Con la versione di topjohnwu, quella oggetto di questo thread, mai nessuno riavvio.
Visualizzazione stampabile
Sono tornato alla beta
Vediamo se risolvo ...
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...900c6ddf8b.jpg
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ciao Morfances,
bello risentirti ;)
Era parecchio !
SI ... anche io sempre Beta di topjohnwu
Una settimana ho voluto però provare ad andare oltre inserendo diciamo una una ... "ultra beta" che in pratica si aggiorna ogni giorno !
Si davvero ogni giorno e spesso anche il Manager !
Su XDA ne esistono anzi due/tre versioni differenti di altrettanti developers
Io scelsi quella di ianmacd
In pratica sono le vere linee di sviluppo i cui risultati di tanto in tanto passano nella beta di topjohnwu
Se vuoi farci un giro sono qui:
https://forum.xda-developers.com/app...built-t3521901
Non posso essere certo al 100% ma ... forse questa "ultra beta" mi arrecava dei soft reboot sul mio XIAOMI Mi A1 ...
Ecco che quindi ho provato da ieri a tornare alla linea di sviluppo di topjohnwu/beta (tra l'altro con un errore di procedura di downgrade che speriamo non sia grave ...)
Un abbraccio ;)
Paolo
Magisk 17.3 beta is out!
https://forum.xda-developers.com/sho...php?p=77933549
link diretto
https://github.com/topjohnwu/Magisk/...gisk-v17.3.zip
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Sono entrato nel Manager e mi ha proposto un suo aggiornamento che ho accettato
Poi mi ha proposto l aggiornamento di Magisk che ho accettato
Ora però quando entro in Magisk Manager mi dice:
Ultima disponibile 17.2
Installata 17.3
Non è strano ?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Io ho aggiornato il manager e successivamente la versione magisk ma attualmente mi segnala come ultima versione disponibile 17.2 come quella installata e non trova più l'aggiornamento alla 17.3.
Ho letto che il tuo "caso" si risolve flashando la 17.3 da TWRP
La trovi nel main thread del suo Developer su XDA
https://r.tapatalk.com/shareLink?url...3&share_type=t
[2018.10.20] Magisk v17.3 - Root & Universal Systemless Interface [Android 5.0+]
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Magisk 18.0 is out!
Magisk Official v18.0 Stable by @Topjohnwu
Build Date-: 08/12/2018
Changelog For Magisk v18.0-:
- [General] Migrate all code base to C++
- [General] Modify database natively instead of going through Magisk Manager
- [General] Deprecate path /sbin/.core, please start using /sbin/.magisk
- [General] Boot scripts are moved from <magisk_img>/.core/<stage>.d to /data/adb/<stage>.d
- [General] Remove native systemless hosts (Magisk Manager is updated with a built-in systemless hosts module)
- [General] Allow module post-fs-data.sh scripts to disable/remove modules
- [MagiskHide] Use component names instead of process names as targets
- [MagiskHide] Add procfs protection on SDK 24+ (Nougat)
- [MagiskHide] Remove the folder /.backup to prevent detection
- [MagiskHide] Hide list is now stored in database instead of raw textfile in images
- [MagiskHide] Add "--status" option to CLI
- [MagiskHide] Stop unmounting non-custom related mount points
- [MagiskSU] Add FLAG_INCLUDE_STOPPED_PACKAGES in broadcasts to force wake Magisk Manager
- [MagiskSU] Fix a bug causing SIGWINCH not properly detected
- [MagiskPolicy] Support new av rules: type_change, type_member
- [MagiskPolicy] Remove all AUDITDENY rules after patching sepolicy to log all denies for debugging
- [MagiskBoot] Properly support extra_cmdline in boot headers
- [MagiskBoot] Try to repair broken v1 boot image headers
- [MagiskBoot] Add new CPIO command: "exists"
Changelog for Magisk Manager
v6.1.0-:
- Introduce new downloading methods: no longer uses buggy system Download Manager
- Introduce many new notifications for better user experience
- Add support for Magisk v18.0
- Change application name to "Manager" after hiding(repackaging) to prevent app name detection
- Add built-in systemless hosts module (access in settings)
- Auto launch the newly installed app after hiding(repackaging) and restoring Magisk Manager
- Fix bug causing incomplete module.prop in modules to have improper UI
Inviato dal mio OnePlus 5 (A5000) utilizzando Tapatalk
MAGISK 18.1 IS OUT!!
v18.1
- [General] Support EMUI 9.0
- [General] Support Kirin 960 devices
- [General] Support down to Android 4.2
mAGISK mANAGER APK v7.0.0
- Major UI redesign!
- Render Markdown natively (no more buggy WebView!)
- Support down to Android 4.1 (native Magisk only support Android 4.2 though)
- Significantly improve Magisk log disply performance
- Fix post OTA scripts for A/B devices
- Reduce memory usages when verifying and signing boot image
- Drop support for Magisk lower than v18.0
- [General] Major code base modernization under-the-hood
LINK DOWNLOAD LAST BUILD ZIP
Buonasera. Ultima xiaomi Eu e ultimo magisk (stabile). Nexipay non ne vuole sapere. Messo Hide ma niente. Provato anche a concedere i permessi di root... Qualche idea?
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Prova a nascondere magisk manager dalle impostazioni.
ciao ragazzi.
spero che non sia off topic questa domanda.
ho un asus zenfone 3 deluxe (con oreo 8.0 stock) rootato con magisk ed aggiornato all'ultima versione.
ho insatllato un applicazione che si chiama AAmirror.apk e che serve ad android auto, a permettere la visualizzazione dello schermo dello smartphone sul display del computer di bordo della mia automobile SEAT.
il problema è che aprendo AAmirror, non mi viene chiesto se voglio dare il consenso ai diritti di superSU quando ad altre app mi succede.
ho provato pure a attivare l'opzione di "magisk hide" ma nulla di fatto.
ho provato pure a disinstallare android auto e AAmirror e fare una bella pulizia di sistema e dei files di installazioni precedenti.
poi ho reinstallato tutto ma nulla di fatto.
sapreste consigliarmi qualche soluzione?
grazie tante.
su un video vedo che l'uente concede ad AAmirror i diritti di root...per cui credo proprio di si.
purtroppo quando la apro magisk non mi chiede nulla. sapreste come forzare la cosa?
grazie
allora ho disinstallato due applicazioni: Andoid Auto e ed AAmirror.
ho fatto una pulizia di sisema con SD maid pro e clean master (file di sistema, cartelle vuote, residui di installazioni precedenti ecc..)
purtroppo quando reistallo Android Auto dal playstore, l'installazione sembr essere pulita (cioè partita da zero) ma in realtà vedo che le sue impostazioi sviluppatore hanno flaggato tutte le impostazioni che avevo flaggato la proma vollta. per cui embra che i dati e la cache (che avevo comunque cancellato) siano rimaste in "memoria" in qialche maniera.
invece AAmirror va riconfigurato da zero... ma non viene richiesto comunque da magisk i permessi di root.
avreste qualche altro consiglio per pulire bene il sistema e poter ricominciare davvero da zero?
grazie.
scusate se mi auto quoto.
alla fine ce l'ho fatta.
ho dovuto giocare molto sull'impostazione di magisk - magisk hide (nascondi magisk da molte rivelazioni)
e poi ho installato un altro programma che "sblocca" tale app ed alla fine dopo vari tentativi, aamirror mi è comparso nelle impostazioni di android auto, ha chiesto i permessi di root e di andare sopra alle altre applicazioni.
così finalmente ho il mio telefono pari pari mostrato sul computer di bordo della mia seat arona e grazie al root posso cluccare sullo schermo dell'arona e comandare tutto il mio cellulare.
grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato a "smanettare" un po'.
grazie di cuore!
Magisk 19.0 beta Is out!
Changelog Magisk 19.0
[General] Remove usage of magisk.img
[General] Add 64 bit magisk binary for native 64 bit support
[General] Support A only system-as-root devices that released with Android 9.0
[General] Support non EXT4 system and vendor partitions
[MagiskHide] Use Zygote ptracing for monitoring new processes
[MagiskHide] Targets are now per-application component
[MagiskInit] Support Android Q (no logical partition support yet!)
[MagiskPolicy] Support Android Q new split sepolicy setup
[MagiskInit] Move sbin overlay creation from main daemon post-fs-data to early-init
[General] Service scripts now run in parallel
[MagiskInit] Directly inject magisk services to init.rc
[General] Use lzma2 compressed ramdisk in extreme conditions
[MagicMount] Clone attributes from original file if exists
[MagiskSU] Use ACTION_REBOOT intent to workaround some OEM broadcast restrictions
[General] Use skip_mount instead of auto_mount: from opt-in to opt-out
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Magisk 19.1 Is out!
v19.1
- [General] Support recovery based Magisk
- [General] Support Android Q Beta 2
- [MagiskInit] New sbin overlay setup process for better compatibility
- [MagiskInit] Allow long pressing volume up to boot to recovery in recovery mode
- [MagicMount] Use proper system_root mirror
- [MagicMount] Use self created device nodes for mirrors
- [MagicMount] Do not allow adding new files/folders in partition root folder (e.g. /system or /vendor)
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
buonasera,
ho rivoltato internet come un calzino (in particolare la parte italiana) ma non ho trovato le risposte ai miei dubbi perciò mi affido a voi.
1) cosa cambia installare magisk facile facile con la recovery ad installarlo tramite ADB (come ho trovato sulle istruzioni di XDA)?
2) perché c'è la possibilità di installare i moduli manualmente o automaticamente? cosa cambia da uno a l'altro?
dubbi su impostazioni di magisk:
1) le due impostazioni avanzate sulla home di magisk a cosa servono?
2) a cosa serve "nascondi magisk manager"?
3) la parte superUser serve per i permessi root? in cui la "modalità Mount namespace" a cosa serve?
Magisk 19.2 Is out !
Changelog
Magisk
* v19.2
- [General] Fix uninstaller
- [General] Fix bootloops on some devices with tmpfs mounting to /data
- [MagiskInit] Add Kirin hi6250 support
- [MagiskSU] Stop claiming device focus for su logging/notify if feasible
This fix issues with users locking Magisk Manager with app lock, and prevent
video apps get messed up when an app is requesting root in the background.
Magisk Manager
* v7.2.0
- Huge UI overhaul
- More sweet changes coming in the future!
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Magisk 19.3 is out!!
Changelog
v19.3
- [MagiskHide] Hugely improve process monitor implementation, hopefully should no longer cause 100% CPU and daemon crashes
- [MagiskInit] Wait for partitions to be ready for early mount, should fix bootloops on a handful of devices
- [MagiskInit] Support EROFS used in EMUI 9.1
- [MagiskSU] Properly implement mount namespace isolation
- [MagiskBoot] Proper checksum calculation for header v2
Ciao a tutti
Su galaxy tab 4, ho magisk ultima versione con il nome pacchetto modificato, il toggle magisk hide attivato e nowtv nella lista delle app cui nascondersi
Non riesco però ancora ad utilizzare nowtv
In più mi sono accorto che la spunta su nowtv, ogni volta che chiudo l'app magisk e provo ad avviare nowtv, scompare
Cosa sbaglio?
Non tutte le applicazioni funzionano nonostante Magisk.
Innanzitutto grazie per la solerte risposta
Come temevo, quindi
Ed è normale che non memorizzi la spunta su nowtv alla sezione magisk hide?
Ci sono app nowtv modificate che permettono di vedere i pacchetti nonostante il root?
Ok, grazie ancora e scusami per la domanda non pertinente