasi certi titoli..
Uno dove si pilotava aerei con una grafica bellissima per epoca
E uno dove si doveva gestire una vera e propria guerra tra maialini con ottimi effetti fisici per il tempo.
Ah, mi è tornato in mente anche il bellissimo overboard!.
E il puzzle game kurushi.
Ora passiamo a PSP ( o come la chiamo io ps2 mini)
A suo tempo mi strafogavo con
Prince of Persia.
In particolare, prince of Persia spirito guerriero ( revelations)
Prince of Persia i due troni (rival sword)
E il più recente prince of persia le sabbie dimenticate
Tomb raider
Tomb raider legebd
Tomb raider anniversary
Crash il dominio sui mutanti.
Croce, il mitico coccodrillino
Altro non mi viene in mente, non sono mai stato un game addicted, avevo altre cose da fare,felice comunque di condividere i ricordi con voi.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Cavolaccio, mi ero scordato di un Need for speed (stupende tracce musicali) e un Granturismo (il primo vero simulatore della fisica di una macchina).
Si, come non dimenticare le famose puzzette di un Abe nel mondo di Oddworld! :)
PS: per caso parli di un Air Combat?
Ho controllato le immagini del gioco con quello che mi ricordo e non mi pare sia questo. Erano proprio corse dove bisognava andare dentro degli anelli.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Intendi corse stile Arcade? Tipo WipeOut?
PS: NGEN Racing?
PS²: mensione d' onore per un Legacy of Kain: Soul Reaver, stupendo e profondo gioco sull' universo del vampiro Raziel e prima vera creatura in 3D, insieme ad un Gex, di una Crystal Dynamics (autrice degli ottimi Pandemonium e Tomb Raider che vennero negli anni successivi a quelli di una Core Design).
Come non dimenticare poi, un Legacy of Kain: Defiance, altro profondissimo gioco tra i due amici/nemici Raziel e Kain ma che giocai su PC.
Per corse con aerei ho trovato anche un Bravo Air Race, sarà lui?
PS³: ragazzi, un piccolo consiglio per chi usa (o vuole usare) un Dolphin su smartphone; é inutile che si chieda quale smartphone e quale SoC utilizzare per giocare bene.
La risposta sarà sempre: i SoC attuali non vanno bene.
Fesserie!
Come così é inutile chiedere sul forum ufficiale, che le versioni Android siano ottimizzate, la risposta sarà sempre: i driver grafici sono buggati.
Fesserie!
Il problema é il seguente; non riescono ad ottimizzare su PC Intel (dove ci vogliono computer quasi ninja), figuriamoci su degli ARM.
Se prendiamo a caso degli emu come una ppsspp (implementazione e utilizzo delle vulkan) e un Yaba Sanshiro (accelerazione hardware), gli sviluppatori hanno tirato fuori le @@, migliorando di versione in versione e ottimizzando di versione in versione (e velocizzando l' emulazione di versione in versione).
Soprattutto l' emu di un Saturn, non facilissimo da emulare.
Quindi, a meno che non siate programmatori e gli facciate vedere come si ottimizza su di un ARM, lasciate stare le varie domande, perché riceverete sempre le stesse risposte.
NON scaricate l' ultima build di oggi, la 5.0-7157, é buggata (tanto per dire).
È proprio ngen racing, oltretutto era uscito a cavallo del cambio generazionale di console e di quel periodo ho ricordi confusi rotfl.
Parliamo degli emulatori.
Ormai il problema è l'ottimizzazione da parte dello sviluppatore perché con gli ultimi soc in realtà si supera già i requisiti che ci dovrebbero essere per emulare certe console.. Io gli unici 2 veramente ben fatti che conosco sono epsxe e PPSSPP, altri no. Sono veramente deluso da certi emulatori mal programmati da sviluppatori con "strane idee" in testa. Buon pranzo a tutti, ragazzi giovani e meno rotfl.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
É anche uno Yaba Sanshiro, capace di far girare titoli come un Astal, che fino a poco tempo fa non ne voleva sapere di partire.
