Non ho mai preso un libro da google play(troppo cari) però ho controllato in questo preciso momento e la voce libri c'è, ci sono anche i nuovi arrivi.
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Non ho mai preso un libro da google play(troppo cari) però ho controllato in questo preciso momento e la voce libri c'è, ci sono anche i nuovi arrivi.
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Da me i libri ci sono.
Come prezzi, variano, ma se ne trovano anche per 49 cent, specie classici.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Si i classici li trovi a 99 cents(i promessi sposi) e addirittura a 49 cents (il grande Gasby), infatti se ci fate caso nella home di google play ci sono 2 sezioni dedicate ai libri: una in cui c'è scritto "libri" e l'altra nella quale c'è scritto "libri a 5£ e anche meno"........... ma secondo me c'e una semplice spiegazione a ciò, però questo è un'altro discorso.
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Curiosita':
In che formato sono i libri?
Sono files scaricabili?
inviato dal mio padellone Galaxy NOTE GT-N7000 con Tapatalk2
Credo siano apk che si servano dei reader, non credo in .txt
Inviato attraverso una rete wireless
Si leggono solo col play books reader.
Inviato dal mio Camillino GT-I9100 con Tapatalk 2 Legino
Puoi leggerlo con quello, non mi sembra un handicap, sono in formato digitale, costano di meno, ma non puoi mica volere che te lo spediscano a casa :p
Inviato attraverso una rete wireless
Non avevo mai approfondito la questione, ma secondo quanto leggo su un blog,
...la grande differenza di Google rispetto ai suoi concorrenti è che non obbliga l’utente ad usare un device od un’applicazione particolare, ma grazie al web e alla tecnologia cloud è possibile accedere ai propri libri da dispositivi Android, PC e molti ebook reader (Kindle e Nook esclusi) da subito, prodotti Apple a breve. Gli ebook acquistati su Google Play sono in formato ePub e in alcuni casi (la scelta sta ai singoli editori) anche in pdf e sono disponibili sul cloud atraverso il proprio account Google, da qualsiasi device si acceda, mentre se li si vuole scaricare sul proprio eReader saranno protetti da DRM Adobe (per cui occorre che il proprio lettore legga il formato ePub e sia compatibile con il DRM Adobe). ...
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
In prarica cmq da quanto ho letto l esauriente spiegazione sopra.... In qualche modo sono cmq legato ad un formato proprietario...
Capitemi... Sto cercando di fare un confronto con il libro cartaceo....
inviato dal mio padellone Galaxy NOTE GT-N7000 con Tapatalk2
Difficile fare raffronti, sono due cose uguali ma tanto diverse tra loro, secondo me è un raffronto che non regge, il libro lo puoi leggere sempre e in qualsiasi situazione, l'ebook no, devi avere almeno un lettore di questi dietro, fortunatamente gli epub sono supportati dalla stragrande maggioranza di lettori o apps create apposta e con un semplice lettore(anche un cell. Con un'app apposita) puoi portarti dietro centinaia di "libri", i veri amanti dei libri il raffronto lo fanno diversamente(anche se per praticitá il tuo raffronto è ottimo), dicevo a molti mancherá l'odore che emana un libro vero, lo scrosciare delle pagine, portare a rilegarlo quando diventa vecchio, avere una libreria fisica in casa e molto ancora, se non te ne importa di tutto ciò, l'ebook è perfetto se invece ci tieni non c'e ebook che tenga.
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Salve a tutti, ho un problema con il playstore, quando cerco di effettuare un download mi dice memoria insufficiente... in effetti ho visto che su /cache ho solo 4 mb liberi
nella cartella /cache c'è una cartella chiamata dalvik-cache che mi occupa quasi tutto lo spazio riservato a /cache.... posso cancellare i file che ci sono in questa cartella o rischio di danneggiare qualcosa?? grazie
La cache è la memoria temporanea delle app, puoi cancellarla tranquillamente
Inviato dal mio BioPlus con Tapatalk 2
si, quella delle app l'avevo già cancellata con "pulizia cache facile" ma il problema non si era risolto adesso ho letto in un articolo che quella in /cache/dalvik-cache è una cache temporanea per avviare più rapidamente le applicazioni.. riporto un pezzo di articolo "Quando procediamo all’installazione l’eseguibile dell’applicazione viene lanciato e ne viene fatta una copia all’interno di una speciale area di memoria: queste “copie” degli eseguibili, memorizzate nella cosiddetta “Dalvik Cache“, servono a rendere più veloce l’avvio delle app (un po’ come fa Windows con la cartellina “Prefetch”)… succede però che se procediamo all’eliminazione di una app che magari non usiamo più, la copia del suo eseguibile nella Dalvik Cache rimane…" e per cancellare questa, non so se conviene farlo a mano in caso si usa "droid tweaker" adesso lo provo....
So perfettamente cos'è la cache :p
Io la faccio da cwm
Inviato dal mio BioPlus con Tapatalk 2
non lo metto in dubbio, volevo solo avere conferma del fatto che la cache che usano le applicazioni per la loro esecuzione e quella contenuta in dalvik-cache fossero due cose diverse...!
EDIT: non ho trovato l'app sul market, c'è un "android tweak" ma mi sa che non è quella giusta... ora elimino con il file manager.....
l'avevo cancellata tramite il file manager.... nonostante tutte le cartelle fossero vuote mi segnava su /cache uno spazio usato di una ventina di mega e uno libero di un'altra ventina.... quindi ho riavviato...e sono riapparsi i file dentro dalvik-cache!!! adesso ho di nuovo 4Mb liberi... -.- uff....
RE-EDIT: ho eliminato i file dalla cartella dalvik... ma poi mi da errori di sistema entrando nel google play o installando un apk!!! riavvio, si ricreano i file e va tutto liscio.... ma non ho memoria cache per scaricare cose dal google play... si può allargare cache??
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Giorno raga..una domandina..
Quando scarico qualche aggiornamento di una app dal play, nella barra delle icone mi rimane SEMPRE l'icona dell'app ma una volta non faceva mica così, come mai, sapete aiutarmi? o_O
Ciao..forse mi sono spiegato male, okkey per l'icona di notifica aggiornamento ma io intendevo quando scarico l'aggiornamento dell'app, lui aggiorna poi l'antivirus controlla ma poi dopo l'icona dell'app rimane uff ..ci devo cliccare sopra x farla sparire, che poi così mi si apre l'applicazione no? Uff..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Dovrebbe esserci il tasto cancella vicino al nome dell'operatore o da quelle parti, lo premi e spariscono tutte le icone
Inviato dal mio GT-P7510
Ti ringrazio, cmq nel gnex basta swippare nella barra delle notifiche sull'icona ma il problema non è quello, è che una volta aggiornata l'app l'icona spariva da sola dalla barra delle notifiche..ma sarà forse il Jelly Bean uff..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ah hai jb. Allora io non posso sapere XD io sono rimasto a ics
Inviato dal mio GT-S6102
Ho fatto il root al mio 9070p seguendo prima la procedura del debrand e poi quella del root. Ora mi sono accorto di avere problemi sia con la fotocamera(che si chiude da sola) e sia con il play store che non mi completa nessun download o aggiornamento. Cosa posso fare per risolvere?
Ciao ragazzi,
sono nuova del forum, ho galaxy S2 e un pochino ho letto le pagine indietro ma non riesco a risolvere il mio problema, non riesco ad accedere al play store e a qualsiasi cosa abbia a che fare con google
se inserisco un accounto esistente (che io ho già da tempo) mi dice di aspettare pochi minuti e dopo 15 min è ancora lì, stessa cosa se clicco sull'opzione crea nuovo.
Sapete dirmi che fare????
Al momento l'unico modo per scaricarmi applicazioni è con il programma kies e usando samsung app.
grazie
Sei sicura che il cellulare sia correttamente collegato ad internet? cioè, aprendo il browser del telefono navighi normalmente?
Se si prova ad andare in impostazioni -> applicazioni -> gestisci applicazioni e fra tutte le app cerca "Google play store" aprilo e clicca su disinstalla aggiornamenti, dopo di che avvialo e vedi se hai risolto.
niente non funziona :'(
Ho anche riavviato, nulla.
Ora ho inviato una mail a google, mi hanno chiesto dati e indicazioni pure loro.
Vediamo che dicono.
Grazie intanto.
ma se io resetto il telefono e lo riporto alle impostazioni iniziali mi cancella tutto? (rubrica contatti foto?)
Ciao a tutti...mi levate una curiosita??
Nel PlayStore ci sono le varie app,sotto al nome dell'app ci sta il nome del produttore.Ora..avrete notato che a fianco del nome (non a tutte le app)ci sta un simbolo blu,una spece di rombo.Ecco,io mi domandavo che cos'è.Qualcuno me lo sa dire??
Inviato dal mio Gs2 ICS 4.0.4 usando Androidiani App