Qualcuno sa se Asus ha rilasciato l'aggiornamento a Lollipop 5.0??? A me è arrivata una notifica "Asus Software Update" ho cercato poi nelle impostazioni e mi è uscito un aggiornamento di sistema. Ora metto un screenshot. A qualcuno è arrivato???
Visualizzazione stampabile
Qualcuno sa se Asus ha rilasciato l'aggiornamento a Lollipop 5.0??? A me è arrivata una notifica "Asus Software Update" ho cercato poi nelle impostazioni e mi è uscito un aggiornamento di sistema. Ora metto un screenshot. A qualcuno è arrivato???
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ZZ2pk.jpg
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
A me è arrivato, sostanzialmente va bene, hanno aggiunto qualcosa alla zen ui e cambiato il menù delle impostazioni, però consiglio di fare un ripristino dati di fabbrica dopo l'aggiornamento. Hanno messo un app che fa il backup dei dati delle app, quundi si possono ripristinare anche le app dopo il ripristino.
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
arrivato anche a me... prima di metterlo aspetto i vostri pareri pro e contro... CMQ, grazie asus.. Non lo hanno in tanti 5.0 nei tablet
dopo averlo provato in tutte le sue funzioni, posso dirvi con precisione le cose che sono cambiate. Prima di tutto la barra delle notifiche è cambiata, adesso ovunque si tira giù la tendina, la tendina sarà sempre la stessa, una volta tirata giù mostrerà le notifiche e l'ora, se viene tirata ancora più in giù ci saranno le solite scorciatoie che c'erano su Kitkat. Il laucher è leggermente cambiato, ora si possono installare le icon pack e cambiarle a piacimento anche sul launcher stock, inoltre si possono cambiare le animazioni quando si cambiano le pagine. Hanno aggiunto la comodissima applicazione per fare il backup dei dati delle applicazioni, praticamente fa le stesse cose di titanium backup, ma non servono i permessi di root, vi ricordo che su kitkat l'app per i backup era stata rimossa! Confermo che l'app Backup funziona perfettamente dato che l'ho usata dopo il ripristino del tablet. la visualizzazione delle impostazioni sono cambiate, potete vedere come si vede sull'immagine. Per quanto riguarda la batteria ancora non posso dirvi nulla di preciso, ora tra le statistiche della batteria visualizza quanto può ancora durare e in più se viene attaccato alla corrente, indica tra quanto la batteria sarà carica. Parlando di prestazioni, la ram disponibile è leggermente diminuita si assesta più o meno sui 450-430 dopo la pulizia. La velocità di esecuzione delle applicazioni è notevolmente aumentata rispetto a kitkat, ogni tanto c'è qualche lag e incertezza nel launcher, anche se non è sempre così, la maggior parte delle volte è molto veloce, oserei dire più veloce di kitkat, ma a mio avviso più instabile. La cosa che mi ha lasciato perplesso è la memoria, vi spiego, una volta che ho aggiornato tutte le app e installato tutte le app che mi interessavano, mi ha segnalato ancora una volta di aggiornare chrome e G+, ho provato ad aggiornarle ma non ci sono riuscito, mi compariva un errore con scritto che avevo la memoria insufficiente per aggiornarle, anche se in realtà io la memoria l'avevo dato che ho 800 mb liberi, ho dovuto fare una pulizia con ccleaner, dopo la pulizia mi si sono aggiornate. Nel dubbio, dopo l'aggiornamento delle app, ho provato a scaricare altre applicazioni più pesanti di quello che aveva pulito ccleaner, ccleaner aveva pulito 60 mb, me le ha fatte scaricare senza problemi, quindi non so, forse è stato un problema momentaneo, ma non posso giurarci. Nel complesso per ora sono un po' soddisfatto, sinceramente non so se consigliarvelo o meno, Kitkat è più stabile di lollipop, ma lollipop sembra essere più veloce in molte circostanze. comunque non ho trovato bug, l'unico bug che ho trovato, se così si può dire, c'è un errore di traduzione tra le impostazioni del laucher, non quelle del tablet, invece di esserci scritto preferenze, c'è scritto preferences, ma niente di che, a parte quello non c'è altro.Allegato 138792
Aggiornato anche io ieri. Ho avuto lo stesso problema con l'aggiornamento delle app impossibile per memoria insufficiente. Risolto col cleaner.
Oggi tanto si blocca il launcher e il touch. Tutto fermo. La nuova tendina la trovo molto meno reattiva.
Per il resto mi pare funzioni bene, non noto grandi miglioramenti in velocità.
Ci sono molte più app di sistema che è impossibile disattivare. Questo mi scoccia un po'.
Fonepad 7 K00z con android 4.4.2 ....che faccio...aggiorno?
