Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco1309
quando si dice di ripeterlo due tre volte di seguito cosa vuole dire?
che per due-tre volte devo sbrigarmi a far scaricare il cellulare e ripetere l'operazione, o che posso usare il cellulare normalmente e poi quando le devo caricare eseguo i vari passaggi?
Puoi usarlo normalmente ricordandoti dei parametri ed eseguire la procedura per tre cariche consecutive ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Posso usare un caricabatterie differente?
È la cosa salla quale si hanno meno certezze. Diciamo che l'ideale resta sempre usare quello originale o uno con uguale voltaggio e amperaggio. Amperaggi più alti caricano prima la batteria ma c'è il rischio di far danni, infatti non vanno usati quelli dei tablet per ricaricare gli smartphone, inoltre la batteria scalda di più. Più bassi invece non dovrebbero comportare danni, solo una ricarica più lunga, come infatti caricare da pc (usb2.0 ha un output di 500mAh) però diciamo che vale la regola "mai troppo e mai troppo poco"
Tutti gli alimentatori,rete elettrica di casa inclusa, funzionano a tensione imposta (volti imposti), la corrente (ampere) dipende dal circuito a cui è collegato l'alimentatore.
Gli ampere che trovate nei dati di targa degli alimentatori sono il massimo numero d'ampere che possono attraversare l'alimentatore in modo continuativo senza romperlo.
Qui meglio usare l'originale, ma se proprio dovete cambiarlo cercatene uno che nei dati di targa abbia gli stessi ampere o un numero superiore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jmassi79
Tutti gli alimentatori,rete elettrica di casa inclusa, funzionano a tensione imposta (volti imposti), la corrente (ampere) dipende dal circuito a cui è collegato l'alimentatore.
Gli ampere che trovate nei dati di targa degli alimentatori sono il massimo numero d'ampere che possono attraversare l'alimentatore in modo continuativo senza romperlo.
Qui meglio usare l'originale, ma se proprio dovete cambiarlo cercatene uno che nei dati di targa abbia gli stessi ampere o un numero superiore.
Grazie, so che quel passaggio è da cambiare, ma ho intenzione di rifare tutta la guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jmassi79
Qui meglio usare l'originale, ma se proprio dovete cambiarlo cercatene uno che nei dati di targa abbia gli stessi ampere o un numero superiore.
Quello con amperaggio superiore potrebbe anche fornire una corrente di ricarica superiore a quella massima richiesta dalla batteria o non c'è pericolo? Se ad esempio attacco un caricatore per Note 3 da oltre 2A su un S2 che ne richiede al massimo 0,65A?.... Giusto per fare chiarezza;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Quello con amperaggio superiore potrebbe anche fornire una corrente di ricarica superiore a quella massima richiesta dalla batteria o non c'è pericolo? Se ad esempio attacco un caricatore per Note 3 da oltre 2A su un S2 che ne richiede al massimo 0,65A?.... Giusto per fare chiarezza;)
Non c'è nessun pericolo perché è il Kernel del telefono che decide quanti amper ricevere... Leggi questo interessante post ;)
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5773326
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Salvato in 2° pagina;):D
-
L'unica cosa che puoi rompere cambiando alimentatore è l'alimentatore stesso che non regge una corrente superiore a quella scritta nei dati di targa.
-
Ciao, visto che la guida deve essere riscritta, volevo sapere se i passaggi sono ancora corretti per la calibrazione oppure no. AH e una domanda al volo: se collego un cavo usb di un galaxy s advance al caricatore dell's3, creo danni? il filo del mio s3 è un pò difettoso e ho pensato di riutilizzare quello. Grazie a chi mi risponde :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMosca
Ciao, visto che la guida deve essere riscritta, volevo sapere se i passaggi sono ancora corretti per la calibrazione oppure no. AH e una domanda al volo: se collego un cavo usb di un galaxy s advance al caricatore dell's3, creo danni? il filo del mio s3 è un pò difettoso e ho pensato di riutilizzare quello. Grazie a chi mi risponde :)
Suppongo che i passaggi per la calibrazione restino gli stessi.
Riguardo il secondo quesito non credo che il solo cavo usb possa crearti dei problemi, in quanto la potenza del caricatore rimane la stessa, vai sereno ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMosca
Ciao, visto che la guida deve essere riscritta, volevo sapere se i passaggi sono ancora corretti per la calibrazione oppure no. AH e una domanda al volo: se collego un cavo usb di un galaxy s advance al caricatore dell's3, creo danni? il filo del mio s3 è un pò difettoso e ho pensato di riutilizzare quello. Grazie a chi mi risponde :)
Secondo me lo puoi usare tranquillamente il cavo usb del s advance con l's3...in fondo,come potrebbe danneggiare la batteria durante la carica se al suo interno non ha alcun chip di modifica della corrente?