Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
androexpert00
Se avete in terminale Samsung digitate *#0*# e cercate la sezione battery...vi dovrebbe uscire scritto se c'è bisogno di sostituire la batteria... Se avete un Sony entrate nel services menu con *#*#7378423#*#** e andate su battery e verificare se vi chiede di sostituire la batteria..
Ciao, la mia batteria è di 1600 mv. La batteria mi risulta in buono stato, sta al 92% e mi da 3800 mv. Quindi? Secondo te non è problema di batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanySyn
Hai sbagliato l'inizializzazione della batteria perché lo hai caricato per 24 ore (in realtà durante la PRIMA carica sarebbe giusto farlo caricare al 100% e lasciarlo caricare altre 2 ore in più, accendere il telefono senza staccarlo dal caricabatterie e accertarsi che il telefono si sia acceso completamente e in seguito staccare il caricabatterie).
Scaricare il telefono al 0% in tutti i casi non fa molto bene alla batteria, infatti l'utente morrigan91 nel primo post afferma che "portare la batteria allo 0% o comunque sotto il 15% è pericoloso".
Hai scritto che hai utilizzato un certo codice "quick start" il quale non so quanto possa essere efficace per calibrare la batteria, perciò ripeto, ti consiglio di seguire la parte 4 del primo post fatto da morrigan91 per effettuare una calibrazione giusta e più sicura.
Ti scrivo qui i passaggi:
-Scaricate completamente il device Android, fino a farlo spegnere per insufficienza della carica della batteria (o comunque sotto al 10%);*
-Provate a riavviarlo; se il device dovesse riavviarsi, fatelo nuovamente spegnere a causa della batteria scarica;*
-Caricate il telefono da spento, per 2 ore in più del normale periodo di carica, ignorate eventuali segnali di carica completa;
-Staccate il caricabatterie e togliete la batteria per un po'*, dieci minuti circa, poi reinseritela e rimettete a caricare per qualche minuto (potete fare questa operazione anche 2 volte);
Avviare il cellulare collegato al caricabatterie, scollegatelo solo ad avvio avvenuto. Questo farà capire ad android l'"errore".
Questi punti che ti ho elencato dovrai ripeterli per 2 o 3 volte.
Ok,ti ringrazio farò questo che hai appena elencato e vi aggiornerò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DekiS3
Ragazzi ho tenuto una delle due batterie dell'S3 (hanno 6 mesi di vita ciascuna) per 21 giorni inutilizzata e lasciata caricata al 52%, ma da quando la sto utilizzando di nuovo le prestazioni sembrano inferiori. Forse si è danneggiata.
Qualcuno sa per certo che è deleterio lasciare le batterie inutilizzate per tempi di 20 giorni, come ho fatto io, una volta che si è iniziato ad utilizzarle?
Io questa batteria l'ho utilizzata insieme all'altra (entrambe nuove) alternandole ogni giorno per 4 mesi, poi da agosto-settembre ho iniziato ad alternarle con meno frequenza. Ad ottobre ne ho lasciato una inutilizzata per 3 settimane esatte, come detto. Ora pare che le performance di questa batteria siano inferiori. È possibile che si sia deteriorata per questo stop di 21 giorni?
Ragazzi, niente?
Comunque, dato che la batteria ha circa 6 mesi di vita, posso chiedere la sostituzione in garanzia se le prestazioni si sono degradate del 25% circa? Dura circa 1h di schermo in meno rispetto a quando era nuova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kichis
Ragazzi una domanda..se metto sotto carica il dispositivo da spento e la carica non va oltre il 60-65% è un problema di batteria o è l'effetto memoria di android (io non sono esperta, questa cosa l'ho letta nel 3d sulla batteria)?
la batteria risulta carica solo dopo un po' che lo accendo..
visto che la carica per calibrazione va fatta a dispositivo spento, funziona lo stesso anche se non la segna oltre il 60% di carica?
Il tablet dopo la prima carica con batteria nuova si è spento da solo al 15% senza dare avvisi..potrebbe essere andata male l'inizializzazione?
Purtroppo, sempre per il problema scritto in quote, per far arrivare la batteria a carica completa ho dovuto accendere il tablet mentre era sotto carica..
-
Quote:
Originariamente inviato da
DekiS3
Ragazzi, niente?
Comunque, dato che la batteria ha circa 6 mesi di vita, posso chiedere la sostituzione in garanzia se le prestazioni si sono degradate del 25% circa? Dura circa 1h di schermo in meno rispetto a quando era nuova.
La garanzia non copre la batteria..
-
Ho letto la guida e la ho attuata sul mio nuovo Kingzone K1. Chiedo scusa in anticipo se qualcuno ha già posto il problema di cui parlerò, ma il thread è troppo lungo per leggere tutti i post... Dunque: dopo aver fatto la calibrazione per due settimane non ho più fatto scaricare completamente il telefono prima di spegnerlo, finché l'altro giorno ho deciso di fare 'un ciclo' e lo ho fatto spegnere. Però appena messo in carica e riacceso dopo qualche secondo la batteria mi dà già il 75% di carica... Ovviamente se lo stacco in 5 minuti cala al 20, ma come mai accade? Non dovrebbe esistere l'effetto memoria su queste batterie, giusto? Grazie a chi risponde
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
La garanzia non copre la batteria..
L'ho comprata a parte, quindi è coperta.
Dunque chiedo, c'è un limite di degrado delle prestazioni, superato il quale devono per forza sostituirla in garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jerious32
Ho letto la guida e la ho attuata sul mio nuovo Kingzone K1. Chiedo scusa in anticipo se qualcuno ha già posto il problema di cui parlerò, ma il thread è troppo lungo per leggere tutti i post... Dunque: dopo aver fatto la calibrazione per due settimane non ho più fatto scaricare completamente il telefono prima di spegnerlo, finché l'altro giorno ho deciso di fare 'un ciclo' e lo ho fatto spegnere. Però appena messo in carica e riacceso dopo qualche secondo la batteria mi dà già il 75% di carica... Ovviamente se lo stacco in 5 minuti cala al 20, ma come mai accade? Non dovrebbe esistere l'effetto memoria su queste batterie, giusto? Grazie a chi risponde
a me è successa più o meno la stessa cosa, spento lunedì sera a più del 50% di carica, acceso ieri sera ed era al 15%..messo sotto carica e arrivato al 65% in pochi minuti
mi vien voglia di buttare tutto nel cassonetto.. :'(
-
Ciao ho un moto g perciò ho scritto alla motorola per sapere loro cosa consigliano per preservare la batteria, di seguito riporto la risposta che solo in un punto si discosta da ciò che molti dicono ovvero sulle ricariche non al 100%,inoltre non mi è chiaro se questi ritengono che sia meglio ricaricare smartphone da acceso o da spento,io lo faccio sempre da spento:
La ringraziamo per averci contattato.
Legga il testo qui sotto - sono una serie di dritte ed indicazioni per ottenere la durata ottimale della batteria.
È perfettamente normale che la batteria di un telefono con sistema operativo Android abbia un'autonomia di un giorno, particolarmente se viene
fatto uso intensivo di connessioni internet/Wi-Fi, o se il telefono viene utilizzato per la visualizzazione di video o l'ascolto di musica.
Ci sono vari motivi per cui la batteria può non durare a lungo e/o non caricarsi nel modo ottimale e ci sono alcuni fattori da verificare prima di
mandare il telefono in assistenza:
Per raggiungere la durata ottimale della batteria:
1. evitare ricariche non complete (ad esempio fino al 60/70%, o solo per un'ora): ogni ricarica deve arrivare al 100%. L'ideale sarebbe ricaricare il
dispositivo tutti i giorni.
Se il caricatore e' da muro, deve avere un carico in uscita (output) di 5 volts ed un amperaggio tra 0,5A e 1,2A.
Una ricarica parziale o incompleta riduce la durata della batteria e l'efficacia delle ricariche successive.
2. Riavviare (semplicemente spegnere e riaccendere) il telefono almeno una, possibilmente due volte a a settimana (questa operazione pulisce
la memoria residua e chiude applicazioni aperte nel background).
3. Ci sono alcune applicazioni che usano tantissima batteria, ad esempio varie Radio, Social Network ed altre, quindi limitare l'uso.
4. Impostare l'autospegnimento dello schermo a 30 secondi.
5. Impostare la luminosità dello schermo su "Auto"
6. Disattivare le connessioni GPS, Bluetooth e Wi-Fi quando non sono in uso.
7. Ci sono molte applicazioni che continuano a “lavorare” in background anche quando non attive, ed usano molta energia. Molti telefoni offrono
l'opportunità di controllare lo stato di esecuzione delle applicazioni.
8. Se si usa molto lo schermo (ad esempio per giochi o video), allora conviene caricarlo da una caricatore da muro e non da un computer.
9. Controllare se il software è il più recente. Gli aggiornamenti software spesso contengono miglioramenti per le prestazioni della batteria
10. Un elevato utilizzo di GPS limita la durata della batteria e le sue ricariche successive. E' consigliabile usare una conchiglia (dock) auto se si
utilizza molto il GPS.
11. Valutare la copertura di rete in zona: una bassa o limitata copertura riduce la durata della batteria e le sue ricariche successive, in quanto il
telefono effettua scansioni frequenti per trovare un segnale forte.
La ringraziamo e restiamo a Sua disposizione per ulteriori informazioni allo 0269430777, siamo aperti dalle 9 alle 19 dal Lunedi al Venerdì.
Le porgiamo Distinti Saluti
Assistenza Telefonia Cellulare Motorola
Motorola Mobility Italia SRL
-
Motorola col punto 1 ha toppato alla grande, anche sul caricatore..