Ciao e grazie per il consiglio. In effetti me lo sono già fatto sostituire e anche il secondo ha lo stesso problema...non sarà che sbaglio qualcosa io?
Ciao e grazie per il consiglio. In effetti me lo sono già fatto sostituire e anche il secondo ha lo stesso problema...non sarà che sbaglio qualcosa io?
E allora è peggio di quanto pensassi, è proprio una serie difettosa, secondo me hanno avuto troppa fretta di piazzarlo sul mercato prima di testarlo a dovere. Ma può darsi che sia anche dovuto alla località dove hai acquistato il prodotto, perchè ho notato che lo stesso difetto l'ha avuto chi l'ha acquistato a Pisa, Massa... insomma la zona è quella, può essere proprio una partita di oggetti difettosi
Non lo so, perchè ho completato le loro lunghe e burocratiche procedure ieri e sto aspettando la mail con le istruzioni prevista per oggi... Non ho mai mandato in assistenza un prodotto asus (eppure ne ho tanti) e quindi non ti so dire...
Ok,grazie comunque dell'aiuto e per la celerità nelle risposte. In bocca al lupo x il tuo problema :-)
Dunque ... a parte il difetto della SD che mi ha fatto iniziare la discussione (difetto risolto con la sosituzione della SD, forse è solo molto pignolo, in fondo è Linux, mica Windozze, che accetta ogni tipo di m.erda), non ho avuto nessun altro problema ... anzi ... intanto Asus mette molte strunzate di, per esempio, Samsung (avete mai avuto un Galaxy fra le mani?), ma stasera ho fatto un piccolo esperimento: dopo aver acquistato il porta-tablet con ventosa della SDS ci ho installato il Navigon della Garmin (vecchia spesa mai rimpianta: ottimo) e lo ho usato per un viaggio di quasi 2 ore, senza attaccarlo alla alimentazione, utilizzando solo una funzione media di "Energy Saver" del programma: qualunque altro aggeggio che ho usato con questo programma se non lo mettevo sotto alimentazione dopo 30 min mi lasciava al buio, il nostro "eroe" ha ancora mezza batteria e non era neanche carico al 100% qundo ho iniziato l'esperimento ...
... insomma: soddisfattissimo!!!
L'unico vero neo è la pratica inusabilità come telefono, se non provvisti di auriculare/bluetooth.
Inviato dal mio ME371MG usando Androidiani App
Steinman aveva scritto
Io uso una Samsung da 16gb e nulla, e una SanDisk da 2GB... eviterò queste due e userò la kingston... vediamo come va...
... e io ho fatto casino, l'ho rimassa involontariamente :o scusa
![]()
Io sono indeciso tra questo e il samsung tab 7 pollici che usato lo trovo a 150€. Cosa mi consigliate sinceramente? Spero ci siano persone a cui l'asus funzioni bene! In ogni caso lo comprerei da amazon!
Io ho avuto il galaxy tabe e poi ho preso l'Asus e devo dire che mi trovo meglio con il Fonepad, ha 8 giga di memoria in più e se devi installare un navigatore con mappe, qualche gioco pesante 8 giga in più sono comodi perchè di fabbrica si possono installare le app solo sulla memoria interna e non sulla sd, poi io lo preferisco nero ma questo è solo un fatto estetico! Ah, poi la batteria del Fonepad è eccezionale, dura tantissimo, ci puoi fare tranquillamente 2 giorni con uso abbastanza intenso...
Poi ho preso l'Huawei Mate da 6,1 pollici... ottima via di mezzo fra un tablet e uno smartphone ma questo è un altro discorso!![]()
capea (20-07-13)