Io i miei dispositivi android li gestisco via ftp (tramite wifi) con filezilla e swiftp
Allegato 100534
Visualizzazione stampabile
Io i miei dispositivi android li gestisco via ftp (tramite wifi) con filezilla e swiftp
Allegato 100534
Android File Transfer è un applicazione per Mac (con Mac OS X 10.5 o successivo) tramite la quale è possibile visualizzare e trasferire files tra il proprio Mac e un dispositivo Android (running Android 3.0 or later).
Download and Install
- Scaricare il software
- Ultimato il download, premere due volte su androidfiletransfer.dmg
- Nela finestra di installazione, trascinare Android File Transfer nelle Applications.
Use Android File Transfer
- Usare il cavo USB per collegare il proprio dispotivo Android al Mac
- Android File Transfer si aprirà automaticamente (altrimenti aprirlo dalle applicazioni)
- Sfoglia i file e le cartele presenti nel tuo dispositivo Android, aggiungi cartelle, copia files (fino a 4gb), cancella, e altro...
Download e maggiori informazioni: Android File Tranfer
Ciao a tutti, ho un telefono android (Samsung Galaxy s advance) ed un iPad.
So che il bluetooth non funziona da apple a android, come mai?
Come ovviare a questo problema?
Che senso ha che la apple abbia fatto un bluetooth diverso da quello che hanno tutti gli altri dispositivi (android e non)?
Grazie
ciao a tutti, ho una domanda, sono possessore di un mac, e anche di un galaxi s4, mi chiedevo se c'è un modo di metter lette o cancellare la mail contmporaneamente al galaxi, per esempio...cancello una mail dall's4..ebbene..nel mac me la ritrovo ancora in posta arrivata.....vorrei fare in modo che il mio pc si sincronizzi in contemporanea....e poi.....inoltre...come mai nel galaxi ho pochissime mail nella cartella posta in arrivo, e nel mac invece molte di +??? grazie a chi mi aiuti!!!
prova in imap
non ci vuole niente a fare quello che chiedi... ripeto: setta su entrambi i device la posta in IMAP e non pop3. ti ritrovi tutto sincronizzato poi.
[quote name="DlnG0" post=6060646]non ci vuole niente a fare quello che chiedi... ripeto: setta su entrambi i device la posta in IMAP e non pop3. ti ritrovi tutto sincronizzato poi.[/QUOTE]
Appena visto che sulla mia casella gmail nel serve posta in entrata ho imap.gmail.com e su quella Hotmail ho imap.mail.outlook.com(nel Cel. ..nel mac ho pop3.live.it) per imap intendi questi parametri????
Appena visto che sulla mia casella gmail nel serve posta in entrata ho imap.gmail.com e su quella Hotmail ho imap.mail.outlook.com(nel Cel. ..nel mac ho pop3.live.it) per imap intendi questi parametri????[/QUOTE]
metti IMAP anche nel mac... e vedi che si sincvronizza tutto... con pop3 non sincronizza..
devi metterlo su tutti i dispositvi con cui vuoi la sincronizzazione e sia in posta in entrata che in uscita. per le coordinate da inserire le trovi nel sito dell'email quindi ho outlook o gmail. la pop3 non permette di sincronizzare.. metti l'imap su tutti i dispositivi che tieni
Ho appena letto in rete che Hotmail non supporta il protocollo IMAP perché non é gratuito....ti risulta !?!??
simone
lo supporta e come se lo supporta in quanto lo uso da tempo... uso sia hotmaail che gmail in imap.
deevi cercare le coordinate di outlook per email.. metti quelle è la stessa cosa... cerca su google le cordinate da inserire per l'IMAP per outlook e inseriscile tu a mano sia in entrata che in uscita inserendo correttamente il server, la porta e il tipo di crittografia.
Da quando è uscito Mavericks e, da quel che ho capito, è stato adottato un protocollo smb di nuova generazione, mi risulta impossibile collegarmi con i miei dispositivi Android alle cartelle condivise dall'iMac (o dal macbook è indifferente).
C'è qualcuno che riesce da un dispositivo Android a collegarsi ad un mac con sistema 10.9.x senza passare per sftp?
Sftp lo escludo perchè è troppo lento e siccome il fine ultimo è vedersi dei video dal pad android non mi va di stare li ogni volta ad aspettare 1 o 2 minuti di caricamento...
So che questo è un problema su cui tempo fa si sono scontrati in tanti e da quel che ne so nessuno al tempo fornì una soluzione valida... non so se adesso è stato fatto qualche passo in avanti.
iphone bluetooth non può riguardare altro ...o_O
Bugga sempre dopo il secondo avvio e mi impalla il MAC.... l'unica soluzione che ho trovato è spacchettare il dmg ogni volta e poi eliminarlo....
Con l'aggiornamento a Kitkat ( sia il mio note 10.1 2014 che il mio note 4 che è uscito con 4.4.4 ) non funziona.
Hai provato con Airdroid?
né con Mavericks prima,né con Yosemite ho problemi
...se hai installato kies (o sony bridge per mac come nel mio caso)non devi avere attivo l'auto run,ma bensì scegliere tu quale dei 2 programmi deve partire quando colleghi il tuo terminale,non tutte e due insieme...a me vanno in conflitto
Uso da sempre Android File Transfer, per adesso mai avuto un problema (nexus 5 con Lollipop, OS X Yosemite)
Salve a tutti, sono in cerca in software che mi permetta direttamente dal Mac di esplorare le cartelle di sistema del mio Note 3 ( collegato via cavo o ancora meglio tramite sotto stessa rete wi-fi) e oltre ad esplorarle che mi permetta anche di importare ed esportare file in determinate cartelle.. (Non so se lo conoscete: io per iphone usavo un programma di nome ifunbox, e da li collegando il dispositivo potevi installare app e inviare file direttamente nella cartella che volevi, ed esportare eventuali foto e video ed altri file).
Esiste qualcosa del genere? Mi piacerebbe avere qualcosa per il mi Mac... ma cmq mi accontenterei anche un software per windows (visto che possiedo anche un notebook)..però la priorità è trovarlo per il mac!
Per quanto riguarda il prezzo, anche se il software non è free va bene lo stesso..l importante è trovare qualcosa :)
Grazie a tutti in anticipo!
Da mac (io ho Yosemite) non devi far altro che scaricare Kies dal sito Samsung. Mai avuto un intoppo: entri nella memoria del telefono e/o nella micro sd ed esplori, importi ed esporti a tuo piacimento. Non istallare altre applicazione in aggiunta perchè non fanno che peggiorare.
Se hai ancora problemi fammi sapere.
Infatti io parlavo di Android File Transfer, come da titolo del Thread :)
Kies funziona benissimo, anche se non mi soddisfa per niente, venendo da iPhone avevo tutto centralizzato con iTunes a cui non mancano le sue limitazioni, è vero, ma con Mac iPhone è il top mentre android è un pò meno supportato, nonostante ci sia comunque sempre l'escamotage ( tipo AirDroid o accesso diretto se si ha una SD ) .
Wondershare MobileGo costa un pò troppo per i miei gusti, quello sarebbe eccezionale. rotfl
ciao a tutti vi scrivo perchè ho il problema che non riesco a connettere il mio nexus 5 con il mio macbook air (da quando ho aggiornato a Yosemite:attualmente ho 10.10.1 quindi con ultimo aggiornamento). Ho resettato PRAM e SNC ma niente da fare non cambia nulla, e ho provato più volte. La cosa curiosa è che con Mavericks non avevo questo tipo di problema e riuscivo ad avere una connessione bluetooth stabile.
Attualmente invece si connette e riconnette, con continue disconnessioni molto veloci. I trasferimenti di file (con piccoli ho provato) li fa senza problemi, in più vede il mio ipad mini e mi sono spostato dei file con Airdrop anche qua senza problemi. Altra ultima curiosità, con s4 mini della mia ragazza la connessione bluetooth va senza problemi. il mio nexus sottolineo che ha kitkat 4.4.4 e non ho effettuato cambiamenti o installato nuove app (con Note 3 Neo nemmeno va e non va nemmeno tra nexus 5 e IMac di mio padre e tra il suo Note 3 Neo e suo IMac). non riesco a capire se è un problema dell'aggiornamento yosemite dato che prima andava o del telefono dato che con s4 mini funziona.
grazie mille
Non è un problema di Yosemite. Io ho la 10.10.1 e con Note 4 nessun problema.
Piuttosto prova a fare una "riparazione permessi disco" e vedi se risolvi.
Fammi sapere
le ho provate tutte... ho riparato permessi e ho anche verificato e riparato disco.. non capisco perché con Mavericks andava..
confermo che anche con auricolare PS3 EX-01 è stabile la connessione..non capisco proprio perchè improvvisamente il mio nexus 5 non si riesca più a connettere allora...e casualmente dopo aggiornamento a yosemite
Ciao, ti ringrazio per il consiglio! Avevo già Kies installato ma siccome lo avevo usato solo una volta tempo fa, pensavo servisse solo per gli aggiornamenti software e per sincronizzare foto,video e musica! Visto che mi hai detto che si poteva esplorare la memoria del dispositivo, lo rispolverato e ho scoperto che hai ragione! è comodissimo! Molto facile e intuitivo! Sono mesi che mi sbattevo a cercare un software per fare queste cose e invece il programma che mi serviva ce l'avevo già installato nel mio Mac!
Cmq nel frattempo ho scoperto anche ''AirDroid'' che tramite l'app dedicata installata sul dispositivo puoi gestire tutto dalla pagina web di airdroid! Ovviamente il Mac e lo smartphone devono essere collegati alla stessa rete Wi-Fi, e quindi funziona senza cavo! Cmq mi trovo meglio con Kies! Grazie per l'aiuto! Ciau
salve a tutti essendo nuovo il saluto è rigoroso
vorrei aggiungere un particolare e se possibile avere una risposta
ho comperato il gear s sabato e con mio grande rammarico ho scoperto che se non sono in possesso di un telefono a seguito di terza generazione con l'orologio non ci posso fare niente
qualsiasi aggiornamento richiede il collegamento Bluetooth
speravo dato l'alloggiamento della scheda sim al suo interno che fosse autonomo in tutto e per tutto ma mi sbagliavo anche il solo collegamento Bluetooth con un telefono di altra marca vedi iphone 6 che con il gear 2 funzionava questo non si connette neppure anzi mi fa un reset che comporta la riconfigurazione con l'applicazione gear manager
a questo punto sarebbe stato meglio tenere il gear 2 che ha anche la macchina fotografica
per curiosità nessuno ha provato o trovato l'applicazione gear manager su iphone??
grazie della risposta che vorrete darmi
ciao ragazzi.. perche non riesco a vedere il mio lg g3 con "trasferimento file android"???? ricordo che quando l'ho istallato funzionava.. poi ho istallato anche l'LG pc suite e da la, il traferimenro file android non rileva piu il G3.. ho provato a disinstallarlo e istallarlo ma niente.... hepl please!!!
c'è un metodo per caricare gli album di iPhoto che non sia il barbaro copia e incolla?
Se proprio non ci sono software del produttore (come per il One plus) e se Adnroid file Transfer fa capricci so può sempre installare un FTP Server sul telefono e accedere con un Client FTP
ciao, é possibile ovviare al tuo problema facendo il jailbreack al tuo iPad se non sai di cosa si tratta dai un'occhiata qui >> www . ispazio . net/category/jailbreak << successivamente dopo aver eseguito il jailbreack e quindi avere cydia sul tuo idevice puoi scaricarti un tweack nominato "AirBlue" in seguito a piccole configurazioni ed un po di prove puoi scambiare tranquillamente qualsiasi tipo di file tra iOS e dispositivi Android o altro.
Ciao ragazzi ho un problema con un mio amico che ha comprato una smart tv philips e vorrebbe proiettare lo schermo di questi due nel tv. Tuttavia non c è il miracast sapete dirmi cosa potrei fare?
Salve, ho un iMac da pochissimo, ho già scaricato e configurato SDK ma vorrei settare il Path di sistema , tipo come si fa su windows. Chi mi da una mano. Grazie