No, parlavo di youtube e simili, ma ho notato che ultimamente non me lo sta piu facendo sembra andare meglio.
Visualizzazione stampabile
No, parlavo di youtube e simili, ma ho notato che ultimamente non me lo sta piu facendo sembra andare meglio.
Piu che frize ogni tanto c'e qualche lag o microblocco specialmente quando si istallano le app massimo 1 o 2 secondi, ma tutto sommato tollerabile, per i giochi non ho ancora provato appena ho del tempo proverò ...
Ma alla fine C'è da dire che la nuova zen ui con il feed della vibrazione è davvero piacevole.
Confermo, ogni tanto qualche lag c'è sempre. Di poco già è migliorato, ma serviranno ancora altri aggiornamenti.
tentato update da firm 6.6.1 a 7.4.1 con zip scaricato dal sito asus,
installazione bloccatta per 40 minuti , bootloop
ora sto rifacendo il downgrade poi ricomincio
edit situazione:
downgrade da firm 6.6.1 a 5.2.2 ok , perso imei
upgrade da firm 5.2.2 a 7.4.1 fallito
upgrade da firm 5.2.2 a 6.6.1 da sd ext fallito
upgrade da firm 5.2.2 a 6.6.1 da memoria interna ok , ho di nuovo l'imei
upgrade da firm 6.6.1 a 7.3.2 da memoria interna ok
upgrade da firm 7.3.2 a 7.4.1 da memoria interna ok
tutto solo con una sd contenente tutti i firm sopraelencati , veramente ottimo
Ho appena installato un aggiornamento di sistema (741) era ora!!! speriamo porti dei miglioramenti,e che spariscano i maledetti blocchi al touchscreen.Intanto la memoria libera e di 300 mb..interessante la funzione Autostart manager.
Staremo a vedere.
Ma l'avviso della memoria insufficente quando si raggiungevano i 500 mb di memoria rimanete lo da adesso? quello secondo me era il difetto più grande
Quello è l'unico problema che non ho mai avuto,per il resto il Fonepad lo potevo quasi buttare.In questi giorni cercherò di stressarlo un po per vedere sé qualcosa è cambiato.
speriamo o_O
Ho letto la tua guida...ben fatta e dettagliata,ma avevo paura di perdere definitivamente l'miei.Inoltre ho un figlio di 2 anni che non mi da tempo di fare niente....mi sta uccidendo
Grazie, si il rischio è abbastanza elevato da quello che ho visto, ma se con questo fix più o meno lo hanno sistemato, allora conviene non fare più il downgrade, comunque appena avrò la conferma da qualcuno, aggiornerò la guida per effettuare eventualmente il downgrade da questa versione di lollipop a kitkat, anche se immagino si possa fare lo stesso
come avevo anticipato è uscito l'aggiornamento v7.4.1 ora bisogna capire se ha problemi e se hanno risolto tutti i bug. Chi volesse aggiornare dalla versione precedente 7.3.2 avendolo rootato NON LO FACCIA. C'è chi lo ha fatto e ha una serie di problemi se proprio volete rischiare perlomeno effettuate il unroot completo.
Stesso bug dell'altra versione, quando la memoria scende sotto i 400MB non aggiorna le app del Play Store, esce l'avviso di memoria insufficiente.
Per ora mi tengo stretto KitKat che va benissimo!
L'unica cosa negativa è art che ciuccia parecchia memoria, per tutto il resto va benone, anche la batteria dura molto di più,
oggi un avviso mi ha segnalato che c era un app che stava consumando batteria anche a schermo spento e me l'ha fatta chiudere (google play service),
questa è una funzione che aspettavo da tempo.
Edit:
confermo aumento della durata batteria veramente importante
,tutto il giorno dalle 06:00 con 3g e bluetooth accesi ,molte chiamate, e sono ancora al 87%, alle 19:24
eccezionale veramente
Salve a tutti innanzitutto ho trovato questa discussione veramente ottima, sono possessore di un Asus Fonepad 7 ed ho aggiornato a Lollipop da diverso tempo.
Ho notato principalmente il problema del blocco touch che si risolve spegnendo e riaccendendo lo schermo. Oltre a questo il problema dello spazio sotto i 400-500MB l'ho avvertito anch'io ma mi ha fatto "comodo" perchè il mio figlioletto ha installato tutti i giochi di macchine del mondo visto che non gli si installavano più mi ha reso l'oggetto.
Avrei bisogno di capire alcune cose, la prima leggendo la discussione ho trovato che qualcuno dice che riportandolo alle impostazioni di fabbrica rimane Lollipop, posso avere comferma ?
Seconda cosa questa dalvik cache riportandolo a fabbrica si resetta? O si deve usare una app apposita?
Altra cosa io uso veramente poche App è possibile eliminare quelle che non uso ? In pratica la memoria sd può essere usata solo per i "dati" e gli 8gb risultano veramente pochi. Ci sono consigli a tal proposito?
