Ragazzi anche a voi da goo.im non vanno gli aggiornamenti automatici o é solo un po che non ci sono aggiornamenti?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ragazzi anche a voi da goo.im non vanno gli aggiornamenti automatici o é solo un po che non ci sono aggiornamenti?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Ciao a tutti: visto che si preannuncia un weekend piovoso, mi sa che il "gran giorno" sarà a breve ;)
nel frattempo ho rootato, fatto backup con il rootkit, fatto bakcup con titanium (a propisito, Casanova, la tua guida dove la trovo?
così controllo di avere fatto tutto con coscienza?) ho provato anche il titanium cancellando e ripristinando alcune app di gioco.
sembra andare tutto per il verso giusto (ho anche copiato la cartella di bakcup di titanium dalla SD interna alla microSD da 16 Gb su cui ho già anche gli zip della rom/kernel/Gapps).
Prima domanda: mi consigliate comunque un nandroid backup?
poi..
Stavo facendo il check delle applicazioni e dei pro e contro di una sostituzione del sistema e.. panico.
mi sono ricordato che io utilizzo spesso (per lavoro per cui non posso permettermi cavolate) polaris office.
Stante che è l'applicazione più noiosa che esista (non è sul market, senza aggiornamenti ufficiali non viene aggiornata, il sito del produttore coreano
ha indicazioni farraginose in merito), non la reputo affatto male per lo scopo (piccoli documenti/fogli di excel da fare quando sono via ma soprattutto proiezione presentazioni fatte con openoffice ma salvate in formato PPT).
Diciamo che se trovassi una applicazione che fa il suo dovere aggiornata, sul market, magari anche più compatibile con i vari excel ecc. su PC. non mi dispiacerebbe non averla più installata.
avete consigli per prove fatte sul campo con una app simile (so che esiste una a 15 € circa..)? (scusate l'OT)
grazie in anticipo.
Davhub
Ciao Adr1ea... il nandroid è un paracadute eccezionale, lo so, ma ora ti chiedo:
il rootkit mi ha già fatto un backup totale del sistema (non delle app mie nè penso dei dati delle stesse, ma sicuramente
della rom e del sistema originale).
ho titanium backup (che serve, al di là di sicurezza, a non perdere, una volta installata la ROM nuova le app e i dati ad esse connessi).
ho salvato sulla microSD, oltre ai dati di titanium anche le cartelle personali in cui ho messo il mio "mondo dati"...
il nandroid in più cosa mi darebbe? la sicurezza che con un click ho tutto ancora come se non avessi mai fatto
un flash di nuova rom? e dove lo metto?
sulla microSD?
Per la officesuite, anche io stavo pensando a quella... certo che se SUN mettesse mano a openoffice per android...
a me risolverebbe non pochi casini.
ciao e grazie..
Davhub
Io in realtá aspetto trepidante microsoft office x android...
Il nandroid è una fotografia del tuo sistema in quell'istante... titanium é sempre un'app...
In teoria é la stessa cosa, ma...fidarsi è bene, non fidarsi è meglio (e coi computer più che mai)...;)
...male che vada hai fatto perdere al tuo tablet 20 min della vita sua...
Giusto.. scusate un attimo.. ma con la instalalzione della nova rom, una volta riallineato il tuto con il gogole account..
è possibile riavere tutte le password di rete wifi?
A me questa "magia" ha funzionato una sola volta con il telefono cellulare (al primo acquisto).
poi riformattando la prima d aggiornando il sistema alla seconda... niente da fare..
me le sono dovute rimettere a mano..
Davhub
...sinceramente non me lo ricordo....
hiii...questa magia non funziona assolutamente...sopratutto in relazione al fatto che per installare la questa ROM dovrai fare i dovuti Full Wipe ecc...installati la EOS 113 + Kat Kernel 103 lidpach + Kat App e fixa il GPS nell'apposita applicazione...se poi lo setti a 1.6Ghz ti ritroverai in mano un altro Tablet credimi :)
Con l ultima rom anche voi avete qualche riavvio spontaneo e consumo eccessivo della batteria?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Sisi sporadici...uno fisso notato quando tolgo il caricabatterie...cmq utilizzabilissima, quindi sarä una caratteristica della rom consumare cosi
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
È anche ovviamente l'overclock....
Comunque a me basta arrivare a fine giornata...;)
Sisi infatti...chiedevo per avere un termine di paragone
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Ciao a tutti... finalmente il gran passo è fatto. sono sulla eos e... che dire.. fancamente mi aspettavo veramente un altro mondo...
perlomeno, sono a 1.400 di clock, ed effettivamente lo schermo scorre più veloce., ho notato però che in poco tempo di utilizzo quasi vedo l'indicatore di batteria calare.... e sì che doveva essere una delle caratteristiche di JB 4.2 ridurre i consumi...
senza overclock, ho notato una reattività più veloce solo nel pannello di controllo, (sul mio cell 4.2 da ICS ha apportato una miglioria netta)
ma non ho potuto fare molto.
perché direte voi?
due dubbi / problemi.
1) ho installato le eos GAPPS... adesso ho il backup completo di titanium della stock ICS (nonché un nandroid).
ma cosa ripristino con il titanium? mica posso ripristinare a casaccio.
le app scaricate e i dati senz'altro, e stop, vero?
2) Ho un casino con il router wifi che non mi riconosce il nuovo mac address del tablet
(non me lo fa nemmeno vedere nella lista, perciò non so se è un problema del router o del tablet).
Inoltre, come dire... mi fa vedere la mia rete nella lista, ma in capo qualche minuto la suddetta lista si amplia si riduce,
sparisce (o meglio mi dice che è fuori portata) insomma.. sembra una samba...
per cui: adesso provo un altro approccio. riformatto tutto, reinstallo rom gapps e kernel...
nell'ordine: rom kernel gapps, gusto?
grazie in anticipo..
Davhub
Ok.. altro post per altra domanda... (scusate è la prima volta che faccio queste operazioni e mi sfugge qualche particolare).
1) la mia recovery non ha la pulizia della dalvik cache.. è la clockwork V3.1.0.1 (ma il file è chiamato CWM 6.0.2.1)...
la devo aggiornare? sapete come si fa?
2) quando ho connesso la dock, ho notato che la spia dell'alimentazione della dock brillava ad intermittenza...
adesso metto anche in carica entrambi così vediamo come se la cavano insieme..
grazie in anticipo.. (lo so che stresso..)
Davhub
Mi rispondo da solo anche solamente per dare un aggiornamento.
1) la rete wifi dello studio ha disconnesso anche gli altri wirelless solitamente connessi. adesso branco il tecnico del gestore e lo spremo a dovere.. ;)
2) la fluidità sembra migliorata, ma vermanente dite che sembra un Ipad? Io li ho avuti sottomano qualche minuto i tablet della mela.. ma ragazzi.. nemmeno lontamente paragonabile.
3) la dock sembra funzionare. ho il dubbio sulla lettura delle schede ma non ho ancora installato i paragon o gli altri tool per il mounting...
4) ho effettuato un benchmark con antutu. sono passato da 5.221 punti con ICS sotck a 5538 con questa verrione eos overclock 1.400. non me ne intendo tantissimo di punteggi.. ma il 6% in più con a disposizione il 40% in più di clock... mmm.. mi lascia perplesso. voi cosa dite?
5) confermo hdmi funzionante.
6) ovviamente tutto quello che è preinstallato AUS non funziona perché compilato come plugin della stock, per cui nemmeno polaris office.
7) fotocamera fotosphere è quella di default.. bella!
Infine una domandona.. ma adesso che ho installato le GAPPS eos... (a proposito niente pich to zoom in gmail..)
quando mi chiede di aggiornarle.. cosa faccio? nel senso.. lui le aggiorna dalla eos o dal market e quindi mi ritrovo con le gapps normali- da google?
voi come vi regolate? goo.im per l'update di tutto?
Grazie a chiunque voglia rispondere.
Davhub
Ciao a tutti. Se avete letto i post... Cancellate. Ieri, finalmente connesso a rete, non so se sia suggestione o cosa, ma subito notato una reattività superiore.
Il browser stock è una scheggia. L'overclock non c'era. I 5831 punti li ho fatti a 1 GHz. Oggi ho rifatto con overclock da 1,4 e siamo a 6857. Decisamente interessante. E anche l'esperienza é decisamente più fluida. È veramente una rom decisamente forte. Grazie. Ne vale veramente la pena. :-)
Davhub
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
hai installato KAT kernel e relativo Apk per la gestione??? è ancor più veloce....io con CPU standard 7854...pulire bene il sistema!! è davvero un altro pianeta questa EOS...lascia perdere il browser stock....scaricati maxthon mobile...è un altro pianeta...dopo il kat kernel fai il FIX GPS e in 4 secondi fixa è assurdo....a 1.6ghz scheggia come l'ipad di mia moglie :) (che preferisce il Tf per la dock :) )
Il kat kernel è il lidpatch, certo.. ma esiste una app per la gestione?? e dove lo trovo??
comunque, sì, confermo.. non so cos'è ma da quando sono riuscito a connetterlo in rete... va. reattivo, anche solo ad 1Ghz di clock..
grande eos.. (ah.. peccato per il logo inziale.. un po' di grafic design non guasterebbe :D)
grazie..
DH
Ecvotiii
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1841851
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao Morgan, ho visto che la APK è quella che regola audio e rende più facile il mounting delle NTFS (così posso disinstallare Paragon? ed elimino una app che non mi servirebbe)
ha altre gestioni/features... per la velocità/reattività?
certo che avere su antutu un 7800 e passa a 1GHz mi sembra assurdo... il mio 5500 e qualcosa l'ho fatto a sistema pressoché vuoto dopo il secondo riavvio e pulizia cache.... boh...
magari ho un tablet scrauso... e bada che non ho motivo per non crederti.
una domanda, ma la pulizia della cache cosa fa? magari mi serve dopo aver reinstallato i programmi per ripulire il tutto ancora, ma non vorrei fare cavolate..
Davhub
se hai installato il kat kernel allora potrai fare a meno di Paragon....oltre a questo potrai scegliere i profili audio in modo da poter aumentare il volume e fare il fix x GPS che sulla eos non è fixato!! il benchmark antutu l'ho fatto con CPU 1,4Ghz...anche se lo tengo impostato a 1,6ghz e funziona benissimo :) ma stranamente non mi fà fare in benchmark a frequenze troppo elevate!! sù che molti stenteranno a crederci...ma rispetto al sistema ASUS stock siamo in un altro mondo!
OK, grazie per la dritta su paragon, installo il kat control e disinstallo l'altro (odio avere ridondanza di app).
guarda che sono d'accordo con te, ero scettico lal'inizio, ma averlo in mano dopo aver messo a posto un po' di cose lo rende più piacevole.
vale la pena e la procedura non è di difficoltà lunare...
se adesso volessi, dopo aver installato un po di app da titanium, passo a pulire la cache?
non è che mi sfracasso quaclosa, vero? (non dovrebbe..ma lo chiedo, perché ho il sentore che la cache pulita sia come avere le chieviadi registro ottimizzate su winzozz..) confermi?
davhub
Finalmente ora che posso scrivere su xda ho chiesto come fare per risolvere il problema del tethering wifi...spero solo che qualcuno mi risponda...
??? non ho capito, molto sai? :D
Devo pulire solo la chache e non la cahe di sistema. nemmno la dalvik, presumo, vero?
Da titanium ho instalalto solo le mie app. tutte quelle che erano di sistema (polaris office, gli sfondi, ecc.) non le ho rirpistinate.il buon vecchio titanium avvisa di queste cose...
DH
P.S. ma anche così titnium a volte non mi ha ripristinato le app, ma solo i dati, ad esempio, jelly defense si è riscaricato da sito. Asphalt 7, ad esempio non mi va e mi dice che non è un gioco orginale, a parte queto non ho problemi di sorta ed è molto godibile.
dunque...io eviterei il ripristino delle app da titanium....tanto se attivi Google backup dal market ti reinstalla in automatico le applicazioni che avevi pulite ed aggiornate all'ultima versione...e funzionano senza alcun problema sicuramente meglio fi titanium...per pulizia fai wipe cache e dalvik...adesso che è presente l'aggiornamento alla 114 devi reinstallare anche il kernel non dimenticarlo! per backup generali è meglio utilizzare la recovery...diciamo che titanium ormai serve a poco...visto che per le rubriche oltre alla sincronizzazione hai la possibilità di esportarle...io per esempio utilizzo viber per chiamare pur non avendo il modulo 3g :)
Se non sono a casa (o comunque sotto copertura wifi) devo generare la rete, e, allo stato attuale, col tf101 non posso....
Senza contare che il transfer rate attraverso un router esterno è di circa 800KB/s mentre con la rete creata direttamente dal tablet era di 2.5 MB/s, quindi il triplo della velocitá
ma parderei i dati utente, no? lo so che una volta che le hai scaricate su un dispositivo (o financo comprate), te le ritrovi a disposizione su tutti i dispositivi connessi all'account (o è un'altra cosa quella che dici?).
Ma ho letto che ciccuia un po' di batteria e la lacaivoad alte versioni. a proposito... ma la dalvik come la pulite voi? la mia CMW non ce l'ha mentre titanium sì...
Infine: le GAPPS che ho scaricato (le eos), il market mi segnala un aggiornamento. lo faccio?
guarda.. per quello zero problemi perché ho anche il cellulare android e le rubriche me le gestisco con il google account direttamente.
ciao e grazie in anticipo.
Davhub
Versione 116.... Anche a voi riavviii continui?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
116 da ieri e nessun riavvio, anzi per essere precisi nessun problema se non il tethering che non va.:-)
Ciao a tutti
Inviato dal mio Transformer TF101
116 va bene nessun problema
Ciao Davhub...
dunque....
1- titanium ormai puoi abbandonarlo anche perchè se flashi gli aggiornamenti della Eos non serve Full wipe per cui niente perdita di dati... piuttosto titanium backup crea problemi ripristinando i dati utente ecc se si flasha una nuova rom... :)
2- per pulire la dalvik nella recovery trovi la voce nel menu advanced :)
3- :) okkkkkkkkkkkkkkkk!!!!!!!!!!
ciao a tutti, ho provato questa rom un po di tempo fa, ovviamente molto fluida, ma mi infastidiva non avere le notifiche e l'orologio in basso.
le cose sono cambiate o dobbiamo per forza adattarci ad un porting da smartphone? grazie mille
marco
Ciao a tutti: domanda: ma voi fate un aggiornamento ogni qualvolta che esce una release della ROM?
Io sono fermo alla 113, me la sono voluta testare e godere per bene.
la procedura è chiara: scarico da goo.im la rom nuova. mi cerco il kernel aggiornato e così anche le eventuali Gapps.
tutto sulla solita SD, pulizia delle cache e reinstallo.
la mia perplessità è che così, devo continuare ad aggiornare le gapps, o no?
e non è un continuo sbattimento con la riconfigurazione ecc.?
ultima domanda: spero che io possa flashare la nuova rom senza dover per forza cercare gli aggironamenti intermedi (114-115- ecc.) ;)
Davhub
Perdonatemi se faccio una domanda magari già fatta, sono arrivato a metà e non riescopiù a leggere le oltre 40 pagine ho praticamente fuso il cervello, sul mio trasformer con una Cyanogenmod 10 installata e la Rom Manager Premium v5.0.25, come procedo all'installazione di quest'ultima rom? La scheda micro sd, come risaputo, il trasformer, se non utilizzando un file manager, non viene vista idem dicasi se si fa un riavvio in recovery utilizzando rom manager, quindi ho leggermente paura effettuare una installazione da scheda sd oppure quest'ultima intende sd interna?
Ciao
Cambia recovery. Usa la rogue che ti vede la memoria esterna io uso la rogue 1.5.0 su cwm 5.0.2.8