Ho un problema che mi sta facendo scoppiare la testa, io vorrei sbloccare il bootloader del mio Sony xperia u, ma come fare se ho un Mac, con Mac Os X 10.5.8???
Visualizzazione stampabile
Ho un problema che mi sta facendo scoppiare la testa, io vorrei sbloccare il bootloader del mio Sony xperia u, ma come fare se ho un Mac, con Mac Os X 10.5.8???
Guardiamo di raccattare i pezzi,allora! :p.
Premetto io non ho, e no ho mai visto quel device. Penso però che tu possa seguire la mia guida che ho fatto nella pagina precedente; fino allo sblocco del bootloader, in fin dei conti penso che sia la medesima cosa: sdk tools>cartellina che ho messo da scaricare>bla bla > e poi i comandi da terminale! che ti faranno apparire la fatidica domnda: Vuoi tu sbloccarlo, sapendo poi che sono Beep tuoi? rotfl e noi: SIIII
Sennò modo da me mai tentato è l'uso del progamma BreakDroid che ho postato sempre io. C'è tutta una lista di telefoni supportati guarda un pò se il tuo c'è e poi segui la guida :).
Più di cosi ora non mi viene in mente se hai ancora bisogno di aiuto chiedi pure!
Ciao Forse la mia e' una richiesta un po' strana ma qualcuno sa dirmi come "vedere" sul finder mac il mio nexus7? Grazie un saluto.
Devi usare android file transfert
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Salve a tutti, oggi ho rimesso in funzione un iMac G3 che mio padre comprò ben 12 anni fa. Mi sono meravigliato perchè il computer è ancora molto scattante e veloce. tuttavia il sistema operativo è oramai obsoleto quindi pensavo di formattarlo e metterci su una versione di ubuntu di quelle per computer vecchi. quì però sorge il primo problema, infatti io non sono mai stato possessore di un mac quindi non so quali tasti dovrei premere per formattare il computer. il sistema operativo lo monto su chiavetta usb.
Il secondo problema è che questo computer lo vorrei usare soprattutto per internet, purtroppo però non posso collegarlo via cavo ma è anche sprovvisto di scheda wireless (ovviamente essendo di 12 anni fa) stavo quindi pensando alle chiavette wi-fi ma non saperei se queste possono essere installate su linux.
Grazie in anticipo dell'aiuto!
Ciao, probabilmente avrai risolto, ma se così non fosse prova a creare un CD avviabile di Linux, avvii il Mac premendo il tasto "C" e dovresti riuscire a far partire l'installazione. Ricorda che i vecchi Mac utilizzavano processori PowerPC e la distribuzione che sceglierai dovrà essere compatibile con questa tipologia di processori. Per quanto riguarda il WiFi, sul mio portatile ho installato WiildOS (basata su Ubuntu) e uso senza problemi una chiavetta Hamlet.
se posso consigliarti, essendo un Mac obsoleto sicuramente se avrà 1GB di ram è già tanto ti consiglio di installare Lubuntu, versione snella per PC datati di Ubuntu con ambiente desktop LXDE.. Questa versione di linux su un PC con 512mb gira discretamente, io lo uso un un vecchio portatile e con 1GB di ram sembra decollare :)
Con la chiavetta e più difficile fare il boot ti consiglio un cd ma cmq una volta installato ubuntu (o una sua distro) con la chiavetta Sara molto semplice io la usavo senza problemi
Impara a scrivere in Italiano e forse dopo ti potrò aiutare.. sinceramente non ho capito niente ;)
Inviato dal mio shooteru usando Androidiani App
Salve a tutti ..
Ho un problema , in pratica quando scarico qualcosa ( in particolare file .zip) per metterli sul mio S3 e flasharli mi da sempre nella custom recovery 'installation aborted' sia che comprima i file con winzip o con il programma di default di iOS Mountain Lion.
Come mai? C'è qualche programma di compressione che comprime i file in modo decente?
PS: altro problema non riesco a leggere il terminale con android file transfer :l