Nessun problema con la tastiera.
Sarà qualche incompatibilità tra jb e l'applicazione che usi.
Visualizzazione stampabile
Nessun problema con la tastiera.
Sarà qualche incompatibilità tra jb e l'applicazione che usi.
Ciao ragazzi, ho fleshato la B4 e le g.apps con full wipe, all'inizio non mi dava problemi e tutto funzionava perfettamente. Dopo che ho installato alcune apps dal google market mi ha dato molti RR e SOD. Ho messo il k.a.t. tools ma niente, anzi sembra addirittura più frequente !! a voi ha dato questo tipo di problema ? Io non ricordo di apps in particolare che scatenavano questi problemi. Grazie
Quote:
Originariamente inviato da paolo279
no a me non dava problemi del genere, ma sono passato alla b1 che ora funziona bene... sembra che il wifi vada senza problemi... quindi consiglio di stare sulla b1
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
sto provando a rifleshare di nuovo tutto con full wipe, vediamo se funziona così. Installerò 1 apps alla volta e vedo se da questi problemi
ragazzi appena uscita la b5, chi prova per primo???
Quote:
Originariamente inviato da Gui35
andrei io ma finalmente sono riuscito a far partire la b1 e non ho il problema del wifi... se la b5 ha risolto questo bug passo a quella... se no tanto di cappello alla b1 =)
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Sto testando la b5 e sembra tutto ok, il wifi ha sempre funzionato bene sul mio (anche con la b4), insomma niente di miracoloso a parer mio
Ciao a tutti, qualcuno ha i link aggiornati del kernel ? Quelli del post iniziale non sono più validi, e vorrei evitare da poco sgamato di fare casino.
Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da ziogian
se leggi qualche pagina fa mizu li ha ripubblicati...
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Ho messo i link nella mia firma.
Se hark vuole può aggiornare il primo post.
Io uso la b4 da un po e va tutto bene... salvo i caratteri speciali della dock... ora sono curioso di provare la B5 :)
Qualcuno sta provando la b5?
Se ho capito bene chi ha il tablet versione sbk1 ha problemi col wifi nelle ultime versioni della rom, quindi in quel caso è consigliata la b1+kernel kat.
Chi ha un tf101 più nuovo invece non dovrebbe avere problemi con b4/b5.
Quindi se metto la b4 il kernel è già incluso....
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
il kernel è incluso in tutte le rom, solo che per migliorare qualcosa si possono mettere sopra i kernel modificati, nella b1 và sostituito SOLO il kernel kat nella versione specifica, per le altre (b2,b3,b4,b5) il kernel che è già incluso nella rom non và sostituito!
Perfetto, grazie!
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Messa la versione b4, il sistema fa due cose strane:
1) se riacceso normalmente...torna in recovery;
2) se avviato con power-vol down, richiedo il cool boot, ma NON si avvia...logo cyanogenmod in perenne rotazione.
Ho messo solo la ROM e le gapps.
Fatto wipe in tutte le salse da CWM.
Ciao e grazie per l'aiuto..
Prova con wipe+b1+kernel.
Rom e gapps nello stesso turno..recuperato con ciano 9..provo a fare come da te suggerito...
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Ciao a tutti. Ho messo la b5 e devo dire che finalmente la tastiera esterna funziona benissimo!
...ho aggiornato il post iniziale....
...ringrazio Mizu per i links...
...l'ideale sarebbe riuscire a tirar fuori una tabella di compatibilità che metta in relazione versione del tablet, data di prod,.... con la versione installata ed il livello di stabilità....
...in questo modo potremmo riuscire a capirne di più...
che ne pensate ?....
Il link al kernel e alle gapps non funzionano ancora (il secondo per colpa del forum di questo sito).
Se li prendi dalla mia firma così come sono dopo dovrebbero andare.
Quote:
Originariamente inviato da hark
io ho un B50 e mi funziona bene la b1 con kernel kat... la b4 ha problemi con wifi e anche un po' per quanto riguarda la stabilità!! inizia a segnare questo se vuoi XD<
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da space1991
...ti ringrazio per il cortese contributo, pensavo a qualcosa di diverso...
...e' chiaro che ognuno contribuisce come puo'.....
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da hark
dimmi a cosa pensavi e ti do una mano volentieri!!! =)
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Ciao, domanda da newbie. Ho installato la b4 qualche giorno fa. Ora vorrei installare la b5. Quali passi devo fare per installare la b5 senza fare full wipe e dover reinstallare tutto ancora?
Per chi ha già provato la b5, il wifi migliora rispetto alla b4?
Grazie
...il wifi non migliora con la b5 rispetto alla b4...
...io ho provato a flashare senza wipe con pessimi risultati...
Io credo dipenda dal modello di tf, se hai problemi di wifi con la b4, ti consiglio di provare con la b1 che è meno parca di consumi tuttavia utilizza un kernel diverso che non ha problemi con il wifi
In realtà non ho grossi problemi con la wifi, nel senso che anche se segna un segnale medio/basso tutto funziona senza problemi. Se però dici che non è cambiato sotto quell'aspetto, allora attendo una versione che sistemi anche quello prima di riprovare a flashare. Ciao
Ciao ragazzi,
volevo segnalare che la versione B5 e’ estremamente stabile piu’ (a mio parere) delle altre, compreso il discorso del wifi. Leggendo le varie discussioni mi sono accorto che ci sono ancora molti dubbi e domande su come installare la rom, fare il wipe etc…, quindi vi posto i passaggi che ho seguito personalmente e in cui non ho mai riscontrato problemi.
Il mio e’ un Asus tf101 versione SBK1.
Prerequisiti: Asus TF dotato di ClockW recovery e privilegi di root .
A tal proposito volevo sottolineare che mi sono impazzito con l’installazione e il funzionamento della rom manager comunemente usata per entrare in recovery. Alla fine e dopo mezza giornata sono riuscito nell’intento solo dopo aver fatto un downgrade della versione installata.
Difetti riscontrati:
1)In recovery la sd esterna non veniva riconosciuta.
2)Istallata la rom ad ogni riavvio il tab entrava in recovery, problema risolvibile tramite android terminal emulator
(Digitare il comando: su
A questo punto comparirà: #
Incollare la seguente linea comando: echo boot | dd of=/dev/block/mmcblk0p3 bs=1 seek=0
Poi scrivere: reboot)
3)Riavviando il tab entravo in recovery solo ed esclusivamente con la combinazione (vol- piu’ power e vol+ entro 5sec). In automatico non ne voleva sapere.
Comunque ho risolto alla grande utilizzando Easyflasher.
Spengere e riavviare il tab in apx mode (power piu’ vol+ fino a che lo schermo non diventa nero)
Scaricare sul pc i driver APX e scompattare l’archivio in una cartella a piacere.
Collegare il tab tramite cavo. Il pc non riconoscerà i driver quindi dovrete installarli manualmente (entrare in gestione periferiche del pc, selezionare la voce con il punto esclamativo e aggiornare i driver indicando il percorso della cartella creata in precedenza in cui avete scompattato l’archivio APX driver).
Scaricare Easyflasher e scompattare l’archivio all’interno di una cartella.
Avviare il programma e selezionare la versione del tab tra SBK1 e SBK2.
La versione la potete trovare vicino la porta per la ricarica del tab (fino al versione B70 è SBK1, dalla versione B80 in su è SBK2)
A questo punto selezionare la voce Flash e attendere il completamento dell’operazione.
Si possono anche ottenere i permessi di root copiando l’applicazione “Superuser-3.1.3-arm-signed” che trovate all’interno della cartella tools del programma Easyflasher, all’interno della sd card del tab e installarla da recovery.
Fatto cio’ riavviamo il tab e avremo la “roguem recovery touch v1.5.0-R1” dalla qualle è possibile installare la rom, le google apps etc… direttamente dalla sd esterna del tab.
Difetti riscontrati…nessuno.
A questo punto è possibile scaricare la rom le google apps e ANdroid Revolution HD Super Wipe Full.
CyanogenMod 10 by RayManFX (vers b1(serve il katkernel)- b2- b3- b4- b5)
Google apps
Super Wipe Full
Una volta scaricate mettele nella sd sterna del vostro tab avviatelo in recovery ed eseguite questi 3 semplici passaggi.
1)Install from zip file – choose zip file SD card - e avviate android Revolution HD Super Wipe Full.zip
(questo Wipe full è ottimo se si è intenzionati ad installare una nuova rom, distrugge tutto, tranne i dati sulla sd card esterna)
2) Install from zip file – choose zip file SD card – e avviate cm_tf101-b……zip (dipende da quale versione volete avere)
3) Install from zip file – choose zip file SD card – e avviate gapps-jb-20120726-signed.zip
E riavviate da recovery il tab e il gioco è fatto.
Personalmente dopo il primo avvio ho rieseguito come consigliato un wipe da recovery (no con android Revolution HD Super Wipe Full.zip)
Ricordo che la versione b1 ha bisogno del katkernel, mentre le altre versioni “no”.
Sono diverse ore che uso la b5 e devo dire di essere rimasto soddisfatto in pieno.
PS Se qualcuno avesse problemi o si ritrovasse con il tab incastrato nella recovery o sulla schermata d’avvio della cyanorom consiglio vivamente di usare Easyflasher come descritto sopra per riportare il tab allo stato di fabbrica e ripartire seguendo i passagi descritti in precedenza.
Il firmware originale è disponibile sul sito asus (prodotti-download) e va copiato nella cartella asusupdate del programma Easyflasher(l’archivio non va scompattato). A questo punto dopo aver messo il tab in apx mode e selezionato il modello(SBK1 o SBK2) cliccare su “Flash asus stock zip/ Unbrick” e il gioco è fatto.
Spero di essere stato d'aiuto.