CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
Discussione:

Permessi di root

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    41

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Permessi di root

    Come avrete capito sono nuovo all'uso di Android ed utilizzo da poco un TF300T.
    Avendo letto che alcune app funzionano solo con i permessi di root abilitati, volevo sapere se una volta fatta la modifica era poi possibile tornare alle impostazioni originali nel caso avessi bisogno (nuovamente) di mandare il tablet in assistenza.
    In caso affermativo mi serviva la procedura (scritta a livello di profano) per fare l'operazione.
    Grazie in anticipo

  2.  
  3. #2
    Androidiano L'avatar di yumer96


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Aviano, PN
    Messaggi
    202
    Smartphone
    Nokia 6120c, Nexus S i9020

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 31 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da coccococco Visualizza il messaggio
    Come avrete capito sono nuovo all'uso di Android ed utilizzo da poco un TF300T.
    Avendo letto che alcune app funzionano solo con i permessi di root abilitati, volevo sapere se una volta fatta la modifica era poi possibile tornare alle impostazioni originali nel caso avessi bisogno (nuovamente) di mandare il tablet in assistenza.
    In caso affermativo mi serviva la procedura (scritta a livello di profano) per fare l'operazione.
    Grazie in anticipo
    la procedura la trovi qua:
    https://www.androidiani.com/forum/as...-jb-tf300.html
    è composta da diversi step:
    - il bootloader serve per far partire il sistema e scrivere le partizioni che normalmente non puoi scrivere
    - sblocchiamo il bootloader (non so se puoi tornare indietro,,,sto vedendo anche io perchè la doc è difettosa e forse mi cambiano tutto e non solo la doc)
    - scriviamo nella partizione recovery: ci servirà per installare root e eventualmente cambiare sistema operativo (ROM)
    - installi un file (flashi): in questo caso è uno zip per installare root
    - se vuoi puoi installare altri zip che cambiano la rom (sistema operativo)

    Nel caso, poi reinstallare la rom stock della asus (prima di installare root, fai un backup, trovi la voce nella recovery ) ma non so se puoi ri-loccare il bootloader



    <== Il tasto Thanks! è qui! Perchè non usarlo?

  4. Il seguente Utente ha ringraziato yumer96 per il post:

    coccococco (13-12-12)

  5. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    41

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Grazie per le info, ma speravo che si potessero ottenere i permessi di root senza sbloccare il bootloader (che mi risulta sia operazione irreversibile).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy