Visualizzazione stampabile
-
Allora il problema sono le condizioni che bisogna accettare per aprire il ticket.
Ecco le condizioni in questione:
Accettazione degli oneri e rischi relativi alla procedura di reso
Accetto, qualora l'intervento non fosse da ritenersi in garanzia, l'addebito del diritto fisso d'intervento che varia, a seconda del prodotto assistito:
Notebook 75€ + IVA (trasporto escluso);
Eeepad, Eeepc, EeeTop, EeeBox 50€ + IVA (trasporto escluso);
Pda e SmartPhone 35€ + IVA (trasporto escluso);
Eeereader 65€ + IVA (trasporto incluso);
mi riservo di accettare il preventivo per la riparazione che mi verrà formulato dall'ufficio tecnico.
Nel caso in cui non vengano riscontrati vizi e/o difetti (prodotto regolarmente funzionante) accetto ugualmente il pagamento di un diritto d'intervento pari a 35 Euro + IVA trasporto escluso (Eeereader 65€ + IVA trasporto incluso).
In caso di intervento non in garanzia il pagamento avverrà ad accettazione del preventivo di riparazione del Centro Assistenza Autorizzato ASUS, o, in caso di non accettazione, il pagamento relativo al diritto fisso di intervento dovrà essere comunque effettuato subito dopo il ricevimento del preventivo stesso. Accetto:
Quindi se mando in assistenza il tablet dovrò pagare come diritto fisso d'intervento 50euro+iva + spedizione di ritorno = 75 euro (presumo!), senza contare il costo della scocca che dovranno cambiare.
Se non accetto il preventivo dovrò pagare euro 35 + iva + spedizione = 55 euro (presumo).
Sono queste condizioni (che ho letto, talaltro a posteriore) che mi hanno bloccato, non portando a termine la procedura.
Il tablet è funzionante e lo sto usando tranquillamente.
Non mi va, dicevo, spendere più di 100 euro per qualcosa che non mi impedisce di utilizzarlo normalmente.
-
Poi nuovo adesso costa intorno ai 350 euro.
Se lo devo vendere (se nel frattempo non scende di prezzo),essendo usato, almeno dovrò venderlo a 270 - 260 euro.
Devo togliere quindi quasi 100 euro (se non di più) per la riparazione. Avanza si e no un 150 euro. a questo punto posso venderlo direttamente a 140 euro, senza problemi.
Ho deciso, seguo il consiglio di xxxx me lo tengo così com'è.
-
ottima scelta, del resto ti funziona tutto, se il pdoblema è il trasferimento dei dati, compri l'adattatore.
-
ecco io ho stesso problema.. questo punto penso che si sia proprio rotto il meccanismo a mollaperò la differenza è che anche se la micro sd entra nello slot il telefono non la riconosce
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
-
ho provato la stessa memory card sommato telefono e lo stesso il telefono non legge.. forse non è che il problema sta proprio nella memory card
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
-
ho provato la stessa memory card su un altro telefono volevo dire!
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
-
forse se formatto la memory card magari poi il telefono la legge...può essere?
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App