Qualcuno gentilmente potrebbe indicarmi una guida per effettuare il root sul TF101 con il FW in oggetto?
Grazie.
Visualizzazione stampabile
Qualcuno gentilmente potrebbe indicarmi una guida per effettuare il root sul TF101 con il FW in oggetto?
Grazie.
Io avevo usato questa (installa anche una recovery) da Windows 7 ed ha funzionato:
[TOOL]"1-Click Transformer Root"-Root/Unroot/cwm/stock rec-ICS-TF101(G)/300/201/SL101 - xda-developers
con cui ho installato root e recovery
E avevo visto anche quest'altra che utilizza NVflash:
EasyFlasher - Install CWM/Root/unbrick in one click! [ALL TF101][NVFLASH] - xda-developers
Non so quali siano i metodi migliori
Ehm io in realtà volevo solo fare il root (con la ROM stock mi sono sempre trovato bene e non intendevo flashare nulla), ma contrariamente a quanto era indicato nella guida viene installata in automatico anche la recovery e così me la sono ritrovata :)
A questo punto proverò sicuramente una ROM con Jelly Bean (magari la Cyano) ma visto che i progressi sono abbastanza veloci aspetto che esca una versione successiva alla preview che c'è ora su XDA
Buonasera, sarei interessato anche io al root per TF101G,ma, seguendo il consiglio di chefare, ho visto che la guida su XDA,è ahimè,in inglese. Nessuno ha tradotto in italiano la guida,o, che sappia esisterne altra in italiano?
Grazie
Io ho usato una terza guida, che ho riportato nel thread della guida root per ICS.
E' in inglese, ma ha un tool grafico molto esplicativo e semplice.
Se provate JB forse vi conviene cambiare recovery, io con la cwm non riuscivo a flashare nessuna rom jb
A me han consigliato la twrp e mi ci trovo bene. Si installa come un qualsiasi .zip
Poi dalla recovery spegnete e riavviate.
L'hai presa qua? [RECOVERY][TWRP] TeamWin v2.X (2.2 - July 11th) - xda-developers
Hai installato la 2.2?
Hai eseguito qualche wipe pre/post installazione?
Hai poi flashato una rom su base JB? Se si, quale?
Domande finite!!! rotfl (per ora)
Grazie!!
Sì!
Sì.
No. Nessun wipe
Si, la cyano 10 preview
Figurati. Io ho seguito questa guida qui.
Ma direi che non è necessaria (oltre che sbagliata dove parla di file immagine al posto di .zip). Molto semplicemete flasha la recovery come se fosse una ROM, senza wipe e riavvia.
Alla fine ho provato anch'io a flashare.
Allora, ho lasciato la recovery che avevo (la Rogue) che va benissimo, non occorre cambiarla, ho eseguito il backup dalla recovery, fatti i wipe e flashato la AOSP #2
[ROM][JB][4.1.1] AOSP build #2 - xda-developers
lo zip di Superuser e le Gapps (la maggior parte delle Gapps ho dovuto però installarle dal Play store).
Domani la provo un po' e magari metto anche la Cyano prima di tornare alla stock ripristinando il backup :)
Ho dato uno sguardo alla guida in inglese citata da Ganzdroid ,mi è subito saltato all'occhio il messaggio:
1. The following procedure works on Asus Transformer TF101 model only.
Di conseguenza, se è vero, attenzione a quelli che hanno il modello TF101G (come il sottoscritto), potrebbe nella migliore delle ipotesi, non fungere, o, peggio, brikkare il dispositivo.
Per quello fate affidamento a xda ed al thread ufficiale della recovery. È in prima pagina
Ho provato anche la preview della Cyano, al momento direi che è messa meglio della AOSP #2 e consiglio di provare la Cyano almeno finchè l'altra non viene aggiornata... ora provo a rimettere la ROM stock dal backup, speriamo bene :)
@ Ganzdroid
Ciao, scusami, potresti linkarmi la pagina XDA dove si parla del TF101G ?
