dipende cosa intendi per adattatore, serve il cavetto OTG
Visualizzazione stampabile
Ma il cavetto/adattatore otg è diverso da un qualsiasi adattatore microusb maschio -usb femmina?
Inviato dal mio GT-S6010 usando Androidiani App
ciao a tutti, anch'io ho ho l'ASUS 301T ed ho lo stesso problema relativo all'OTG.
Ho acquisto un adattatore USB std femmina + micro UBS maschio e ho provato a collegare sia un HD autoalimentato Iomega sia una chivetta Kingstone. In entrambi i casi non si è "mosso" nulla: sia nell'HD che nella chiavetta non si è acceso il led di funzionamento.
Qualcuno ha qualche dritta, perchè ho letto che dovrebbe funzionare senza problemi e senza necessità di root.
Grazie in anticipo.
ciao
Fidodido
Non serve il root per leggere chiavette o hd ....... a me funziona benissimo
SERVE IL CAVETTO OTG E NON UN ADATTATORE MICRO USB
per gli hd serve il cavetto usb a Y per poter collegare ul alimentatore esterno.
Però c'è scritto tutto in atri post basta cercare ------
salve ho comperato un tablet asus me301t per modificare i dsn devo modificare il root , ma quando lancio il file bat (motochopper) mi da questo msg: daemon not running it now on port 5037*
daemon started successfully e si blocca chi mi puo' aiutare grazie
Hai abilitato il USB Debuggin sul tablet? hai installato i drivers ASUS Android USB Drivers.zip nel computer?
grazie non avevo caricato i drivers per andoid grazie ancora
ragazzi c'è un uovo aggiornamento Versione V10.6.1.29 .... qualcuno l'ha installato ? il root si perde ?
Prima di installare gli aggiornamenti conviene rimuovere il root con Ota Root keeper, ripristinerete il root dopo l'aggiornamento.
Non so se è solo un'impressione ma sembra che dopo l'aggiornamento consumi meno batteria.
a me non lo trova...dice "errore di connessione a internet o server occupato"...dove posso scaricarlo?
Aggiornato ieri all'ultima versione... il root con motochopper non funziona più! Qualcuno a qualche soluzione? E con macbook air é possibile fare il root? :-)
Ancora errore di connessione...ma come devo fare per aggiornare?ç_ç
Purtroppo non ho saputo ben usare root keeper... e dopo l'aggiornamento con motochopper (su windows xp e driver asus installati) non va a buon fine il root! Anche se sembra andato tutto bene poi sul tablet non mi da i permessi!!! :(
quale dovrei scaricare?
https://www.asus.com/support/Downloa...Smart%2010/32/
:-[
Anche io ho aggiornato e ho perso il root...Non mi era venuto in mente di fare il backup, pensavo di poterlo rifare con motochopper ma non va più a buon fine...
Speriamo esca qualche nuovo metodo per rifare il root
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
Continua a dirmi errore di connessione o server occupato quando faccio la ricerca aggiornamenti...come devo fare???:(
Si avevo già provato togliendo il root...cmq proprio adesso ho riprovato e lo ha trovato :p
Sono solo indeciso se farlo o meno visto che si perde il root..voi che dite?
Cmq ho aggiornato...basta ripristinare il root dopo l'update...
Sono anch'io come tanti penso nella stessa situazione. Non avendo fatto un backup del root con titanium o altro programma tipo root keeper
Purtroppo dopo l'ultimo aggiornamento di qualche giorno fa alla versione build : JOP40D.WW_epad-10.6.1.29-20130710 non riesco piu ad avere i permessi di root con la procedura motochopper.
Ho provato anche a scaricare sul sito asus un firmware precedente e l'ho unzippato sulla scheda micro sd , ho provato a fare la procedura di bootloader usando RCK , parte la procedura ma dopo qualche secondo il mio robottino android mi da inevitabilmente errore...
Si accettano consigli e guide su come eventualmente ripristinare firmware precedente
Non ho ancora fatto il root ed ho il sistema che mi ripete che è in attesa del nuovo aggiornamento disponibile.
Il root non posso farlo prima di 10 gg visto che sono finalmente in ferie, cosa faccio aspetto, rootto e poi aggiorno?
Ma questo aggiornamento serve veramente?
Migliora qualcosa?
Mi è appena arrivato.
Ho provato l'usb con una pen drive e va bene.
Ho provato l'hdmi ma non vedo niente sulla tv. Devo attivare qualcosa in impostazioni?
Inoltre mi propone un aggiornamento, ma dato che vorrei rootarlo forse mi conviene non aggiornare, giusto?
Infine volendo installare flash player, mi sono accorto che l'ultima versione disponibile per android sul sito di adobe è la 11.1 per android 4.0
Posso installarla nonostante che il sistema è jelly bean?
l'ultima versione di flash player per android e' la Adobe Flash Player (11.1.115.69)
Quale è l'ultima versione del firmware con cui è possibile effettuare il root?
