Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi1288
Secondo me il loro "algoritmo" è semplice:
Per ogni prodotto e modello avranno da soddisfare un numero minimo di ordini per poter comprare i telefono (dall'estero o dall'Europa) a prezzo vantaggioso.
Per esempio prendiamo il Nexus 5. Ipotizziamo che ne debbano ordinare 100 per potere pagare il singolo meno di 249 (prezzo a cui lo rivendono a noi).
Loro hanno in mano solo questo secondo me: sanno che qualcuno in Europa o nel mondo può fornirgli 100 telefoni ad un prezzo che se rivenduto a 249 li fa guadagnare, ma ne devono comprare 100 tutti insieme.
Senza alcun tipo di disponibilità fanno partire gli ordini di noi imbecilli. Il primo che ordina lo prende in tasca più di tutti...perchè senza saperlo, prima che spediscano a lui il telefono, deve aspettare altri 99 stronzi che ordinano quel modello. Arrivati a 100 loro a loro volta ordinano e acquistano i telefoni dall'estero e poi li mandano a noi.
Il tutto è complicato dai recessi, dagli annullamenti, dai ritardi nelle spedizioni e quant'altro.
Le date che sparano secondo me sono campate in aria o sono il risultato di statistiche fondate sugli ordini giornalieri...ogni giorno stimano quanti telefoni possano essere ordinati...e da li stimano una data di raggiungimento dello stock. Se hanno troppi ordini in stallo abbassano il prezzo del telefono o fanno offerte last minute. (Come successo per n5 sceso di 10 euro).
Già, viene ripetuto circa ogni 10 pagine
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SartoZ
Già, viene ripetuto circa ogni 10 pagine
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
E' vero, e non è per pigrizia, ma serve per non dover andarselo a ricercare in una delle 453 pagine precedenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romulus76
Ciao,
io oggi vorrei annullare il mio ordine eseguito in Techmania il 29/10 e confermato da loro il 31/10 (pagamento avvenuto). La consegna è "prevista" (termine grossolano) fra il 24 e 28 mese corrente (non ci credo).
Domande:
1. se voglio inviare P.E.C. di annullamento contratto, devo attendere lo scadere dei 30gg di consegna massimi per procedere? (secondo mia amica avvocato SI, in quanto contratto non rispettato)
2. "..come previsto dalla legge 21/2014" dove trovo il comma che parla di annullamento (non recesso post consegna)?
Grazie mille,
ho acquistato questa mattina su GliStokisti.
il recesso in termini di legge può avvenire anche prima che ricevi il bene, non devi per forza aspettare, ti riporto il comma
in base al D. Lgs. 206/2005 art.52 e segg., del diritto di recesso il Codice del Consumo ha riconosciuto al consumatore, per i contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali, il diritto di recedere unilateralmente dal contratto stipulato per l'acquisto di beni e servizi. Il diritto di recesso consiste nella facoltà concessa al consumatore di poter unilateralmente sciogliere il vincolo contrattuale restituendo il bene acquistato (o revocando l'ordine) e conseguentemente ottenendo la restituzione del prezzo pagato.
come leggi è indicato anche la possibilità di revocare l'ordine
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Gli stockisti hanno recentemente messo nuovamente in vendita il Nexus 5, questo vuol dire che le scorte in giro per il mondo ci sono.
Qui il meccanismo è semplice: inviano l'ordine al loro fornitore solo al raggiungimento di un numero minimo in modo da poter spuntare il prezzo più basso.
Per questo chi ordina per primo aspetta settimane, mentre chi ordina a ridosso dell'ordine lo riceva prima.
secondo me quello che scrivi è la cosa più plausibile; ci sarebbe da obiettare (non a te, a loro) il fatto che seppur indicano i 30 giorni citano anche sopraggiunti problemi; in questo caso dovrebbero essere loro a comunicarli e non noi a chiederlo
in più il fatto che scrivono 5/10 giorni e non rispettandoli mai falsa molto l'acquisto perchè se scrivessero dall'inizio 30 giorni nessuno acquisterebbe e questa casistica andrebbe quindi nella motivazione di pubblicità ingannevole
-
siamo lieti di comunicarle che il suo ordine verrà evaso nella settimana dal 09/12/2014 al 12/12/2014 e che nella stessa settimana riceverà il tracking number della spedizione.
forse per natale mi arriva rotfl
cmq che dire, e' ai limiti del legale...
voglio vedere se supero i 30 giorni dall'ordine ( ovviamente lavorativi, credo, saranno 6 settimane cosi') cosa potrei fare?
Menomale che ho ancora il mio nexus 4
-
Quote:
Originariamente inviato da
jangiri
il recesso in termini di legge può avvenire anche prima che ricevi il bene, non devi per forza aspettare, ti riporto il comma
in base al D. Lgs. 206/2005 art.52 e segg., del diritto di recesso il Codice del Consumo ha riconosciuto al consumatore, per i contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali, il diritto di recedere unilateralmente dal contratto stipulato per l'acquisto di beni e servizi. Il diritto di recesso consiste nella facoltà concessa al consumatore di poter unilateralmente sciogliere il vincolo contrattuale restituendo il bene acquistato (o revocando l'ordine) e conseguentemente ottenendo la restituzione del prezzo pagato.
come leggi è indicato anche la possibilità di revocare l'ordine
Quindi potrei revocare l'ordine anche domattina, prima dello scadere dei 30gg senza incorrere in problemi legali (ho eseguito il bonifico, non pagamento tramite carta credito). Se devo attendere 30gg per riavere il denaro non ci sono problemi basta che arrivino.
Esiste un modulo precompilato per richiedere "revoca dell'ordine"?
Thanks :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romulus76
Quindi potrei revocare l'ordine anche domattina, prima dello scadere dei 30gg senza incorrere in problemi legali (ho eseguito il bonifico, non pagamento tramite carta credito). Se devo attendere 30gg per riavere il denaro non ci sono problemi basta che arrivino.
Esiste un modulo precompilato per richiedere "revoca dell'ordine"?
Thanks :)
sì basta che cerchi su google, lo trovi nelle associazioni di consumatori; legalmente non può incorrere in problemi perchè il recesso è proprio per le vendite a distanza come in questo caso
il recesso è molto meglio anche perchè i termini di legge del rimborso sono solo 14 giorni giorni e non i 30 che loro si prendono con l'annullamento
cioè se fai recesso (ma solo A/R, non puoi farlo via PEC) i 14 giorni partono dalla data di ricezione della raccomandata; chiaro che paghi la raccomandata ma così puoi usare molto prima i soldi per un eventuale nuovo acquisto (da un altra parte rotfl)
-
Ragazzi ma è sicuro che una volta chiesto il rimborso i soldi tornano?
Perché io contemporaneamente dopo aver chiesto l'annullamento vorrei comprarlo su Amazon,ma non vorrei che poi ci rimango fregato
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
Scusa l'ignoranza, con quali modalità hanno eseguito il riaccredito?
avevo pagato con carta di credito collegata al conto corrente....loro hanno fatto uno storno dell'importo di nuovo verso la stessa carta.
I soldi lo restituiscono, solo che lo fanno l'ultimo giorno utile come ti comunicano tramite pec.
Io vi consiglio di comunicare con loro solo tramite pec, perchè rispondono, e sopratutto perchè ha valore legale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jangiri
il recesso in termini di legge può avvenire anche prima che ricevi il bene, non devi per forza aspettare, ti riporto il comma
in base al D. Lgs. 206/2005 art.52 e segg., del diritto di recesso il Codice del Consumo ha riconosciuto al consumatore, per i contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali, il diritto di recedere unilateralmente dal contratto stipulato per l'acquisto di beni e servizi. Il diritto di recesso consiste nella facoltà concessa al consumatore di poter unilateralmente sciogliere il vincolo contrattuale restituendo il bene acquistato (o revocando l'ordine) e conseguentemente ottenendo la restituzione del prezzo pagato.
come leggi è indicato anche la possibilità di revocare l'ordine
confermo quanto sopra.....io ho ordinato e pagato il 5/10 e il 15/10 ho dato disdetta per diritto di "ripensamento".
Loro comunque non rispettano i 14 giorni per il riaccredito ma contano i giorni dalla scadenza dei famosi 30 giorni.....nel mio caso il 5/11.