Non riesco a trovarla,ed in prima pagina non leggo nulla al riguardo. Io ho ,appunto il TF101G non rootato,ma, aggiornato regolarmente ad ICS e successivo update ufficiale di ASUS ITALIA. Non ho mai, nel modo più assoluto avuto problemi di alcun genere ,nonostante le lamentele di molti utenti,siano state tantissime. Leggo che rootando il dispositivo, posso provare altre rom, e, perfino la ultimissima jellybean.
Avrei bisogno, quindi di un guida dettagliata sulla procedura da effettuare. Ho visto che sono solo in inglese,e, questo mi trattiene un pò.
Se, puoi aiutarmi con una guida semplice, magari utilizzata da te,o, chiedo a qualche amico che possiede il ,TF101G, come procedere, per non commettere seri errori.
Grazie
Io ho appena messo la cyano e gapps.....beh, FANTASTICA!!!!!!!
Indietro non torno rotfl
Eh ma ha ancora diverse mancanze (la microSD, il GPS, i video su "TV italiane" non si vedono bene, ecc.) per il momento... io cmq volevo tornare alla stock ma con il backup a quanto pare non posso, dopo averlo ripristinato non riesce a completare l'avvio, dovrò trovare un altro sistema :(
A me con la cyano la microsd e il GPS funzionano!!! o_O
Con un qualsiasi file manager la microsd la vedo.....e il meteo (con HD widget) è aggiornato alla mia posizione GPS!
Se vuoi tornare alla stock basta scaricare e flashare il FW stock....no?!?!
A proposito, ma è possibile fare il downgrade??
Uhm... sicuro? A me la localizzazione in Google maps funziona (usa la rete wifi presumo), ma non la navigazione perchè non viene rilevato il GPS, e la galleria non mi mostra le immagini che ho nella microSD ma solo quelle nell'archivio interno quindi penso che non la veda proprio :(
Per tornare alla stock sarebbe stato comodo che funzionasse il restore del backup che avevo fatto tramite la recovery, in questo modo avrei riavuto tutto esattamente come prima, invece così devo vedere se c'è una rom STOCK liscia che si possa flashare dalla recovery (che sarebbe il sistema più comodo, sul telefono faccio sempre così), altrimenti dovrò usare NVflash...
Il downgrade, nel senso di tornare ad una versione più vecchia del firmware, si può fare con NVflash o un tool che usi NVflash
Fatto... ho usato "EasyFlasher" con cui ho flashato il firmware originale scaricato dal sito Asus :)
http://img32.imageshack.us/img32/514/easyflasher.jpg
Per chi fosse interessato il procedimento è questo:
Si scarica EasyFlasher (che contiene già NVflash)
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1688012
Si scaricano i drivers APX per NVflash
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1514942
Si scarica un qualsiasi firmware originale Asus
http://www.asus.com/Eee/Eee_Pad/Eee_...F101/#download
1) si scompatta EasyFlasher e si copia il file del firmware Asus (senza scompattarlo) nella cartella "asusupdate"
http://img444.imageshack.us/img444/5...pboard03xv.jpg
2) Si imposta il tablet in modalità APX, ovvero: si avvia e poi quando compare il logo si premono insieme volume su + power e si tengono premuti finchè lo schermo resta nero
3) Si collega il tablet con il cavo USB. Il tablet verrà rilevato nel device manager di Windows e dal device manager si installano i drivers scaricati in precedenza. Se scompare il messaggio di errore significa che i drivers vanno bene e il device viene riconosciuto correttamente
4) Si avvia EasyFlasher e si seleziona l'opzione per flashare il firmware stock
E' anche possibile installare una recovery e fare il root
@ chefare: così hai perso root e recovery modificata però.
@posalaquaglia: sicuro di non avere la cyano 9 con ics? noi parlavamo di quella jb
La pagina xda del tf101g è la stessa del tf101. Molte ROM sono compatibili con entrambi. (e credo anche la recovery che ho postato).
