
Originariamente inviato da
ddsn82
Oggi ho provato per la prima volta il gps sul mio arnova...
senza rete (niente sim ne wifi attivi) con syg ci ha messo meno di 1 minuto a prendere il segnale e a farmi vedere la mia posizione sulla cartina, con gps test l'aggancio è stato IMMEDIATO!!!
Quindi, chiunque abbia problemi di lunghezza aggancio satelliti, ho ha l'arnova che non funziona bene, oppure è settato male!.
Il problema in realtà è proprio il settaggio, almeno con sgy ci sono troppe impostazioni, come ad esempio il tempo per la ricerca del segnale ecc, che rispetto a un navigatore tradizionale possono fuorviare e quindi portare a configurare male il device.
Poi rimane il fatto che l'antenna gps incorporata è molto scadente, il segnale lo prende subito ma è sempre mediamente basso! e questo lo si nota di più se lo si affianca come ho fatto io per una prova con un normale tomtom, quest'ultimo ha una precisione molto più netta, la differenza è evidente.
Tra l'altro bisognerebbe capire dove stà fisicamente l'antenna gps, perchè ho notato che a seconda di come lo muovi ,(orizzontalmente o verticalmente) prende di più o di meno.
In definitiva lo SCONSIGLIO come gps ufficiale a causa del sensore assolutamente economico che rende la navigazione imprecisa,(a pieno segnale e carica, siamo sui 20 m di approssimazione, contro i 5 di un normale tomtom)ma lo CONSIGLIO come gps di riserva, soprattutto a piedi o anche in macchina se non si ha bisogno di arrivare al civico preciso ma basta la zona. Inoltre il consumo di batteria col gps attivo è mostruoso, assolutamente poco ottimizzato(però c'è la possibilità di settarlo meglio a scapito della precisione)!!
Ho anche una domanda, sperando che qualcuno si degni di rispondere, anche se non ho un nik femminile

dopo aver attivato il GPS e poi spento, mi rimane in alto a destra una piccola icona ch sembra un cerchietto, nell'area di notifica, sicuramente c'entra col gps, sapete cosa significa? perchè non sparisce quando disattivo il gps?