Sono oltre 10 anni che rompono le pelotas con la storia dell' ottimizzazione, (parliamo di PC) eliminando prima il supporto alla OpenGL 2 (e quindi costringendo l' utenza a spendere soldi per upgrade hardware) e poi con la storia dei driver (anche su PC, non solo su mobile).
Più che strani, direi che sono di coccio (e credo anche un po' presuntuosi).
Ricordo come una versione 4.0.2 volasse in confronto alla 5 (infatti la ho sul mio sistema dualboot Linux/Windows), dove invece si é assistito a un downgrade delle prestazioni.
Poi altra cosa a proposito di un Gamecube e una Wii; se quest' ultima é più pesante (in teoria) da gestire, ora dovrebbero spiegarmi come mai buona parte dei titoli gira fluidissimamente mentre su di un Gamecube un gioco come Zelda che (in teoria) dobrebbe volare, dia qualche problema con gli fps (non stabili), chi glielo va a spiegare a quelli? :laughing:
Nuova build Dolphin da scaricare (e non buggata questa volta): la 5.0-7176, che va' a risolvere il problema con le OpenGL e che acquista una opzione in più, Disable Copy Filter, che rende i giochi più fluidi.
Qualche angelo forse é passato da queste parti e ci ha letto :)
PS: ragazzi, consiglio un bel gioco per la PSP, unisce le meccaniche di combattimento di un Guilty Gear di una Arc System Works, ai picchiaduro a scorrimento stile Final Fight di una Capcom, praticamente un rullacartoni.
Guilty Gear Judgment. (a me, me piacc!)
Impostate il filtro 5BR, avrete il 2D perfetto per giocare in FullHD e oltre.
Scusate, non so se era già stato detto, ma esiste un diverso emulatore rispetto a ppsspp, per provare a vedere se su Bubble Bobble Evolution non si manifesta il glitch delle bolle d'acqua?
Guarda, al momento son senza dati (e te pareva!) ma questo pomeriggio sono presso lo studio di un avv. mio amico per assistenza PC, nell' occasione, scroccherò un po' della sua wifi e farò download del gioco per nuovo test, entro stasera potrò farti sapere meglio.
PS: semmai dovesse esistere il clone, lascia stare, é un consiglio fraterno.
Qualcuno di voi ha già provato l'emulatore play!, che dovrebbe permettere di far partire i titoli ps2 su Android?
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Si e gira malissimo, purtroppo, é ancora in stato molto alfa.
Per quanto riguarda un BBEvo, purtroppo anche li, non vado oltre le opzioni di avvio (freeze), farò un altro tentativo nei prossimi giorni.
@frank92samsung,
Ci sarebbe anche un DamonPS2 Pro (lo sviluppatore/gli sviluppatori, aveva promesso una versione gratuita qualche tempo fa) ma costa un botto e i sorgenti son chiusi (praticamente é un PCSX2 per PC impacchettato per Android ma i cinesi non lo dicono).
Gira bene ma al momento scordiamocelo con l' hardware attuale (questi tipi di emulatori, così come un Dolphin, hanno bisogno di molta cpu per far girare ed emulare l' hardware delle vecchie console), ho testato un paio di giochi ma non si va oltre i 12-15 frames massimi al secondo.
Nella roadmap, gli sviluppatori cinesi, promettono nei prossimi mesi un aumento di circa il 70% nella velocità dell' emulazione ma personalmente, sono un po' scettico, vedremo.
Ragazzi, questa é la configurazione che uso io per un Dolphin.
