Visualizzazione stampabile
-
Ma se era in garanzia perchè hai pagato la batteria? o è stata una tua richiesta? Ad ogni modo io ricordo bene il cavo e dove dici tu non evidenziava danni, è vero che il carica batterie scalda ma non in modo esagerato, anzi...almeno il mio. Ma diciamo che è come dici tu. Ad oggi abbiamo una bella serie di alimentatori problematici e 5 persone con anche (o solo) cavi usb danneggiati. Non può essere oramai un discorso da definire una mera "sfortuna", c'è ben altro. Ma Asus non si esprime in alcun modo? ... temo di conoscere già la risposta :(
Bye
Fred
-
La garanzia delle batterie è di 6 mesi dalla data di acquisto, leggi bene nel contratto di acquisto allegato a tutti i prodotti; è un prodotto considerato di estrema usura e il cui funzionamento dipende molto da come uno lo usa quindi hanno fatto pagare la batteria pochissimo per una specie di compromesso tra il mio uso e un difetto iniziale.
Pensavo fosse quello il problema al cavo e che l'assistenza ne approfittasse per farlo pagare caro!
Se vai sulla pagina di facebook AsusItalia negli ultimi post (lunghissimi) trovi i miei commenti a come gestiscono l'update ICS e i loro annunci roboanti.
Diciamo sono soddisfatto del prodotto nel suo insieme ma ci sono tante cose che non vanno, sarebbe da dire che è un prototipo ben fatto ed ampiamente diffuso.
Chiudo OT rispetto alla discussione iniziale.
-
Ho spedito in assistenza in Repubblica Ceca il tablet in data 27/3 per il noto problema dei riavvii, dietro consiglio della Asus. A distanza di 10 gg. non ricevendo risposta ho chiamato il n. dell'assistenza a pagamento e mi sono sentito dire che erano in attesa di emissione di un preventivo di riparazione per.... un'ammaccatura della cornice!!! Sembra che non siano nuovi a questi trucchetti.
Sicuro di non aver causato il danno, inizia il botta e risposta tra con l'assistenza. Mi lamento anche su facebook e li mi dicono di mandare una mail anche al marketing dove avrebbero indagato: mai ricevuto risposta. Alla fine, dopo l'invio di un video di qualità pessima, che secondo loro proverebbe che il danno era già presente all'arrivo del tablet, mi sono stufato. Ho pagato quanto richiesto per la cornice e ho chiesto che mi rilasciassero una dichiarazione scritta che il problema dei riavii spontanei era risolto. La risposta è stata: non abbiamo rilevato anomalie. Ma come, se a me si riavviava ogni 3x2!!!
Morale, dopo mal di fegato per arrabbiature varie, decine di mail spedite a tutti gli indirizzi noti di asus, peraltro la maggior parte senza risposta, dovrei riavere oggi, dopo più di un mese, il tablet. Sono disgustato dal comportamento di asus, che ha perso tutti i punti che aveva. Un servizio di assistenza post-vendita penoso così raramente lo avevo sperimentato. In più c'è la cosa strana di tutti questi guasti alla cornice, vicino alla porta usb, dei tablet spediti in assistenza.....
Con asus ho chiuso!
-
Mi stupisce la questione della cornice, mi sarei più aspettato che dicessero che si è stortato il connettore o simili anche perchè un urto dovrebbe reggerlo altrimenti dovrebbero fornirlo di serie di una custodia per tutelare il tablet e migliorare la presa del tablet stesso. Per la questione dei riavvii ormai sei anche tu nella tragica saga del TF101 e dobbiamo aspettare speranzosi che qualcuno decida di risolvere i problemi o aspettare la fine della garanzia e installare qualche buona rom.
Il problema del post vendita ormai è cosa normale per tutte le case che hanno spostato i centri di assistenza verso l'Europa dell'est; forse sarebbe da sentire come si trova un utente acer dato che loro hanno un grosso centro assistenza europeo in Italia. Nei miei prossimi acquisti valuterò anche dove si trovano i centri di assistenza europei.
-
li ho appena chiamati mi hanno detto che la pratica e' stata chiusa ieri e dev'essere consegnato al corriere e che e' stato riparato.
mah sara' ma io finche' non vedo non credo.
cmq non credo mi facciano pagare qualcosa perche' altrimenti lo farebbero prima di spedirmelo.
inoltre ho il presentimento che torna indietro con ancora lo stesso difetto......
-
Quote:
Originariamente inviato da
didal
Ho spedito in assistenza in Repubblica Ceca il tablet in data 27/3 per il noto problema dei riavvii, dietro consiglio della Asus. A distanza di 10 gg. non ricevendo risposta ho chiamato il n. dell'assistenza a pagamento e mi sono sentito dire che erano in attesa di emissione di un preventivo di riparazione per.... un'ammaccatura della cornice!!! Sembra che non siano nuovi a questi trucchetti.
Sicuro di non aver causato il danno, inizia il botta e risposta tra con l'assistenza. Mi lamento anche su facebook e li mi dicono di mandare una mail anche al marketing dove avrebbero indagato: mai ricevuto risposta. Alla fine, dopo l'invio di un video di qualità pessima, che secondo loro proverebbe che il danno era già presente all'arrivo del tablet, mi sono stufato. Ho pagato quanto richiesto per la cornice e ho chiesto che mi rilasciassero una dichiarazione scritta che il problema dei riavii spontanei era risolto. La risposta è stata: non abbiamo rilevato anomalie. Ma come, se a me si riavviava ogni 3x2!!!
Morale, dopo mal di fegato per arrabbiature varie, decine di mail spedite a tutti gli indirizzi noti di asus, peraltro la maggior parte senza risposta, dovrei riavere oggi, dopo più di un mese, il tablet. Sono disgustato dal comportamento di asus, che ha perso tutti i punti che aveva. Un servizio di assistenza post-vendita penoso così raramente lo avevo sperimentato. In più c'è la cosa strana di tutti questi guasti alla cornice, vicino alla porta usb, dei tablet spediti in assistenza.....
Con asus ho chiuso!
mi sa' che hanno l'omino adetto alle graffiature della cornice,appena arriva il pacco "sgrath" e via un bel graffio alla cornice,io dico che almeno un 50% ci casca e lo fa' riparare,sarebbe da segnalare a striscia la notizia perche' mi sa' che non siamo i primi
-
Non hai tutti i torti....
-
Quote:
Originariamente inviato da
chemicalips
mi sa' che hanno l'omino adetto alle graffiature della cornice,appena arriva il pacco "sgrath" e via un bel graffio alla cornice,io dico che almeno un 50% ci casca e lo fa' riparare,sarebbe da segnalare a striscia la notizia perche' mi sa' che non siamo i primi
Non esageriamo. Ok, potrebbe anche essere come dici tu che si "divertano" a strisciarlo. Tuttavia, visto che solitamente ti mandano una foto per farti vedere, stabilisci tu se farlo ripristinare o meno; diversamente te ne freghi.
Bye
Fred
-
Io personalmente mi sono trovato molto bene con il servizio assistenza. Ed era anche una riparazione non in garanzia in quanto la tavoletta mi era caduta a terra e il touch screen non funzionava piu , in un paio di settimane me lo hanno fatto riavere indietro, ovviamente pagando (43 €), ma devo dire che sono stati molto veloci e disponibili.
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
-
Hardware 43€??????software 190€!!!!