CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 28 su 28
Discussione:

come si accede alle suonerie caricate di default?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    319

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    ... in italiano corretto,...
    Ciao.. ma fammi capire scusa, il mio italiano non sarebbe corretto per caso?


    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    Visto che hai ripreso un pst vecchio di anni, sarebbe meglio fare una descrizione completa del problema inserendo il modello di terminale in uso, e descrivendo esatta mente cosa vuoi fare
    Mi pareva di averlo descritto chiaramente, mettendo anche lo screenshot, ma evidentemente non basta e sono risultato troppo sintetico, in tal caso mi scuso.
    Allora, il telefono è un Motorola g52, a cui vorrei inserire delle suonerie aggiuntive dato che quelle di default sono davvero pochissime e piuttosto bruttine. Così ho scaricato qualche suoneria (in formato .ogg) ed altre in mp3; ho collegato il telefono al pc (con windows 10) e ho copiato tali suonerie nelle cartelle di sistema sopra descritte (Ringtones, Alarms e Notifications): il risultato che appare in android, quando poi vado a scegliere le varie suonerie, è come quello che appare nello screenshot, quindi con nomi impossibili da identificare (se non ascoltandoli uno ad uno). Immagino sia un percorso, ma essendo lungo ovviamente non si vede il nome del file.

    Alcune le vedo in chiaro con il nome corto, ma non ricordo se è perché sono in formato .mp3 oppure se avevo fatto qualche passaggio che ora mi sfugge (ma non credo, perché mi sembra di averle copiate allo stesso modo).
    Come poi avevo accennato, ho notato che anche copiandole sulla scheda di memoria sd, anziché sulla memoria interna, se vado poi nell'elenco delle suonerie mi compaiono come nello screenshot allegato, come se il sistema in qualche modo leggesse anche direttamente dalla memoria sd (e la cosa è piuttosto strana, dato che nella memoria sd uno ci può mettere qualsiasi cosa come una sorta di "partizione esterna per dati" separata da quelli di sistema). Sospetto che sia una diavoleria di Google Files, l'applicazione predefinita che gestisce i file, ma non sono un esperto per cui spero di trovarlo in qualcuno di voi.

    Mi auguro di aver meglio descritto la problematica.


    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    .. però sicuramente in app store c'è qualche app che ti permette di fare qualcosa di simile...
    Lo so ma vorrei evitare di installare un'app dedicata per fare una cosa che in teoria dovrebbe essere semplice...


    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    ma a che ti serve avere tutta sta montagna di suonerie?
    Nessuna "montagna", solo qualche decina, perché come detto quelle predefinite sono poche e brutte. In ogni caso vorrei capire come risolvere anche per un eventuale backup futuro da un telefono all'altro, dato che un risultato come quello illustrato nell'immagine direi che non è buono.
    Ultima modifica di bibbolo; 05-04-23 alle 14:09

  2.  
  3. #22
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bibbolo Visualizza il messaggio
    Ciao.. ma fammi capire scusa, il mio italiano non sarebbe corretto per caso?


    Mi pareva di averlo descritto chiaramente, mettendo anche lo screenshot, ma evidentemente non basta e sono risultato troppo sintetico, in tal caso mi scuso.
    Allora, il telefono è un Motorola g52, a cui vorrei inserire delle suonerie aggiuntive dato che quelle di default sono davvero pochissime e piuttosto bruttine. Così ho scaricato qualche suoneria (in formato .ogg) ed altre in mp3; ho collegato il telefono al pc (con windows 10) e ho copiato tali suonerie nelle cartelle di sistema sopra descritte (Ringtones, Alarms e Notifications): il risultato che appare in android, quando poi vado a scegliere le varie suonerie, è come quello che appare nello screenshot, quindi con nomi impossibili da identificare (se non ascoltandoli uno ad uno). Immagino sia un percorso, ma essendo lungo ovviamente non si vede il nome del file.

    Alcune le vedo in chiaro con il nome corto, ma non ricordo se è perché sono in formato .mp3 oppure se avevo fatto qualche passaggio che ora mi sfugge (ma non credo, perché mi sembra di averle copiate allo stesso modo).
    Come poi avevo accennato, ho notato che anche copiandole sulla scheda di memoria sd, anziché sulla memoria interna, se vado poi nell'elenco delle suonerie mi compaiono come nello screenshot allegato, come se il sistema in qualche modo leggesse anche direttamente dalla memoria sd (e la cosa è piuttosto strana, dato che nella memoria sd uno ci può mettere qualsiasi cosa come una sorta di "partizione esterna per dati" separata da quelli di sistema). Sospetto che sia una diavoleria di Google Files, l'applicazione predefinita che gestisce i file, ma non sono un esperto per cui spero di trovarlo in qualcuno di voi.

    Mi auguro di aver meglio descritto la problematica.


    Lo so ma vorrei evitare di installare un'app dedicata per fare una cosa che in teoria dovrebbe essere semplice...


    Nessuna "montagna", solo qualche decina, perché come detto quelle predefinite sono poche e brutte. In ogni caso vorrei capire come risolvere anche per un eventuale backup futuro da un telefono all'altro, dato che un risultato come quello illustrato nell'immagine direi che non è buono.
    Ma esattamente dove li hai messi i file ?

    Vanno inserite esattamente qui:
    Suonerie
    /media/audio/ringtones

    Suoni di notifica
    /media/audio/notifications

    Sveglie ed allarmi
    system/media/audio/alarms

    Se le metti sulla SD, mantenendo questo percorso, vengono regolarmente viste dal sistema, come hai già potuto accertare.

    Ciò che non capisco è quella schermata dove si vedono i nomi preceduti da un percorso che non è quello indicato...

    In realtà dovresti vederli insieme a quelli di sistema con il loro nome senza dover cercare altri percorsi...

    Facci sapere...

    inviato da mi
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  4. #23
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    319

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Ma esattamente dove li hai messi i file ?

    Vanno inserite esattamente qui:
    Allora, io non vedo il percorso /media/audio, per questo avevo chiesto prima se la struttura con android 12 fosse la stessa... L'unico percorso che ho è /moto g52/Memoria interna condivisa, e in questa posizione ho le tre cartelle (ringtones, alarms e notifications).


    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Se le metti sulla SD, mantenendo questo percorso, vengono regolarmente viste dal sistema, come hai già potuto accertare.
    Ho capito, in pratica basta semplicemente creare una cartella, sulla scheda sd, che abbia lo stenno nome di quelle tre perché vengano automaticamente acquisite dal sistema, non lo sapevo.


    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Ciò che non capisco è quella schermata dove si vedono i nomi preceduti da un percorso che non è quello indicato...
    Perché sarebbe il percorso, presumo ma potrei sbagliare, della posizione sulla scheda sd, che come detto mi acquisisce automaticamente...


    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    In realtà dovresti vederli insieme a quelli di sistema con il loro nome senza dover cercare altri percorsi...
    Infatti le vedo insieme a quelle di sistema, se scorro più avanti trovo anche quelle predefinite, nello screenshot ovviamente ho messo solo le suonerie esterne che mi appaiono in quel modo..

    Come faccio a trovare il percorso /media se non lo vedo?
    Ultima modifica di bibbolo; 06-04-23 alle 14:18

  5. #24
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bibbolo Visualizza il messaggio
    Allora, io non vedo il percorso /media/audio, per questo avevo chiesto prima se la struttura con android 12 fosse la stessa... L'unico percorso che ho è /moto g52/Memoria interna condivisa, e in questa posizione ho le tre cartelle (ringtones, alarms e notifications).


    Ho capito, in pratica basta semplicemente creare una cartella, sulla scheda sd, che abbia lo stenno nome di quelle tre perché vengano automaticamente acquisite dal sistema, non lo sapevo.


    Perché sarebbe il percorso, presumo ma potrei sbagliare, della posizione sulla scheda sd, che come detto mi acquisisce automaticamente...


    Infatti le vedo insieme a quelle di sistema, se scorro più avanti trovo anche quelle predefinite, nello screenshot ovviamente ho messo solo le suonerie esterne che mi appaiono in quel modo..

    Come faccio a trovare il percorso /media se non lo vedo?
    Il percorso va creato ex novo.

    Ma temo che non sia questa la soluzione, visto che comunque le suonerie le vedi.