Inviato dal mio K00Z usando Androidiani App
Strano che hai blocchi del touch e del launcher, io questo problema non lo ho, hai fatto un ripristino dopo l'aggiornamento? La tendina sul mio funziona molto bene
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
io aspetterei qualche giorno prima di aggiornare soprattutto per aver una procedura di root del terminale sicura al 100% e semplice per il semplice motivo che navigare o usare il telefono senza adaway è oramai impensabile.
Ho scaricato l'aggiornamento ieri sul mio k00e ho problemi a scaricare dei giochi a causa di una falsa indicazione di spazio. Come posso fare senza ritornare alle impostazioni i fabbrica?
Prova a usare ccleaner, a me ha funzionato
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
RealShaoran hai ragione. Non lo avevo fatto è adesso sembra molto più reattivo e non si blocca.
Il fatto è che siamo passati ad una versione maggiore, cambiando totalmente le librerire in Art, quindi è quasi obbligatorio un ripristino. Se uscirà la 5.1 da noi, allora non serve ripristinare dato che staremo sempre su base 5 lollipop
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
a dire il vero il bloccaschermo e il passaggio da una app all'altra si bloccano ancora. uff
Io questi blocchi non li ho, magari ogni tanto lagga ma niente di che, comunque speriamo escano altri aggiornamenti di assestamento
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
grazie del suggerimento, ho utilizzato CCleaner, ma ho sempre problemi ad installare ruzzle free. Puo' dipendere dall'aggiornamento o dal gioco stesso?[/QUOTE]
Prova a scaricare un applicazione con il peso simile o maggiore a ruzzle, se ti da lo stesso problema, allora è l'aggiornamento che ha problemi e bisogna segnalarlo all'asus, però prima di farlo, ti conviene ripristinare se non lo hai fatto
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
RealShaoran, ho caricato un gioco da 108MB e tutto è andato bene. ruzzle free da 28,26 MB arriva all'83% e nn si apre, che faccio?
[quote name="maurizio590" post=6705993]RealShaoran, ho caricato un gioco da 108MB e tutto è andato bene. ruzzle free da 28,26 MB arriva all'83% e nn si apre, che faccio?[/QUOTE]
Allora è ruzzle che ha qualche problema, l'unica cosa che puoi fare è o aspettare un aggiornamento del gioco oppure provare a scaricarlo manualmente su google per vie traverse tramite apk e installarlo manualmente
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Certo che il problema memoria è una vera seccatura.. con 8gb non deve succedere... e con un prodotto del genere tantomeno...
sto provando da qualche ora, dopo reset sembra tutto ok e piuttosto reattivo ora provo a rootare.
Sto notando anche io problemi con la memoria interna, libero lo spazio e sembra che che non basta mai, non capisco perchè per aggiornare le app del Play Store se non trova almeno 600MB di memoria interna libera non le fa aggiornare.
Qualcuno ha provato a contattare l'assistenza asus per questo problema?
-Edit, ho contattato il supporto asus dall'applicazione nel tablet, gli ho detto del problema della memoria, se potete fatelo anche voi, io ho scritto questo.
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_6jyv0.jpg
Comunque questa cosa degli aggiornamenti succedeva anche con Kitkat.
Aggiornato a Lollipop da un paio di gg. Fatto il reset alle impostazioni di fabbrica che non avevo mai fatto coi precedenti update.Non ho il problema della memoria per ora ma.. quanto lagga raga.. non che con kitkat fosse una scheggia ma ora non ci siamo proprio. La tendina poi è imbarazzante. A volte scende tutta, a volte a metà altre ancora si blocca.. spero risolvano presto.
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
Ciao a tutti sono nuovo del forum, mi fa piacere far parte di questa comunity che vedo molto attiva!
Veniamo alle note dolenti....
1) oggi ho fatto l'aggiornamento a lollipop e riscontro anche io un problema alla gestione della memoria, mi spiego meglio, se vado in impostazioni e poi memoriavedo come spazio totale dell'archivio interno 3,97 GB , ma il nostro dispositivo non ne aveva 8 di GB???
2) Ho visto la nuova app di backup ma non so come funziona (dove salva i dati?) e ho notato 3 opzioni, tutti i dati, dati applicazioni di sistema, applicazioni installate, quale devo selezionare visto che voglio fare dopo un ripristino dei dati di fabbrica?
3) andando sempre nelle impostazioni trovo la voce backup e ripristino e al suo interno ho già trovato attivate le voci di backup dei miei dati e ripristino automatico, oltre all'account di ripristino su gmail, salva tutto sul mio account google quindi? Come devo procedere ho già un backup salvato o uso la nuova app di backup?
4) ho provato a scaricare ccleaner ma non me lo fa scaricare... non ho spazio!
Grazie a tutti per l'aiuto!
La memoria effettiva non è mai quella dichiarata, è da 8gb ma disponibili ce ne è molto meno, l'applicazione del backup le salva nella memoria interna mi sembra dentro una cartella che si chiama asusbackup tipo, ti copi la cartella nel PC e quando ti serve la ricopi nel tablet. Il ripristino dati di fabbrica non lo trovi li, sta da un altra parte tra le impostazioni , mi sembra che sia di "sicurezza". Quell'altro tipo di backup è una sola, non salva una mazza, al massimo ti reinstalla le app ma senza dati quindi è inutile. Per quanto riguarda ccleaner, se non te lo scarica o disinstalli temporaneamente qualcosa o ripristini il tablet da zero.
Mi ha risposto l'assistenza, dicono che sanno del bug della memoria e che arriverà un aggiornamento al più presto.
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Grazie mille, allora aspetto qualche giorno che arrivi l'aggiornamento, ma il ripristino dei dati di fabbrica riporta il tablet a come lo abbiamo acquistato e quindi senza lollipop, giusto?
Purtroppo una volta aggiornato, anche se si effettua il ripristino dati di fabbrica, rimarrà con l'ultima versione installata, quindi in questo caso lollipop.
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
io il backup lo faccio direttamente sulla microsd esterna.
Ciao uscirà anche per fonepad asus fe170cg? Thanks
A questo punto aspetto il fix prima di aggiornare. Se ho capito bene il fonepad con Lollipop è meno prestante che con KitKat, confermate?
per quanto mi riguarda confermo
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
io ho aggiornato e subito dopo mi dava un errore nel leggere gli 8 GB di memoria del tablet (ne leggeva 4 quindi non mi faceva aggiornare e installare le app essendo la memoria piena secondo lui).
Quindi ho fatto un reset totale andando in impostazioni/backup e ripristino/ripristino dati di fabbrica.
Per sicurezza ho fatto prima un backup (sulla scheda sd) con la nuova app di backup che installa lollipop ma dopo non l'ho ripristinato perchè dopo il reset mi ha trovato tutte le app che avevo installato sul playstore e me le ha reinstallate (mha!) ovviamente tutti i dati tipo le foto, gli ebook gli mp3 ecc vanno spostati prima manualmente sulla scheda sd.
Dopo il reset lollipop legge tutti e 8 i GB della memoria!
Per quanto riguarda le prestazioni tutto sommato dopo il reset mi sembra a livello di kitkat se non leggermente meglio!
anche la tendina delle notifiche é fluida e reattiva? a me scende quando ne ha voglia.. anche dopo il ripristino alle impostazioni di fabbrica. Mia figlia di 6 anni ha un Asus di quelli da 79€ con Kk ed è molto più fluido del mio ME373CG con Lollipop
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Si, forse fai meglio ad aspettare, più che altro se usi il tablet per giocare. Ho notato non tanto un calo della performance quanto una specie di bug che si verifica con la modalità immersive mode (schermo pieno). In alcuni giochi abbastanza pesanti (Dead Trigger 2, Trials Frontier e Spider-Man Unlimited)
c'è un calo non indifferente di frame rate, che scompare quando tiro fuori le barre sopra e sotto, uscendo quindi dall'immersive mode. Penso che la cosa possa essere superata con aggiornamenti delle app, oggi ho ricevuto l'update per Spider-Man Unlimited ed è tornato fluido come prima.
Videogame a parte, in Quickpic (browser di immagini) c'è dello "screen tearing" quando scorro le immagini a schermo pieno, quindi immagino che ci possano
essere problemi anche in altre app.
Dulcis in fundo, in qualche occasione mi si è inchiodato tutto, più che altro mentre usavo il file manager.
ma li testano sti aggiornamenti prima di mandarli in rete?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
si fluida come prima su kk, ho messo anche lo sfondo scorrevole e non noto nessun rallentamento,le app mi sembrano fluide come prima, fb scorre bene(rete permettendo ovviamente) lo stesso instagram, come giochi ho provato turbofly hd un gioco di corse 3d e devo dire che va benissimo... tutto sommato le prestazioni sono identiche a kitkat.
Perchè sprecare tempo e denaro quando ci siamo noi?
Allegato 139186
...Ora provo Turbofly HD per curiosità...
EDIT:
Volendo fare i nerd, è un gioco graficamente semplice che non usa l'immersive mode come l'ultima generazione, non può essere usato come benchmark e per
riscontrare "quel difetto lì" di cui parlavo.
in che senso?
a me ne vede 8, di cui 4 riservate al sistema
inoltre dopo il reset le app continuano a occupparmi 1 Gb di memoria
e cosa ancora piu strana , continuo ad avere SuperSU , ma che cacchio di reset e' se non cancella una cippa
ho provato sia da impostazioni/backup e ripristino/ripristino dati di fabbrica che da droidboot ,stesso risultato,
per quanto riguarda le prestazioni a me sembra piu o meno uguale,
cambia a seconda delle app , antutu addirittura gli da 23000 e passa punti, contro i 19000 di prima