Esatto. Ho sistemato il link del tool Asus.
Visualizzazione stampabile
Esatto. Ho sistemato il link del tool Asus.
Si, prima però devi aver messo il tablet in modalità fastboot. Per farlo accendilo tenendo premuto il tasto volume+ e poi usa il tasto volume- per posizionarti sull'icona con il logo usb. A quel punto dai conferma col tasto volume+ e puoi eseguire il file bat. I driver li hai già installati?
Esatto, dal tablet.
ti spiace se continuiamo domani? ...a questo punto mi sa che posso seguire la guida in prima pagina?
ma come mai come recovery non abbiamo installato la cwm? :)
buona notte
Quote:
Originariamente inviato da Ardito73
Dimenticavo di chiederti 2 cose:
1) è possibile fare come per la cwm il backup? Se si come?
2) a questo punto posso mettere tutte le ROM che voglio?
Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da p40l3tt0
Dimenticato quale kernel metto????? :))) stanotte va a finire che non dormo...ahahahahhab
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Allora, dalla recovery puoi certamente fare il backup.
Puoi mettere le rom che preferisci purché abbiano il bootloader di Jelly Bean, anche se per il nostro Prime vedrai che la scelta non abbonda...
Riguardo al kernel, io ti consiglio il Clemsyn overcloccato a 1,7 Ghz, stabile e performante.
Io vorrei procedere allo sblocco ma oggi mi contatta l'asus telefonicamente dicendomi che il mio tablet già risulta sbloccato (che è vero), ma poichè è rinetrato in assistenza me lo hanno ribloccato: il problema è che a loro risulta bloccato, io ho il problema del seriale unknown e telefonicamente quel "genio" sostiene che io ho il tablet sbloccato, che posso fare quello che voglio, installando tutte le rom che desidero perchè è già sbloccato; tutto ciò peccato che non sia vero: non posso sbloccarlo e non posso cambiare il bootloader! Che rabbia.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
Io non ho provato. Va talmente bene a 1,7 che non ne sento la necessità...
Va bene.. mi avete convinto.. installo anch'io.. ho un dubbio su DOVE installarla: ho una microsd da 32gb classe 10, ma non vorrei tenerla bloccata col sistema a meno che la differenza di prestazioni non sia davvero tanto notevole.. che dite?? C'è qualcuno che ha fatto prove incrociate??
Grazie
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
Con le prime versioni della rom la differenza di prestazioni si sentiva parecchio. Adesso invece sono quasi impercettibili, ti consiglio di provare installando sulla memoria interna e poi vedrai che non sentirai il bisogno del data2sd.
Fai la scelta giusta e' un ottima rom il prime sembra un tf 700
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Cavolo.. possibile che non riesco a metterlo in questa cavolo di modalità fastboot?? Tengo premuti i 2 tasti assieme, oppure prima il power e poi il vol+, oppure viceversa.. niente!!!
Edit: ok, era power + vol-, poi vol- fino all'usb, poi vol+ per confermare..
Ok.. installato.. che dire: prima impressione ottima!! Va una meraviglia!! Veloce e reattivo, con root e senza nessun difetto riscontrato finora!!
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
Ciao ardito volevo chiederti se vale la pena passare alla 1.5.1 io ho la 1.4 grazie
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
Dimenticavo volevo chiederti se l'uso di tsk killer va bene io uso advanced task killer che dici fa bene al sistema? Invece gli antivirus che dici conviene installarlo pensavo avg grazie
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
Beh, secondo me conviene sempre passare all'ultima versione della rom, se non altro per avere migliore supporto in caso di problemi.
Personalmente non ho mai fatto uso di task killer e antivirus, in quanto ritengo siano assolutamente inutili.
Grazie
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Salve volevo sapere chi e' passato alla 1.5.1 e che migliorie ha trovato rispetto alla 1.4 postate i vostri commenti una cosa volevo sapere che differenza c'e' tra il framework originale e quello androiwork piu che altro che cosa e' il framework? Grazie
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Nessuno risponde?
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Ardito puoi rispondere io sinceramente ho provato la 1.5.1 ma secondo me apparte il superficiale problema del flash player va meglio la 1.4
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Ciao,
personalmente non ho notato differenze di prestazioni, la 1.51 mi va esattamente come le ultime due (1.4 e 1.5), in più sono inclusi i bugfix portati dall'ultima ufficiale Asus.
Nel caso del framework, in questo caso si intende la personalizzazione (prevalentemente dal punto di vista grafico) dei layout dei menu, sfondi dei medesimi ed eventuali variazioni della disposizione dei comandi. Io uso il framework stock, quindi non saprei dire nel dettaglio quali variazioni sono presenti in quello AndroWook.
Ok grazie ardito infatti piu che altro non mi piaceva la personalizzazione dei menu inpostazioni domani mettero' lo stock anche io
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
La tentazione di provarla è molta, sarebbe il mio primo smanettamento con un Android, non vorrei combinare disastri, anche perché il tab lo uso molto e mi serve, quindi non potrei rimanere senza. Inoltre il mio Prime non soffre di problemi come invece sembrano soffrirne molti leggendo in giro. Ma se il cambiamento è così epocale quasi quasi... I miei dubbi riguardano la possibilità poi in caso di tornare indietro alla rom stock (metti caso che vendo il tablet) e la facilità / difficoltà in cui si può incorrere in errori che possono portare al brick...
Comunque, mentre ci penso, 2 domande, la 1.5.1 è basata sulla 4.2? E poi, dite che il team andrà avanti con gli aggiornamenti più di quello che farà Asus (a quel punto la installo sul serio)? E questi aggiornamenti come andranno installati, via Ota o sarà necessario rifare tutto il procedimento - per me a prima vista complicato - di questa guida? E un ultima cosa (scusate ma non sono proprio un mostro del custom, fate voi che aggiorno il telefono con quella ciofeca di Kies), la compatibilità della tastiera rimane totale vero? Oppure non essendoci la tastiera virtuale Asus poi la tastiera fisica va a cazzum? Grazie per fugare i miei dubbi :)
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando le mie dita
La AndroWook è basata sulla rom stock di Asus, quindi non si perde niente in termini di applicazioni e funzionalità rispetto all'originale. È solo ottimizzata in termini di prestazioni grazie anche alla possibilità di usare un kernel overcloccato. Ti assicuro che la procedura è molto semplice ed il risultato impressionante. Inoltre potrai sempre rimettere la rom stock se lo vorrai (ma ne dubito fortemente). L'unica cosa che si perde nel cambio di rom (oltre alla garanzia, ovviamente) è la possibilità di ricevere gli aggiornamenti automatici, ma questa è una conseguenza dello sblocco del bootloader e quindi non viene ripristinata nemmeno tornando alla rom ufficiale. Sarà sempre possibile comunque aggiornare manualmente.
Quote:
Originariamente inviato da Ardito73
Ah quindi è solo la 4.1 modificata. Ciò vuol dire che gli sviluppatori si fermeranno con gli aggiornamenti quando si fermerà Asus e che non ci sono "chicche" aggiuntive personalizzate?
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando le mie dita
Vai tranquillo ha ragione ardito ,sembra di avere un ipad 3 come fluidità,mai un imputamento , la rom é super ottimizzata da 10+++++
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
Probabilmente si, per avere qualcosa di "diverso" bisogna orientarsi verso la CyanogenMod. Per quanto mi riguarda preferisco avere una rom stabile e che funzioni in ogni minimo dettaglio. Inoltre la personalizzazione Asus mi piace molto ed è assai poco invasiva.
Per quanto ci sia qualcuno che ritiene che Asus abbia "abbandonato" il Prime, faccio notare che finora gli aggiornamenti sono stati sempre puntuali e a volte anche in anticipo rispetto a quelli per il TF700, attuale modello di punta. Poi si può discutere sull'hardware finché si vuole, ma al momento con la AndroWook installata l'unico neo che mi pare rimasto è la scarsa portata del WiFi.
Mi sa che mi avete convinto, appena ho un po' di tempo mi ci metto. Nei prossimi giorni lavoro e nel tempo che mi rimane libero tra abbuffate di natale coi parenti e bevute tra amici dovrei preparare un paper per l'università da mandare al professore entro il 31 (vi rendete conto?!) :|
Anzi ne approfitto per chiedervi quanto ci vuole per fare tutto?
Ad ogni modo, se ho problemi scrivo qui, grazie ancora! E AUGURI!
Inviato dal mio Galaxy S2 usando le mie dita
Al massimo una mezz'ora per installare la rom, più il tempo che impiegherai per reinstallare le tue app e personalizzare il launcher.
Il mio consiglio in fase di installazione è quello di optare per il kernel Clemsyn a 1,7Ghz, launcher e framework stock (sono opzioni che potrai spuntare nell'aroma installer).
Ardito a me il wifi é andato sempre bene sia con la rom stock che quella androWook, stessa portata del mio pc hp
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk