..nel senso che nella scheda memoria alla voce "spazio totale" dopo l'aggiornamento a lollipop mi dava tipo 3,5GB/4GB invece adesso (dopo il reset ai dati di fabbrica) mi da 3,97GB/8GB credo gestiva male la memoria.
Visualizzazione stampabile
..nel senso che nella scheda memoria alla voce "spazio totale" dopo l'aggiornamento a lollipop mi dava tipo 3,5GB/4GB invece adesso (dopo il reset ai dati di fabbrica) mi da 3,97GB/8GB credo gestiva male la memoria.
Ragazzi a me la tendina funziona bene, più che altro ho notato una cosa, il touch screen ogni tanto si blocca e smette di funzionare, si riattiva solo se spengo e riaccendo lo schermo, avete avuto questo problema?
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
Probabilmente i fonepadisti vengono usati come cavie prima di rilasciare le versioni per i più venduti zenphone.
Anche quando sono passato dalla 4.3 a KitKat il fonepad è peggiorato notevolmente a livello di prestazioni, solo con l'ultimo aggiornamento che ha introdotto la memory optimization siamo ritornati a livello soddisfacenti.
Probabilmente dovremo aspettare un paio di mesi per avere una versione stabile di Lollipop.
no, problemi al touch per ora no. Cmq dopo 3 gg dell'aggiornamento la situazione sembra migliorata. Non so se sia suggestione o assestamento della rom anche se la tendina ha cmq un comportamento strano tipo che a volte scende tutta altre scende a metà e devo toccarla facendola risalire appena e poi ritirarla giù. Ma non ho capito se ci sia una logica o no. Pensavo dipendesse dal numero di notifiche presenti ma lo fa anche senza notifiche in atto. Boh?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Una domanda banale, può essere che non mi arriva l'aggiornamento perchè non ho la sim dentro, ma solo la connessione wifi?
No, io lo so uso solo in WiFi e mi è arrivato lo stesso
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Bo, si può leggere da qualche parte quali fonepad hanno ricevuto l'aggiornamento e quali no? Non vorrei aver sbagliato codice.
C'è scritto K001 se non sbaglio. Dovrei avere ME373CG oppure no? Che fantasia la Asus con questi nomi però...[/QUOTE]
Se vai su impostazioni - sistema - informazioni su, sul numero modello ti dice intanto se è K00E o no, ma il tuo se è il K001 allora non è un fonepad, è in memopad , quindi forse è per quello che non hai ricevuto l'aggiornamento ancora.
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
La differenza sta nel fatto se c'è o meno il modulo telefonico?
Nel mio c'è perchè l'ho usato più volte anche se adesso ho tolto la sim. E sono sicurissimo che è LTE, lo presi proprio per quello.
Ricontrollo bene quella sigla ma mi sembra che sia proprio K001.
edit: forse ci siamo con il modello, ho un ME372CL o_O
Scusate, ma se io dopo aver installato Lollipop volessi tornare a KitKat? La questione della memoria è abbastanza castrante...
Devo necessariamente eseguire il root per downgradare al 4.4.2? Si può fare senza problemi pur essendo Lollipop appena stato rilasciato, o potrei avere dei problemi?
ma secondo me l'unico vero bug e' la memoria interna disponibile ,sto facendo i salti mortali, disinstallato definitivamente app preinstallate ,
cancellato dalvik cache che inesorabilmente si ripopola subito di 800mb di files (ma non eravamo passati ad art?)
in questo momento ho 3,15gb liberi
tutto il sistema ,dalvik cache inclusa pesa ora 2,52gb, mi sembra un po troppo considerando che tra un po disinstallo pure l'app telefono
Ma scusa, ma ti da il problema della memoria insufficiente? perchè a me quel problema non lo da, anche se l'ho riportato ad asus dato che non si sa mai, io attualmente ho 445 mb liberi e non ho problemi, comunque art è risaputo che consuma più memoria purtroppo
no , non mi dice memoria insufficiente fino a quando non cerco di installarci 3 gb di roba ovviamente ,e' questo il mio cruccio,
per fare un esempio se voglio installarci gta vice city mi dira' memoria insufficiente ovviamente e non ci sono scappattoie non puoi neanche installare per poi linkare su sd
si si ho rootato subito dopo l'aggiornamento a lollipop e da allora sono in cerca di una soluzione per recuperare spazio,
poi art sulla cyanogen non e' cosi affamata di giga[/QUOTE]
Su questo purtroppo non ti so aiutare, potresti chiedere in qualche sezione del forum apposita, qui nella sezione asus te lo sconsiglio dato che siamo due gatti, poi magari se riesci a scoprire qualcosa potresti scriverci come fare gentilmente. La cyanogen la usavo su altri dispositivi, essendo un aosp più o meno, è ripulita da tutti i processi inutili o blotware, con la rom stock di asus siamo pieni di schifezze, se avessero fatto come samsung che con la 5.0 ti permette di scaricare le app predefinite dallo store sarebbe stato meglio.
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
Con quella generica per cpu intel , c'e una guida in questa sezione
Ciao, sono appena arrivato sul forum e vi ringrazio da adesso perle risposte future...
Mi è arrivato l'aggiornamento, ho accettato, scaricato, riavviato. Messaggio: installazione non eseguita.
Ok, cerco nuovamente l'aggiornamento e non c'è più nulla. Strano no?
Secondo me l hanno eliminato e ne stanno preparando un altro , puoi scoprire se l aggiornamento é ancora disponibile effettuando un factory reset
Tablet & Mobile - ASUS Fonepad 7 (ME372CG) - ASUS
No, ce ancora
Il problema della memoria insufficiente mi si è riproposto appena ho toccato i 400 mb liberi, ma a parte questo, avete notato che i video di youtube vanno un po lenti? non si nota subito, ma a me sembra che ci sia stato un notevole calo di frame, ho provato sia a mettere la qualità a 720 e sia a 480, ma fa la stessa cosa, potete provare? grazie
Ciao, sono nuovo del forum, ma credo di essere nella sezione giusta, comunque espongo qui il mio problema.
Ho un Phonepad7 K00E che era nato con A 4.0.1. Poi ho ricevuto degli upgrade di sistema fino al 4.4.1. L'ultimo upgrade è stato disastroso per me, perché pensavo di andare al 4.4.4 e invece mi è arrivato il 5.0 - Dice "Come... e ti lamenti?" - E mi lamento sì, perché adesso è diventato una lumaca e in più non ho quasi più posto nella memoria interna!
È possibile fare un downgrade, in pratica una retrocessione al mio beneamato 4.4.1 ?
Fai un ripristino dati di fabbrica, in parte si risolvono molti problemi, il mio non è lento per niente, e il problema della memoria in parte si risolve, te lo darà ma quando hai sui 400 MB liberi, il downgrade si può fare ma è sconsigliatissimo, la maggior parte degli utenti su xda ha perso il codice imeii e quindi le funzionalità del telefono, tra un po esce un aggiornamento per risolvere questi piccoli problemi rimasti, quindi per ora ripristina
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Io per recuperare memoria ,3.15gb per l esatezza , ho rootato , disinstallato un bel Po di app preinstallate e cancellato la dalvik-cache
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
Ciao, sono appena arrivato.... Ho questo dispositivo (ME373CG).Ho effettuato L'aggiornamento a lollipop5.0 scaricando la ROM dal sito Asus e aggiornando manualmente perché ho avuto problemi via ora. Come altri utenti hanno segnalato, ho anche io blocchi del touchscreen che risolvono premendo il tasto di accensione per un attimo,mi capitano spesso su chrome.Siete riusciti a capire da dove provenga il problema?
Ciao a tutti e grazie
Capita un po su tutte le app, comunque fortunatamente non capita sempre, ho segnalato anche questo problema ad Asus però ancora non mi rispondono , se rispondo vi dico
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Grazie RealShaorn.... quando mi capita è una bella seccatura,tutto il dispositivo mi va in blocco,speriamo che Asus rilasci qualche update... Quasi quasi rimpiango KitKat
Disinstallando le app preinstallate (zinio ,google libri, google edicola etc...) ho recuperato qualche centinaio di mega, era la dalvik-cache che mi rubava quasi 2gb ,
Ora con il tablet a regime da piu di una settimana sono a circa 900 mega di cache dalvik,
E per le app piu pesanti (giochi) uso GLTOSD per spostarli (linkarli) su sd esterna ,
Per ora sono abbastanza soddisfatto di questa soluzione.
Buonasera a tutti, ieri ho aggiornato a Lollipop (ME373CG) tutto bene e direi soddisfatto...... tranne che non mi riconosce più la sim (wind). Sulla barra delle applicazioni è fissa l'iconetta della sim con a fianco la X. Ho provato a fare diverse volte il factory reset , a cambiare sim (con un'altra sempre wind) ma non si è risolto il problema. Il wifi funziona regolarmente ma come telefono solo chiamate di emergenza. E' capitato anche a qualcun altro?....E' un problema risolvibile o c'è da mandarlo in assistenza.....la cui cosa mi seccherebbe perchè lo uso per lavoro?
Io con Tim non ho nessun problema, hai provato con SIM diverse da wind?
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Stessa cosa che è successa l'anno scorso dopo l'aggiornamento a Kitkat ma con le Sim Vodafone. Fai questa prova: con il Fonepad acceso togli e rimetti la Sim e dovrebbe leggertela. Poi se spegni e riaccendi il Tablet dovresti fare la stessa cosa, altrimenti lasciarlo sempre acceso. L'anno scorso ci hanno messo 3 mesi prima di rilasciare un aggiornamento che risolveva il problema.
...già provato ma purtroppo non funziona
Allora è diverso dall'altra volta. Hai provato con altre Sim di altro operatore?
...ancora no perché a casa abbiamo tutti Tim . Per il momento sto cercando di installare i driver fastboot senza per altro riuscire a vedere il fonepad dal computer. Pazienza uso l'iPhone che è sicuramente più restrittivo ma dispiace dirlo tutt'altra cosa.... Non mi ha mai lasciato a piedi.
Pazienza e buona Pasqua