Dovrebbe garantire prestazioni ottimali e fluidità di gioco. (Almeno per un SD835 é così)
La ultima build testata e funzionante é la 5.0.7272 (che consiglio, in quanto da questa versione, é stata implementata una nuova funzione del caching delle texture)
Di seguito la configurazione ini per il programma principale
e quella per la sezione graficaCodice PHP:
[Analytics]
Enabled = False
ID =
PermissionAsked = False
[AutoUpdate]
HashOverride =
UpdateTrack =
[BluetoothPassthrough]
Enabled = False
LinkKeys =
PID = -1
VID = -1
[Core]
AccurateNaNs = False
AdapterRumble0 = False
AdapterRumble1 = False
AdapterRumble2 = False
AdapterRumble3 = False
AgpCartAPath =
AgpCartBPath =
AudioLatency = 128
AudioStretch = False
AudioStretchMaxLatency = 80
BBA_MAC =
CPUCore = 4
CPUThread = True
CompressedColor = True
CustomRTCValue = 0x386d4380
DPL2Decoder = False
DSPHLE = True
DefaultISO =
EmulationSpeed = 1.00000000
EnableCheats = False
EnableCustomRTC = False
EnableSignatureChecks = True
FPRF = True
FastDiscSpeed = True
Fastmem = True
FrameSkip = 0x99999999
GFXBackend = OGL
GPUDeterminismMode = auto
MemcardAPath = /storage/emulated/0/dolphin-emu/GC/MemoryCardA.EUR.raw
MemcardBPath = /storage/emulated/0/dolphin-emu/GC/MemoryCardB.EUR.raw
Overclock = 0.500000000
OverclockEnable = True
OverrideGCLang = False
PerfMapDir =
RunCompareClient = False
RunCompareServer = False
SIDevice0 = 6
SIDevice1 = 0
SIDevice2 = 0
SIDevice3 = 0
SelectedLanguage = 4
SerialPort1 = 255
SimulateKonga0 = False
SimulateKonga1 = False
SimulateKonga2 = False
SimulateKonga3 = False
SkipIPL = True
SlotA = 8
SlotB = 255
SyncGPU = False
SyncGpuMaxDistance = 200000
SyncGpuMinDistance = -200000
SyncGpuOverclock = 1.00000000
SyncOnSkipIdle = False
TimingVariance = 40
WiiKeyboard = False
WiiSDCard = False
WiimoteContinuousScanning = False
WiimoteEnableSpeaker = False
[DSP]
Backend = OpenSLES
CaptureLog = False
DumpAudio = False
DumpAudioSilent = False
DumpUCode = False
EnableJIT = True
Volume = 80
[Display]
DisableScreenSaver = True
Fullscreen = False
FullscreenDisplayRes = Auto
KeepWindowOnTop = False
RenderToMain = False
RenderWindowAutoSize = False
RenderWindowHeight = 480
RenderWindowWidth = 640
RenderWindowXPos = -1
RenderWindowYPos = -1
[FifoPlayer]
LoopReplay = True
[GameList]
ColumnBanner = True
ColumnDescription = False
ColumnFileName = False
ColumnID = False
ColumnNotes = True
ColumnPlatform = True
ColumnRegion = True
ColumnSize = True
ColumnTitle = True
ListAustralia = True
ListDrives = False
ListElfDol = True
ListFrance = True
ListGC = True
ListGermany = True
ListItaly = True
ListJap = True
ListKorea = True
ListNetherlands = True
ListPal = True
ListRussia = True
ListSort = 3
ListSortSecondary = 0
ListSpain = True
ListTaiwan = True
ListUnknown = True
ListUsa = True
ListWad = True
ListWii = True
ListWorld = True
[General]
DumpPath =
ISOPaths = 0
NANDRootPath =
RecursiveISOPaths = False
ShowFrameCount = False
ShowLag = False
WiiSDCardPath = /storage/emulated/0/dolphin-emu/Wii/sd.raw
WirelessMac =
[Input]
BackgroundInput = False
[Interface]
ConfirmStop = True
DebugModeEnabled = False
DisableTooltips = False
ExtendedFPSInfo = False
HideCursor = False
LanguageCode =
MainWindowHeight = -1
MainWindowPosX = -2147483648
MainWindowPosY = -2147483648
MainWindowWidth = -1
OnScreenDisplayMessages = True
PauseOnFocusLost = False
ShowActiveTitle = True
ShowLogConfigWindow = False
ShowLogWindow = False
ShowStatusbar = True
ShowToolbar = True
ThemeName = Clean
UseBuiltinTitleDatabase = True
UsePanicHandlers = True
[Movie]
Author =
DumpFrames = False
DumpFramesSilent = False
PauseMovie = False
ShowInputDisplay = False
ShowRTC = False
[Network]
SSLDumpPeerCert = False
SSLDumpRead = False
SSLDumpRootCA = False
SSLDumpWrite = False
SSLVerifyCertificates = True
[USBPassthrough]
Devices =
Piccola nota: la prima volta che avvierete un qualsiasi gioco, il programma sparerà al massimo l' Emulated cpu Speed (ancora questo bug, non é stato fixato), basterà andare nella sezione cpu e ripristinare la corretta velocità di emulazione.Codice PHP:
[Enhancements]
ForceFiltering = False
MaxAnisotropy = 0
[Hacks]
BBoxEnable = False
EFBAccessEnable = False
EFBEmulateFormatChanges = False
EFBScaledCopy = True
EFBToTextureEnable = True
FastDepthCalc = True
ForceProgressive = True
ImmediateXFBEnable = True
VertexRounding = False
XFBToTextureEnable = True
[Hardware]
BackendMultithreading = True
HiresTextures = False
Vsync = False
[Settings]
AspectRatio = 2
DisableCopyFilter = True
DisableFog = False
EnableGPUTextureDecoding = False
EnablePixelLighting = False
EnableScreenshots = False
InternalResolution = 2
MSAA = 0
SafeTextureCacheColorSamples = 128
ShaderCache = False
ShaderCompilationMode = 0
ShowFPS = False
WaitForShadersBeforeStarting = False
Per la Internal Resolution, io ho impostatoa 720p (che equivale alla opzione 2) ma potete anche impostare la 480p (opzione 1) per avere un bel po' di fps in più nei giochi.
Per quanto riguarda infine la voce Overclock, io ho impostato 0.50 (che equivale al 50%) ma voi potrete variare in base ai vostri gusti (personalmente consiglio una percentuale tra il 40 e il 60), in base ai parametri, avrete o una maggiore velocità dell' emulazione (verso il 40%) oppure una migliore qualità di emulazione (verso il 60% o superiore), naturalmente non esagerate con i settings, altrimenti avrete un peggioramento delle prestazioni. (in entrambi i casi)
Enjoy guys!
Per chi dovesse passare da queste parti, informo che le ultime builds di un Dolphin per Android, soffrono di problemi di stuttering (in pratica immagini a scatti), che rendono l' esperienza, non proprio gradevole e leggermente fastidiosa.
Consiglio al momento la 5.0-7272 (le ultime builds, non portano cambiamenti significativi, per un upgrade software), che sto usando io.
Quindi, allo stato attuale per far girare decentemente tutti gli emulatori, anche quelli con requisiti più pesanti è consigliabile avere Almeno un sd820/821 o equiparabile o, meglio ancora, un sd835?. Per chi ha device con sd835 come va a livello termico sotto sforzo? Sono lontani i tempi dei primi esemplari della serie 8xx dove, salvo rari casi si aveva dei "fornelletti " in miniatura sotto sforzo intenso?. È vero che sd835, a differenza del più recente 845 non va mai in throttling?. Chiedo perché ho un amico che vorrebbe comprare uno Smartphone /phablet solo per il gaming.. Fra tutti i device quale/i considerate degni di nota? Razer phone e xiaomi black shark come li vedete?. Buon fine settimana a tutti voi.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App