CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: ryouza con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 26 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
Discussione:

Simulare una differente release di android

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    massimo2967
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pegasoc Visualizza il messaggio
    E questo avvalora la teoria che dietro alla scusa della sicurezza alla fine ti obbligano a cambiare cellulare sempre più spesso e questa "moda" è diffusa non solo nell'ambito dei cellulari.
    Uno smartphone si cambia quando non è più in grado di soddisfare il compito per cui è stato preso ( oppure in caso di guasto, la riparazione abbia un costo non proporzionato rispetto al suo valore commerciale), almeno tra persone normali.
    Ma ormai molte( troppe) persone cambiano lo smartphone con una frequenza superiore a quella del cambio della biancheria intima, quindi le varie case produttrici non hanno motivo di progettare e vendere modelli pensati per durare, per loro "giustamente" e solo guadagno, sarebbero stupide a non farlo, naturalmente non possono dire che si limitano ad approfittare della scarsa capacità cognitiva di molti utenti, è più "semplice" tirare in ballo motivi inerenti alla sicurezza.
    https://www.theverge.com/2024/3/1/24...ndroid-devices

  2. Il seguente Utente ha ringraziato massimo2967 per il post:

    pegasoc (04-03-24)

  3.  
  4. #12
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Girato a destra dopo l'ultimo buco nero.
    Messaggi
    1,168
    Smartphone
    POCO F3-Xiaomi Mi 9 Lite

    Ringraziamenti
    514
    Ringraziato 106 volte in 96 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da massimo2967 Visualizza il messaggio
    Uno smartphone si cambia quando non è più in grado di soddisfare il compito per cui è stato preso ( oppure in caso di guasto, la riparazione abbia un costo non proporzionato rispetto al suo valore commerciale), almeno tra persone normali.
    Ma ormai molte( troppe) persone cambiano lo smartphone con una frequenza superiore a quella del cambio della biancheria intima, quindi le varie case produttrici non hanno motivo di progettare e vendere modelli pensati per durare, per loro "giustamente" e solo guadagno, sarebbero stupide a non farlo, naturalmente non possono dire che si limitano ad approfittare della scarsa capacità cognitiva di molti utenti, è più "semplice" tirare in ballo motivi inerenti alla sicurezza.
    https://www.theverge.com/2024/3/1/24...ndroid-devices
    La gente cambia cellulare con una frequenza superiore a quella del cambio della biancheria intima perché seguono o si fanno ammaliare da pubblicità, promesse ammalianti e mode del momento, ma se i costruttori non facessero questo tipo di pubblicità nessuno verrebbe "ammaliato". Comunque alla fine stiamo dicendo la stessa cosa.
    L'utente che ha creato questa discussione è proprio la mosca bianca che fa da esempio positivo, vuole tenersi il suo bel vecchio cellulare perché va ancora bene e gli fa il servizio per cui gli serve ma l'azienda per cui lavora "per motivi di sicurezza" (l'azienda chissà dove ha preso questa idea) non glielo permette.

    Sarebbe da avere il coraggio e la forza di dire all'azienda che se non forniscono l'accesso e nemmeno il cellulare aziendale le e-mail se le leggono loro.
    Meglio vivere un giorno da leoni che cento da pecora, ma al secondo giorno sei morto e la pecora ride alla faccia tua. Quindi?

  5. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato pegasoc per il post:

    kmd (04-03-24)

  6. #13
    massimo2967
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pegasoc Visualizza il messaggio
    La gente cambia cellulare con una frequenza superiore a quella del cambio della biancheria intima perché seguono o si fanno ammaliare da pubblicità, promesse ammalianti e mode del momento, ma se i costruttori non facessero questo tipo di pubblicità nessuno verrebbe "ammaliato". Comunque alla fine stiamo dicendo la stessa cosa.
    Si effettivamente stiamo parlando della stessa cosa, anche se esposta in modo diverso.
    Ma le varie case produttrici provano a creare falsi bisogni proprio perché sanno che vi è un numero enorme di capre " ignoranti" pronte a farsi intortare.
    La cosa deprimente è che non siamo nel medioevo, dove non esisteva la possibilità di informarsi e la maggior parte delle persone non aveva le basi per comprendere quello che avveniva intorno a loro.
    Adesso stiamo parlando di persone che vogliono " farsi ammaliare", perché scelgono volontariamente di non informarsi e non vogliono fare lo sforzo di capire cose accade.
    Queste persone meritano di essere raggirate, vedila come una forma di selezione naturale.
    Ultima modifica di massimo2967; 04-03-24 alle 17:58

  7. Il seguente Utente ha ringraziato massimo2967 per il post:

    pegasoc (04-03-24)

  8. #14
    Androidiano L'avatar di giuguar


    Registrato dal
    Aug 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    128

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Mi fa piacere leggere che non sono l'unica "mosca bianca" come mi ha definito pegasoc, anche se quando faccio notare questi aspetti della tecnologia faccio piu la figura della pecora nera con amici, colleghi, conoscenti, parenti, la cui reazione immediata è "sei sempre la solita polemica, e comprati il cellulare e non fare la taccagna rompiscatole". Che tristezza. La realtà è che non è questione di comprare il cellulare ma la coercizione indiretta che ormai accettiamo tutti passivamente accettando la cosa semplicemente con "è cosi, è il progresso, che ci vuoi fare..." (mi spingerei oltre dicendo che lo stesso meccanismo del "è cosi" oggi ci porta ad accettare anche cose più brutte ma lasciamo fuori questo discorso).
    Tra l'altro noto che alcune funzioni utili che presentava android nelle vecchie versioni sono state rimosse dalle nuove. E come per i software che uso per lavoro spesso noto che nuove release hanno poche funzioni nuove, quelle vecchie gradite agli utenti vengono cambiate non si sa con quale criterio, e gli danno una passata di vernice nuova e lo ributtano sul mercato con talvolta le conseguenze di cui stiamo parlando...
    La cosa va piu sul filosofico e si allargherebbe ad altri ambiti della corsa al progresso e non è questa la sede.
    Ognuno è liberissimo di cambiarsi il cellulare ogni 6 mesi, specie se è un appassionato di smartphone, ma dovrebbe essere libero anche l'utente che vorrebbe tenere il cellulare più a lungo senza che l'app della banca o del datore di lavoro gli impedisca di usarlo con scuse mascherate da sicurezza che per me non sono giustificate del tutto come vogliono far apparire.

    Un saluto a tutti e grazie per tutte le vostre opinioni.
    Giulia

  9. Il seguente Utente ha ringraziato giuguar per il post:

    pegasoc (05-03-24)

  10. #15
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2022
    Messaggi
    218

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 106 volte in 82 Posts
    Predefinito

    @giuguar il tuo telefono è stato commercializzato nel 2016, il rilascio di Android 8 risale al 2017.
    Quel telefono lo possiedi da almeno 6/7 anni perciò non esattamente 6 mesi o 1 anno dove potresti avere del disappunto laddove non più supportato.
    Attualmente alcuni brand garantiscono 4 anni di aggiornamenti.
    In passato questo periodo era inferiore e per alcuni telefoni "meno riusciti" (vedi ahimè gli xperia) era ancora meno.

    Io acquistai Oneplus 6t uscito nel 2018 con a bordo Android 9 e ancora oggi uso questo telefono con a bordo Android 11.
    Il supporto è terminato nel 2021 ed è stato portato da Android 9 ad Android 11.
    Faccio parte della categoria delle "mosche bianche" ma mi rendo conto che tra poco dovrò anche io cambiare telefono.

    Tutto sommato la colpa non è nemmeno dei brand bensì di Google che elimina la retrocompatibilità con gli aggiornamenti sulla sicurezza, rendendo obsoleti i telefoni con livelli di sicurezza inferiori allo standard in uso.
    Del resto, aldilà della richiesta e del profitto, è anche normale data la velocità con cui la tecnologia va avanti e non può essere retrocompatibile con qualsiasi versione precedentemente rilasciata.

  11. #16
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Girato a destra dopo l'ultimo buco nero.
    Messaggi
    1,168
    Smartphone
    POCO F3-Xiaomi Mi 9 Lite

    Ringraziamenti
    514
    Ringraziato 106 volte in 96 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Steamblade Visualizza il messaggio
    @giuguar...
    Del resto, aldilà della richiesta e del profitto, è anche normale data la velocità con cui la tecnologia va avanti e non può essere retrocompatibile con qualsiasi versione precedentemente rilasciata.
    Premetto che non sono fan della mela ma quest'ultima ha dimostrato che se si vuole la tua affermazione è sbagliata, sai quanto indietro va la retro compatibilità della mela?
    Ultima modifica di pegasoc; 05-03-24 alle 07:10
    Meglio vivere un giorno da leoni che cento da pecora, ma al secondo giorno sei morto e la pecora ride alla faccia tua. Quindi?

