Visualizzazione stampabile
-
Signori, oggi vi dimostro le potenzialità di questo emulatore ottimizzato per il nostro robottino.
https://www40.zippyshare.com/v/YU7FaqBX/file.html
Il gioco che ho testato è Bloody Roar Extreme, versione giapponese ed equivalente di quella uscita per Xbox a suo tempo.
L' emulatore è settato con la 2x (1280x720) e con filtro shader FXAA.
Come potete vedere da voi, rispetto alle tradizionali build, è molto più performante, tanto da poter volare in scioltezza, anche con filtri abilitati.
Poi, Nokia 8 + Vapor Chamber + Android Vanilla, its POWA! :laughing:
-
Per la risoluzione che usi hai il mio pieno appoggio... Non serve aumentata su uno schermo piccolo come su uno Smartphone. Diversamente, su Tablet se non si aumenta la risoluzione è un macello. Il 720 è sempre un bel compromesso tra visione e prestazioni, almeno nel retrogaming (io aggiungo che va bene anche su console fino alla ps3). Lo shader migliora effettivamente la resa visiva pulendo ed eliminando certe imperfezioni, più che altro dovute all età stessa dei titoli per come erano programmati (e per hardware su cui giravano). Un mio amico con pocophone f1 ha provato la build ottimizzata di dolphin su un prince of persia the Forgotten Sands versione Wii, un altro piccolo capolavoro, a differenza delle versioni major console e pc a cui ho comunque giocato a suo tempo che puntavano tutto su grafica e sul numero di nemici. Piccola divagazione. Finalmente, giocando un oretta scarsa a sera ho finito la versione PSP di quel prince of persia revelations cui avevamo discusso qualche tempo fa. Non vi dico la soddisfazione nello sbloccare tutti i due i finali... Affrontare l imperatrice kai è sempre tosto ancora oggi, in modalità difficile. (ve la ricordate una spada verde spettrale?. Ritornando in tema emulazione vera e propria.. Sapete qualche novità di un epsxe per Android, che ormai è fermo da più di un anno come aggiornamenti?. Appena ho più tempo cercherò di fare una guida ppsspp, magari se mi date una mano ne sarei molto felice.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Per la guida ppsspp, presente! Quando vuoi.
Per la versione ottimizzata con fix sui driver, il Dolphin dovrebbe girare anche sul tuo hardware (un feedback fa sempre comodo).
Per gli episodi su PC, ricordo solo di aver giocato le sabbie del tempo (che mi aveva annoiato quasi subito) e i due troni (che invece mi Incuriosiva per la trasformazione nel suo alterego oscuro) e poi quella perla del reboot/revival in cel shading Ubisoft, che non centrava una mazza (e per fortuna dico io!) con gli episodi precedenti.
PS: spiego il "per fortuna": il principe incaxxato e in stile assassino/Tenchu dei 3 episodi su PC, non mi è mai piaciuto.
A differenza loro, quello in cel shading, riprende un giovane principe ironico, gioviale e desideroso di avventura.
PS²: se le versioni psp e wii, son diverse dalle altre edizioni, posso farci un pensierino.
PS³: quel tuo amico col PoCo F1, fallo iscrivere ad Androidiani, che ci mancano Gamerz! :laughing:
-
Beccatevi questo altro video, di un Need For Speed Carbon for Nokia 8 With Power Custom Dolphin!!
https://www36.zippyshare.com/v/LufCJXOA/file.html
Dove sono i difensori dello Snapdragon845?
Vojo proprio vede, se fanno meglio! :laughing:
PS: nuovo video, con performance aumentate:
https://www75.zippyshare.com/v/jCvK9PNk/file.html
Lucidatevi gli occhi, Gamerz!
-
Ciao @fracarro si le versioni psp e wii sono completamente differenti da quelle delle Major consoles. La versione psp la tengo anche se è un giochetto troppo facile per chi come me aveva spolpato la trilogia originale. Comunque bel giochetto con molte sezioni 2 d ,qualche simil effetto 3d e complessivamente carino almeno su emulatore, comunque sti titoli ubisoft sono praticamente perfetti su emulatori sembrano proprio fatti per mobile. ..avrebbero un successo pazzesco in eventuali edizioni dedicate e apposite per i nostri robottini. Ma secondo te sd845 va peggio del 835 causa software firmware poco maturo o poca ottimizzazione dei vari emulatori. Bisogna anche dire che il Nokia 8 in questo è una bestia. Tu,che hai avuto anche il poco f1 ,quale sistema di raffreddamento trovi più funzionale ?.
P.s quasi quasi mi metto pure io a fare qualche video di gaming .posso chiederti che App usi per registrare schermo senza root ?az recorder ?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Ok, appena ho un po di tempo (e dati operatore) a disposizione, vado del principe sia su psp, che su wii.
Continuo a ripeterlo, il Nokia è il migliore smartphone per Gamerz su di uno Snapdragon 835, SoC oramai rodatissimo, lato driver la HMD ha fatto un lavoro egregio, lato dissipazione è qualcosa di pazzesco (il PoCo F1, riprende il sistema di dissipazione da una HMD), non ha la benché minima diminuzione sulle frequenze, esse siano in DDR, in GpU e in CpU, non ha thermal trottling (e io gioco per ore, quando mi ci metto).
Lo Snapdragon 845, oltre a non portare performance significative, a parità di Mhz, scalda di più, consuma di più e non ha driver ottimizzati fronte GpU, come da te per altro, già accennato.
Credo che tolto un PoCo F1, il resto dei devices, sia completamente castrato nelle frequenze e con pesanti limiti software, in poche parole, un gna fa!
Chi vuole spendere il giusto e avere soddisfazioni nell' emulazione, credo che il Nokia 8, al momento, sia imbattibile.
PS: e si, utilizzo AZ Screen Recorder per i miei video ;-)
-
Ragazzi miei, sto ri-scoprendo un Need For Speed!
10 asphalt, non valgono un singolo NFS Carbon!! :D
Micidiale Divertimento! (sono circa al 15% di carriera)
Consigliatissimo.
-
Gamerz! Se volete postare video dei vostri giochi preferiti, ho da poco scoperto DU Recorder, molto meglio di AZ Screen Recorder.
Non ha ads, è gratuito, ha 20 lingue diverse e con numerose opzioni per la registrazione e l' editing in fase di post processing.
Consuma pochissimi cicli cpu, eccovi i link:
https://play.google.com/store/apps/d...recorder&hl=it
https://www.apkmirror.com/apk/screen...-video-editor/
Tra poco, posterò un breve filmato, per un test con questo bel programma di ripresa.
Edit: eccovelo!
https://www4.zippyshare.com/v/sDwki42K/file.html
-
Anche Game Screen Recorder non è male, l'ho provato qualche giorno fa.
-
-
Ha molte opzioni da poter modificare, il migliore di quelli che ho visto, ma non ho provato du recorder.
Provalo, non ti costa nulla, magari non è il migliore.
-
-
Non lo consiglio anche io. I prodotti du, non li uso più dai tempi del mio primo Tablet Android, rigorosamente un cinesone da 5o euro, un ainol novo 7 adavanced 2,tanto per dirvi. Era completamente imppiasrata da quella roba, appena l ho rimossa volava. Ricordo con piacere che era preinstallato es gestore file e il mitico quickpic, dei signor programmi tuttora. Io uso az screen recorder anche perché non richiede il root del device.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Per quello che ho potuto notare, il DU è un AZ meglio rifinito e più performante.
Almeno sul mio device, non ho problemi con l' audio e ha molte più opzioni di post processing, ritaglio scene e quant'altro.
Tra l' altro, rispetto ad AZ, questo è già completo, si può tranquillamente scegliere di disabilitare gli annunci in app e poter fare una donazione, non invasiva .
Bel programma veramente.
-
Allora lo proverò. Tanto non costa nulla, soprattutto oggi che da me diluvia ho un po' di tempo per questo.
Update :
Sapete come disattivare la rilevazione Dell audio proveniente dall 'esterno (cioè in parole povero non voglio che registri la mia voce o altro, solo audio del gioco. Grazie?
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Al momento, è un limite dei permessi Android (colpa del SO).
Amazza,hai un respiro pesante! :laughing:
-
Hola Gamerz!
Beccatevi anche per oggi, questo bel video di un F-ZERO GX!
https://www91.zippyshare.com/v/sZe8DLMZ/file.html
Il tutto, è stato registrato con il DU Recorder.
-
Segnalo uscita nuova versione ppsspp che raggiunge la versione 1.7.2. Migliorata fluidità, compatibilità e miglior uso delle risorse di sistema.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Ciao Frank, mi risulta la 1.7.1, posso andare tranquillo? :like:
Edit: ok, la versione del Play è giusta, come da te riportato, quella da scaricare direttamente dal sito no.
Edit²: ri-ok, la versione attuale è la 1.7.1, come riportato anche dal builbot: https://buildbot.orphis.net/ppsspp/index.php
Procedo con il download.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Ciao @
fracarro si le versioni psp e wii sono completamente differenti da quelle delle Major consoles.
2018_11_08_18_08_06.mp4
https://www97.zippyshare.com/v/9w0wPAI7/file.html
QUESTO È un Vero POP!!! :like:
Un altro Must Have, nella mia collezione! :)
-
Veramente bello @fracarro me lo sono scorpacciato su pc con emu.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bbkhater
È fantastico. Grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
hkirmani
Quote:
Originariamente inviato da
bbkhater
È fantastico. Grazie...
Secondo me, epsxe è un pelino meglio di fpse. Tanto che a suo tempo feci una guida per il forum.
Contento di trovare un altro utente che condivide la nostra passione per il retrogaming tramite emulatori. Riguardo a ppsspp posso assicurarti che è una bomba ormai... Con sd835 va benissimo, ed è fluido pure sul mio honor 8 pro con Kirin 960 e gpu Mali g71... Di sera mi faccio spesso una mezz'oretta di prince of persia revelations in HD, ma riesco a far girare anche molti altri titoli fluidamente.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
@hkirmani,
Benvenuto nella dimensione dell' immaginazione :)
Se hai dubbi o domande, non fare complimenti.
Siamo tutti qui, per condividere ed imparare l' un dall' altro.
-
Provato ieri emulazione ppsspp su mate 10 pro appena arrivato. Devo dire che la situazione rispetto a un honor 8 pro migliora tanto che titoli più impegnativi hanno un framerate aumentato e una maggior stabilità. Oltre che alla gpu migliore in questo caso l aumento di prestazioni può essere dovuto anche al processo produttivo del soc a 10nm, che dissipa meglio del top soc precedente, il kirin960. Giocare con un Device dotato di schermo amoled hdr è molto gratificante. I titoli con stile grafico cartoon diventano spettacolari come pure certe ambientazioni che rendono meglio su questo tipo do schermo. Non vi dico che bellezza il primo livello di un tomb raider anniversary tra le vette innevate e i ghiacci delle caverne come rende visivamente rispetto a un iOS, seppur di discreta fattura (la maggior parte di essi ha polarizzazione verticale). Ovviamente il formato 18:9 necessita di qualche particolare accorgimento, per esempio bisogna impostare l'auto scaling dello schermo nella modalità stretch.. Per miglior resa suggerisco anche attivazione modalità immersiva.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
Manca il Tomb Raider Anniversary di un Dolphin.
Facci sapere come va.
PS: lo stretch, non lo consiglio proprio, oltre a deformare e rovinare l' immagine (originariamente in 4:3/16:9), mi sembra inutile su schermi così piccoli.
-
Che differenza ha rispetto a una versione ppsspp, ha livelli extra o è una copia tale e quale?
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Che differenza ha rispetto a una versione ppsspp, ha livelli extra o è una copia tale e quale?
Presente la PS2?
Bhe, questa è meglio, scenari più ricchi, texture migliori e ombre.
Guarda tu stesso: https://forums.dolphin-emu.org/Threa...1555#pid481555
Comunque, più che altro, interessava sapere come se la cava il SoC, con un' app impegnativa come il Dolphin.
E visto che ci sei, torna a sognare con un Nights :-}
-
Pare proprio di sì. Infatti a suo tempo snobbai la versione ps2 in favore di quella pc, che per me rimane la migliore. Insieme a quella 360. Quella ps3 uscì sotto forma di remastered Version di ps2 quindi si limitava a un misero HD. Già questo era un bel titolo. Su pc aveva già contenuti cosidetti next gen e con gpu Nvidia era una bomba. La ps2 non la comprai comunque.. Mi accapparrai la versione slim...
Underworld al tempo era un capolavoro, sempre versione pc... Mi ricordo che con gli amici usavamo 2 schermi su una gtx465 nel 2010 con tutti i dettagli sparati al massimo. Su uno si giocava gli altri guardavano su quello libero. Ora,a partire dal primo episodio della nuova trilogia il titolo va meglio su schede Radeon. Quel nights sembra carino, ma non sono i titoli che fanno per me. A proposito mi sono dimenticato di mettermi sul mate un tekken dark resurrection e un God of War ghost of Sparta. Il Soc del mate non è proprio un 'innovazione, se vuoi conferme te lo dico io. È solo un kirin 960 rimpicciolito e con una gpu migliorata (non so quanto), un sd835 è certamente meglio ma purtroppo, almeno in questo periodo mi trovo troppo bene con honor e Huawei. Ovviamente non sono fatti per giocare anche se si difendono bene, ormai, tranne certe ciofeche vanno bene tutti per giocare, poi, già per emulazione ci va qualcosa in più ma più che altro ho sempre la tua sensazione che il limite sia la CPU in questa generazione. Oggi ho installato aggiornamento per abilitazione del fantomatico gpu turbo.. Poi vi darò le mie impressioni, dopo qualche sessione serale. Comunque, dovrebbe solo consentire un minor consumo di energia e quindi, di conseguenza potrebbe scaldarsi di qualche grado in meno in particolari condizioni. Il divario con le adreno si vede... Inutile alzare tanto le frequenze...
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Inutile alzare tanto le frequenze...
:like:
Underworld, giocato al tempo, 6850.
Nights, credimi, c'è un disperato bisogno, per lei, per noi, per tutti.
-
Ie mie supposizioni si sono rivelate corrette. Bisogna considerare il gpu turbo Huawei come una sorta di enhanced driver, che migliora certe limitazioni delle gpu Mali stock. In questo modo i driver sono anche più aggiornati. Il framerate rimane più stabile in condizioni stressanti e i movimenti sono più naturali nelle scene più veloci. Oltretutto con aggiornamento odierno, ho potuto constatare qualche mega di ram in più libero, ma anche una manciata di gradi in meno a parità di sforzo. In media siamo sui 27 gradi per cazzeggiare e sui 37 sotto sforzo. Nessuna fuoriuscita di calore in sezioni lunghe di Gaming, ho rilevato solo un piccolo surriscaldamento per Una quindicina di secondi durante un test AnTuTu. Come punteggio siano sui 199.000 con i rispmarmi energetici vari e sui 210.000 senza alcun freno. Su honor 8 pro ci si attestata sui 165.00 con risparmio energetico e sui 190.000 senza alcun freno. Però a differenza Dell honor questo non va in throttling... Probabilmente sarà vero quello che dice qualcuno sugli honor... Vengono castrati un pochino. Comunque, niente da recriminare. Un h8 pro come secondo device è il top. Si nota anche più luminosità su mate rispetto che honor però si perde qualcosa come realismo e come formato di visualizzazione. Insomma, solita diatriba tra ips e amoled. Per giocare probabilmente meglio ips, ma come consumi meglio amoled. Però un ips consuma meno sul bianco che è il tema di default mentre perde sui neri. Etc... Non capisco come su un top come il mate abbiano comunque rinunciato a offrire il supporto a una ad esterna, feature che si trova su un meno blasonato honor view 10. A proposito di materiali usati su smartphone, sappiamo che tutto fa brodo per le prestazioni... Voi preferite plastica polocarbonata, metallo, vetro o misto?. Io vedo che con metallo scalda prima anche se inizia con qualche grado di vantaggio sul vetro. Però è anche vero che il metallo pare dissipare prima. Il policarbonato, usato a suo tempo, ma anche su poco f1, da un effetto cheap ma si difende bene.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
Prova a far girare un Asphalt 9, con e senza "turbo".
Poi scrivi le tue impressioni in proposito della grafica.
Meglio il metallo, il vetro (su policarbonato) non è un buon conduttore di calore.
PS: un buon IPS, consuma meno di un Amoled.
-
Eh, la vedo dura di provare un asphalt 9, avendo una connessione dati limitata a 54 gb al mese. Magari me la tirerò giù col WiFi pubblico.. Comunque, andava già bene con un sd805. Effettivamente, parlando di gestione della temperatura, che ricordo essere un fattore importante per il Gaming, ci sono molti fattori da prendere in considerazione... In particolare il soc usato. Per quanto riguarda lo schermo posso dire che gli ips sono migliorati parecchio nel tempo come consumo energetico i e contrasto. Gli amoled dalla loro hanno recuperato molto in luminosità, che era il loro punto debole. Bisogna vedere anche lì quali sfondi e colori prevalgono in un gioco... Su giochi a tema dark tipo prince of Persia revelations i neri, che sono importanti sono perfetti, su ips diventa tutto troppo scuro. Viceversa su un titolo più colorato vedi anche un prince of Persia rival swords, be li vince un ips. Cosa ne dici se ci inventiamo uno schermo estraibile così a seconda dei casi usiamo quello che cozbina meno rotfl?
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Preferisco estrarre, l' Equilibrio. :laughing:
PS: il problema del "turbo", è proprio l' HDR. (e non so, se nel frattempo, ci abbiano messo una pezza sopra)
-
Ciao ragazzi, pian pian piano sto espandendo la mia collezione di giochi psp. Ora ho nel mio emulatore preferito una decina di titoli.
Un pop revelations, un pop tfs, un tomb raider anniversary, un assassins creed bloodlines, un God of War chains of Olympus, un God of War ghost of Sparta, un tekken 6 dark resurrection, un soul calibur, un crash mind over the mjtant e un final fantasy crisis core. Altri titoli simili o comunque degni di nota cosa mi consigliate?. Ho ancora un 70 gb liberi.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
-
Ok, @fracarro grazie della gemma. In effetti mi ero dimenticato di aya brea, parassite eve. Invece dici che mi potrei togliere qualche sfizio con un dolphin, versione speciale nobile o va decente solo su Sd835? Perché da quello che vedo riportato sul web, i requisiti sono un sd820 o 821, quindi sui livelli di un kirin 960. È vero che il 970 si attesta, come prestazioni tra un Sd835 e un 845 o sono bufale?
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
Come CpU si avvicina all' SD835 (essendo anche il 970, di derivazione CortexA73), come GpU, sta parecchio sotto.
Molti giochi, comunque, dovrebbe avere framerate stabile anche su questo SoC.
La versiome speciale è la MMJ, che dovrebbe andare bene anche con le Mali. (esclusi problemi di compatibilità driver)
-
Avete provato la nuova release di bluestack, versione 4? Permette di avere un ambiente Android completamente emulato con supporto alle principali virtualizazzioni hardware in commercio. Io mi ci trovo bene, unico problema che non riesco a configurare il joystick usb per certi giochi, tipo un Freefire. Consiglio su qualche programma apposito a questo? Il joystick è un glorioso kraun di qualche anno fa compatibile tuttora con moltissimi titoli Windows.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
Lo trovo un po' inutile, meglio a questo punto, un intero SO su partizione dedicata dell' hardisk principale, oppure direttamente tramite chiavetta usb, un Prime OS e un Phoenix OS, per esempio.