non è questione di processi... con l'aggiornamento nuovo mi si resetta di colpo !
con questo problema il TF300T con il 4.2.1 è davvero pessimo :'(
Visualizzazione stampabile
non capisco come facciano i vostri tablet a ''rovinarsi'' dopo degli aggiornamenti ufficiali. ma non dovrebbero invece migliorare?! inoltre non è dato scegliere se aggiornare o meno? (cosi magari si legge un attimo in rete PRIMA, se l'aggiornamento è buono oppure no, e in caso negativo non si aggiorna?)
davvero NO SENSE che lasciano un aggiornamento, e il tablet poi va PEGGIO di prima. che significa?! come si risolve nel caso capita?
non ti so rispondere... so per certo che è esattamente dopo l'aggiornamento che son cominciati i riavvii.. anche io la pensavo come te e sono andato alla cieca..
come si risolve ? boh aspetto un fix o l'aggiornamento alla 4.2.2 che dovrebbe uscire entro breve visto che in usa c'è già...
mal che vada si reinstalla tutto, si installa una rom.. insomma le soluzioni ci sono..
Certo nessuno ti obbliga a installarlo ma trattandosi di un aggiornamento ufficiale ci si aspetta che sia testato e che quindi non dia problemi installandolo.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
Ragazzi, io sarò pure incapace, ma seriamente stavolta sono allibito.
Cerco l'aggiornamento dal tablet e mi da sempre la risposta che il sistema è aggiornato. Lo ha fatto anche per il passaggio a 4.1.1 dopo che mi è tornato dall'assistenza per problemi al display.
Ok! Allora ho risolto scaricando il file .zip dal sito di ASUS.
Oggi riprovo con la seconda metodologia, seguo come sempre l'estrazione del primo pacchetto zip e poi del secondo. Spengo, riavvio. Nulla. Non mi rileva nessun aggiornamento in automatico e neppure se ne faccio la ricerca.
Come faccio a buttar giù la 4.2?
Verifica se il metodo nel messaggio di questo post numero 241 possa risolvere :-)
Per i post precedenti: ragazzi aggiornamento non significa miglioramento , si solitamente ci si aspetta un qualcosa in più e per alcuni il miglioramento c è stato. Ma cosi come per i nexus la versione 4.2.1 ha portato anche dei problemi, per ciò io mi chiedo spesso che senso ha aggiornare ad un 4.2.1 che ha portato problemi invece che dare subito un 4.2.2?
Anche se io non ho problemi per ora mi chiedo perché Asus ha voluta fare questo! Forse per le licenze google? Mah....speriamo in bene!!
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
Da oggi anche il mio si sta riavviando rotfl
Anche se ho su una rom cooked CleanROM Inheritance 4.0 derivata dall,ultimo update ufficiale ASUS..........quindi siamo fratellastri. :D
Qualcuno sa dove poter leggere un file di log?
Io sono al quinto factory reset, solo in questo modo lo riesco a usare per uno o due giorni...
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T.(al momento declassato a quaderno) :-)
Una volta esistevano i betatester (ragazzi pagati per provare a fondo un software o un hardware) perché non esistevano vie di comunicazione (leggi internet) che permettessero un eventuale upgrade (in questo caso il software) del medesimo in modo da poter porre rimedio all'errore nel codice del programma.
Ora ci sono ancora i betatester...........forse uno per software house :-), cosa può fare il singolo rispetto ai più? Meno.......:-)
Quindi noi tutti siamo betatester a costo 0 per le software house e quando solo più persone segnalano lo stesso problema allora si mette in moto la "macchina" aggiornamento!
Diamo a cesare quello che è di cesare, ASUS in questa ultima versione di Android (4.2.1) ha messo la pezza al bluetooth,pezza presente solo nella versione successiva (4.2.2).
Per quanto riguarda a chi credeva inpossibile che un upgrade porti a delle catastrofi si ricreda.
Anche se l'hardware ê uguale per tutti (+o-......vedi 3g,dock,tastiera) nel processo produttivo ci posso essere dei cambiamenti.
Esempio banale,uso di un componente di minor valore equivale (forse) a qualità minore, mettiamo che in questa build l'ASUS abbia alzato la frquenza di quest'ultimo tramite software.............ecco il patatrac per alcuni di noi.
Poi ci sta sempre la componente dei singoli programmi (app) che ognuno di noi fa girare a propria discrezione sui propri tablet, si tratta sempre di un prodotto generato da un umano..........imperfetto :-)
Ah,comunque la XBOX 360 insegna,una ricerca veloce vi mostrerà come tempo addietro un aggiornamento software abbia fatto letteralmente andare in pezzi varie XBOX (Usare google per i miscredenti)
Ciao.
Over Boost
per questo una persona si affida ad una casa piu tosto che ad un altra..... Nel campo dell informatica ritenevo l asus una tra le piu serie..... mi sto ricredendo... non comprerò mai piu un loro prodotto..... questi problemi li potevo accettare da un acer non da asus......