    Prova così:

    Scarica dal play store una applicazione che ti consenta l'editor dei tag dei file musicali tipo "smart mp3 tag editor"

    Con questa app apri un file e inserisci un titolo (può essere anche il titolo del file ma non necessariamente)

    Vedi se quel file ora viene riconosciuto con quel titolo oppure si presenta di nuovo con tutto quel percorso.



    inviato all'Opposto
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  6. #25
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    319

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Il percorso va creato ex novo.

    Ma temo che non sia questa la soluzione, visto che comunque le suonerie le vedi.

    Prova così:

    Scarica dal play store una applicazione che ti consenta l'editor dei tag dei file musicali tipo "smart mp3 tag editor"

    Con questa app apri un file e inserisci un titolo (può essere anche il titolo del file ma non necessariamente)

    Vedi se quel file ora viene riconosciuto con quel titolo oppure si presenta di nuovo con tutto quel percorso.



    inviato all'Opposto
    Ciao, come ho detto vorrei evitare l'uso di app esterne per vari motivi (consensi privacy, autorizzazioni, occupazione sia pur minima di memoria, ecc..).
    Quello che non capisco, comunque, è perché un paio di esse che avevo inserito le vedo bene con i loro nomi ed altre no, non riesco a capire cosa avevo fatto per quelle, ma ricordo di averle solo copiate...

  7. #26
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2023
    Messaggi
    430

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 35 volte in 35 Posts
    Predefinito

    Non posso leggere il topic per intero, ma non capisco dove sia il problema.

    Io ad esempio me ne sono fatte ieri un paio, usando la mia preferenza brani.

    Ho usato audacity come programma PC, esiste per qualsiasi SO.

    Con audacity ho tagliato 30 secondi dalla(e) tracce.

    Il pezzo tagliato lo ho infilato nella cartella musica..

    Suoneria, Path, scelta..

    ma forse non ho capito il senso del post, non avendolo letto per intero, in questo caso chiedo venia.

    Inviato dal mio OnePlus 8T utilizzando Tapatalk
    Spoiler:
    Ultima modifica di insanity; 08-04-23 alle 21:07

  8. #27
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bibbolo Visualizza il messaggio
    Ciao, come ho detto vorrei evitare l'uso di app esterne per vari motivi (consensi privacy, autorizzazioni, occupazione sia pur minima di memoria, ecc..).
    Quello che non capisco, comunque, è perché un paio di esse che avevo inserito le vedo bene con i loro nomi ed altre no, non riesco a capire cosa avevo fatto per quelle, ma ricordo di averle solo copiate...
    L'app esterna ti serve per inserire correttamente i tag ai file MP3.

    La mia ipotesi è che il lettore di sistema, non vedendo un titolo nel file (il nome file non è il titolo del brano), inserisca il nome file insieme a tutto il percorso, che è ciò che vuoi evitare.

    Come ho detto è una prova da fare per un file. Poi vedi subito se funziona o no.

    inviato all'Opposto
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  9. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato gianpassa per il post:

    bibbolo (14-04-23),Varioflex (15-04-23)

  10. #28
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    319

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    L'app esterna ti serve per inserire correttamente i tag ai file MP3.

    La mia ipotesi è che il lettore di sistema, non vedendo un titolo nel file (il nome file non è il titolo del brano), inserisca il nome file insieme a tutto il percorso, che è ciò che vuoi evitare.

    Come ho detto è una prova da fare per un file. Poi vedi subito se funziona o no.

    inviato all'Opposto
    Scusate il ritardo ma in questi giorni non ho avuto tempo per dedicarmi.
    Ho risolto, era come avevi detto cioè un discorso di tag che io ignoravo totalmente, pensando che prendesse il nome dal nome file. Per risolvere ho utilizzato un semplice ma efficace programmino free, Mp3Tag (Windows) che permette la rimozione multipla a tutti gli mp3, dopodiché li ho ricopiati nelle rispettive cartelle e stavolta il nome ha coinciso con il nome file. Quello che si vedeva non era il percorso, come credevo, ma il nome del tag (non capisco però come sia stata attribuita quella dicitura in origine).

  11. Il seguente Utente ha ringraziato bibbolo per il post:

    gianpassa (15-04-23)

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy