Visualizzazione stampabile
-
Ma siamo sicuri di possedere lo stesso tab io nn ho nessun problema il mio gira perfettamente forse sara il mio fra mille che gira bene cmq il problema da quanto ho capito da molte discussioni e sorto con android 4.2.1 sicuramente non ben ottimizzato da parte di asus speriamo che con 4.3 risolvano anche per voi
-
Hai la versione 4.2.1? Io sono tornato alla 4.1.1… non c'è paragone per fluidità e reattività
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando Androidiani App
-
te l ho detto a me va benissimo così come il problema è che vorrei tornare alla 4.1 per fare il root con motochopper
-
Io con la 4.2.1 avevo fatto il root dal prompt dei comandi
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelb
Io ho avuto per un po il tf700t tegra 3 perfetto velocissimo e inoltre un buon display htc one x+ un altro dispositivo perfetto e inoltre io qund mi riferivo ad android dicendo che nn e' perfetto e perche ios con un dual core gira fluidamente mentre un dual core con android fa pena come avrai capito io non mi lamento di android montato su un quadcore
il tf 700 t ce l'ho io ed e' tutt'altro che velocissimo,lagga dalla home,il browser stock pietoso,li ho provati tutti ma non ce ne uno che gira bene e che rende la navigazione fluidita come ci si aspetterebbe da un tablet top di gamma da quel prezzo,a parte il display e' una ciofeca
-
Su questo forum mi stanno accusando di essere un disfattista mi conforta da un lato leggere che ci sono persone insoddisfatte degli Asus tablet e dall'altro lato mi dispiace tanto che siamo messi cosi. Credo che il dito vada puntato non solo al tegra3 ma proprio alla piattaforma android che non mi pare proprio sviluppata per tablet parlo della pure google siamo proprio All età della pietra mentre dico forse perche non ho molta esperienza diretta qualcosa la sta facendo Samsung con i propri prodotti tab.
Cmq sembra che dire la verità sia un problema su questo forum cosi come prestare assistenza ai problemi tecnici o fare osservazione sul sistema operativo molti mi sembrano con i paraocchi sul loro acquisto mentre il mondo è vario e ricco come si fa a essere fanboys nel 2013 al massimo si è tecnofan quindi aperti al nuovo. Diciamocelo google può fare sicuramente meglio per i tablet non mi sembra dire una cosa brutta ma un complimento ai mezzi che mountain view possiede. Non trovate?
-
Questa mattina mi è arrivato l'ennesimo messaggio di aggiornamento firmware (come al solito scritto in un italiano pieno di errori che la prima volta mi ha fatto pensare ad un virus!), speriamo risolva qualche problema.
Mi conforta leggere che i problemi di lag sono un pò di tutti, pensavo di aver istallato qualcosa che desse problemi, ogni tanto mi capita addirittura di tappare su un'app e trovarmene aperta un'altra...
-
Mha, io rimango dell'opinione che il problema sia nell'architettura del tegra, processore veloce nel 3d, ma pietoso nel 2d e nei calcoli base. É vero, forse in fondo per i tablet non si é lavorato bene, cone dice pirata.. ma che android sia di suo lento non lo penso. Il mio vecchio galaxy nexus con android pure google, ed un dual core datato, gli dà la pista a sto tablet quadcore tegra. I lag lo si nota, sono nelle operazioni più semplici, dallo scroll di una pagina all'apertura della home, a una semplice tappata sullo schermo che ritarda quella frazione di secondo che vai a ripigiare, nn parliamo poi ad esempio quando dal play store si sta aggiornando qualcosa, be la lo devi solo lasciare perdere perché nn si può usare. Con uno snapdragon manco te ne accorgi, e parlo a parità di clock. Ma anche come ho detto con un semplice galaxy nexus dual core c'é un abisso. Secondo me i tegra sono processori da console per il gioco. Ora, si tratta solo di capire quale rom alternativa, possa compensare in parte questo problema. Tutto questo proprio perché il tablet in fondo é decente, non superlativo, ma merita farlo funzionare a dovere.
-
Concordo su tutto hai scritto quello che penso anche io infatti con la fishears le prestazioni del mio galaxy s i9000 single core 1ghz con 512mb non si allontanano molto e anzi in certi aspetti sorprendono il tegra3 quadcore 1,3ghz del nexus7 ovviamente in seguito a patch e leggeri OC e live OC del galaxy. Su nexus ho messo la smoothrom con franco kernel ma ha migliorato l'autonomia e i mali del tablet sono solo leggermente limati a parte le procedure di sistema che sono diventare sbalorditive tipo install e uninstall delle app. Per il resto ho edulcorato tutto con nova launcher prime ma non sempre con risultati ottimali. Il fastidio sta tutto nel tap laggato pensate che raramente registra tipo 50 tap insieme (sulla stock ROM) quando si impallava e poi eseguiva tutte le operazioni freneticamente come se fosse posseduto. Ora la tentazione è di cambiare il kernel per consentire un po di OC perché per me un tablet sta sempre spento e non cambia niente se l autonomia invece di 7 ore acceso scende a 5 ore pero boh vediamo nel caso uno flasha da recovery lo zip e tanti saluti?
-
Ero frustrato da questo tablet, gli aggiornamenti non facevano altro che rallentarlo... terribile!
Ho preso la decisione di tornare alla 4.1, di fare il root (che c'era anche nella 4.2) senza toccare il bootloader, con titanium ho eliminato TUTTE le app di Asus che sono o doppioni di quelle originali android oppure non funzionano, ho messo nova launcher con 1 solo desktop, animazioni al minimo e nessun widget (scelta personale), eseguito LagFix free.
Secondo me adesso è abbastanza fluido, ma per capire a che punto siamo dovrei provare GTA Vice City che dovrebbe essere gestito senza troppi problemi, almeno sulla carta.