ragazzi mi è capitato di ricevere un rimborso da aliexpress su prepagata non piu' attiva perchè nel frattempo è scaduta e l'ho dovuta rinnovare ma intanto il numero di carta è cambiato. come se ne esce?
ce li ho persi i soldi?
Visualizzazione stampabile
ragazzi mi è capitato di ricevere un rimborso da aliexpress su prepagata non piu' attiva perchè nel frattempo è scaduta e l'ho dovuta rinnovare ma intanto il numero di carta è cambiato. come se ne esce?
ce li ho persi i soldi?
intendi la chat con il customer service? mi rimbalza sempre al robottino
ho aperto la disputa e aliexpress mi ha dato ragione e rimborsato pero' alla vecchia carta con cui avevo pagato mesi prima
nei dettagli dice:
Usually, you will receive your refund within 3-20 business days after “Refund”. If there is a delay, please check with your issuing bank by using ARN 74064189309000015682187
cos'è ARN?
https://www.vtelefono.com/ È ufficiale? Mi sa di truffa...
Ragazzi la spedizione AliExpress Standard Shipping è soggetta spesso a dogana o riesce ad esserne indenne?
Dovrei acquistare uno smartphone a 200€ e ho il terrore della dogana, anche se informandomi riguardo il TARIC gli smartphone hanno lo 0% di dogana, quindi è "solo" IVA. Con DHL è praticamente certa, ma con questa spedizione? Nel topic dei consigli mi avete detto che si affida alle poste olandesi, qualcuno ha esperienze dirette?
Vabbè l'importante è che non aggiungano anche il dazio, che farebbe lievitare il tutto anche di un'altra 20€ probabilmente.
Ma quindi in ogni caso è dogana assicurata? Perchè leggo di persone che fanno acquisti su Aliexpress e non hanno mai avuto costi aggiuntivi, cioè se devo prendere per poi avere la sorpresa della dogana tanto vale che mi dirigo su altro in locale piuttosto che spendere 270€ per una cosa che ho pagato 200
Per esperienza diretta, alcune volte tutto è filato liscio ma l: ultima volta oltre ad una lunga attesa, + 7 giorni per burocrazia POSTE DOGANE. il tutto quantificato su oltre sessanta giorni LAVORATIVI.
IL Telefono viaggiava con un foglio di vettura con dichiarato( non da me richiesto) di 29$ AGLI effetti io avevo pagato circa 64€..la dogana delle poste in Italia, lo ha trovato non idoneo allla bolla di accompagnamento chiedendomi la dichiarazione esatta. ..il problem che tutto si svolge in una lentezza con scambi di messaggi su dei moduli che trovi in internet con codici e codicilli e numeri verdi che talvolta non danno notizie certe
Termino, io ho portato a conoscenza la cifra esatta che avevo pagato ma che per ragioni che ancora oggi non so. HANNO APPLICATO UN TOTALE DI +35€ portando il costo finale, a circa 95€ euro+euro -( se cerchi trovi qui tutto il mio iter)
Pagato i circa 35€ al postino alla mia accettazione di consegna.
Lo stesso telefono nel frattempo era dato tra eBay e Amazzon a circa 80€
Da quella volta ad oggi SE prendo. ,compro da AMAZZON O SU EBAY.. pago un po di piu delle offerte con le piatteformi CINESI ma almeno non mi smarono piu ed ho piú garanzia ed arrivi piu veloci.
Hmmm, sinceramente mi sta passando la voglia, il che è un peccato perché il telefono è fantastico. Però su 200€ pagare 40/50/60€ in più per IVA, dazi e sdoganamento non è che mi alletti più di tanto. Se devo spendere 260 per un telefono che ne costa 200 a sto punto metto qualcosa in più e cerco un Mi 9T Pro su siti tipo banggood che con certe spedizioni sono assicurate contro la dogana.
Il che come detto è un vero peccato, perché il telefono è fantastico, me ne sono innamorato, il venditore è anche disposto a venderlo con la ROM stock. Io poi gli chiesi se c'era dogana anche con la spedizione gratuita. Lui mi ha detto sì ma non ho capito se mi ha detto sì perché è fa le cose correttamente e dichiara quanto deve dichiarare o se ha detto sì nel senso "io come tutti metto che l'hai pagato 20€ anche se in realtà dovresti pagar dogana, se ti beccano devi pagare"
Devi tu ponderare se il gioco vale la candela... LORO sicuramente non lo dichiareranno in bolla accompagnamento, 200€ ( per eludere la dogana)...
Fatti un pò di conti e poi se ami il rischio.. Rischia.. Pero tieni conto che da LORO non hai nessuna garanzia e che le spese di restituzione per eventuali anomalie sono a tuo carico... Certo su AMAZZON vi è maggiore garanzia ( su tutto).. pagando forse meno di come lo paghi con la dogana in piu) e senza smaronamenti
Poi, per i testimonial di ALI... il mio è un caso sporadico... Forse...
Auguri
Ps di che SMARTFON si tratta??
Lo smartphone è il Lenovo Z5 Pro GT.
Comunque se fossi sicuro del fatto che il venditore non dichiari 200€ lo comprerei pure, perché a quanto ho capito le spedizioni standard passano dalle poste olandesi, che ricevendo una marea di pacchi non controllano o se lo fanno controllano pacchi con la dicitura "gift", o pacchi voluminosi o pacchi pesanti. Quindi in questo marasma il pacco di uno smartphone potrebbe pure passare indenne.
L'unico dubbio appunto è che alla domanda "c'è da pagare dogana anche con la spedizione gratuita" lui ha risposto sì. Quindi non so se era un sì certo perché dichiara sempre il giusto o se era un sì "teorico", nel senso che in teoria la dogana si paga sempre, lui non dichiara 200€ ma 20 però se ti beccano devi pagare dogana
La mia spedizione standar è partita dalla Cina passata a Singapore poi arrivate alle posye foganali italiane.
Forse la tua è diversa..
A mr è la dogana italiana che mi ha bollato
Io ti ho espoto la mia avventura... Poi tu...
Ho ordinato un telefono, ora mi serve sapere un'ultima cosa. Se becco dogana come e quando mi contattano? Via mail? O non mi dicono niente e mi arriva la sorpresa a casa?
Salve, io ho acquistato un oggetto il 2 gennaio scorso, tracciando la spedizione (Singapore Post) però mi da l'ultimo aggiornamento a domenica scorsa, ovvero 02/02, con status: Preparing to Dispatch [Information Received] (Country code: IT)
Capisco la gravità della situazione in Cina degli ultimi tempi, poi è la prima volta che compro da Aliexpress, ma è passato un mese e ancora non è stato nemmeno smistato la da loro.
In passato oggetti presi su ebay dalla Cina in 30/35 giorni li ricevevo, ora non so se sia dipeso dall emergenza del virus o cosa, ma con questi tempi mi chiedo se e quando arriverà...
Qualcun altro si trova in una situazione simile? (così giusto per capire i tempi)
La situazione in Cina sicuramente non aiuta ma io starei abbastanza tranquillo perchè ho acquistato molte cose da Aliexpress ed è sempre arrivato tutto, magari in ritardo ma arriva.
Per assurdo le uniche cose che spesso non mi arrivano dalla Cina sono quelle acquistate su Amazon.
Ciao ragazzi, so che molti di voi non lo hanno mai sentito nominare, ma per quelli come me che badano alle prestazioni degli smartphone e non alla marca e alla fotocamera, questo è veramente il miglior telefono che abbia mai visto,per rapporto qualità prezzo; oltre al processore Snapdragon 855+ octa-core di una velocità incredibile, non ci sono servizi Google preinstallati! Questo significa un aumento notevole della durata della batteria, e il tutto per meno di 400£, un prezzo ridicolo in confronto ad altri! Per chi fosse interessato, ci sono dei video che confrontano questo Smartisan con smartphone di fascia alta, e sembra decisamente più veloce!
Un unico problema: si trova solo su Aliexpress, sito di cui non mi fido molto. Mi posso fidare di questi rivenditori secondo voi?
https://it.aliexpress.com/item/40003...c00BEj3So&mp=1
https://it.aliexpress.com/item/40003...c00BEj3So&mp=1
Grazie mille a tutti.
ragazzi vi risulta che su aliexpress non ci sia piu' modo ne "I miei ordini" di fare l' extend Purchase Protection del prodotto di altri 20-30-50 giorni prima di aprire la disputa sul prodotto? prima c'era ma ora non vedo piu' la voce
vi risulta? https://xengine-form.oss-cn-shanghai...PhXXXCJFXa.png
grazie