Ma non avendo il modello 3g non ci ho mai fatto troppo caso a queste cose;)
Comunque le guide per il root e flash della rom esistono anche in italiano. Guarda se il tuo firmware è compatibile con la guida linkata qui su androidiani.
Ringrazio Ganzdroid per il tempo che spende nei miei confronti a darmi delle dritte,ma, non è certo per mia "comodità",o, per mia "pigrizia"che faccio determinate richieste, senza trovare sa me,la soluzione. Non sono molto pratico di queste procedure ,anche se ne sono affascinato.Quello che però,non capisco, è perchè non si diano delle indicazioni """PRECISE"""!!! Mi spiego:
Frequento in questo stesso forum, la sezione (moddig Ideos x5), tutte le volte che mi capita di leggere una richiesta di aiuto, se io, so la soluzione al problema esposto, do dei precisi riferimenti alle eventuali discussioni, o risposte alle soluzioni. Rispondo, quindi , per esempio : La guida al....bla...bla... bla... in italiano, la puoi trovare QUI!!!!!! Guarda se il tuo firmware, è compatibile con (((Questa guida))))!! Ma, per "QUI", metto il link diretto, non rispondo......la puoi trovare qui su Androidiani!!!!! Se io scrivo che non riesco a trovare in prima pagina la soluzione al mio problema, se uno vuole aiutami veramente, mi indica il link di quella pagina, è inutile che mi scriva... La trovi sul sito!!!
Scusate lo sfogo, e mi rivolgo a chi SA VERAMENTE dove si trova una guida in italiano, o, sappia aiutarmi concretamente a rootare e, flashare il mio TF101 G
Grazie
se lo sapessi te lo direi;)
Le guide sono diverse a seconda oltre che del modello, anche per la versione e per la base del firmware.
Solo tu, con il tuo firmware, puoi sapere che guida ti serve. Io no.
Se vai in menù-impostazioni-informazioni sul tablet vedrai che c'è un numero built.
Il massimo che ti posso dire è: cerca su google "guida root tf101g numero tua built"
Non è pigrizia. Certo è che comunque nello svolgere una guida solitamente ci vuole un pò di perizia. E il primo passo è proprio trovare la guida da seguire
Allora....
- all'avvio il bootanimation mi mostra.......cyanogen 9, però.......come versione android nelle impostazioni mi visualizza la 4.1.1 (quindi che sia JB non vi sono dubbi, credo... :p)
- la microsd la vedo ma solo dal tablet........però se lo collego in Debug USB al PC non la vede
- confermo invece che il GPS non funziona (anche se in pratica non mi serve), però non so com'è.........ma il meteo di HD widget aveva rilevato la mia posizione
EDIT:
Ah.....ed ovviamente non funziona il sensore per la luminosità automatica (ma questo si sapeva!)
Scusa, ma ho un paio di dubbi....
Cosa bisogna fare con questo file?
Ho scaricato il FW 9.2.1.27, ma in pratica e' uno .zip..............dentro ad un altro .zip
Devo lasciarlo cosi' com'e'.........o il primo .zip lo estraggo?
Grazie
Allora, il file dei drivers va scompattato in una cartella, quello del firmware Asus invece ("WW_epaduser9.2.1.27UpdateLauncher.zip") va lasciato com'è e copiato nella cartella "asusupdate" che si è creata quando hai scompattato EasyFlasher.
Una volta impostato il tablet in modalità APX occorre collegarlo al PC, andare nel device manager (gestione dispositivi) dove dovrebbe rilevartelo e segnalarti un errore dal momento che non ci sono ancora i drivers.
Allora clicchi con il tasto destro sul dispositivo e poi su aggiornamento software drivers e gli dai il percorso della cartella dei drivers: se tutto è andato bene dovresti vederlo così (ti posto lo screenshot):
http://img859.imageshack.us/img859/4...pboard01wv.jpg
Deve vedertelo come dispositivo "APX", se non lo vede come tale significa che non è in modalità APX
Chefare....ti rinnovo i ringraziamenti per la procedura perfetta e la spiegazione dettagliata!!! ;)
Ho riportato il TF101 al firmware stock..........la cyano alla fine era bella ma aveva troppe cose che non andavano. :'(
Ora mi guardo un pò giro e vedo se flashare altro (tanto ormai ci sto prendendo gusto! rotfl)
Un' ultima cosa, ho visto che con easyflasher è possibile anche fare il root e flashare la recovery.....tu per caso l'hai usato???
Ci sono....."controindicazioni" ?
Grazie!
EDIT:
Porca miseria....un "problemino" ce l'avrei ora che guardo...........
Se avvio il tf101 in recovery mi appare il robottino android steso a terra (stecchito ?!!? rotfl) ed un triangolo rosso con punto esclamativo!
Ma non dovrebbe avviarsi la recovery.....stock?!?!?!
E mò che faccio? Gliene devo flashare una con easyflasher???
P.S.
Il tablet funziona perfettamente, solo che non entra nella recovery stock!
Quando ho fatto lo screenshot, visto che avevo il tablet già collegato in modalità APX ne ho approfittato e ho anche installato una recovery (non so quale delle 2 sia migliore) ed ho provato a fare il root (credevo si facesse da EasyFlasher, invece dice solo di copiare lo zip di Superuser, che si trova nella cartella "Tools", nella SD e installarlo da recovery con "Install Zip"), funziona tutto :)
Come entri in recovery? Se all'avvio tieni premuto <Volume giù> e <power> finchè compaiono le 2 righe di testo e poi rilasci si apre il menu con le opzioni "Wipe" (ripristino dei dati di fabbrica) e "Android" (avvio normale), tu dici premendo che anche <volume su> ti compare quell'immagine?
Mi sta venendo in mente di fare una cosa......flashargli la .24 con easyflasher , e poi fargli fare l'aggiornamento via OTA alla .27
Che dici, provo?
L'ho fatto, ma poi non mi trova l'aggiornamento alla .27..........bohhh!!!!
Comunque, ho rimesso la .27 ed ho fatto le seguenti combo:
1) power + volume down e premo volume up entro 5 secondi. Il tablet si blocca sul droid col punto esclamativo.
Evidentemente quella è la combo per entrare nella CWM recovery, e non essendoci, ovviamente non parte.
2) power + volume down, lascio passare i 5 secondi e poi premo volume up= il tablet si riavvia normalmente.
3) power + volume down, lascio passare i 5 secondi e poi premo volume down= il tablet si riavvia normalmente.
Conclusione, non ho ancora capito come poter fare i wipe con la stock .27 appena flashata! :'(
EDIT:
Ho appena notato che faccio le domande......e poi mi rispondo da solo! ahahahahahaahahahaha
Ho bisogno di ferieeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!rotfl
Sì, si riavvia normalmente se non si preme nulla, altrimenti con <volume giù> si può selezionare "Wipe" (vale a dire il rripristino di fabbrica) e confermarlo con <volume su>.
La schermata con il robottino e il triangolo non l'ho mai vista perchè non sono mai entrato li prima di aver messo la recovery, e dopo averla messa ovviamente ho sempre trovato la recovery (la RogueXM voglio dire) e non ho idea se sia normale così, sono ignorantello al riguardo :( Magari se qualcuno potesse dire com'è la schermata con il tablet stock non moddato sarebbe utile
In ogni caso dal punto di vista pratico credo sia indifferente, se come pare l'aggiornamento a Jelly Bean potrebbe non esserci occorrerà flashare le ROM da recovery quindi va bene così :)
Ehhh quando vedi quelle 2 icone (Android e Wipe), se premi una volta <volume giù> ti sposti su "Wipe", poi SUBITO dopo devi premere <volume su> per confermare il wipe, altrimenti fa l'avvio normale, è una misura di sicurezza per evitare di fare il wipe involontariamente :)