Provaci, è più bello cosi
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 aggiornato a Jelly Bean usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Provaci, è più bello cosi
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 aggiornato a Jelly Bean usando Androidiani App
Infatti, questo notavo ieri...vedevo un simbolo, l'ho premuto ed ha scattato
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 aggiornato a Jelly Bean usando Androidiani App
A me va benissimo meglio di ics, prova a fare un ripristino di fabbrica :confused:
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Anche a me funzione perfettamente prima non riuscivo a vedere filmati hd 1080p. Con jb problema risolto ora va benissimo! Consiglio anche io un reset! È se non dovesse funzionare ti consiglio l'istallazione di jb scaricandola dal sito Asus ed eseguendo la procedura indicata!
Inviato dal mio Transformer Prime TF201
eh mi scoccia fare un reset per una sola app.. ci sarà beh una soluzione..
Prova ad andare in applicazioni vai su you tube e cancella sia dati che cache, se nn va prova ad disinstallare gli aggiornamenti
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Ecco un mio video su Jelly Been del transformer prime : ASUS Transformer Prime - Jelly Bean 4.1.1 - YouTube
ma soli 300 mega di ram liberi appena acceso non sono pochini? è normale?
Dopo qualche ora di utilizzo di jelly bean in seguito al ritorno dall'assistenza del mio tablet (con installazione pulita di jb), posso già arrivare alla conclusione che non é Cambiato molto rispetto a ics...in effetti non é android 5, ma un aggiornamento del precedente.
Le differenze sono piuttosto a livello "cosmetico" che sostanziali.
Il wifi e la velocità delle nand flash rimangono immutate nella loro pochezza, di conseguenza non mi pare di aver notato alcun miglioramento nel consumo della batteria, nonostante l'incremento (un pò confusionale) delle voci nel menù del risparmio energia: il wifi era e continua ad essere la voce di consumo principale, superiore di molto a qualsiasi altra...a meno che non si tenga alta la luminosità del display.
Gli effetti di transizione tra le finestre sono molto piú cool e si nota una maggiore appartenente fluidità.. ..però la scomparsa della possibilità di scorrere i desktop con un semplice tocco sul bordo (piuttosto che effettuare uno swipe) é per me incomprensibile e fastidiosa.
Chrome continua ad essere pessimo, non capisco come si possa parlare di miglioramenti...pure il browser stock o firefox lo superano in velocità di apertura delle pagine web. Da censurare il mancato ripristino dei favoriti dello stock browser, che mi fa molto incavolare, come la peggiorata compatibilità con i contenuti flash che talvolta causano crash imprevedibili.
Noto che in alcuni casi i caratteri visualizzati sono diventati decisamente più sgranati ed opachi (vedere ad esempio tapatalk). Sostanzialmente invariata la precisione della digitazione sulla tastiera virtuale, nemmeno lontanamente simile a quella di ios, ma migliorato lo spostamento all'interno del testo (finalmente, in ics era penosa).
l'impossibilità di eseguire il rooting del dispositivo é per me un grosso danno, visto che m'impedisce di eseguire il ripristino di molte applicazioni con Titanium backup e di usare altri programmi che ho pure pagato, ma in questo confido nei volenterosi frequentatori del forum xda.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
Ci sono piu di una 15app asus da bloccare. Non serve root
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
Mi sai dire quali sono queste app che hai tolto tu?
Quanta ram guadagni?
Con il root come fai a toglierle?
Inviato dal mio BioPlus usando Androidiani App
basta disattivare .. vai su application, poi tutte, clicka sulla app inutile e apri. fai termina e poi disattivare. se hai aggiornato l'app, desinstalla aggiornamento e poi disattiva. Tipo maps, streed viev, email asus. sbolcca con sorriso. backup strani asus kindle tegra demo, libri e cavolate varie... li ho contati. sono 34 app!!!!
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
ne ho disattivate una decina. me lo fai un elenco di quelle da disattivare, please??
edit. ne ho tolte una altra 15 almeno, e adesso ho più di 400 mega liberi
chi mi indica quali sono quelle davvero inutilissime che occupano molta ram, così riattivo quelle più leggere?
grazie
se l'app si puo disattivare, non e di sistema. quindi dateci dentro. :)
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
ok, grazie mille. ma come mai ieri sera, dopo aver disattivato molte applicazioni e riavviato prima mi dava 400 mega liberi, poi al riavvio successivo 220, poi stamattina appena acceso 400, ma davanti ai miei occhi scendeva piano piano fino a 230???
come posso capire cosa esattamente c'è in ram e monitorare bene?
per farlo funzionare bene quanta ram libera mi serve?
grazie
Ma il voler disattivare applicazioni inutili che stanno lì ad occupare memoria posso capirlo... Ma la gestione ram su Android non è come quella windows... Quando serve spazio android provvede da solo a farlo mentre le applicazioni in memoria aperte rendono fluido l'uso. Mai ho riscontrato problemi o impuntamenti durante l'uso!
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Mah, sto jelly bean non é che mi convinca molto.....la possibilità di scorrere i desktop con la semplice pressione sul bordo dello schermo adesso funziona a singhiozzo, non si capisce perché ogni tanto funzioni e spesso no. Un passo indietro rispetto ad ics.
Non si riescono a rinominare le icone o i link alle pagine web posizionati sul desktop...o, almeno, Io non ho capito come si fa.
Ogni volta che si clicca su un link bisogna ogni volta confermare se la scelta tra i programmi proposti é per una sola volta o per sempre, a differenza di ics...che noia.
Con installato flash player alcune pagine web si rallentano abbastanza a causa dell'impossibilità di disabilitare l'esecuzione automatica dei contenuti flash, con la ricomparsa del fatidico e fastidioso messaggio se si vuole chiudere l'applicazione o attendere.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
Ma,io dico che pulire la RAM non serve a nulla, perche android se lo gestisce da solo. Non mettete taskiller o altro ,perche rovinate il lavoro di android. Anzi, lasciatelo carico sempre con le vostre abitudini e cosi diventa più veloce. Ha una specie di" prefech" come in windows. Poi con uno giga di RAM,android non ha problemi di funzionalità. Il taskiller di Asus,il widget si blocca ogni tanto, non usatelo. Se vuoi limitare i processi, vai su sviluppatore, e limita a 4 massimo. Cosi scenderà la RAM.ma dovrai fare a ogni avvio...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Vorrei segnalare un difetto di jelly bean: non sincronizza in automatico il browser, per cui i segnalibri disponibili risultano essere solo quelli locali.
Per ottenere la sincronizzazione é necessario installare un apposita applicazione....assurdo!
Specifico che il mio sistema é stato reinstallato completamente e non é il risultato di un aggiornamento ota da ics.
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2