Visualizzazione stampabile
-
Va be però seguendo il tuo ragionamento se fai cariche del 50% raddoppi sicuramente la vita della batteria ma la usi come tempo di attività anche la metà rispetto chi ipoteticamente la sfrutterebbe dallo 0 al 100%,giusto?
Inoltre la prossima generazione di batterie ho letto che dovrebbero proprio permettere cariche veloci e intorno al 100%,mi sbaglio?
In ogni modo pongo un quesito agli esperti del forum ovvero se il vero nemico della batteria è il surriscaldamento allora la mia tecnica di spegnere smartphone intorno 20%, aspettare che si raffreddi e poi caricarlo intorno al 100% e infine riaccenderlo quando è di nuovo fresco non aiuta a conservare la batteria?
Io faccio così solo per evitare di caricarlo due volte al giorno e a schermo acceso magari giocandoci pure.... e questo si che ammazza la batteria, testato sul mio notebook :)
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Va be però seguendo il tuo ragionamento se fai cariche del 50% raddoppi sicuramente la vita della batteria ma la usi come tempo di attività anche la metà rispetto chi ipoteticamente la sfrutterebbe dallo 0 al 100%,giusto?
Inoltre la prossima generazione di batterie ho letto che dovrebbero proprio permettere cariche veloci e intorno al 100%,mi sbaglio?
In ogni modo pongo un quesito agli esperti del forum ovvero se il vero nemico della batteria è il surriscaldamento allora la mia tecnica di spegnere smartphone intorno 20%, aspettare che si raffreddi e poi caricarlo intorno al 100% e infine riaccenderlo quando è di nuovo fresco non aiuta a conservare la batteria?
Io faccio così solo per evitare di caricarlo due volte al giorno e a schermo acceso magari giocandoci pure.... e questo si che ammazza la batteria, testato sul mio notebook :)
Grazie.
No, perché in proporzione si fanno più cicli, dato che i cicli di carica e scarica completi esauriscono più rapidamente la vita della batteria LiPo. Sulle nuove generazioni non so, se non sono già uscite io ci conterei poco, è da tempo immemore che leggo di batterie rivoluzionarie, ma ho visto poco (io però non sono un'aquila) :D
Per quel che riguarda il surriscaldamento, mia opinione personale, eviterei di usarlo troppo mentre è in carica, cioè con app pesanti come alcuni giochi, in 3g, e lo metterei in carica sopra una superficie metallica fredda (io di solito lo carico sopra un termosifone con la valvola chiusa tutto l'anno o il lettore multimediale).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lightwave
No, perché in proporzione si fanno più cicli, dato che i cicli di carica e scarica completi esauriscono più rapidamente la vita della batteria LiPo. Sulle nuove generazioni non so, se non sono già uscite io ci conterei poco, è da tempo immemore che leggo di batterie rivoluzionarie, ma ho visto poco (io però non sono un'aquila) :D
Per quel che riguarda il surriscaldamento, mia opinione personale, eviterei di usarlo troppo mentre è in carica, cioè con app pesanti come alcuni giochi, in 3g, e lo metterei in carica sopra una superficie metallica fredda (io di solito lo carico sopra un termosifone con la valvola chiusa tutto l'anno o il lettore multimediale).
Davvero qua sopra ognuno ha le sue teorie... avercelo sempre a portata di mano un termosifone, a casa mia nemmeno li teniamo più :)
Toglimi questa curiosità per favore, hai anche un notebook? Se si allora lo carichi sempre da acceso senza usarlo altrimenti come fai a capire quando raggiunge l'80% per staccarlo? Insomma se è vero la storia delle ricariche al 100% che fanno male per gli smartphone dovrebbe essere vero anche per i portatili... ma di solito per questi ultimi è consigliato caricarli da spenti... insomma troppe contraddizioni sull'argomento per questo poi ognuno fa come meglio ritiene. Spero con la mia tecnica di fare tre anni di utilizzo della batteria con lo smartphone come per il notebook altrimenti pazienza perché stare sempre con il cavetto in mano è alla lunga davvero una seccatura, male che vada comprerò solo una nuova batteria :) Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Davvero qua sopra ognuno ha le sue teorie... avercelo sempre a portata di mano un termosifone, a casa mia nemmeno li teniamo più :)
Toglimi questa curiosità per favore, hai anche un notebook? Se si allora lo carichi sempre da acceso senza usarlo altrimenti come fai a capire quando raggiunge l'80% per staccarlo? Insomma se è vero la storia delle ricariche al 100% che fanno male per gli smartphone dovrebbe essere vero anche per i portatili... ma di solito per questi ultimi è consigliato caricarli da spenti... insomma troppe contraddizioni sull'argomento per questo poi ognuno fa come meglio ritiene. Spero con la mia tecnica di fare tre anni di utilizzo della batteria con lo smartphone come per il notebook altrimenti pazienza perché stare sempre con il cavetto in mano è alla lunga davvero una seccatura, male che vada comprerò solo una nuova batteria :) Ciao.
In rete trovi davvero le opinioni più disparate, ognuno ha i suoi metodi, anche se non significa che siano tutti fondati :)
No, non ho un notebook, cioè ce l'ho ma è rotto da anni, penso che anche la batteria ormai sia andata... se è della medesima tipologia di batteria penso che valgano gli stessi consigli, ma lascio la parola ai possessori :D
-
ciao , sto facendo la calibrazione della batteria (3 volte scarica completa e 2 ore di ricarica in più oltre il 100% e riavvio con il caricatore inserito). se queste ricariche le faccio ogni 2 giorni perché in 1 giorno non riesco a scaricarlo tutto oppure se no ci dovrei stare fisso ad usarlo e sapendo che la notte lo spengo (quando lo riaccendo ho un 4%-5% in più) cambia qualcosa?? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaGulleri
ciao , sto facendo la calibrazione della batteria (3 volte scarica completa e 2 ore di ricarica in più oltre il 100% e riavvio con il caricatore inserito). se queste ricariche le faccio ogni 2 giorni perché in 1 giorno non riesco a scaricarlo tutto oppure se no ci dovrei stare fisso ad usarlo e sapendo che la notte lo spengo (quando lo riaccendo ho un 4%-5% in più) cambia qualcosa?? grazie
Io mi chiedo perche cavolo spegnerlo se dovete scaricarlo. Cosa vi cambia?
-
cosa devo fare per farsi si che durante le ricariche normali (sapendo che la batteria la carico una volta ogni 2 giorni), da un 25% che lo spengo per ricaricarlo (dalle 22:00 a 00:00 circa) e quando finisce lo riaccendo con il caricatore attaccato e poi lo spengo, l'indomani mattina non sia al 96% come invece lo ritrovo e il giorno dopo che lo spengo con un 65% lo ritrovi al 69%. cosa devo fare??
-
Salve,a me capita che la % della batteria scenda in fretta soprattutto navigando su Internet,ma arrivato al 40% rimane fissa anche per un ora.Sto pensando di fare la ricalibrazione ma volevo sapere se si ha un vantaggio effettivo in termini di durata e longevità della batteria o se serve solamente per avere una diminuzione della % più fedele costante e precisa della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatore828282
Salve,a me capita che la % della batteria scenda in fretta soprattutto navigando su Internet,ma arrivato al 40% rimane fissa anche per un ora.Sto pensando di fare la ricalibrazione ma volevo sapere se si ha un vantaggio effettivo in termini di durata e longevità della batteria o se serve solamente per avere una diminuzione della % più fedele costante e precisa della batteria.
Serve a entrambe:migliora l'autonomia e la precisione di Android nello stimare la carica rimanente.
-
è meglio caricare la batteria tutti i giorni anche con il 50% anche da acceso le sera oppure come faccio io una volta ogni 2 giorni al 25% da spento? grazie