EmanuelDom non lo fare il root, perchè ufficialmente ancora non è uscito per il nostro dispositivo.
Visualizzazione stampabile
EmanuelDom non lo fare il root, perchè ufficialmente ancora non è uscito per il nostro dispositivo.
Ragazzi, su XDA ci sono riusciti. voi avete già provato quel metodo ? funziona?
se ti riferisci al sito di xda-developers ho provato a vedere ma non c'è niente sul nostro dispositivo asus fonepad 8 FE380CXG, caso mai linka il sito dove hai trovato la procedura del root e lo vado a vedere.
Ciao a tutti....
leggo che l'argomento trattato in questi giorni è diverso ma ho un quesito al quale probabilmente sarete in grado di rispondere....
Posseggo (ovviamente) asus fonepad 8 e vorrei utilizzarlo per scrivere appunti sul tablet.....
Assieme a una custodia comprata on line mi hanno dato un pennino con punta in gomma morbida e larga inadatto a scrivere
Potete darmi un consiglio su un pennino a punta fine, ammesso e non concesso sia utilizzabile su questo tablet?
Grazie in anticipo
http://forum.xda-developers.com/show...50124&page=169, in fondo alla pagina! Dice che dovrebbe andare per tutte le CPU Intel. Lui l'ha provato su FonePad 7 e 8 e va.
buongiorno, prima volta sul Forum e quindi un po' spaesato. Ringrazio in anticipo se qualcuno sarà in grado di aiutarmi
Ho un fonepad 7 LTE CON scheda TIM 4G
Oggi ho installato VIBER: funziona in voce benissino ma all'interlocutore appare il msg che il mio dispositivo non effettua VIDEOchiamate!
Devo fare/installare qlcs sul mio dispositivo oppure lo stesso non contempla qst funzione?
Emanueldom ti do un consiglio, non usare quella procedura percè vale per il modello Asus Fonepad8 FE380CG, non il nostro che è FE380CXG. Un altra cosa se tu possedevi il FE380CG a quel punto è conveniente scaricare il firmware dal sito di asus e farlo manualmente. Per il nostro dispositivo segui quello che ho scritto nel post, e dico a tutti che hanno Asus Fonepad8 FE380CXG di scrivere su quel post così ci aiutiamo a vicenda :)
Puoi linkare il post? Grazie. Comunque seguendo quel metodo anche chi possedeva il fe380cxg riusciva a rootare il dispositivo
il post è:https://www.androidiani.com/forum/as...ornamento.html ed è il punto 19. ma quello è il modello FE8030CXG (simile al nostro FE380CXG) ma sono due cose differenti uno è fatto per l'Asia e l'altro FE380CXG è quello Europeo.
ho mandato un e-mail all'asus con i corrispettivi link, è assurdo che il nome del dispositivo anche se diversi sono gli stessi, e poi scarichi il manuale e vedi che il link conferma il nostro modello. ora vedo che rispondono...
Un altra cosa se scaricate il file firmware cn v 4.3 e andate ad aprire le varie sottocartelle, troverete in una scritta System\tts\lang_pico, troverete tutte le lingue compresa l'italiano, quindi mi fa pensare che questo aggiornamento vada bene. io quasi quasi lo provo.. aspetto pero cosa dicono l'asus
Si ma nn e versione lollipop
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Sottoscrivo visto che c'è molta confusione per quanto riguarda il root per questo dispositivo sarebbe utile una guida dettagliata da chi ci è riuscito grazie:- :-):-)
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Io attendo che esco la versione ufficiale mi sono informato abbastanza e le persone che hanno provato solo uno su tre è riuscito e se ti fa male te la prendi nel sedere perché perdi la garanzia
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Sappiate che questa è una guida “non dettagliata”, ma fatta “a memoria”, il root l’ho fatto partendo da kikat 4.4.2. con il debug mode attivo
Scaricate da Xda i tre pacchetti.
- ASUS_Android_USB_drivers_for_Windows.zip
- UPDATE-SuperSU-v2.46.zip
- IntelAndroid-FBRL-01-17-2015.7z
1 Scompattate “ASUS_Android_USB_drivers_for_Windows.zip” e “IntelAndroid-FBRL-01-17-2015.7z” nel vostro pc
2 copiate nel fonepad ( io ho copiato nella SD )UPDATE-SuperSU-v2.46.zip
3 fate partire in modalità fastboot il fonepad ( premere vol+ e power )
4 attaccate il fonepad al pc
5 installate i driver adb che precedente avete scompattato nel vostro pc… la cosa va fatta “ a mano “ non esiste un “install” almeno così mi pare di ricordare. Se non sapete come installare i driver “a mano” ricordatevi che “google è un vostro amico ( anche se non si sa fare gli affari suoi ) “ , io ho usato win 8.1 ed avevo già in precedenza disabilitato il controllo delle firme dei driver.
