Visualizzazione stampabile
-
guardi io conosco queste cose e le posso dire che la polizia postale non fà niente i tablet non sono rubati con le leggi che esistono riescono ha fare qualsiasi cosa senza rubare niente e tutto in regola i tablet vengono da teletu che prima li dava quei modelli le fatture sono false ma state tranquilli che non beccate niente. consiglio di approfondire le vostre conoscenze per non ricadere in trappole simili. p.s lo scontrino fiscale non vale niente anche se è vero vale solo se il prodotto è difettoso di fabbrica ma la garanzia asus è quella che conta come iphone, ricordate che la garanzia non copre un danneggiamento procuratovi a causa vostra o di altri ma solo che l'oggetto in questione sia garantito il funzionamento per quei anni in tal caso verrà riparato gratuitamente se difetto di fabbricazione. buona giornata a tutti
-
Ripesco questa simpatica discussione perché anche io sono stato raggirato dal fantomatico SALVATORE BATTIATO di CT, residente in Viale Italia al civico universitario.
Purtroppo ho fatto un bonifico incauto ed ho perso 250 euro.
Ho portato tutta la documentazione alla PP, anche il tracerouting per tracciare gli IP da cui ha avuto la brillante idea di truffare gli incauti.
Basterebbe un po' di impegno o qualche conoscenza tra le forze dell'ordine per ottenere giustizia.
Oppure basterebbe scagliare contro le forze dell'ordine un Gabibbo ad alto impatto mediatico, e vedi come corrono per non far figuracce in TV.
Purtroppo però la maggioranza delle persone non ha nemmeno esposto denuncia alle autorità competenti, quindi difficile sperare che si muova qualcosa.
Io comincerei col raccogliere nomi e cognomi dei truffati, cifre in ballo, e mandare una bella mail a Stricia la Notizia...