no l'ho letta ora ma è esattamente quello che ho fatto io.. solo una cosa
la mia iso non è RC. che gli metto? :D
Visualizzazione stampabile
allora
son quasi arrivato al fine del mio scopo
https://www.youtube.com/watch?v=xW4U_CKoReU
mi è arrivato alla mente che il nome che dovevo mettere è quello che c'è scritto nel grub di android
l'ho fatto con questo risultato
menuentry "Android-x86 EeePC" {
set root=(hd0,4)
linux /android-4.2-test/kernel quiet root=/dev/ram0 androidboot.hardware=eeepc $
initrd /android-4.2-test/initrd.img
}
nel grub di ubuntu riesco a vederlo e parte come riesci a vedere nel video
mi appaiono tutte le scrite che vedi nel video sopra linkato tranne la 3 riga ovvero quella 0.000 ecc...
quando però mi viene scritto detecting android x86 i . . . . . scorrono all'infinito (ho aspettato minuti senza risultato)
ho provato a reinstallare androix86 e farlo partire dal disco dopo averlo installato (ho cliccato run al posto di reboot) e parte perfettamente ma al riavvio non parte .. quindi significa è installato
dal grub lo vedo e riesco a farlo partire ma la mancanza di una riga mi fa pensare che a me manca un codice e che per android 4.2 serve una riga in più
la partizione è primaria quindi non è quello il problema e la partizione è settata correttamente
carica il kernel, ma non butta.. D:
cos'altro posso provare?
Ciao!
Il problema è che con il FAT32 non potrei mettere file più grandi di 4GB. La cosa strana è che la partizione dove è installato Win8, anch'essa NTFS, funziona benissimo! Ovviamente quella non mi interessava, mentre l'altra si! :banghead: ;)
Grazie della dritta, proverò certamente! :)
A questo punto credo che sia da modificare la stringa legata a eeepc, visto che suppongo sia adatta a pc eeepc, ma purtroppo non sono così smanettone per quanto riguarda i sistemi Linux. Vedo se trovo un'altra guida per configurare il dual boot con Ubuntu, oppure se qualcun altro è in grado, contribuisca pure :)
Il fatto è che Android x86 riconosce solo una partizione ntfs e purtroppo ha rilevato la tua. Dalla documentazione relativa al GRUB ho trovato questo:
Quote:
If GRUB hides a DOS (or Windows) partition (see parttool), DOS (or Windows) will ignore the partition. If GRUB unhides a DOS (or Windows) partition, DOS (or Windows) will detect the partition. Thus, if you have installed DOS (or Windows) on the first and the second partition of the first hard disk, and you want to boot the copy on the first partition, do the following:
parttool (hd0,1) hidden-
parttool (hd0,2) hidden+
set root=(hd0,1)
chainloader +1
parttool ${root} boot+
boot
Quote:
Originariamente inviato da Dionysus
Non esattamente
Quella stringa è ciò che si vede nel GRUB
Se scrivo android pincopalla NEP GRUB mi appare ciò che ho scritto
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
ahahah
nemmeno io ma ho notato che la scritta nel GRUB era uguale per ciò ho pensato ti provare a cambiarla perché così potevo scrivere ciò che voglio
ps: altro problema, non tanto grave e non compromette niente
avevo una partizione estesa con due partizioni logiche e una di questa era android.. ho unito le due logiche creando una primaria solo per android e logicamente è passato da dev/sd5 a sd4 e ora nel grub sono presenti ben 2 andoid anche se uno non parte perché logicamente dice che la partizione non c'è android.. ma la partizione non esiste più roftl roftl
se è risolvibile bene.. se no me lo tengo così! (non è grave roftl )