Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
glasgo
				
			 
			Sempre spento
E lo so ma se lo rimando a loro poi devo aspettare un altro mese?
			
		
	 
 Dici bene.Al massimo se riesci a telefonare a quelli di techmania,chiedi se hanno disponibilità immediata del tuo g2,ma la vedo dura.Altrimenti forse con l'assistenza LG di fai il fegato meno amaro.Tienici aggiornati.
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
teoriadelcaos
				
			 
			Entro due anni sono i venditori che ti vendono il telefono che si devono occupare della garanzia!  Così come è previsto per legge
			
		
	 
 Su la carta si ma in pratica non lo fanno.Sostituiscono solo il prodotto entro i 7 giorni.I venditori poi non sono dei centri assistenza. Al massimo ti fanno il "favore" e ti mandano in garanzia il tel.Ma ovviamente a loro questo fa perdere tempo e si limitano a vendere e sostituire i prodotti che entro una settimana presentano difetti.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
medulin
				
			 
			vabbè la solita risposta precompilata.. che poi, entro il 9/10 vuol dire che il 9/10 è l'ultimo giorno utile per spedirti il telefono?
			
		
	 
 Esattamente, vabbè devo dire che sapevo a cosa andavo in contro quando ho acquistato quindi mi sono dato una data ipotetica intorno al 17 ottobre... però certo se lo ricevo prima non mi dispiace!
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
TheWolf07
				
			 
			Esattamente, vabbè devo dire che sapevo a cosa andavo in contro quando ho acquistato quindi mi sono dato una data ipotetica intorno al 17 ottobre... però certo se lo ricevo prima non mi dispiace!
			
		
	 
 io invece ho già provato a richiedere l'annullamento dell'ordine al sesto giorno di attesa e ovviamente hanno preso tempo dicendo che io ho accettato i tempi di consegna entro 5-10 giorni.. peccato che io ho il diritto di richiedere l'annullamento anche un minuto dopo aver fatto l'ordine, anche semplicemente perchè ci ho ripensato o per qualsiasi altro motivo non necessariamente relativo ai tempi di attesa lunghi! come al solito i diritti dei consumatori non vengono rispettati..
	 
 - 
	
	
	
	
		Comunque se la cosa vi può consolare io ho due amici che hanno preso il nexus 5 da loro, uno ad agosto e per via delle ferie (acquistato il 13 agosto) ha aspettato quasi un mese. E l'altro acquistato ad aprile gli è arrivato dopo circa 18 giorni. Speriamo bene alla fine siamo in tanti ad attenderlo quindi penso che la il rifornimento gli stia per arrivare (spero)
	 
 - 
	
	
	
	
		Io ho acquistato un LG G2 32GB il 15 Settembre...sono passate 3 settimane e ancora niente. 5 giorni fa mi hanno detto che c'è stato un lieve rallentamento che stanno cercando di risolvere e che avrebbero sollecitato il reparto di competenza per velocizzare l'evasione, ma ancora niente. Confido nella prossima settimana.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Pex16
				
			 
			Io ho acquistato un LG G2 32GB il 15 Settembre...sono passate 3 settimane e ancora niente. 5 giorni fa mi hanno detto che c'è stato un lieve rallentamento che stanno cercando di risolvere e che avrebbero sollecitato il reparto di competenza per velocizzare l'evasione, ma ancora niente. Confido nella prossima settimana.
			
		
	 
 probabilmente non rientri con le spedizioni della prossima settimana, purtroppo dovrai attendere ancora molto...
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Mark2210
				
			 
			il nexus è appena arrivato, scatola di techmania, il telefono corrisponde a quello della fattura , ottimo sito perchè offre grandi risparmi ma le spedizioni sono troppo lente:o
			
		
	 
 Ciao,il Nexus ha garanzia europea?
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Loruig
				
			 
			Dici bene.Al massimo se riesci a telefonare a quelli di techmania,chiedi se hanno disponibilità immediata del tuo g2,ma la vedo dura.Altrimenti forse con l'assistenza LG di fai il fegato meno amaro.Tienici aggiornati.
Su la carta si ma in pratica non lo fanno.Sostituiscono solo il prodotto entro i 7 giorni.I venditori poi non sono dei centri assistenza. Al massimo ti fanno il "favore" e ti mandano in garanzia il tel.Ma ovviamente a loro questo fa perdere tempo e si limitano a vendere e sostituire i prodotti che entro una settimana presentano difetti.
			
		
	 
 MA assolutamente NO, chiunque vende in Italia DEVE fornire la garanzia legale italiana ed è obbligato, altro che favore, a riparare / sostituire / rimborsare entro 30 giorni salvo provino giustificati motivi del ritardo.
Che poi il venditore non lo voglia fare o faccia difficoltà al consumatore è un ulteriore motivo per non comprare da lui anche se avesse prezzi inferiori del 30% rispetto a gli altri.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
lostman
				
			 
			MA assolutamente NO, chiunque vende in Italia DEVE fornire la garanzia legale italiana ed è obbligato, altro che favore, a riparare / sostituire / rimborsare entro 30 giorni salvo provino giustificati motivi del ritardo.
Che poi il venditore non lo voglia fare o faccia difficoltà al consumatore è un ulteriore motivo per non comprare da lui anche se avesse prezzi inferiori del 30% rispetto a gli altri.
			
		
	 
 scusa ma..un venditore non può riparare qualsiasi tipo di "aggeggio" elettronico che gli venga portato rotto. il venditore semplicemente invia al centro assistenza di quel determinato produttore. ma la stessa operazione, cioè rivolgersi al centro assistenza, lo può fare direttamente l'acquirente, per il semplice motivo che il venditore non porta in assistenza il prodotto appena tu glielo consegni in mano, ma magari lo fa una volta a settimana o aspetta un tot di pezzi per mandarlo in assistenza con conseguente dilatazione dei tempi. e visti i tempi che hanno quelli di techmania a inviare i prodotto acquistati, figuriamoci quanto tempo impiegano a mandarlo in asssistenza
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
medulin
				
			 
			scusa ma..un venditore non può riparare qualsiasi tipo di "aggeggio" elettronico che gli venga portato rotto. il venditore semplicemente invia al centro assistenza di quel determinato produttore. ma la stessa operazione, cioè rivolgersi al centro assistenza, lo può fare direttamente l'acquirente, per il semplice motivo che il venditore non porta in assistenza il prodotto appena tu glielo consegni in mano, ma magari lo fa una volta a settimana o aspetta un tot di pezzi per mandarlo in assistenza con conseguente dilatazione dei tempi. e visti i tempi che hanno quelli di techmania a inviare i prodotto acquistati, figuriamoci quanto tempo impiegano a mandarlo in asssistenza
			
		
	 
 La legge infatti impone al venditore di riparare/sostituire/rimborsare in un tempo "congruo", che la pratica commerciale individua in 30 giorni, non per forza lo deve mandare al centro assistenza, può sostituirtelo se ritiene di non fare in tempo, la garanzia LEGALE italiana è molto più a vantaggio del consumatore, di certo il venditore cerca in ogni maniera di "lavarsene le mani" rimbalzandoti al centro assistenza per la garanzia COMMERCIALE, non è concesso al venditore il "dilatare i tempi", in caso raccomandata di messa in mora con richiesta di rimborso totale se il dispositivo non verrà restituito entro riparato entro un ben preciso limite temporale e bon.
Il punto di rifermento per l'applicazione completa dalla garanzia Legale è Amazon con i prodotti "venduti e spediti da", è quello l'unico modo serio e LEGALE di comportarsi per un venditore online
Questo vendere "senza costi di gestione" è fin troppo comodo in confronto ad altri negozi seri che magari hanno prezzi 15/20% superiori, fino a quando tutto funziona il cliente è soddisfatto, quando non funziona più allora escono le magagne.
Infine a MAGGIOR ragione si deve PRETENDERE la garanzia legale da negozi che vendono dispositivi senza Garanzia Commerciale valida in Italia, devono essere loro a gestire i problemi, con il produttore/fornitore se la deve vedere chi ha venduto il prodotto a te, al consumatore tocca la sostituzione, se vuole, senza se e senza ma.
Vi sfugge la cosa più importante, se si guasta potete PRETENDERE e AVETE DIRITTO alla sostituzione NON la riparazione:
GARANZIA DEL VENDITORE - GUIDA PER IL CONSUMATORE
3. Contenuto della garanzia legale
In presenza di un vizio di conformità, il consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Se sostituzione o riparazione non sono possibili il consumatore ha comunque diritto alla riduzione del prezzo o ad avere indietro una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione al venditore del prodotto difettoso.
Esempio di "eccessivamente oneroso rispetto all’altro": 
1) Mi si rompe un dispositivo al quale sono legato, non si può riparare per vari motivi tipo è uscito di produzione, non si trovano ricambi, ripararlo costa di più che un equivalente nuovo (cosa facile nel campo della telefonia) allora NON posso pretendere la riparazione del mio ma accettare uno equivalente in sostituzione
2) Muore prematuramente la batteria per un difetto, non posso pretendere la sostituzione dell'intero terminale ma solo della batteria.
Ma anche: 
http://www.dirittierisposte.it/Schede/Tutela-del-consumatore/Diritti/garanzie_del_rivenditore_e_del_produttore_id112004  4_art.aspx
http://www.adiconsum.it/files/guide_...20PRODOTTI.pdf
Carino è anche questo articolo che rigurda negozi fisici che si erano inventati tempi di 60/90 giorni come termine "congruo": 
http://www.aduc.it/comunicato/garanz...nici_16959.php
Da notare che tutt'ora nei siti e nei vari "volantini" sono messi termini assurdi e illegali tipo i 90 giorni di Auchan: http://www.auchan.it/garanzia.php
Per questi casi basta una lettera di messa in mora ben scritto descrivendo e facendo capire che si conosce il significato di "tempi congrui" cioè i 30 gioni non certo 3 mesi.
Un ultimo consiglio che vale per tutti i negozi online:
Finitela con mail, telefonate, facebook etc etc quando avete un problema, quando non ricevete risposta in tempi decenti andate sul sito delle poste e fate una raccomandata online ( costo 3,5 euro ) e vedrete come, per magia, il vostro problema si risolverà immediatamente, perchè la raccomandata di messa in mora è il primo passo per, se non adempiono alle vostre richieste, l'accesso alle modalità di recupero previste dalla legge, con evidenti problemi legali che, sopratutto chi agisce in maniera torbida, tenta di evitare onde non incappare in guai peggiori. http://sosonline.aduc.it/scheda/mess...675.php#Voce_5