...grazie di cuore...resisto e mi tengo stretto kit kat fino a risoluzione bug!!!
Visualizzazione stampabile
Io l ho venduto elencando il difetto e preso un nuovo tab... Sinceramente sono rimasto di merda...mah
Inviato dal mio M-MP8PA3G usando Androidiani App
Funziona su memo pad 8? Me581cl
ho usato questa guida un po' più approfondita:
http://forum.xda-developers.com/andr...p-cwm-t2975096
confermo che funziona anche per FONEPAD 7 fe170cg K012.
Ciao a tutti
che voi sappiate questa guida (e il software) è utilizzabile per un Fonepad 8 (FE380CXG)???? Sono passato a Lollipop e mi trovo nei guai
Grazie
Sì, la guida funziona anche sul Fonepad 8 380CXG ma non puoi tornare indietro tanto facilmente. Se carichi su SDCard la versione del firmware precedente non parte neanche l'aggiornamento. Se rinomini il file fingendo che sia una versione successiva di Android (Marmalade Cookie ?) parte l'aggiornamento ma si blocca subito dopo.
Che guai ti sei trovato con Lollipop ? Se ti riferisci al fatto che le pagine web dei browser si ricaricano a sproposito (ho dovuto riscrivere quasi tutto questo post perchè ero andato in file manager a vedere una cosa e una volta tornato su Firefox... paf ! ricaricamento pagina), non so se è un problema di Lollipop o semplicemente della poca RAM (1 GB) del tablet, certo sul Samsung Note 3 Neo che ha 2 GB e KitKat non mi succede tanto spesso, ma la differenza la fa la RAM, non credo Lollipop.
Se ti riferisci alla "pigrizia" del GPS, anche in quel caso ho letto lamentele sul forum di Asus (credo relative a Zenfone, però), io sto testando un file gps.conf che pare aver risolto.
Insomma, facci sapere qualcosa in più.
A chi dovesse interessare, sul Fonepad si possono tenere attive contemporaneamente le interfacce wifi e dati mobili, perchè il sistema è un po' lento nell'abbattere la connessione dati, che stranamente è usb0 (o usb1 ) quando si attiva il wifi wlan0, pertanto per circa 30 secondi si possono usare ambo le wan contemporaneamente, se si spegne per un secondo il wifi ogni 30 secondi la connessione 3g resta sempre attiva, forse vale anche viceversa, non ho provato.
A chi necessita di interfaccia seriale RS232 (per collegarsi con qualche "obsoleta" apparecchiatura) può essere utile sapere che il tablet riconosce le comuni Prolific (o basate su chip Prolific) e le associa (come giusto che sia) con un device di tipo tty ( /dev/usb/tty2-1:1.0) che viene creato quando si collega la chiavetta usb/seriale alla USB-OTG e a cui si può comodamente accedere con l'applet microcom del bundle busybox (Stericsson), aprendo la shell Android/linux con un buon emulatore terminale (=Connectbot).
Pare ci siano problemi di bootloop sul fonepad 8...hai tenuto conto degli ultimi post sul thread originale?
Ho seguito la procedura esposta su questo thread, nessun problema di bootloop. Mi serviva necessariamente fare il root perchè seguendo una procedura diversa (e per Zenfone) avevo usato una app che mi aveva incasinato il tablet che cercava (in maniera catastrofica !) di eseguire una demo (installata male) sul tablet, di fatto rendendolo pressochè inutilizzabile. Per togliere quel cesso di demo, app di sistema, è stato indispensabile fare il root.
Se ci spieghi che problemi hai con Lollipop magari si possono affrontare quelli, o attendere una patch ( o Android 5.1.1). In ogni caso, se vuoi tornare a KitKat devi mandare il tablet in assistenza, procedure di downgrade fai da te non sembra ci siano in giro. Se fosse possibile flashare il tablet totalmente sarebbe diverso.
Devo fare il rooting per svuotare la cache nella partizione di sistema, che con l'update si è riempita e non mi fa installare nulla. Anche se l'update Asus di lp è già in via di rilascio, da fonti ufficiali, non vorrei aspettare troppo perché è una faccenda abbastanza urgente.
Vai tranqullo, il root è indolore. Unico problema ce ho riscontrato è che durante la procedura il PC vede una periferica USB diversa da quella ADB che in precedenza aveva funzionato. Ho dovuto installare un altro driver manualmente e poi è andato tutto liscio.