Sul sito sono disponibili queste:
V10.6.1.29
V10.6.1.25
V10.6.1.15.4
Io ho la
V10.4.5.27-12
e visto che ho dovuto fare il wipe già due volte per via del tablet bloccato durante il boot (il circoletto continua a girare ma non si avvia), stavo valutando di aggiornare per vedere se con un sistema aggiornato i problemi scompaiono, ma nel caso funzionasse, non vorrei perdere la possibilità di fare successivamente il root.
Mi potete aiutare?
Grazie,
Xwang
PS qualcuno ha WW_V10.4.5.27-12 in caso servisse per un downgrade?
Il mio problema persiste e il tecnico asus consiglia la sostituzione.
Prima, però, vorrei provare ad aggiornare, ma vorrei farlo usando la 10.6.1.15.4.
Ho una SD card che uso in un telefono android e vorrei sapere se mettendo l'immagine nella root di quella SD devo cancellarne i contenuti o meno e se dopo averla usata per aggiornare il device posso poi rimetterla nel telefono senza perdere i dati in essa contenuti.
Ovviamente se mi dite che è comunque possibile fare il downgrade, il problema non sussiste, aggiorno via OTA e se il problema dei crash dovesse scomparire evito la sostituzione.
Che mi consigliate?
Grazie,
Xwang
Con l'upgrade a 10.6.1.15.4 sembra che il problema dei crash e del blocco del sistema sia risolto.
Adesso vorrei sapere tre cose:
1) la scheda che si usa per fare l'aggiornamento deve essere vuota o è sufficiente che ci sia il file per l'aggiornamento nella root della scheda che per il resto può essere riempita di altri file e cartelle (senza che questi vengano cancellati in fase di installazione dell'aggiornamento)?
2) nel caso aggiornassi alla 10.6.1.25 (ultima rootabile con motochopper), potrei in caso di necessitare tornare alla versione che ho installato adesso?
3) sarebbe meglio fare prima il root e poi aggiornare direttamente a 10.6.1.29 o passare anche per la 10.6.1.25
a sensazione mia quindi prendi con le molle quel che dico perchè non supportato da prove:
1) la scheda MEGLIO che sia vuota... ne utilizzi unaappena formattata eviti che ci possano essere problematiche strane poi fatto l'aggiornamento la riformatti e la riempi a piacimento...
2) il downgrade lo puoi fare almeno fino ad ora inserendo il file .zip che hai scaricato dal sito asus, scompattato UNA sola volta (ti dovrebbe ridare un nuovo file .zip) e inserendolo sulla scheda sd... non mi ricordo se si debba anche rinominare o meno perchè venga visto come aggiornamento (anche se è un downgrade) o no... inserisci la scheda sd nel tablet e dovresti avere il triangolo di notifica in basso accanto all'orologio.... altro metodo flashando da fastboot il file .blob (che trovi dentro lo stesso file che scarichi dal sito asus scompattando non una volta ma due volte l'archivio .zip) ma non ricordo se devi aver sbloccato il bootloader per farlo...
3) aggiorna a 10.6.1.25 con il file dal sito... usa motochopper e otarootkeeper per ottenere il root e salvarti un backup dello stesso... togli momentaneamente il root aggiorna OTA (e quindi non con il file scaricato) alla versione 10.6.1.29 e rimetti il root con otarootkeeper... questo secondo me è l'unico modo per esser sicuri che aggiorni alla .29 con la possibilità di tenerti il root se non vuoi sbloccare il bootloader ;)
identica cosa che ho fatto io al punto 3 , e credo sia l'unica in questo momento !
Allora ricapitoliamo
Fatto il root come indicato all'inizio, andato tutto a buon fine, becappato con voodo, aggiornato il sistema all'ultima versione, ripristinato il root e sembra tutto a posto
In voodo mi conferma tutto sotto controllo.
Adesso ho provato a rimuovere alcune applicazioni predefinite asus ma niente, poi come faccio ad impedire l'avvio automatico di altre app che occupano solo spazio, qualcuno mi dice dove sbaglio.......
Sono riuscito a rootare nuovamente il mio tablet memo 10 e mantenerlo all'attuale ultimo firmware ww_epad-10.6.1.29-20130710
Come scritto in precedenza avevo fatto l'errore di non fare il backup del root con voodoo ota rootkeper.
Se si installa l'aggiornamento alla versione ww_epad-10.6.1.29 si perde il root e con motochopper non si riesce piu a ripristinarlo.
L'unico modo è quello di fare un downgrade del firmware,da microsd usando firmware versione
ww_epad-10.6.1.15.4 . Il file si trova nel sito asus. https://www.asus.com/support/Downloa...Smart%2010/32/
Dopo il downgrade chiaramente il tablet ritorna come uscito da fabbrica, quindi consiglio di salvare eventuali dati personali.
A questo punto si esegue la procedura di debug , si abilita debug usb ,si ripristina il root con motochopper e si installa supersu e voodoo ota rootkeeper e si fa il backup del root
Ora è possibile aggiornale all'ultimo firmware ww_epad-10.6.1.29-20130710 e si ripristina poi il root senza problemi.