Recensione 1 racunalo.com/archos-40-titanium-archos-45-titanium/ c'è la recensione, tradurre in croato
recensione 2 tuttoandroid.net la cosa schockante sono le foto che hanno fato come prova, davvero pessime...
Visualizzazione stampabile
Recensione 1 racunalo.com/archos-40-titanium-archos-45-titanium/ c'è la recensione, tradurre in croato
recensione 2 tuttoandroid.net la cosa schockante sono le foto che hanno fato come prova, davvero pessime...
[EDIT]
Questa procedura NON FUNZIONA! Almeno nel mio caso installa l'apk superuser ma in realtà i permessi di root non ci sono.. chiedo a linton di verificare se effettivamente il tel sia rootato.
[EDIT]
ciao per chi volesse fare il root indico i passaggi da seguire... un ringraziamento a linton che ci ha detto il nome del prog da usare =)
(per il download rimuovere gli spazi "-.-)
1) installare i driver adb seguendo questa guida:
www. androidiani. com/forum/android-tips-tricks/150967-guida-installare-drivers-adb.html
2) scaricare motochopper
3) estrarre l'archivio in una cartella
4) aprire il file run.bat e seguire le istruzioni (è sufficiente premere invio)
5) attendere il riavvio del telefono e per verificare che è andato tutto ok troverete tra le app "Superuser"
Ragazzi non perdiamo con le recensioni del 50titanium, se avete letto bene si ha avuto un voto leggermente negativo ma e calcolato anche Per il prezzo che di 179,euro mentre il nostro a differenza di solo display (e quindi meno consumo,più reattività, etc.....)a 99euro, per me telefono ottimo,
A quel prezzo un paio di mesi fa ho comprato un samsung pocket neo,mi serviva x sostituzione del mio nexus ((riparazione)) e più posso assicurare che non ce paragone tra i due
Edit
Il titanium 50 a come densità pixel PPI 220
Il titani un 40 a come densità pixel PPI 233
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Come già detto, a 179 euro non c'è neppure da discutere, ma con un archos 40 titanium preso sotto i 100 euro allora la storia cambia. E poi, il processore fatica anche meno visto lo schermo più piccolo e meno risoluto. Cosa volete comprare sotto i 100 euro? La scelta è tra Lumia 520, questo o Huawei Y300. Questo ha il plus di essere un dual sim, e va bene per questa fascia di prezzo.
A quanto ho capito da questo topic, le foto non sono male, paragonabili al Huawei y300, quindi sufficenti per la fascia di prezzo...
Comunque è da poco anche su amazon, 109 euro, tra l'altro nella descrizione hanno sbagliato, dicendo che è un quad core.
scusate il doppio post ma volevo informarvi che sono riuscito a fare il root e funziona...
Dopo averne provati molti il tool funzionante per fare il root è questo: (togliete gli spazi)
forum. xda-developers. com/showthread. php?t=2130276
Basta caricarlo sul tel ed eseguirlo
Spero che vi sia utile
La fotocamera posteriore ha tasto fisico per caso??
Eseguendo il root è poi possibile ripristinare il telefono alle impostazioni iniziali o c'è qualche problema? Il root poi rimane?
Mi correggo ho visto che è aggiornato a JB 4.1.1 ma la velocità è 7.2 Mbts.
Quì una video recensione: Huawei G510 videoreview da Telefonino.net - YouTube
Mi assicuri che funziona? E se dovrei togliere il root, come faccio. Basta ripristinarlo?
O serve qualche altra app unroot
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
La versione da installare e la v1.7.0?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Salve ragazzi, sono appena passato da android 4.1 a 4.2.2 con questo fantastico Archos 40 titanium.
Le cose che mi infastidiscono sono prettamente tre, ovvero:
da 4.1 nel menù a tendina attivavo il wifi, qui invece ho già una barra come widget per farlo. Potrei togliere la barra, ma poi per attivare il wifi dovrei abbassare la tendina e in più premere in alto a destra per aprire il sotto menù e quindi finalmente attivare il wifi: c'è modo di abbassare la tendina e avere già tutte le opzioni "aperte", a disposizione per essere premute o meno?
Nella stessa home ci sono le 5 pagine di android: c'è modo per cancellarne alcune o meglio tutte eccetto quella centrale? In android 4.1 ero riuscito a mettermi tutto su una pagina e la semplicità è la prima regola.
Da ultimo per vedere le applicazioni aperte devo fare doppio tap sul tasto centrale del cellulare, ma per chiuderle tutte insieme tutte in una volta c'è modo?
Preciso che sono domande che sperano di trovare risposta attraverso android e senza installare nient'altro..
Nota: un altro difetto è che sullo schermo si intravedono delle "macchie", come se fosse caduto qualcosa sopra o ci fosse applicata di suo una pellicola che ha preso aria (sono mie ipotesi). Il cell è stato comprato ovviamente nuovo, preso a 85 euro, non danno fastidio e non sono visibili se proprio non ci si fa attenzione. Dite che vale la pena rispedirlo indietro? Sto pensando di tenermelo così tanto va benone. Preciso che ne ho acquistati due e l'altro è perfetto da questo punto di vista, ma tant'è.
La batteria in effetti non è un mostro di durata, ma se non lo si stressa allora ovviamente non consuma. In fondo per le mie esigenze è ottimo, visto che l'eccitazione di aver preso uno smartphone sta scemando sulla consapevolezza che in fondo è un semplice cellulare con cui non ci faccio niente se non andare su internet a controllare l'email, whatsapp o facebook, di tanto in tanto, e bon (a limite potrebbe servirmi il gps più in là). Davvero non capisco chi spende 700 euro a sti cellulari.
So che e difficile fare questi passaggi, abbasare la tendina,premere in alto a destra e disattivate wifi hiiiiiiiiiii scherzo
Metti nova launcher cosi modifichi le schermate, se premi su desktop fai azioni del launcher e selezioni espandi impistazioni , ti ritrovi un icona nel desktop, per la chiusura delle app non si può perche e android stock
P.s se metti nova launcher beta 4 hai il tema della KitKat 4.4
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Si il nova launcher è nel play store. E' piu performante e configurabile.
Comunque linton giuro di averci provato almeno 20 volte con motochopper ma non andava... bah
Piuttosto, c'è qualche speranza di riuscire ad installare una custom recovery tipo cwm??
Vorrei capire se @masioo e riusciuto a fare il root con famaroot e con quale versione?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
si, root eseguito con successo con framaroot 1.7.0. L'unico exploit selezionabile è boromir. Funziona alla grande...
Con i permessi di root sono riuscito ad installare la tastiera xperia che adoravo!
che ne dite di questa guida per provare a mettere la cwm??
forum.xda-developers. com/showthread. php?t=2379412
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare una cover, una custodia o qualcosa del genere per questo telefono?
magari!! come custodia le dimensioni giuste le ha quella sbs per il Galaxy s3, con il laccetto per estrarlo, è piuttosto scomoda perchè per digitare devi tirare fuori tutto il telefono, ma per il momento non ho trovato altro. su ebay ce n'è una sola, ma è orribile:
www . ebay . it/itm/CUSTODIA-ECO-Pelle-slim-per-ARCHOS-40-TITANIUM-dual-sim-libretto-flip-COVER-/111222571961?pt=IT_Accessori_Cellulari_Cover_Custo die&hash=item19e561c3b9
anche se non ho mai provato ho fatto la prova del GPS senza connessione internet e purtroppo non va e' normale? con la connessione wifi di casa invece gps è una scheggia
Personalmente guardandomi intorno su XDA ho trovato il post di CARLIV che per gli smartphone con processore come il nostro (mtk6572) ha fatto miracoli.
Il post lo trovi QUI. Il tutorial è semplicissimo e ricordati che il nostro telefono ha una risoluzione di 800x480, quindi la base su cui lavorare è QUESTA.
Se qualcuno se la sente di provarci, ci tenga informati....personalmente potrei provarci anche io, ma non avendo ancora il telefono fisicamente, non potrei provarlo....e sinceramente non rischierei il telefono di un altra persona passando la recovery da me creata...poi se qualcuno se la sente, io sono a disposizione a creare la recovery, ma non voglio alcuna responsabilità in caso di problemi.
Io l'ho acquistata.
Per 9,99 € poteva essere un pochino fatta meglio :-)
Questa c'ha le ventose per attaccare il telefono.
In effetti è molto semplice - Viene proposta come flip cover adatta all'ARCHOS 40.
Martedì finalmente andrò ad acquistarlo e voglio averlo subito protetto.
Il venditore mi ha detto che proporrà forse dopo le feste un altro tipo di cover per questo smartphone.
allora ragazzi il GPS funziona anche senza connessione?
Grazie
In giro ho trovato questa recensione, è per la versione 50, ma siccome i componenti interni sono identici, prendete per buoni i fattori che non cambiano in quanto non vincolati direttamente alla grandezza dello schermo. Le foto ed i video mi sembrano "accettabili" per un telefonino che si prende con 99 euro e soprattutto è DualSim.
ciao e grazie mille. stavo provando a seguire la guida ma ho un problema:
"2. Get your stock boot.img, stock recovery.img and a working CWM recovery for your device."
dice di usare una cwm recovery funzionante... il punto è che non ho idea di dove trovarla. In pratica per come l'ho capita (probabilmente male) siamo al punto di partenza!
il boot.img e il recovery.img li ho già
Se mi dai 1 oretta vediamo insieme come risolvere...al momento sono impegnato e nn posso....
Ci terrei, per prima cosa, a ringraziare l'utente Cuvetto per il suo aiuto e contributo fondamentale nonchè l'utente Linton per i suoi consigli sul root.
A fine post c'è il link ad un file .zip contenente tutto l'occorrente per ottenere i permessi di root e installare la cwm, driver inclusi.
[ROOT]
Il tool utilizzato è il Framaroot
1. collegare l'archos 40 titanium al pc e attivare la modalità archivio USB
2. copiare il file Framaroot-1.7.0.apk nella cartella DCIM del telefono
3. disattivare archivio usb sul tel
4. aprire sul telefono l'applicazione "file" --> DCIM --> Framaroot-1.7.0.apk -->installa
5. aprire sul telefono l'applicazione "Framaroot" e verificare che sia selezionata l'opzione "installazione superSU" e fare tap su "Boromir"
6. Dovreste aver ottenuto i permessi di root.
7. Per verificare se il root è avvenuto con successo potete utilizzare l'applicazione root checker scaricabile dal play store
[UNROOT]
per rimuovere i diritti di root:
Stessi passaggi del punto 5 solo che al posto di "installazione superSU" selezionare "Unroot"
[BACKUP]
Una volta ottenuti i permessi di root è possibile effettuare un backup completo del telefono con l'applicazione "Online Nandroid Backup" scaricabile dal play store.
Potrebbe essere necessario inserire una SD in quanto lo spazio sul tel potrebbe essere insufficiente ad ospitare il backup. Altrimenti è possibile fare un custom backup e selezionare le singole partizioni per poi trasportarle sul pc ed eliminarle dal tel.
Il backup è importante nel caso ci fossero problemi futuri.
IL backup completo dovrebbe comprendere i seguenti file:
- boot.img
- data.ext4.tar
- recovery.img
- system.ext4.tar
[DRIVER]
Ora è necessario installare i Driver ADB per il nostro dispositivo...
scaricare i driver da Qui
Entrare nella cartella Driver_Auto_Installer_v1.1236.00 --> SmartPhone Driver --> x86 o x64 (in base al vostro S.O.) --> spinstall.exe
Poi tornare indietro nella cartella Driver_Auto_Installer_v1.1236.00 e cliccate col tasto dx su Install.bat --> Esegui come amministratore
Ora dovremmo avere i driver installati e pronti per l'uso
[ClockworkMod Recovery]
Per installare la cwm sono necessari i permessi di ROOT
Discussione di riferimento
1. scaricare il programma QUI
2. aprire l'eseguibile CTR v1.1 for MTK.exe
3. Cliccate sull'exe e attendete qualche secondo (verrà creata una cartella sul desktop automaticamente). Attendete ancora. Premete YES per selezionare la modalità automatica
4. Collegate il telefono stando attenti ad attivare il debug usb da opzioni sviluppatore sul telefono.
Lasciate che il programma esegua la procedura...
5. Il telefono dovrebbe riavviarsi da solo e dovreste avere davanti la vostra cwm.
6. Usare i tasti vol+ e - per andare su e giu e il tasto power-off per selezionare le varie voci
[RECOVERY MODE]
Premere il tasto power e poi premere ripetutamente il tasto vol- per entrare nella modalità recovery
[FASTBOOT MODE]
Per usare il telefono in modalità fastboot:
A telefono spento inserire il cavo usb e premere ripetutamente il tasto "vol+"
Comparirà un menù contente le opzioni:
- recovey
- Fastboot
- normal boot
Utilizzare il tasto vol+ per scorrere fino a fastboot e il tasto vol- per selezionarlo.
Ora sarete in fastboot mode
Per verificare se il pc riconosce il telefono in fastboot utilizzare il comando "fastboot devices"
--------------------------------------------------------------------------------------------
Se dovessero servire posso allegarvi i nuovi boot.img e recovery.img ottenuti dopo l'installazione della cwm.
Spero che serva a qualcuno :cool:
questo è il link al file zip contenente tutto il necessario:
ZIP
Ottima guida!!! Complimenti!!! Ora mancano solo le rom cucinate... :)
Comunque ragazzi per chi fosse interessato ho provato Tom Tom con il solo gps attivato mentre ero in auto su strada e purtroppo si ferma alla ricerca di un segnale gps valido. Sarebbe da vedere come si comporta con abbonamento 3g, mentre con il wifi va molto rapido (sebbene sia pressoché inutile in casa)