6 dal pc ho lanciato come amministratore(forse non serve nemmeno essere amministratore) il file “launcher.bat” , ho fatto/ scritto quello che mi veniva chiesto e ho scelto l’opzione “T2”
7 dopo aver aspettato un po’ sul display del fonepad appare una recovery cwm temporanea, da questa cwm temporanea installate lo zip UPDATE-SuperSU-v2.46.zip
8 Ho staccato il fonepad dal pc , spento e riacceso ed avevo il root con supersu
Non ho avuto loop o altro, ma fate ciò a vostro rischio e pericolo così come ho fatto io e tenete presente che come ho scritto in precedenza questa guida è fatta “ a memoria “ quindi potrebbe essere non precisa/non dettagliata
saluti
GUIDA PERFETTAMENTE FUNZIONANTE
Stamattina ci ho sbattuto un pò la testa e ho trovato una soluzione, rootando il mio fonepad 8 fe380cxg. Finalmente.
Vi illustro i passi che ho seguito. Sotto troverete un link a un file su mega, in cui ho caricato personalmente tutto il materiale occorrente.
Nel file rar troverete:
-l'apk di supersu
-2 file eseguibili per windows
-1 cartella
GUIDA:
- collegare il tablet acceso con debug usb attivo e inserire l'apk di supersu nella memoria interna
- installare il file adb-setup-1.3.exe
- installare il file IntelAndroidDvrSetup1.9.9.exe
- entrare nella cartella e far partire come amministratore il file foot_fonepad8.exe
- il tablet si spegnerà ed entrerà nella modalità droidboot. Poi si riavvierà.
- A questo punto entrare nella memoria di sistema con un qualsiasi archivio e installare il file supersu.apk
FATTO :)
La guida funziona al 100% testata da me, come certificato dallo screen che ho fatto giusto stamattina. Provare per credere.
Sia chiaro che se fate qualche cavolata non è colpa mia ;) ne di androidiani.com
Se funziona ringraziate con un thanks
FILE da scaricare (pacchetto rar)
Allegato 142860
Potresti inserire altri screem shoot della nuova interfaccia del tablet fonepad 8 fe380cxg? che versione è?lollipop? gira bene?
Nuova interfaccia? Non è cambiato assolutamente nulla. Ho solo abilitato i permessi di root. Nessun altro cambiamento. Ma con i permessi di root puoi, ora, fare miracoli! :-D
non hai cambiato il firmware? se ottengo i permessi di rooter è solo x poter mettere lollipop da qualche sito, quindi non lo hai fatto?
Quello di ravafra non è un aggiornamento firmware ma è la guida per ottenere i permessi root
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Salve a tutti, ho da un paio di giorni questo bel tablet, quindi mi aggiungo al thread
Subito una domandina: avete per caso provato a collegarlo con una chiavettina miracast? Riuscite a "inviare" la schermata del tablet ad un monitor esterno?
Nada. Ne miracast ne chromecast. Non funzionano
Permetto di dissentire miracast ok con chiavetta mediacom
Ciao a tutti
ma il 3d parla del modello che da dopo domani mediaword ha in volantino a 139 euro?
Sì, proprio quello. L'ASUS Fonepad 8 FE380CXG
Questa mattina mi è arrivato un piccolo aggiornamento sempre di kit kat ma non so cosa abbia migliorato
Anche a me, infatti ora ho fatto una ricerca di nuovo aggiornamento e dalla versione 4.2.2 passo alla v 4.4.0 quindi vediamo cosa portera di buono :), ma che è sta storia del 3d?
Ho fatto l'aggiornamento (sempre di kitkat), e naturalmente ho perso il "root". Ho allora rifatto la procedura da me descritta per il root con esito positivo.
Con tv LG il miracast non va, rimane schermo nero ( con nexus 5 e memopad 7 sulla medesima tv il miracast funziona ottimamente).
Con la chiavetta chromecast funziona tutto anche il "trasmetti schermo " , ma la cosa non è immediata , serve attendere anche 2 3 minuti ( dovrei cronometrare ) prima che il segnale appaia sulla tele, ma dopo tutta funziona bene, anche in questo caso gli altri miei apparecchi non hanno problemi.
PS x Oscar ...il "3d" non è l'ultimo film della marvel o una opzione della tv ;), ma un modo per chiamare una discussione in un forum, si tratta di un gioco di parole in inglese.
Io se uscirà lollipop non lo aggiornerò.. Kitkat a vita!
mh, dopo aver fatto tutto, apro come amministratore root_fonepad8, premo invio nella prima schermata, quando mi chiede "make your decision" premo 4 (root fonepad 8), ma il software si blocca. sono entrato nella cartella data e ho trovto root-fonepad8.zip.. se flashassi lo zip da recovery? perchè la shell a quanto pare non funziona
Molto probabilmente col sistema nuovo (4.4.2) il metodo non è più valido... Se zatarraweb fosse così gentile da spiegarci passo passo, piano piano, la sua procedura, potremmo trarne vantaggio tutti ;)
Ho già descritto passo passo come fare, dove ti blocchi? Non sai installare i driver adb? Non sai usare la recovery cwm?
Io ho fatto/scritto quello che è spiegato nel post di XDA , post molto "minimalista" .
Direi che sono stato assai più prolisso di loro ;)
Non riesco a installare i driver ad. O meglio li ho installati ma non funge il procedimento. Non sono uno sprovveduto, ho rootato un bel po' di devices, ma questa procedura proprio non riesco a portarla a termine. Credo che il problema stia nei driver
Io ho eseguito il primo metodo postato da me.. Tutto ok.. Nel week end faccio una bella guida e posto in un thread dedicato