Visualizzazione stampabile
-
Ho modificato il titolo del topic con uno più adatto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scimiazzurro
Ho modificato il titolo del topic con uno più adatto ;)
Grazie mille ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFawn498
ahahah
nemmeno io ma ho notato che la scritta nel GRUB era uguale per ciò ho pensato ti provare a cambiarla perché così potevo scrivere ciò che voglio
ps: altro problema, non tanto grave e non compromette niente
avevo una partizione estesa con due partizioni logiche e una di questa era android.. ho unito le due logiche creando una primaria solo per android e logicamente è passato da dev/sd5 a sd4 e ora nel grub sono presenti ben 2 andoid anche se uno non parte perché logicamente dice che la partizione non c'è android.. ma la partizione non esiste più roftl roftl
se è risolvibile bene.. se no me lo tengo così! (non è grave roftl )
Se è già modificato e hai sistemato tutto con gparted, è solo questione di modificare il file grub. Intanto prova a postare qui il risultato di
-
Intanto grazie a Scimiazzurro che ci ha modificato il titolo del thread :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Se è già modificato e hai sistemato tutto con gparted, è solo questione di modificare il file grub. Intanto prova a postare qui il risultato di
questo è il risultato
Disk /dev/sda: 640.1 GB, 640135028736 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 77825 cilindri, totale 1250263728 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x0005a68a
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 2048 206847 102400 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 206848 731470816 365631984+ 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda3 731471872 1059149823 163838976 83 Linux
/dev/sda4 1059149824 1217492991 79171584 83 Linux
fabio@fabio-Aspire-5551G:~$
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFawn498
questo è il risultato
Disk /dev/sda: 640.1 GB, 640135028736 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 77825 cilindri, totale 1250263728 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x0005a68a
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 2048 206847 102400 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 206848 731470816 365631984+ 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda3 731471872 1059149823 163838976 83 Linux
/dev/sda4 1059149824 1217492991 79171584 83 Linux
fabio@fabio-Aspire-5551G:~$
Quindi hai due partizioni NTFS per Windows (la prima è quella standard che crea da solo), sda3 e sda4 sono primarie con Ubuntu ed Android. Quindi è rimasto formattato in ext3 e c'è ancora il label Android. Se la vuoi tenere come incameramento dati, avvia Ubuntu da live e formattala, altrimenti aggrega la partizione vuota ad un'altra a tua scelta (sempre da una live con gparted).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Quindi hai due partizioni NTFS per Windows (la prima è quella standard che crea da solo), sda3 e sda4 sono primarie con Ubuntu ed Android. Quindi è rimasto formattato in ext3 e c'è ancora il label Android. Se la vuoi tenere come incameramento dati, avvia Ubuntu da live e formattala, altrimenti aggrega la partizione vuota ad un'altra a tua scelta (sempre da una live con gparted).
ma intendi modificare la partizione di ubuntu o di android?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFawn498
ma intendi modificare la partizione di ubuntu o di android?
Si va beh, vengo da una giornata stressante, lascia perdere ;) mi hai detto che sul pc hai una partizione con Windows e con Android, ma non hai ancora installato Ubuntu, o sbaglio? Se così fosse, una delle due partizioni che fdisk riconosce come Linux è Android e l'altra è una partizione in ext3 che precedentemente apparteneva ad Android. Quella sarebbe da formattare o da unire ad una delle altre partizioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Si va beh, vengo da una giornata stressante, lascia perdere ;) mi hai detto che sul pc hai una partizione con Windows e con Android, ma non hai ancora installato Ubuntu, o sbaglio? Se così fosse, una delle due partizioni che fdisk riconosce come Linux è Android e l'altra è una partizione in ext3 che precedentemente apparteneva ad Android. Quella sarebbe da formattare o da unire ad una delle altre partizioni
no ubuntu è installato
ora ho installati tutti e tre ma nel grub 2 di ubuntu vede android ma non lo bootta D:
-
Quote:
Originariamente inviato da SFawn498
Quote:
Originariamente inviato da Dionysus
Si va beh, vengo da una giornata stressante, lascia perdere ;) mi hai detto che sul pc hai una partizione con Windows e con Android, ma non hai ancora installato Ubuntu, o sbaglio? Se così fosse, una delle due partizioni che fdisk riconosce come Linux è Android e l'altra è una partizione in ext3 che precedentemente apparteneva ad Android. Quella sarebbe da formattare o da unire ad una delle altre partizioni
no ubuntu è installato
ora ho installati tutti e tre ma nel grub 2 di ubuntu vede android ma non lo bootta D:
Ma hai detto che avevi due partizioni android ed una era vuota :/ ora il problema è che android non va?hai provato la guida in op nuovamente?