
Originariamente inviato da
Malaya
NoRoot Firewall ti ripeto, non serve a togliere la "pubblicità" alle applicazioni, serve a non consentire la connessione a tutte le app a nostra scelta. Siccome molte app quando si aprono si connettono (e per funzionare non serve loro nessuna connessione) e sfruttano "la connessione solo per la pubblicità". Ecco perché i Firewall tornano utili, oltre che per la Privacy ovviamente. Esempio: prendiamo a caso l'app per calcolare il "codice fiscale" perché dovrebbe connettersi alla rete dati/WiFi? Semplice per la pubblicità. Qui NoRoot Firewall (o qualsiasi altro Firewall) torna utile, perché inseriamo l'app "codice fiscale" nella lista delle app che non si devono connettere alla rete dati/WiFi. Poi come scritto nel precedente post, per togliere la pubblicità esistono altri metodi, ma serve il Root, quindi altro discorso.
Esatto, NoRoot Firewall resta in Background, anche AFWall+ Firewall per Device con Root resta in Background. L'unico Firewall per Android che non restano servizi e processi in Background è "DroidWall" altro Firewall per dispositivi con Root.
La chiave a cui ti riferisci nella Status Bar, riguarda la connessione VPN attiva, visto che serve a NoRoot Firewall per bloccare le connessioni delle applicazioni tramite VPN.
Riguardo a "F-Secure Freedome VPN"
https://play.google.com/store/apps/d...ign%3DIT&hl=it certamente è lecito parlarne. Comunque, mio parere, se ti serve una buona VPN "gratuita" ti consiglio "Hideman"
https://play.google.com/store/apps/d....hideman&hl=it oppure "TigeVpns"
https://play.google.com/store/apps/d....android&hl=it.