Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFawn498
1) ok ti farò sapere!
2) ho un acer aspire con processore dual core amd 2.1ghz ram4gb e gira una meraviglia
3) penso sia per il fatto che android è su ext3 e ubuntu su ext4..
Softwarefacile Dual Boot Android-Ubuntu
ho letto questa guida..
.. solo che "linux /android-4.0-RC2" questa è per android x86 ics ed ho letto che devo cambiarla a seconda della versione che uso .. siccome uso la 4.2 come faccio?
comunque non la penso come te, ubuntu è ottimo! forse il tuo pc non lo legge bene ma sul mio va una meraviglia.. ho solo il problema dei driver nella scheda video e non mi fa vedere quindi HDMi ma ne fo a meno... ;)
Semplicemente dovresti cambiare android-4.0-RC2 col nome della .iso che hai ora, che credo sia android-4.2.2-RC2 (se hai installato la seconda release uscita ad aprile).
Per Ubuntu, boh, con il 13.04 hanno implementato Unity 8 con motore grafico MIR e mi lagga da morire in un dual core AMD con integrata ATI 1200 (vecchiotta, ma anche KDE e GNOME shell ci girano benone). Boh, non sono un grosso fan di Unity :( preferisco XFCE (o LXDE) a vita o GNOME Shell.
Quote:
Originariamente inviato da
fogman79
Ciao ragazzi!
Finalmente si parla anche di ANDROID-X86!
Tempo fa ho chiesto nell'apposita sezione
Richiesta aggiunta nuove sezioni forum - Pagina 25 - Forum Android Italiano
di inserire una sezione dedicata...
I mod stanno decidendo sul da farsi e spero che a breve la creeranno...
Io ho montato la 4.0 RC2 sul mio EeePc 1005HA e va divinamente. È in dual boot con Windows 8 PRO ed ho 3 partizioni: 1 EXT3 per Android, 1 NTFS per Win ed 1 NTFS per i dati. Su Android ho installato l'app della Paragon per fargli riconoscere le partizioni NTFS... L'unico problema che riscontro ed a cui non ho trovato soluzione, è che mentre la partizione con Win la legge e scrive tranquillamente, quella dei dati no. La vede vuota. In pratica nessuno dei due S.O. legge quello che ci metto dentro con l'altro! :banghead:
Ho usato anch'io un app per risolvere il problema di rotazione dovuto all'ovvia mancanza del giroscopio.
La 4.2 invece si blocca anche a me all'avvio e non sono riuscito ad installarla (però provata solo da chiavetta USB, non su hard-disk).
:)
Grazie per la proposta di sezione, te l'ho uppata anche io, visto che attualmente manca un posto dove parlarne (per questo ho ficcato il thread in GNU/Linux).
Per la partizione dati, ti converrebbe farti un backup e formattarla in FAT32 (stesso file system delle chiavette USB, proprietario MS, ma almeno viene letto bene da qualsiasi SO).
Per quanto riguarda la 4.2, anche a me aveva dato problemi la prima installazione ed era semplicemente il file non scaricato bene (capita anche con la distro Linux), visto che è a scaricamento diretto, qualche pacchetto può essersi danneggiato. Riscaricalo e riprova l'installazione, che JB merita :D
-
Ma pensandoci, visto che questo è l'unico thread su androidx86 di tutto il forum, potremmo riscrivere l'OP come guida e lasciarlo per i futuri utenti che ne vorranno usufruire :D dopo pranzo vedo di sistemarla anche col vostro aiuto (se vorrete obviously)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Semplicemente dovresti cambiare android-4.0-RC2 col nome della .iso che hai ora, che credo sia android-4.2.2-RC2 (se hai installato la seconda release uscita ad aprile).
Per Ubuntu, boh, con il 13.04 hanno implementato Unity 8 con motore grafico MIR e mi lagga da morire in un dual core AMD con integrata ATI 1200 (vecchiotta, ma anche KDE e GNOME shell ci girano benone). Boh, non sono un grosso fan di Unity :( preferisco XFCE (o LXDE) a vita o GNOME Shell.
Grazie per la proposta di sezione, te l'ho uppata anche io, visto che attualmente manca un posto dove parlarne (per questo ho ficcato il thread in GNU/Linux).
Per la partizione dati, ti converrebbe farti un backup e formattarla in FAT32 (stesso file system delle chiavette USB, proprietario MS, ma almeno viene letto bene da qualsiasi SO).
Per quanto riguarda la 4.2, anche a me aveva dato problemi la prima installazione ed era semplicemente il file non scaricato bene (capita anche con la distro Linux), visto che è a scaricamento diretto, qualche pacchetto può essersi danneggiato. Riscaricalo e riprova l'installazione, che JB merita :D
Download - Android-x86 - Porting Android to x86
intendi che devo mettere " android-x86-4.2-20121225 " ? roftl roftl roftl roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFawn498
Rinomina il file il android-x86-4.2 :D
Ho editato il primo post per farlo a mò di guida, ora avviso Scimiazzurro che ci editi il titolo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Rinomina il file il android-x86-4.2 :D
Ho editato il primo post per farlo a mò di guida, ora avviso Scimiazzurro che ci editi il titolo :D
quale file? la iso?
cioè dovrei rinominare la iso, masterizzarla e reinstallare androi skippando il grub?
comunque provando ad avviare da 2 errori, relativi a quelle due stringhe da modificare
1) non lo ricordo ma riguarda la prima stringa
2) riguara il kernel
quindi ho sbagliato o il processo, la "strada" per capirsi in cui si trovano quei due file necessari oppure è sbagliata la scirtta "android 4.2" sempre nella stringa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFawn498
quale file? la iso?
cioè dovrei rinominare la iso, masterizzarla e reinstallare androi skippando il grub?
comunque provando ad avviare da 2 errori, relativi a quelle due stringhe da modificare
1) non lo ricordo ma riguarda la prima stringa
2) riguara il kernel
quindi ho sbagliato o il processo, la "strada" per capirsi in cui si trovano quei due file necessari oppure è sbagliata la scirtta "android 4.2" sempre nella stringa!
Provando ad avviare l'installazione oppure all'avvio del pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Provando ad avviare l'installazione oppure all'avvio del pc?
nel GRUB
quando clicco su android x86 ci clicco e appaiono due errori che ho citato prima..
quale file devo rinominare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFawn498
nel GRUB
quando clicco su android x86 ci clicco e appaiono due errori che ho citato prima..
quale file devo rinominare?
Allora, torna nel file che hai modificato ed inserisci il nome del file per intero (prima che lo modificassi).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Allora, torna nel file che hai modificato ed inserisci il nome del file per intero (prima che lo modificassi).
Download - Android-x86 - Porting Android to x86
la mia iso si chiama "android-x86-4.2-20130228.iso"
ma non penso che rinominandola cambia qualcosa.. dopo averla masterizzata la cancello sicché non penso cambia qualcosa...
Non ci sto campendo niente roftl roftl
in pratica non trova il collegamento ma ancora devo capire come risolvere D: roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFawn498
Download - Android-x86 - Porting Android to x86
la mia iso si chiama "android-x86-4.2-20130228.iso"
ma non penso che rinominandola cambia qualcosa.. dopo averla masterizzata la cancello sicché non penso cambia qualcosa...
Non ci sto campendo niente roftl roftl
in pratica non trova il collegamento ma ancora devo capire come risolvere D: roftl
Hai seguito la procedura che ho messo in OP? Quando dai sudo nano /etc/grub.d/40_custom, nella versione di Android, devi impostare il nome, lo hai fatto? Per quel nome, devi inserire il nome file originario.