Ciao princess, uno di connettore è arrivato insieme alla confezione, perchè fa parte del jtag per I9100.....
Ma bisogna saldarlo, non si saldano i fili come si vede su alcuni video....
Visualizzazione stampabile
Beh, mi sono visto qualche video di operazioni di saldatura simili e, devo dire che mi sono un pochino rincuorato :D
In effetti non bisogna usare la stessa tecnica di saldatura che si usa per i classici componenti elettronici, come del resto sono abituato, e cioè piedino dopo piedino, ma si usano pasta per saldare, stagnatura del puntale in quantità adeguata e appoggio sui pin.
Ora che mi sono ripreso dallo shock, mi documento ancora e poi, ormai se ne parla domani (credo...) ci riprovo :o
Vado a prendere i miei due gioielli (Davide e Alessia) dalla nonna che me li ha tenuti un pochino e poi torno a studiare.....
Intanto un salutone a tutti... ah dimenticavo, non vi preoccupate che non mollo facilmente rotfl
una cosa del genere invece è ancora troppo grande come puntale??
-> Marcucci - Catalogo prodotti
buon lavoro per la saldatura intanto ;)
Buona sera a tutti ragazzi,
purtroppo ho un Galaxy S Plus con brick, e volevo sapere se c'è qualche speranza di rianimarlo tramite questo riff box, piuttosto che portarlo in assistenza! (è presente nella lista del primo topic) .
Ehm , il plus è il 9001 , il 9003 è l'SCL ;)
Comunque ora ti rispondo:
1) Il brick è successo poichè non mi sono accorto che il kernel non era compatibile con il nostro device e quindi da quando l'ho flashato non parte più. Se vuoi leggi il primo post di questa discussione che ho aperto apposta , così puoi leggere tutte le operazioni che ho eseguito (Link : https://www.androidiani.com/forum/sa...sh-kernel.html)
2) Non vorrei portarlo in assistenza perchè avendo fatto il root è probabile che non me lo aggiustino . E a prescindere non ne parlano bene dell'assistenza... Poi non so :)
Si scusa, ma con tutte ste sigle mi sono brikkato anche io..... rotfl
Mah, per l'assistenza ci sono pareri diversi, comunque il tuo problema è molto simile a quello che abbiamo subito noi che abbiam flashato la LQ5...
Il materiale è arrivato oggi per cui ancora non ho provato, ma credo che si possa ripristinare.... ;)
Speriamo bene! Questo telefono ha meno di 5 mesi! Non vorrei buttarlo ...
Comunque se puoi interessare ho provato già con il JIG , ma non va in Download Mode :'(
Tranquillo, nemmeno il mio SII dopo aver flashato la LQ5...
I sintomi sono gli stessi del tuo, non si accende, non va ne in download mode e ne in recovery.
Sembrerebbe un problema di bootloader, e in tal caso, il riff box dovrebbe sistemare.
Comunque, come ho già scritto in precedenza, io vedo questa soluzione (Riff Box) come ultima spiaggia, non mi assumo nessuna responsabilità logicamente, ed è per questo che ho voluto escludere la possibilità di saldatura di pin nelle varie parti dei device...
Come puoi notare, abbiamo solo jig-jtag dei tre device riportati in prima pagina (tra cui il tuo modello) proprio perchè non prevedono le saldature dei vari pin, e solo per l' SII, la saldatura del connettore molex 12 pin, mentre per I9001 e I9000, nemmeno quello.
:) carissimo oggi ero di corsa come sempre ultimamente...
allora x saldare bene sul PBC i componenti SMD (ho letto che un pochetto ci capisci x questo le sigle le riconosci ;) ) serve un saldatore/dissaldatore ad aria calda e la punta va regolata a nn superare i 300° anche se bastano un po' meno x nn rovinare il tutto, quello che ti ho postato sulla baya lo è . Naturalmente punta e stagno sottili ;)
No, ho il device da dicembre e ho briccato la settimana scorsa....
Ciao sirkio, si oggi mi sono documentato un pochino e ho visto che anche la mia weller WS 51 non va malaccio.... devo prendere un flussante mentre lo stagno fino lo ho già..... ;)
Le mie conoscenze di elettronica sono comunque di un autodidatta, ma le coltivo da quando ero ragazzo, le ho un pochino approfondite da quando ho iniziato a programmare i microcontrollori della Microchip, con cui ho creato diverse cosette, e per i quali mi sono dovuto costruire l'hardware abbinato.
ciao steulm
hai scoperto cosa ti restituisce il processo di resurrection?
fa anche una ripartizione, e quindi spiana tutto, o riscrive solo una parte del bootlaoder
Eh la suspance a volte va a buon fine....
Purtroppo la missione è fallita, hanno vinto i micro pin dell'SII :'(
In sostanza:
Ho passato il flussante, ho posizionato il connettore (circa in 5 minuti...) e poi ho detto "o la va o si spacca".....
Il primo appoggio della punta del saldatore è andato benino, il connettore si è fermato, e così sono passato alla saldatura..... un disastro :'(
In pratica i micro pin del connettore si sono saldati tutti insieme e non c'è stato verso di separarli.....
Dopo smadonnamenti, ingiurie e finito tutto il calendario, ho deciso di rimuoverlo.
Logicamente si è rovinato completamente e irrimediabilmente, e la cosa peggiore è stata che sono anche saltate le piazzole dello stampato.
Missione fallita e impossibilità di risaldare altro connettore sull'SII.
Le mie conclusioni a questo punto sono:
1) Possibilità di sbrikkare SII con montato già il connettore molex (in teoria il 10% dei modelli...)
2) Possibilità di sbrikkare I9000 (Galaxy S)
3) Possibilità di sbrikkare I9001 (Galaxy S Plus)
4) Possibilità di sbrikkare altri device acquistando gli opportuni jig/jtag ma che non hanno bisogno di saldare connettori.
Credetemi, ci vuole solo un alieno per saldare il connettore.... :'( :'(
STE ma secondo te con un pò di pratica è fattibile?? Tipo se lo fai fare a qualcuno che conosci che lavora da tempo con i mini-pin e saldatore riesce a saldarlo il molex??
Eh cara princess, purtroppo la tanta passione a volte non basta...
Comunque si va avanti, gli SII senza connettore io non posso farli (provato una volta basta e avanza...), ma gli altri modelli che non necessitano di saldatura si.
Il mio impegno preso per il servizio con il riff box rimane comunque attivo per tutti coloro che hanno problemi e vogliono provare a risuscitare il proprio device...
cavoli, mi dispiace la cosa non sia andata per il verso sperato :( :'(
prima hai detto che circa un 10% degli s2 sono già provvisti di connettore molex integrato diciamo...a questo punto: come facciamo a sapere se per caso il nostro s2 ha questo connettore già di suo?? nel caso in cui qualcuno a cui serve il tuo servizio ce l'abbia...in pratica: come facciamo a riconoscere un s2 con il connettore da uno che non ce l'ha?!?
:( mi spiace x il terminale , serviva il saldatore ad aria calda....e nn oltre i 300°...uff
ultimo tentativo , stacca la scheda madre , controlla le piste dove vanno e...difficilissimo...prova coi fili.... :(
Salve ragazzi, scusate se mi intrometto. Ho letto velocemente la vostra discussione e non posso essere che dispiaciuto e amareggiato, riparo oggetti tecnologici ogni giorno e so che significa vedere i visi disperati della gente che si affida a me. Volevo dare un piccolo consiglio a STEULM, invece di un comune saldatore dovresti usare una stazione ad aria calda ed una lente d'ingrandimento (o di meglio). La stazione ad aria calda non tocca direttamente i contatti, dal piccolo foro esce un getto d'aria che ti permette di saldarli. Quando vedi che i contatti si saldano tra di loro non disperare, esistono dei dissaldatori (QUESTO è il mio) che fanno al caso tuo, rimuovono i residui e lasciano i contatti puliti. Non so se hai già provato ad utilizzare questi strumenti, se non l'avessi fatto ti invito a farlo e vedrai che ti sarà tutto più facile, fai tutto con la dovuta calma e vedrai che riuscirai a saldare tutti i fili senza problemi :)
(OT: bella la tua rom, complimenti davvero :D)
Ciao Andrea, grazie per l'intervento ma oramai il danno è fatto...
Sai ho provato dopo aver visto decine di video, solo che a differenza dei componenti smd, sto connettore molex è qualcosa di veramente tosto.
Si conosco le stazioni saldanti ad aria e la pompetta dissaldante la ho anche io, solo che anche se piccolino, il beccuccio non entra nel micro spazio che c'è a disposizione....
Come vi avevo accennato, ecco come fare per vedere se il proprio terminale SII è già munito di connettore montato...
La procedura non è difficile, bisogna munirsi solamente di un cacciavitino idoneo per le viti (piccoline...) del device.
Per aprirlo basta seguire il video che vi ho linkato....VIDEO
Poi controllare come da immagine riportata se ci sono solamente le piazzole o se c'è il connettore...
http://img809.imageshack.us/img809/8485/siimolex.png
Beh dai due buoni telefoni... Mi spiace che ti sia capitato :( come ad altri... Speriamo ci siano tanti "10%" in questo forum... Quantomeno di sicuro quando sara' (tra cent'anni) ti meriterai il Paradiso. Spero di sentirti tra poco dopo l'assistenza che e' tutto a posto... Piu' che come modder (sicuramente in gamba) come persona... Mi piacciono le persone cosi... Non piangere per quello che ho scritto:D:D:D:D BUONA FORTUNA!!!
"dorimanx5.2+xwlpg+S3mods+modemZSLPF"
steulm sei sicuro che non si possa fare nulla? io una volta col mio hermes ho avuto una disavventura simile, avevo un problema sul connettore usb (quello htc a 11 pin che porta anche l'audio), e i cani dell'assistenza dove l'avevo portato inizialmente mi avevano saldato tutto insieme, così che caricasse la batteria, ma poi non mi sincronizzava via usb.
un grande conosciuto sul forum di a1kstyle, con una buona attrezzatura a disposizione, mi ha dissaldato completamente tutto e mi ha risaldato tutto, e il mio hermes è tornato come nuovo.
Secondo me se trovi qualcuno con una buona attrezzatura ti può risolvere e riesce a saldarti il molex sulla piastra
QAuesta era la situazione del mio connettore prima dell'ultimo, risolutorio, intervento:
http://img267.imageshack.us/img267/2525/ciccioa.th.jpg
Ciao e grazie anche a te per l'intervento....
Beh magari prima si ma ora sono addirittura saltate anche le piazzole sul pcb è per questo che la vedo dura...
Si forse qualcuno con attrezzature idonee può riuscire, con la stazione saldante ad aria, flussante, pasta di stagno e alcool per pulire il flussante sicuramente sarà meno difficile.... io guardando i video su youtube ho voluto provarci con la mia di stazione e ho fallito, ciccia :(
Tu pensa che io produco circuiti stampati per elettronica dal 1989...ho macchine CNC (PLURITEC) e che a quanto pare sai programmare... Ma non ho nulla per saldare dato che non forniamo questo servizio... Ma conosco bravi saldatori ma a Milano e come ci saranno anche dalle tue parti... E chissa' basta cercare... Ti direi di farmelo avere quando le hai provate tutte e non ci sei riuscito... Che "magari" piuttosto che un fermacarte torna a funzionare... Tanto buttato per buttato... Mi farai sapere. Ciao ciao
"dorimanx5.2+xwlpg+S3mods+modemZSLPF"
Qui dalle mie parti non conosco nessuno che faccia queste cose o abbia attrezzature particolari...
Beh quello di spedirtelo potrebbe essere il minimo. :) il problema è, come ho accennato prima, che sono saltate alcune delle piazzole del pcb, e lì la vedo dura dura... :(
Io gli stampati per hobby me li sono sempre fatti con bromografo autocostruito per fotoincisione, oppure a cnc con una macchina sempre autocostruita che puoi vedere QUI... con cui mi diverto a creare un po di tutto, sempre per passione e hobby..... ;)
Comunque sono contento e soddisfatto di avere fatto la vostra conoscenza, e di vedere quanta brava gente esiste ancora.... :)
Se si e' sollevata la parte di rame (quelle comunemente chiamate piste per intenderci) sara' impossibile senno' il problema non c'e' ma essendo microelettronica e facendo piste da un micron conosco chi potrebbe... Con tempi lunghi ma potrebbe riuscirci... Giusto per ostinarci a farlo ripartire... Anche se quando le cose le chiedi agli "amici" per modo di dire ti rispondono sempre: "e ma c'e' un problema"... Non ti disturbo piu' tienimi come ultima spiaggia se vorrai... Tanto mi trovi.
"dorimanx5.2+xwlpg+S3mods+modemZSLPF"
Disturbi, ma che stai scherzando....?
Scambiare con voi non può farmi altro che piacere, non pensarci nemmeno... immagino che con il lavoro che fai, di conoscenze in quest'ambito ne avrai senza dubbio. Ora vediamo, voglio levarmi il dubbio dell'assistenza, in caso mi faccio vivo..... grazie ancora carissimo ;)
Buongiorno,
non ho partecipato finora alla discussione per mancanza di tempo ma ho fatto il tifo per te! Mi dispiace che sia andata in questo modo!!
Ricordo che quando ho modificato la prima xbox, alcune saldature erano molto difficili. Allora mi sono tirato dal cilindro una tecnica che forse potrebbe aiutare in questi casi. Dovevo saldare diversi cavi, tra cui uno in una piazzola microsopica circondata da altre piazzole
1) Ho tagliato il cavo da saldare lasciando fuori solo 1mm di rame
2) ho intinto leggermente la punta (nuova!) di un saldatore da pochi watt nello stagno e ho "bagnato" poco poco la punta del filo
3) Qui il trucco: ho incollato leggermente il filo sulla piastra in modo che la punta si allineasse alla piazzola. Ho usato la punta di uno stuzzicadenti per prendere un microgrammo di attack.
In questo modo ho potuto eliminare la variabile "spostamento" ed avere una mano molto più ferma col saldatore per il punto successivo.
4) Ho pulito la punta del saldatore e poggiata per un istante sulla piazzola. Risultato: incredibile.
So che non stiamo parlando di fili ma si potrebbe pensare di incollare appena appena il componente sulla piastra dopo averne "bagnato" i contatti. Se si usa anche un po' di flussante non si dovrebbero avere problemi.
So che ormai il danno è fatto e avrei dovuto raccontarlo prima ma se posti una foto ad alta risoluzione del danno potremmo provare a trovare una soluzione.
A presto
Zatarra
Capisco :( non ho mai saldato sulla mobo di un galaxy ma in effetti è evidente che lo spazio per muoversi è veramente poco :( Se ormai i contatti sono danneggiati credo ci sia ben poco da fare, l'ultima ipotesi da tenere in considerazione (ma proprio l'ultima, eh!) è quella di cercare su eBay un galaxy con schermo rotto e procedere con la sostituzione della mobo. Ma questa sarebbe davvero l'ultima spiaggia, da tenere in considerazione solo quando ormai tutti tentativi sono risultati vani ma soprattutto deve costare di meno dell'assistenza :D Ti consiglio di fare tutte le prove e i test ancora fattibili, se non riesci nel tuo intento fatti fare un preventivo in assistenza e in seguito guarda su eBay se trovi qualcuno che vende un galaxy rotto, se lo trovi sui 100 euro potresti pensarci su :)
Ottima inventiva zatarra, beh si forse pensandoci prima si sarebbero prese altre strade....
Stamani ho riaperto per rivedere lo stato delle cose, ma non ho potuto fare altro che richiudere....
Grazie comunque, per la foto vediamo forse nel pomeriggio se riesco. ;)
Ecco a questo non avevo pensato....
Ottimo e grazie Andrea.... ;)
ste, ho dato io un'occhiata preventiva su eBay e ho trovato questi due...
--> VENDO SCHERMO SAMSUNG GALAXY S2 S 2 I9100 I 9100 ROTTO | eBay
--> VENDO SCHERMO SAMSUNG GALAXY S2 S 2 I9100 I 9100 ROTTO | eBay
Ciao Androgiallo, scusami se pecco di presunzione correggendo un moderatore :) STEULM ha la mobo danneggiata ma tutto il resto (display, touchscreen e il restante hardware) funziona, quindi su eBay bisognerebbe cercare un galaxy funzionante ma con display (o touch) rotto, così lui può mettere la mobo del cellulare acquistato su eBay sul suo cellulare e riaverlo così funzionante. Ora cerco qualcosa che farebbe al caso suo :D
EDIT: QUI c'è un cellulare che potrebbe fare al caso di STEULM, è il primo che ho trovato ma se ne trovano parecchi, basta spulciare su eBay :)