  12. #17
    Androidiano VIP L'avatar di SteweEliteModder


    Registrato dal
    Nov 2022
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,171

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 314 volte in 298 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giuguar Visualizza il messaggio
    Mi fa piacere leggere che non sono l'unica "mosca bianca" come mi ha definito pegasoc, anche se quando faccio notare questi aspetti della tecnologia faccio piu la figura della pecora nera con amici, colleghi, conoscenti, parenti, la cui reazione immediata è "sei sempre la solita polemica, e comprati il cellulare e non fare la taccagna rompiscatole". Che tristezza. La realtà è che non è questione di comprare il cellulare ma la coercizione indiretta che ormai accettiamo tutti passivamente accettando la cosa semplicemente con "è cosi, è il progresso, che ci vuoi fare..." (mi spingerei oltre dicendo che lo stesso meccanismo del "è cosi" oggi ci porta ad accettare anche cose più brutte ma lasciamo fuori questo discorso).
    Tra l'altro noto che alcune funzioni utili che presentava android nelle vecchie versioni sono state rimosse dalle nuove. E come per i software che uso per lavoro spesso noto che nuove release hanno poche funzioni nuove, quelle vecchie gradite agli utenti vengono cambiate non si sa con quale criterio, e gli danno una passata di vernice nuova e lo ributtano sul mercato con talvolta le conseguenze di cui stiamo parlando...
    La cosa va piu sul filosofico e si allargherebbe ad altri ambiti della corsa al progresso e non è questa la sede.
    Ognuno è liberissimo di cambiarsi il cellulare ogni 6 mesi, specie se è un appassionato di smartphone, ma dovrebbe essere libero anche l'utente che vorrebbe tenere il cellulare più a lungo senza che l'app della banca o del datore di lavoro gli impedisca di usarlo con scuse mascherate da sicurezza che per me non sono giustificate del tutto come vogliono far apparire.

    Un saluto a tutti e grazie per tutte le vostre opinioni.
    Giulia
    Il discorso è un'altro, cioè che le applicazioni si adeguano ai nuovi dispositivi sempre più potenti e di conseguenza aggiungono nuove funzioni che richiedono sempre più risorse e le nuove versioni di android per funzionare correttamente, proprio perchè nelle nuove versioni android sono integrate nuove caratteristiche che nelle versioni precedenti non c'erano, come per esempio nuovi effetti di scorrimento del menù verticale eccetera, che se sono impostati nell'applicazione e poi non sono presenti nel sistema android l'applicazione o non funziona correttamente o và in crash a seconda di come è stata programmata, quindi da qui capisci che avendo un dispositivo vecchio e applicazioni che richiedono un dispositivo più recente con versioni più recenti di android le possibilità sono solo 2, 1: usi una vecchia versione dell'applicazione che sia compatibile con il tuo sistema operativo, 2: cambi dispositivo, non è che ci sono tante alternative, alcune applicazioni possono essere anche modificate per essere compatibili con versioni più recenti di android se sono applicazioni "semplici", ma in questo caso l'applicazione da te menzionata non è modificabile.

    Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

  13. #18
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2022
    Messaggi
    218

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 106 volte in 82 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pegasoc Visualizza il messaggio
    Premetto che non sono fan della mela ma quest'ultima ha dimostrato che se si vuole la tua affermazione è sbagliata, sai quanto indietro va la retro compatibilità della mela?
    Ti sfugge il fatto che la mela ha 10 dispositivi.
    Android ne ha centinaia.

  14. #19
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Girato a destra dopo l'ultimo buco nero.
    Messaggi
    1,168
    Smartphone
    POCO F3-Xiaomi Mi 9 Lite

    Ringraziamenti
    514
    Ringraziato 106 volte in 96 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Steamblade Visualizza il messaggio
    Ti sfugge il fatto che la mela ha 10 dispositivi.
    Android ne ha centinaia.
    Android non ne ha centinaia comunque anche con 10 dispositivi garantire la retro compatibilità per anni e anni non è da poco.
    Meglio vivere un giorno da leoni che cento da pecora, ma al secondo giorno sei morto e la pecora ride alla faccia tua. Quindi?

  15. #20
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,324

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 1,026 volte in 887 Posts
    Predefinito

    Bella discussione, in ogni caso anche gli aggiornamenti si pagano, Apple vende i dispositivi a caro prezzo, buon per lei che riesca a supportarli a lungo. Certo è che se prendi un android a 200 euro, col supporto software per 3 anni, e poi lo cambi a fine supporto, non arrivi mai a spendere quello che spendi x Apple.... Se poi spendi 500 per il supporto a 5 anni siamo ancora lì... Purtroppo ormai il telefono serve per parecchie cose, e il supporto delle app è indispensabile, tocca adeguarsi, che sia giusto o meno... Senza app di lavoro, o per la banca o per lo spid non si può stare.

    Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy