Avendo fatto il backup dal pc come si ripristinano i dati?È possibile farlo direttamanete dal pc?
Visualizzazione stampabile
Avendo fatto il backup dal pc come si ripristinano i dati?È possibile farlo direttamanete dal pc?
Salve a tutti, ho letto un po di pagine e più o meno ho capito come funziona questa app; volevo fare solo una domanda: una volta sincronizzato il tablet con il PC e fatto il backup, quando resetto il tablet e reinstallo helium devo rifare la sincronizzazione con il PC o non è più necessario?
Ciao.
Ieri ho fatto un backup (dati+app), oggi ho ripristinato il Nexus 4 e ricaricato nella memoria interna la cartella "carbon" però se vado in Helium mi dice ch non trova nessun backup!:o
Aiuto! Come posso fare?!
Grazie, ciao
Una domanda:
quali operazioni consigliate di eseguire per avere un backup completo del cell senza root?
Io pensavo di fare prima un backup di tutto con kies, ma siccome questo non mi ripristina le opzioni delle app, farne anche una dei dati utilizzando Helium, secondo voi puo' funzionare?
Grazie ciao!
ciao , ho eseguito il backup con helium , però non ho capito una cosa.... se io faccio hard reset mi cancellerà anche app helium, giusto? come ripristino il backup eseguito prima dell reset?
La riscarichi!
Come lo hai fatto il backup? Ti consiglio di Verificare sempre le dimensioni del backup. Che telefono hai? In caso fai un backup della rubrica e quant'altro con il software del brand (tipo samsung, sony ecc). Il backup ed il ripristino non è così semplice come dovrebbe essere.
Certo.
Fai con Kies tutto ciò che non è app, poi fai il backup delle apps con Helium.
Controlla sempre tutto. Se avessi anche un dispositivo secondario su cui controllare il risultato del restore dei backup dei dati fatti con helium sarebbe ottimale.
Come dicevo sopra non è così scontato.
io sui samsung ho sempre smadonnato, ma per esempio da sony a sony mi è andato tutto liscio, ma non ho altri termini di paragone però. Un huawei forse ma ti parlo pure di JB ed ancora avevo pochissima esperienza.
Qualcuno mi può dare una mano? Scusate il semi-ot ma sempre di backup e ripristino volevo parlare.
Dovrei assolutamente recuperare i dati di un applicazione, ma non riesco a farlo. Ecco cos'è successo: dopo che il tablet mi si è briccato sono riuscito a backuppare android dal recovery mode, dopodiché ho resettato il tablet, quale è tornato funzionante. Il ripristino, sempre da recovery non mi funziona, mi dà uno strano errore (MD5 error, mi pare).
Adesso quindi mi ritrovo con tutte le directory dell'applicazione che avevo prima e che mi interessa recuperare, ma non ho trovato assolutamente il modo di farlo. Anche se faccio una nuova installazione e poi sovrascrivo i file e la cartelle che avevo backuppato non serve a nulla, non li vede.
Sapete se c'è modo di recuperare i dati di un'app dal backup "normale" di android, cioè dalle stesse cartelle backuppate? Come si può fare?
Cioè non è possibile recuperare i dati di una singola app pur avendo bakuppato tutto android?
Ho un problema con Helium su Zenfone 2 No Root.
Praticamente è tutto installato correttamente, sia su PC ( driver,Applicazione Desktop-addirittura anche come plugin di chrome) che sullo Zen.
Solo che nel momento in cui lancio le rispettive applicazioni (sia su PC che su device) esse " si aspettano" a vicenda, ma non riescono a vedersi e comunicare.
Ovviamente lo Zen è regolarmente riconosciuto dal PC e su di esso è stato attivato il debug e la modalità PTP richiesta da Helium.
Sono bloccato qui.:unamused2:
Grazie a tutti sin da ora.
Scusate, ma perché sul titolo del thread c'è scritto NO ROOT??? Helium richiede il root, ed è proprio questo il mio problema! (non voglio rootare lo smartphone per ora).
Allora....... mentre sul tablet (rootato) Helium mi ha sempre funzionato perfettamente (chiedendomi i permessi di root), sullo smartphone, che non è rootato, mi richiede la connessione al pc via usb. Ma perche'?
Perchè offre un'alternativa a chi non vuole/può rootare il dispositivo..permettendo il backup ma necessitando dell'interazione con il relativo programma su pc per svolgere l'operazione. ;)
Questo thread nacque proprio con l'intento di esplicare il funzionamento di Helium in questo senso.
Ho rinunciato a ripristinare quel backup... Mi è andato male anche il precedente, sempre di dati+app. Per fortuna ne avevo uno un po' più vecchio di soli dati e quello me lo ha riconosciuto senza il minimo problema. Lo terrò presente per le prossime volte, poco male se devo riscaricare tutte le app...
.... Grazie !!! dimenticato(o forse No) di dirlo nella mia esposizione: già fatto, ovviamente ...purtroppo !!!
... su xda sembrerebbe che anche altri abbiano lo stesso problema. Ho cercato di ovviare con Holo Backup che, senza troppe menate, fa le stesse cose, anzi forse di più !!!;)
Io ho avuto i tuoi stessi problemi e risolvevo con disinstallazione e tanta pazienza. Helium spesso fallisce con i bakup. Quando si fanno le prove va tutto bene ma non quando serve...
Comunque meglio di niente
Tu invece che alternativa hai trovato, ovviamente no root?
io non l'ho mai usato su asus, però l'ho usato su samsung, lg, sony.
Ho provato decine di software per il backup ed erano tutti una sola. Alcuni volevano i soldi prima che lo provassi (stai bene così) per cui dopo tanti smadonnamenti ho comprato la versione premium di helium e debbo dire che non ho avuto più problemi. Faccio i backup si Gdrive e fila liscio. qualche app però fallisce il restore. Non so se è un caso ma il passaggio tra sony ed lg non è fallito nulla, mentre tra samsung e sony si. Un gioco ad esempio mi ha fatto il restore, ma nella realtà dei fatti i salvataggi non c'erano. Va a capire chi fa cosa e come...
Ad ogni modo tutto sempre e solo grazie alla pecorara di google, dovrebbe essere google a fornire tale software e a dare specifiche ai produttori affinchè esso funziono come ci si aspetta.
Questo è un segno evidente di come google non potrà eguagliare microsoft o altri player e se MS continua a crescere sarà dura per google...
Quindi se ho capito bene Helium in caso di no root richiede sempre il collegamento al pc per un backup o un ripristino, e per me non è fattibile perche' dovrei farlo spesso (il backup breve dei soli dati). Non c'è un app di backup che sia davvero totalmente no root?
Non che io sappia
Però helium funziona fino a quando Non spegni il cel.
Dopo lo spegnimento va "inizializzato" di nuovo. Bella seccatura lì so
Se ne trovate un'altra scrivete
Cancellati gli OT.
Cancellato ot
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Ciao ragazzi spero possiate essermi di aiuto, se no amen :asd: In pratica ieri ho usato helium per fare il backup di alcune app, ho copiato la cartella carbon su pc e poi ho formattato il telefono. Oggi ho copiato la cartella carbon da pc a telefono, per effettuare il ripristino, ma non mi vede nessun backup. Consigli?
edit: ho risolto. Prima ho fatto di nuovo un backup "finto" delle app interessate e poi sono andato a sostituire direttamente quelle cartelle con quelle giuste. Perdonate :)
Stesso problema di Fred60:
no root, debug abilitato, modalità ptp, Helium installato sia sullo smartphone che sul computer (provato anche la versione online per chrome)... ma sul computer continua a rimanere "Please connect your Android to USB" e sul cellulare sempre "Attendo l'applicazione Helium per Desktop per abilitare il backup sul tuo dispositivo Android..."
Provato anche le altre modalità di connessione usb, nada.
Stando al sito di Helium, su mac non servono i driver :)
provato anche su pc windows installando i driver come da guida qui sul forum ( qui il topic ), visto che sul sito da dove è possibile scaricare Helium i driver del mio cellulare non ci sono (ci sono solo i brand più famosi, il mio è un Doogee). Niente da fare.
ciao , è corretto se faccio l'aggiornamento cosi : uso lg backup , backup su sd, scarico l'aggiornamento senza installarlo, reset di fabbrica , aggiorno, reset di fabbrica , metto la sd, ripristino ..?
Grazie
Ciao a tutti
Ho appena acquistato un nuovo device sul quale volevo ripristinare i dati del vecchio (che ha i permessi di root)
Cercando sul forum ho trovato questa interessante guida che ho provato a mettere in pratica. Per il salvataggio dei dati nel vecchio telefono nessun problema in quanto rooted, Helium non mi ha proprio chiesto di collegarlo al pc
I problemi riguardano proprio il collegamento al pc del nuovo terminale, spiego cosa ho fatto e gradirei che qualcuno mi faccia notare dove ho sbagliato e se puo' consigliarmi come rimediare
Nota: le prove che seguono le ho eseguite su un vecchio netbook con Windows XP home aggiornato "il piu' possibile", anche per quanto riguarda il .NET (come ha avvisato Helium in fase di installazione)
Scaricato e installato i driver originali dal sito del produttore del telefono (Wikomobile), provato la connessione in tutte le tre modalita': Memoria USB (probabilmente in questo caso nemmeno servono i driver), Dispositivo multimediale (MTP) e Fotocamera (PTP). Nessun problema, il pc riconosce la periferica correttamente ed in gestione hardware del pannello di controllo non ci sono avvisi di periferiche sconosciute.
A questo punto ho scaricato ed installato Helium sul pc, lanciato l'eseguibile e rimane in attesa del collegamento; apro l'app sul telefono, mi avvisa di collegarlo al pc ed eseguo. Poi, sempre l'app avvisa che occorre la modalita debug usb che attivo. A questo punto il pc si accorge di "nuove" periferiche e cerca i driver senza successo, al che' mi rimetto a googlare e trovo questa guida e la metto in pratica. Quasi tutto bene, nel senso che il pc riconosce la perifierica solo se collegato come Memoria USB e Fotocamera (PTP), mentre come Dispositivo multimediale (MTP) mi appare un avviso giallo in gestione hardware ma, essendo che Helium chiede il collegamento come fotocamera non credo sia un problema
Riprovo ma nulla, Helium e' sempre in attesa che venga collegato il telefono anche se e' collegato come Fotocamera (PTP) e debug USB attivato; ho anche provato a disabilitare l'antivirus e il firewall ma nulla, non ne vuole sapere. Ho provato anche a cambiare modalita' usb sul terminale senza esiti positivi.
Non contento ho preso il pc del lavoro dove c'e' windows 7 prof, installati i driver originali, collegato il telefono in modalita' debug usb per utilizzare Adb Driver Installer che pero' non e' servito in quanto windows ha recuperato i driver (da non so dove) e li ha installati correttamente che funzionano in tutte e tre le modalita' di collegamento, confermato anche dal tool Adb Driver Installer. Speranzoso installo Helium e lo lancio ma nulla, anche in questo caso non ne vuole sapere di riconoscere il terminale; in questo caso non ho potuto disattivare l'antivirus in quanto essendo aziendale non ho i privilegi per poterlo fare
Ho di nuovo googlato un bel po' ma in italiano non sono riuscito a trovare nulla che potesse aiutarmi, purtroppo non conoscendolo con l'inglese non ci ho provato piu' di tanto
Consigli? Eventualmente anche utilizzando un altro metodo (che pero' non sia di rootare il nuovo telefono)
Un grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto ;)
Ragazzi, ma è normale il backup non funzioni a dovere con Google Drive? In realtà è il ripristino dei dati tramite Drive a non funzionare bene, perché si blocca durante. Non è strano?
Ciao, Il Wiko Fever in seguito dell'aggiornamento Marshmallow non funzionava bene e visto che dappertutto consigliano di resettare il telefono dopo un aggiornamento importante, dopo aver scaricato i miei file personali e la rubrica, ho eseguito il reset. A seguire,non conoscendo nessuna procedura di backup ho scaricato di nuovo ogni App e le ho configurate. Appena concluso, è arrivato un altro aggiornamento M V31. L'ho installato e siccome non volevo ricominciare da capo, non ho resettato il telefono un altra volta. (So che nelle impostazioni delle App c'è la possibilità di backup, ma di solito nelle versioni gratuite no funzionano.) Ho trovato la procedura con Helium, ma non capisco ancora se questa programma riesce a savare le impostazioni delle App e per esempio i miei appunti salvati sull'App Colornote o no?
Purtroppo non sono riuscita a verificare di persona, perché in fase di collegamento il telefono al pc, mi arriva la notifica sullo schermo del telefono che è selezionato il "collegamento MTP" e non il PTP. Ho controllato più volte ed è selezionato il modo PTP. (si può selezionare in due posti). Poi l'applicazione Helium si blocca in modo anomalo. Quello del Desktop dice che devo installare dei driver ADB ADT. Tutti sono stati installati correttamente dal sito consigliato da te. Secondo te è possibile, che non riesco ad usare il programma, perché non ho resettato di nuovo il telefono dopo il secondo aggiornamento? Vedi, ora mio telefono con Marshmallow di default non permette di effettuare il backup neanche sulla scheda SD, neanche se seleziono di utilizzare come device portatile. Non voglio credere che devo perdere 1-2 settimane per configurare il telefono ogni volta che faccio un aggiornamento! Allora a questo punto devo dire che era meglio il taqiuno. :( Grazie!
Nel frattempo ho resettato di nuovo il telefono. Si presenta lo stesso problema. A questo punto penso che forse devo selezionare qualche altro opzione nel "opzione Sviluppatore" o Helium forse non è compatibile con Wiko Fever. Mi sento frustrata all'ennesimo grado.
***Risolto il problema di mancato riconoscimento del terminale da parte di Helium desktop del post ***
Dopo innumerevoli prove ed aver contattato anche la ClockworkMod (le cui risposte erano sempre sull'errata installazione dei driver USB ADB) avevo pensato di abbandonare
L'altro giorno ho iniziato le prime prove per rootare il telefono e ho riprovato ad usare Helium con il solito risultato del mancato riconoscimento; con Helium in esecuzione nel pc ho usato ADB da linea di comando, e mi ha dato un messaggio che (piu' o meno) diceva "ADB e' gia' in esecuzione". Incuriosito ho aperto il task manager ed effettivamente era in esecuzione adb.exe ma ho notato che la directory da cui e' partito non era quella dove stavo lavorando ma quella di Helium; allora ho terminato il processo adb.exe e sostituito i file "adb.exe, AdbWinApi.dll e AdbWinUsbApi.dll" presenti nella directory C:\Programmi\ClockworkMod\Helium\win32
con versioni piu' aggiornate degli stessi e "magicamente" Helium desktop ha riconosciuto il telefono e sono stato in grado di eseguire il backup dei dati delle app (anche se non tutte)
Ho scaricato la versione piu' recente di ADB leggendo questa ottima guida di @bovirus Driver e tool per il flash di telefoni con chipset Mediatek
Spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno
@Cesco67
Grazie della segnalazione
Secondo post intestato a @bovirus come da richiesta ;)
ciao a tutti,
vorrei fare "trasloco" nel modo migliore da un P8 lite con MM ad un Honor 7 3/16, nuovo, che immagino si aggiornerà da LL a MM appena inserirò la sim.
Tutti e due hanno una sd da 64Gb, quella del P8 lite ha 30 gb liberi.
Considerando che l'Honor 7 a differenza del p8 lite ha l'OTG, e visto che ho parecchie app, alcune a pagamento, è indispensabile/consigliabile installare Helium Backup o è superfluo?
...o è meglio reinstallare ...tutto?
Grazie 1000 & byebye
Ciao a tutti, scrivo anche qui sperando sia il 3D giusto.
sto cercando di passare da un LG G4 ad un LG G5 tutto bene se non che ho necessità di spostare i dati di una app della bilancia Laica laicabodytouch , in pratica ho la registrazione giornaliera del mio peso corporeo degli ultimi 2 anni circa.
L'applicazione laicabodytouch è stata copiata senza problemi e funziona sul nuovo G5, però internamente non ha una procedura di salvataggio ed esportazione dati.
Pensavo di usare Helium essendo i due terminali di serie e senza root. Ma NON funziona, con Android 7 installato sul G5 Helium salva i dati, ma non li ripristina, dice "nessun dato da ripristinare" (mentre sul G4 con Android 6 tutto Ok)
Come posso fare? Per me sono dati importantissimi.
Grazie mille
Ciao
idem con patate.
Ho s7 edge,
che se fa?
PTP abilitato, Debug abilitato, Helium installato sia su Chrome sia su Windows; per essere sicuro di avere i driver installati, non solo ho cambiato tutte le porte usb sul notebook (win 7) facendo riconoscere il telefono in carica, come MTP e PTP ma ho anche installato Smart Switch; ho installato anche UniversalAdbDriverSetup.msi.
Risultato?
Helium su smartphone continua a caricare con "attendo l'applicazione Helium per desktop [...]" e in basso: "la connessione USB è in modalità MTP. Dovresti cambiarla in PTP."
Up. Qualcuno ha risolto?
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App