Visualizzazione stampabile
-
salve ragazzi
da quando ho aggiornato non ho più problemi con il punto interrogativo sulla batteria ma di punto in bianco il fonepad ha deciso di non caricarsi più
in pratica sta ore e ore in carica senza che si carichi.
ha qualcuno succede?
avete una soluzione al problema?
ho rpovato di tutto dall'hard reset allo scollegare la batteria inoltre ho anche un problema permanente in avvio cioè " applicazione avvio si è interrotta in modo anomalo"
sto pensando di disintegrarlo :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucrab
Buongiorno a tutti.
Ad un'amica è capitata la stessa cosa (simbolo della batteria con punto interrogativo); ho avuto il permesso di smontarlo e quindi ho avuto l'opportunità di studiare un po la situazione; il problema è che ai pin 1 e 2 (che rappresentano il polo positivo della batteria, che in foto è staccata), con alimentazione inserita, arrivano solo 0,9 V anzichè i canonici 4,7/5!!!! Questo significa che il circuito di alimentazione non ce la fa a caricare la batteria.
Al polo del diodo che ho numerato con 3, invece arriva la tensione corretta; ho provato a fare un ponticello volante per un paio di minuti tra 2 e 3 e.....miracolo! il fonepad ha cominciato a caricarsi; ovviamente è bastata un po' di spunto per avviare il processo di ricarica, ma non sono ottimista, perchè con quella tensione no si carica una mazza!!!
In teoria, facendo un ponticello fisso tra 2 e 3, la situazione dovrebbe tornare normale....qualche elettronico in ascolto????
Allegato 89503
lo stesso problema, provato molte combinazioni ma niente, provato con la soluzione di questo Androidiano ed è subito ripartito..
grazie
-
Felice di essere stato d'aiuto, ma mi raccomando, non fare il ponticello fisso, non so cosa possa accadere!!!
Il problema di fondo è che per qualche ignoto motivo, un componente in alto a destra dello smartphone si scalda impropriamente, anche a smartphone spento. Questo comporta un consumo inusuale della batteria, praticamente se la succhia, portandola ad un livello così basso che lo spunto previsto dalla casa madre non ce la fa a rimetterlo in carica.
La tecnica descritta serve solo a farlo resuscitare, ma cerca di non far mai scendere la carica sotto il 5, 10 %, così il problema non si ripresenterà più
-
due giorni dopo..
Quote:
Originariamente inviato da
lucrab
Felice di essere stato d'aiuto, ma mi raccomando, non fare il ponticello fisso, non so cosa possa accadere!!!
Il problema di fondo è che per qualche ignoto motivo, un componente in alto a destra dello smartphone si scalda impropriamente, anche a smartphone spento. Questo comporta un consumo inusuale della batteria, praticamente se la succhia, portandola ad un livello così basso che lo spunto previsto dalla casa madre non ce la fa a rimetterlo in carica.
La tecnica descritta serve solo a farlo resuscitare, ma cerca di non far mai scendere la carica sotto il 5, 10 %, così il problema non si ripresenterà più
problema dopo due giorni si è ripresentato e in una notte si è succhiato più del 20% della carica.. il tablet non è più in garanzia cosa si può fare?
ggrazie a tutti per l'aiuto
-
Anche a me hanno fatto la stessa offerta ed ho accettato; solo che gli ho restituito i rituali moduli (anagrafiica, imei, prezzo pagato, iban, ecc.) fin dal 10-12-2013 ed ancora non ho visto un centesimo. Un'utlima cosa, visto che tu sei passato a samsung che conosci meglio, ma il galaxy tab 3 7" non il registratore di suoni e lo screenshots? Grazie in anticipo
-
Oggi, finalmente, è arrivato il bonifico e, allora ASUS vai a ...camminare per tutto io resto dei miei giorni
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
-
Fatto. Funziona. Grazie a tutti!
-
fatto cosa? come hai risolto tu?
il mio tablet ha solo 15 gg non credo sia il caso aprirlo. Qualcuno mi da delle dritte prima di inviarlo in assistenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
boscolone
fatto cosa? come hai risolto tu?
il mio tablet ha solo 15 gg non credo sia il caso aprirlo. Qualcuno mi da delle dritte prima di inviarlo in assistenza?
Staccando il cavo batteria per dieci minuti e riattaccandolo, la batteria ha ricominciato a funzionare. Ma devi aprirlo. Tranquillo se segui le istruzioni non succede nulla di grave.
-
Salve a tutti! Sono nuova anche se a volte seguo questa community perché non sono un'esperta di Android nonostante sia abbastanza nerd con PC & co., e per pigrizia non mi ero ancora registrata!
Mi ricollego a questa discussione perché ho un fonepad Asus k004 acquistato quasi due anni fa che non mi ha mai dato problemi... finora -.-
Ieri sera l'ho spento e aveva circa il 10% o meno di batteria. Ho pensato di caricarlo stamattina perché di solito non lo lascio mai tutta una notte in carica.
Quando ho collegato l'alimentatore al tablet mi è comparsa l'icona di batteria vuota dopo la solita vibrazione che indica il collegamento e poi il nulla. Continua a comparire questa icona vuota (senza punti interrogativi o altro, ha solo un lampo all'interno) e a vibrare, va avanti così ripetutamente, sembra che sia incantato. Ho provato ad accenderlo premendo il tasto power, mi compare la scritta asus come al solito poi niente, ricompare di nuovo l'icona della batteria vuota col lampo all'interno+vibrazione e va avanti così all'infinito.
Il problema è identico se collego il cavo USB al pc.
Ho provato a resettarlo con le solite combinazioni di tasti, ma non succede nulla, tenta di accendersi ma poi ricompare l'icona della batteria vuota e basta. Se stacco il cavo, il tablet resta spento ed è impossibile accenderlo.
Ora, capisco che ha già due anni, la mia garanzia è scaduta da un pezzo, quindi al massimo potrei farlo riparare a pagamento da qualche centro oppure lo butto e basta se non c'è nulla da fare..però mi premeva soprattutto una cosa: come si fa a eliminare i dati sensibili? Ho lasciato su tante foto, email e whatsapp aperti ecc. (ho una sim della vodafone all'interno, io lo utilizzo come cellulare).
Esiste anche un modo per cancellare questi dati? Purtroppo per ora non sono riuscita ad aprirlo e ho paura di romperlo, dovrei farmi aiutare da qualcuno :( ma anche aprendolo non so cosa potrei fare dato che con l'hardware e l'elettronica non ci so fare.
Premetto che ho letto varie discussioni e seguito i vostri preziosi consigli ma non ha funzionato nulla finora.
Grazie a chi ha letto fin qui :-)