Fino ad ora, mi è servito solo per l'app CifsManager, per collegare una directory remota al file system. Nessun altro utilizzo per il momento.
Visualizzazione stampabile
Sinceramente credo che per me sia un compito abbastanza arduo fare una guida semplificata per il root, dopo tutti i casini che ho combinato, c'è voluta la pazienza di mrgimo, e perchè no, anche tanto coraggio, cmq ora che ho risolto posso dirti che aveva ragione mrgimo nel dire che basta seguire le guide su xda, io aggiungo inoltre che prima di tutto devi scaricarti Android SDK e JDK7u2 (java) apportare alcuna modifiche sulle "Variabili d'ambiente" e prendere confidenza con ADB dal Prompt dei comandi, il tutto per far riconoscere il tuo device una volta che lo colleghi tramite USB in modalità Debug usb....mi fermo quì :)
Il mondo tablet lo conosco poco (è il primo), ma posso dirvi per quanto riguarda il cellulare: rootandolo, l'ho praticamente rivoltato come un calzino: ho fatto l'overclock del processore, ho spostato le applicazioni su sd (intendo link2sd), ho abilitato funzioni nuove che il celluaare in orgine non aveva, ipoteticamente potrei fare lo swap della memoria ram (ma poi leggendo sulla rete per il mio cell, non era il caso), ho addirittura caricato una rom cucinata innalzando il sistema operativo da 2.1 a 2.3 (il cell. è un x10 mini, ormai fermo alla 2.1), mi son venute in mente queste ma ce ne sono molte altre.
......il sistema opertivo è giovane e anche il tablet è relativamente giovane, son sicuro che usciranno tante app da installare con permessi di root che faranno tante altre cose!!!
Io invece utilizzo root explorer e volendo potrei scaricarmi anche Titanium backup, ma la delusione l'ho avuta scaricandomi "voodoo sound", il kernel non è compatibile :( pazienza.
mrgimo ne approfitto per chiederti se ti funziona il gps.....a me non và. non sò dirti se prima del root funzionava perchè non l'avevo mai provato.
Nello scorso weekend, avendo il cell rotto, ho utilizzato il tablet come navigatore.
Avevo qualche problema col segnale, ma considera che, non avendo il supporto per il tablet, lo tenevo poggiato sul sedile passeggero, quindi sicuramente non nella posizione migliore per agevolare il segnale gps.
Non ho fatto altre prove con il gps se non questa.
Stavo leggendo sul forum che è l'aggiornamento ad ICS ad aver causato questo problema, consigliano di tornare ad Honey o se nò aspettare un aggiornamento ics che lo risolva, in quanto è stato già segnalato alla Archos. A proposito ma il nostro tablet ruttato può ricevere aggiornamenti vero?
Io non ho problemi con ICS se non qualche sporadico freeze che richiede un riavvio manuale. La prestazione del GPS, in quella posizione, mi è sembrata buona.
Non so se il root incide sulla possibilità di aggiornare automaticamente OTA, ma non mi pongo il problema perché sicuramente aggiornerò manualmente con un'altra versione con root del fw (che esce a poche ore di distanza dal fw ufficiale archos).
Si anche a me succede ogni tanto qualche sporadico freeze, bene quindi per l'aggiornamento o in un modo o nell'altro si risolve, non è per caso che esista un fix da flashare su xda?
Sempre riguardo alle app con root ho appena scaricato Gps Aids e richiede superuser ;)
Allegato 8040A posto, risolto....questo è un esempio di quanto sia utile avere permessi di root, stavo appunto parlando di Gps Aids, ebbene "smanettando" con questa applicazione ora i satelliti sono tutti ben fixati. Avevo provato una decina di app simili ma niente da fare, ora tutto OK!!!!
Ps: ora da buon user del forum vado a consigliare l'app sul tread che stavo leggendo prima ;)
Ciao,
Archos G9 ICS 4.0.6 firmware test release to fix HDMI issues - Archos Generation 9 (G9) tablets | ARCTABLET NEWS
eccovi il link di un aggiornamento NON ufficiale (4.0.6?) x G9 x chi avesse (e chi non li ha?) problemi con l'HDMI, WiFi e l'accesso alla microSD.
A vostro rischio, of course ;)
Ciao