Ringrazio Anticipatamente
Dopo un primo periodo che lollipop andava male, mi pare ora sia ok. La ram viene gestita meglio. Ho provato solo con il reset di fabbrica e spostato le app su sd
A parte la memoria in ostaggi di art , il resto del sistema va bene, molte le migliorie ,
tra le tante ho apprezzato il pieno supporto a chromecast ,
ora funziona benissimo anche il trasmetti schermo.
ma continua ogni tanto a farsi vedere il bug del lag video (audio/video fuori sincro)
ho provato a disinstallare varie app ,
ma dopo alcuni giorni (a volte dopo dieci giorni !?) il bug ritorna e devo riavviare il fondpad per farlo tornare alla normalità
ora sto provando le varie opzioni presenti nelle impostazioni sviluppatore (usa gpu , non usare hw etc)
Edit: niente, il bug si é ripresentato dopo neanche 24 ore
RiEdit:
ma nessun altro si lamenta di questo bug?
ce l'ho solo io? Qualcuno ha risolto?
vanno bene quelli del me372cg , io ho usato quelli ,
in piu a questo link :
www://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2709256
gentilmente scovato da speedcrazy :
https://www.androidiani.com/forum/as...me373cg-9.html
trovi tutti i firm in formato .RAW cosi fai ancora prima
Buonasera,
Non riesco a ripristinare dati di fabbrica su fonepad 7 fe375cxg. Dalle impostazioni dopo aver seguito la procedura non succede nulla, dal menù droidbot non riesco perché quando scelgo recovery mi da errore e robottino svenuto e nessuna opzione. Vi prego, aiutatemi.
Grazie
prova con il metodo zenfone2
https://www.androidiani.com/forum/mo...one-2-a-2.html
ciao a tutti, sono nuovo, ho aggiornato oggi il mio Fonepad che è il modello FE170CG a Lollipop 5.0, e sembrava tutto ok eccetto che mi ha eliminato alcune app, il problema è sorto quando ho cercato di ricaricarle ed ho scoperto che il pulsante "installa" non è attivo, appare ma premendo non accetta il comando, mentre quello di fianco "annulla" funziona. Devo fare il reset o altro? Qualcuno ha avuto il medesimo problema? Grazie
Ragazzi ieri. È uscito un nuovo aggiornamento per il. Fonepad 7 me372cg, ho letto il change log ed hanno rimosso fb e flilboard finalmente, in più hanno corretto la falla dello stagefrith e qualche altra cosa... Qualcuno la ha provata? Chi la prova può dire se la memoria da ancora il problema di essere piena sui 500 e dunque di non poter installare o aggiornare app? Anche la velocità generale e la batteria, io non me la sento di rischiare XD
Inviato dal mio K00E usando Androidiani App
Stai tranquillo, come sempre il problema non è stato risolto. Sui 300MB di spazio libero esce l'avviso di memoria insufficiente e non si possono aggiornare le app. Deve essere sopra i 400MB per riuscire a fare gli aggiornamenti.
Con Kitkat questo Fonepad era perfetto.
io voglio aggiornarlo ma nn mi esce niente
Inviato dal mio ZTE Blade G Lux usando Androidiani App
anche io ero titubante nell'aggiornare ad android 5 per via del problema della poca memoria disponibile e il famoso messaggio quando ci sono solo 450mb di spazio disponibile ma in quanto a velocità e reattività del sistema non c'è paragone con il android 4... molto molto meglio!
Salve a tutti
anche se la discussione è datata da qualche mese vorrei approfittare per chiedere aiuto anzi più consigli che aiuto. Mi hanno dato un fonepad 7 K00E (Ver. 8 GB ) per rotarlo e non è stato difficile grazie alla guida trovata qui nel forum, purtroppo ho constatato anch'io che il prolema di memoria si fà sentire molto . Dopo un reset completo fatto con la recovery CWM provvisoria il tablet occupa solo 880 MB il che andrebbe bene ma quando lo colleghi alla rete molte app ( anche se non le avvi) tendono ad aggiornarsi subito e a consumare un sacco di memoria ( cavolo ci sono 167 app di default) , ho provato a disattivarne ( sarebbe meglio disinstallarle) qualcuna ma alla fine non sono sicuro di quali il tablet possa fare a meno, ho cercato in rete una lista ma con esito negativo. Ho inoltre tentato di utilizzare l'app GL to SD per trasferire i giochi nella SD esterna ma ho notato che non lo fà cioè ti dice che ha trasferito i dati ma invece rimangono sempre nella sd interna inizialmente pensavo fosse un mio errore ma ho notato che è il tablet a creare il problema di fatti quelle app che dalle impostazioni si possono trasferire nella SD con l'apposito comando non vengono trasferite , anche se te lo conferma perche continuano a consumare gli stessi MB. Arrivati a questo punto vorrei fare uno swap verso la SD estena , ho avuto esperienza con l'app Link2sd ma bisogna partizionare la Sd ( in Ext2/3/4 ) e spostare manualmente le app escluse quelle di sistema in alternativa ho trovato l'app External 2 Internal SD ma non sono riuscito ancora ad utilizzarla al meglio. Un altra app è la RAM Manager Free che però non ho ancora provato ad usare.
Le mie domande sono queste per chi può aiutarmi e consigliarmi:
Una lista delle app non necessarie per disinstallarle o solo disattivarle ( meglio la prima però)
Che app utilizzare per ampliare la memoria che sia valida
Ormai che ci siamo un app per l'overclock della CPU che non questa mai
In passato ho utilizza con successo su un next GT-S5570 le app S2E per ampliare la memoria e l'app No-frills CPU Controll per aumentare il valore minima dell'utilizzo della CPU , con queste modifiche e una rom modificata tale cellulare funziona tutt'oggi e bene.
Vi ringrazio per una risposta.
oggi ho riesumato il tablet e sul playstore mi da' errore del server, ho letto che la causa e' android 5 che non e' piu' supportato. io volevo usarlo solo come navigatore e' possibile? grazie
purtroppo mi dice che devo aggiornarlo e il playstore da' errore. servirebbe una rom cucinata con android 6, ma non la trovo